Vai al contenuto

alessipe

Supporter
  • Numero contenuti

    1756
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    82

Tutti i contenuti di alessipe

  1. mi accodo a Yalen , escluderei la Florida: per me dovresti investire 10 gg a est e 25 gg a ovest spostandoti con un bel volo a/r su una delle tre città principali del West. la tratta NY-Washington credo sia perfetta da fare con i mezzi ma il resto non credo ed insisto: fare un tour tra i parchi con i mezzi è troppo vincolante; passeresti una grandissima parte del tempo ( per me la risorsa più preziosa di un OTR !) sulle banchine ad aspettare il bus di turno. Non sottovaluterei nemmeno le seguenti cose: - negli spostamenti ( in una buona parte almeno) dovrai avere con te tutto il tuo bagaglio sulle spalle - a questo aggiungi il peso dell' acqua quando sarai nei parchi. - potrebbe diventare anche un serio problema lo spostamento serale dal motel alla steakhouse di turno. - la somma dei biglietti di TUTTI gli spostamenti ho impressione possa essere più onerosa di un noleggio auto +benzina+ volo interno - ogni volta giunto a destinazione non credo troverai quel che ti servirà subito a portata di mano (motel , autonoleggio , attrazioni) quindi i micro-spostamenti graveranno e non poco sul tempo totale a disposizione a ovest le uniche città dove potresti fare a meno dell' auto sono SF e LV , per tutto il resto la vedo assolutamente necessaria ( anche ad LA !). sei settimane sono un capitale enorme , sfruttale al meglio !
  2. A Tampa, secondo il piano, saresti già' a metà strada come numero dei giorni. Dopo i 10 giorni tra NY e Washington tenderei a dare pui spazio all'ovest. Sei settimane sembrano tante ma spostarsi prevalentemente con mezzi e facendo tour di gruppo (che non credo partano tutti i giorni), potrebbe non farle bastare. Personalmente riconsidererei il tema auto dopo un paio di tappe fatte con mezzi per lo spostamento tra est ed ovest. [ Post made via iPad ]
  3. noi ci siamo passati e la abbiamo trovata "carina" viste però le vostre previsioni di percorrenza fossi in voi tirerei tranquillamente dritto. tenete contro che tra deviazione e giro foto se ne va una buona mezz'ora. (ci sono diverse foto di Chloride nel nostro diario che trovi sotto)
  4. secondo me il Virginia Creek è una buona soluzione. Noi abbiamo alloggiato in una room, ma anche anche la soluzione "carri" ci è parsa allettante. questa la ns. giornata dove è citato il Virginia Creek : http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=149&t=12242&start=20#p488303
  5. Uno dei rischi che vedo sarebbe quello di ritrovarsi al "the Wave" con nel retro cranio una vocina insistente che continua a ripetere "andiamo"..."andiamo"..."e' tardi andiamo" Ps: per il 2015 stiamo valutando anche noi un "Real loop", sto aspettando il primo maggio giorno di apertura delle prenotazioni xanterra. Apriremo a suo tempo un apposito topic....nel frattempo sbircio nel tuo! :-) [ Post made via iPad ]
  6. Quoto il suggerimento di acfraine: scendendo tardo pomeriggio dal tioga avreste il tempo di visitare il mono lake quindi sistemarvi al virginia creek. La mattina alle 9 vi presentate a bodie senza inutili avanti e indietro. Dopo la visita potete valutare se fare il giro di Mammoth lakes o tirare diritti verso la Death Se guardi il mio diario in firma, in quelle tappe abbiamo fatto i pernotti proprio come li state pianificando voi [ Post made via iPad ]
  7. mi permetto di dire la mia: dal tuo ultimo itinerario vedo solo una cosa che squilibra clamorosamente il loop: San Francisco E' una città fantastica ed è un peccato mortale ma a qualcosa si deve pur rinunciare. visto che avete già scelto Sequoia a discapito di Yosemite e volete inserire a tutti i costi San Diego non avrebbe molto senso salire verso nord dal sequoia per poi ridiscendere. Le notti risparmiate le aggancerei una sicuramente al Bryce [per me è il parco + incredibile, mai e poi mai rinuncerei al Bryce], una a San Diego una a LV ( una notte è troppo poco, merita veramente un giorno pieno) e , se non ho fatto male i conti una a LA per evitare rischi sul volo di rientro. E' anche vero che potreste farci stare tutto facendo le cose di corsa ed alternandovi alla guida ma non vedreste nulla come si deve.
  8. Forse qualcuna interessante dovrei averla, preparo il tutto e te le mando al più presto !!
  9. Ari, io aspetterei il 2015 per giugno , guardando Xanterra , pare non ci sia nulla di disponibile se non al massimo una notte sparsa qua e la tra i vari lodge. Bisognerebbe indagare più a fondo ma non credo di avere visto male, magari con un po di fortuna riesce il magheggio di incastrarle spostandosi ...... ma poi il tema diventa "a zonzo per Yellowstone" anche noi stiamo valutando una Real 2015; a breve cercherò di capire quando aprono le prenotazioni ( se non ho capito male già a maggio)
  10. Mandate.... Considerando il livello dei professionisti in corsa, entro di prepotenza in zona retrocessione! [ Post made via iPad ]
  11. solo curiosità , stavo giusto sbirciando e dovreste avere in quelle date Utah Jazz il 6 il 10 ci sarebbero i "miei" Nuggets !! ma dovreste essere già in strada
  12. Forse in 12 Giorni LV - LA - SF + grand canyon , e Sequoia sono sicuramente fattibili ma il tutto resta un po' tirato Arrivando a LV e ripartendo da LA probabilmente escluderei tuta la parte nord focalizzandomi su Grand Canyon , Death e Monument per poi vivere come si deve Las Vegas che con questo programma verrebbe limitata ad una giornata. Lasciandomi SF , Yosemite etc. per un prossimo giro. Comunque mantenendo il giro come lo hai impostato , toglierei la giornata 10 per inserirla tra la 4 e la 5 con pernottamento a Furnace creek e ripartenza diretta su Sequoia. Ci sono delle belle tirate ma se siete in 6 ad alternarvi è fattibile. PS1: AUTO, quest'anno abbiamo incrociato un gruppo di 6 persone (tra l'altro delle vostre parti ) che avevano in mano uno Yukon XL, mi raccontavano che ci stavano dentro alla grande !! PS2: cosa intendi per partita di basket ? andate a vedere Golden State ?
  13. Ciao , secondo me associare West Usa e Caraibi in così pochi giorni sa un po di forzatura. Vi trovereste a dovervi accontentare di una sola notte a LV , fare male sia Monument che Grand Canyon per non parlare del fatto che saltereste del tutto la Death Valley. Io , e parlo per esperienza, farei una scelta netta: o di qua o di la ! Nota: il nostro viaggio di nozze è stato 4 gg a NY + una settimana in Messico (Tulum) ....... ci stiamo pentendo ancora adesso
  14. se possibile , il secondo gg a Dysneyland lo eviterei , piuttosto scalerei le giornate piazzando 2 notti a LV (che è un attrazione per tutte le età ). figurati che noi a LA abbiamo evitato entrambi i parchi e siamo andati una giornata a zonzo tra Malibu (spiaggia) Santa Monica e Beverly hills
  15. Se posso un paio di note sulla base della nostra esperienza Come Consiglia anche panda, se l'obiettivo è Bodie , conviene una notte a Yosemite quindi fare il tioga partendo il pomeriggio ( noi siamo venuti via alle 16 per non farlo tropo di corsa) e quindi sostare in zona Mono Lake. Noi ci siamo trovati bene al Virginia Creek ( prenotazione direttamente sul loro sito) in modo da non perdere un minuto la mattina successiva ed entrare a Bodie alle 9. se ripartite alle 10 e mezza arrivereste poi comodamente al furnace creek ranch ( logisticamente mi è sembrato meglio di stovepipe) per godervi anche un po di piscina(il bagnetto nella death non ha prezzo). La mattina successiva , prima del check out , tappa a Badwater e artist drive in modo da non patire caldo (noi eravamo li alle 7). dopo la Death secondo me una notte la LV ci sta tutta la vita , vedrete che il piccolo si diverte , altro che cow boy PS: non mi farei impressionare dagli orari tanto tutte le sere alle 22 si è già bell' e che cotti !!
  16. Ottimo giro e Denver è veramente strategico. una volta preso il volo con AR in 15 giorni puoi scegliere anche di fare all' ultimo momento l'anello a nord
  17. Il bright angel e' un'ottima sistemazione. Noi ci siamo stati a fine luglio ed avendo trovato il tempo coperto non abbiamo sofferto la mancanza del cooler. Se dovessi scegliere tra una cabin del bright angel e una camera con ac a 20 miglia, tutta la vita la prima !! Ps: anche noi abbiamo fatto l' otr con Giorgia di quasi sette anni, dai un occhiata anche al nostro diario " in progress" per spunti ed info [ Post made via iPad ]
  18. Mhhhhh...... Purtroppo al3cs , se non ricordo male e se google maps non fa scherzi , anche per arrivare alla spiaggia lato Antelope c'è un checkpoint dove chiedono il pass.....
  19. alessipe

