Vai al contenuto

Adri

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    471
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Adri

  1. Noi il primo viaggio USA siamo andati in aprile, quindi Tioga chiuso. Abbiamo fatto due notti a Yosemite e poi una tirata fino a Ridgecrest, passando per Sequoia... è stata molto pesante come tappa, non so se la rifarei. Ma a me Sequoia è piaciuto molto, il General Sherman è unico, anche se magari con la neve alla base sembra pure meno di quello che è! (maggio ormai sarà fusa tutta) Concordo sul consiglio di acfraine sulle tre tappe. E' vero che dopo sequoia non c'è più nulla fino alla Death, ma la strada è lunga!
  2. Idem Mi è venuto un dubbio... la marca la controllano solo in uscita dall'Italia o anche in entrata? (volo con scalo all'andata, diretto al ritorno )
  3. Secondo me prima di gennaio è inutile affannarsi nella ricerca Io andrei a settembre, non mi piacerebbe andare con il caldo estivo
  4. in linea di massima potrei farlo col problema di dove dormire.. quindi tu andresti a braccio a seconda dell'avanzamento del foliage senza prenotare? Se vuoi stare tranquilla puoi anche fissare una tappa in più in modo da fare pochi km "fissi" nei giorni a sud del Vermont e vagare un po' come noi senza meta alla ricerca delle valli più colorate e dei ponti coperti, o del sole Nei posti più carini c'erano quasi tutti NO VACANCY l'anno scorso in quel periodo. Comunque la Kancamagus a fine settembre/inizio ottobre la farei, se si arriva al 10 ottobre forse meglio il sud del Vermont. Come idea di massima chiaramente, dato che saperlo prima è impossibile. Non andare più a nord, troppi km "sulla carta" meglio non farli a mio avviso (sulla carta nel senso che poi diventeranno di più su strada). PS: ho letto bene ora i primi messaggi... 100 volte meglio l'Ovest per la guida (e i paesaggi unici) (ma questo è un altro discorso, vedo che l'est è deciso).
  5. Bella domanda... e mettere un giorno in piu' fra Vermont e New Hampshire che se sei fortunato sei in mezzo al foliage (anche se forse e' un po' tardino)?
  6. Il foliage è più bello dove arrivi il giorno giusto Ma qui non puoi sapere nulla un mese prima. Certo visitando anche NY non puoi fare tantissimi giorni fra i boschi, ma ci può stare. Nelle White Mountains a metà ottobre potrebbe essere tardi per le viste migliori. Ma facendo da sud a nord, qualche bel colore lo vedi sicuro! (se l'annata è normale a metà ottobre probabilmente i colori migliori saranno già al sud del Vermont ma solo a quote basse, al massimo se arrivi in una zona con i bei colori prendi un po' di strade secondarie e troverai scorci interessanti). Come mai un giorno a Portland?
  7. Beh al massimo ipotesi estrema quello che ha la carta diventa primo guidatore e l'altro secondo guidatore, alla fine penso proprio che a loro basti una carta funzionante e basta
  8. Adri

    Honeymoon: NATIONAL PARKS

    Concordo in pieno, senza dubbio la base deve essere l'itinerario 1. Per il Tioga, fino al 15/10 starei tranquillo, se parte il 5 tranquillissimo.
  9. Adri

    Mid-Suv

    Concordo al 100%, anche perchè con un po' di fortuna potresti avere già un bel SUV. Noi ad esempio a Los Angeles tre anni fa alla Alamo avevamo prenotato tramite enoleggio il mid-suv, ma uscendo non ho visto nemmeno la fila dei mid-suv, il tipo che era lì ci ha detto di prendere pure il Suv che volevamo (sicuramente non era un mid-suv, dato che era un bel Toyota Highlander V6 omologato per 7 posti )
  10. Adri

    Quale parco saltare?

    A mio avviso sarebbe meglio che ci dicessi i giorni e l'itinerario di massima, così a priori è difficile scartarne uno. Se parti da SF, è chiaro che non mancherei Yosemite sulla strada per la Death Valley (visto che comunque ci passi... non ha senso evitarlo), non mancherei mai e poi mai il Bryce (mentre con poco tempo Zion mi accontenterei dell'assaggio che si ha lungo la strada per il Bryce), non mancherei l'Horseshoe Bend, l'Antelope Canyon e la Monument Valley che non citi nemmeno (ok non sono parchi nazionali, ma sono imperdibili e da preventivare) e Arches essendo "fuori mano" dipende dai giorni che hai a disposizione...
  11. Ho due amici in viaggio di nozze che "passano" lo stesso giorno Speriamo ovviamente che passati i prossimi 4/5 giorni freddi e con un pochino di neve arrivi un bel caldo e riescano a velocizzare le operazioni... quello che è certo è che a questo punto se va bene apriranno proprio in quei giorni, ma è dura C'è da controllare il sito di Yosemite, non ci sono alternative
  12. Adri

    east e québec

    E quindi niente marche da bollo sul passaporto. Si va prima a Londra con la carta di identità e poi a Boston con passaporto
  13. Adri

    Settembre, ottobre ?