    Bryce vs Grand Canyon

    personalmente preferisco il Bryce, ma visto che tutto il resto dell' itinerario vi porta a sud ha più senso il Grand Canyon. ha ragione Nush , Bryce è tutto quanto sta nello Utah meritano un secondo giro !!
  20. Ma sbaglio o stai concentrando i 4 giorni tirati dell' Inizio in uno solo? per me vi conviene restare a Las Vegas , vedervi tutto quel che potete ed al limite investire poco più di mezza giornata allo Skywalk. parlare in un gg di GC o di monument o di bryce partendo da LV è veramente al limite delle possibilità. piuttosto penserei a fare bene la DV ( che merita) inserendo un pernottamento
  21. per me è un peccato lasciare fuori Big Sur
  22. alessipe

    Tour de Force 2013

    io sarei per la 1 , è la più logica tieni conto che anche il passo ti porterà via un po di tempo , è veramente uno spettacolo visto che lo passi il 13 , dovresti starci dentro tranquillamente : http://www.monobasinresearch.org/data/tiogapass.htm
  23. Salterei a pie pari Santa Monica, niente di eccezionale , se al limite riesci togli un giorno a San Diego. 5 Giorni pieni per il tour che hai descritto è davvero poco, se poi è giusto per dormirci LV io la salterei per andare diretto al GC magari , così facendo , ti salta fuori la Monument ( ha ragione mimi1204) .
  24. mandata! mandata! una non originalissima ma spero buona....
×
×
  • Crea Nuovo...