    Ascolta, arrivi là e metti l'orologio due ore avanti, così alle NOVE è chiaro, e alle 20 del tuo orologio è ancora chiaro e ti sembra un buon orario (l'anno scorso ce la siamo presi comoda anche noi, sveglia con calma, non c'è il west da vedere , dalle 8:30 alle 18 in giro era comunque sufficiente, ogni tanto una vacanza tranquilla ci sta ) Dico 18 perchè sono andato a vedere l'orario di scatto delle mie foto, alle 19 era un po' tardi. Alaska ottobre un po' tardino eh!
  14. Adri

    Settembre, ottobre ?

    Considererei le 18... ma dalle 7 del mattino sono comunque 11 ore di luce
  15. Adri

    Settembre, ottobre ?

    Già. Nel mio link in firma giandomenico trovi un po' di foto (1-15 ottobre), a "breve" aggiungeremo anche il diario con l'itinerario. Un giro "Boston-White Mountains-Maine-Acadia-Bangor-Quebec-Montreal-Vermont-Boston", orientato al foliage, ma non solo. Se si punta prevalentemente ai magnifici scorci con i colori autunnali, se possibile considererei l'ultima di settembre e la prima di ottobre (statisticamente la migliore), o le prime due di ottobre (poi va un po' a fortuna... anche per il tempo... non è vero che piove sempre, non essendo stati fortunati noi l'anno scorso, forse andrà meglio quest'anno)
  16. Adri

    West Coast in ottobre

    Ma hai usato il sito italiano che ha tariffe assurde? Su Alamo.com a me non risulta nessun drop off nè su Las Vegas nè su Phoenix. Comunque se provi a sentire anche qualche broker tipo enoleggio l'importante è chiarire questo aspetto Per il Tioga, non ho ancora capito se passi dal Sequoia a questo punto o no, comunque al 12 ottobre effettivamente negli ultimi 30 anni è sempre stato aperto
  17. Adri

    West Coast in ottobre

    Guarda l'ho accennato perchè non sono sicuro, ma a me pare proprio che qualche compagnia tipo Alamo non lo faccia pagare, comunque meglio informarsi al momento della prenotazione.
  18. Adri

    West Coast in ottobre

    Se non erro un 5 ore ci vogliono per arrivare al centro della Death... passando da Bakersfield (si allunga un po' ma è forse la più veloce) sono 550 km per arrivare da Three Rivers a Furnace Creek Intendo che se rinunci a Sequoia, per arrivare da Yosemite alla Death Valley passi dal Tioga Pass (se vai verso la fine del mese però c'è l'icognita che possa essere chiuso) e guadagni un giorno. Ma se vuoi fare Sequoia, la tappa fino a Las Vegas sarebbe esagerata. Meglio sicuro fermarsi alla Death Valley.
  19. Adri

    West Coast in ottobre

    C'è anche Las Vegas come opzione per chiudere il giro Phoenix in genere costano meno i voli, ma non so poi quanto facciano pagare il drop-off dell'auto, bisogna ponderare le due cose.
  20. viewtopic.php?f=36&t=1111 (io per risparmiare qualcosina, seguirò il consiglio di Marcello - http://www.countryinns.com/long-island- ... 1/nynyquee - offerte decenti in zona Times Square per il mio periodo non ne ho trovate )
  21. Adri

    West Coast in ottobre

    Gran pezzo di strada, con pure la Death Valley da visitare. Diciamo che o passa per il Tioga pass e salta Sequoia, o forse studierei diversamente la tappa per farmi con più calma la Death Valley (ma volendosi avvicinare di più e scendere fino a Bakersfield o Ridgecrest, poi risulta sacrificato Yosemite e andrebbe recuperato qualcosina il gg prima). Per il finale, beh Phoenix la considererei solo se c'è un ottima offerta volo per tornare da lì ed evitare di tornare sulla costa (io avevo finito il giro lì perchè costava meno il volo). Di certo i giorni 21-22-23 fatti così è meglio evitarseli
  22. Con l'adrenalina delle cose da vedere non più di tanto, noi in genere i primi giorni si, ci svegliamo presto (magari anche più volte la notte e guardando l'ora si vede che manca ancora un po' al mattino) e la sera appena ci si mette sul letto ci si addormenta, ma direi che non lo considero minimamente un problema, i benefici di un viaggio negli States superano di 1.000 volte i problemi di fuso
  23. Si, ma se vuole fare New York (e pure LA a quanto pare), e anche i parchi, non può di certo farne 3
  24. Prova a fare il preventivo su enoleggioauto e al massimo telefona e chiedi conferma, fra la California e Las Vegas potresti anche non pagare alcun supplemento. Se le priorità sono i paesaggi e i parchi, eviterei proprio LA, e farei un bel giro da SF a Las Vegas, però se vuoi farti una tappa breve, puoi farti anche bastare 2 giorni e vedere giusto qualcosina.
  25. Purtroppo non so aiutarti nel caso speicfico perchè non conosco tutti quei trail, ma sappi che gli americani tendono a far sembrare proibitive cose che sono in realtà normali escursioni. Sempre portato scarponcini bassi, gli altri occupano troppo spazio in valigia, soprattutto con un 47/48
×
×
  • Crea Nuovo...