Vai al contenuto

nabo

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2863
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di nabo

  1. Ciao, pensavo di arrivare a Salt Lake City passando per Jackson, Montpelier, Evanston, cioè seguendo essenzialmente la US89, US30, US189. Secondo te è l'itinerario più veloce, meno stancante per la guida o ne consiglieresti un altro? Impiegando la mattina a Yellowstone, chiaro che il pomeriggio (purtroppo) è solo trasferimento, quindi prima si arriva all'albergo a farsi una doccia, meglio è..... Ciao, non so se è l'itinerario più veloce, però io ho fatto proprio quello e fino a evanston è praticamente tutto un rettilineo deserto e per certi versi affascinante (almeno per me). Dopo evanston la strada segue un canyon e ha qualche curva in più... Quindi l'unico rischio è quello di addormentarsi per la monotonia della strada!
  2. Ciao piccola curiosità semi-OT per mountainview: ma quando parli di redwood intendi un albero diverso dalla sequoie? Io ho sempre saputo che redwood = sequoia.
  3. Quindi, ricapitolando... 1) Seattle - Forks visita Lake Quinault, spiagge zona Kalaloch 2) Forks - Sekiu visita Hoh Rain Forest (quanto tempo porta via?), Ozette, Cape Flattery 3) Sekiu - Anacortes visita Lake Crescent e zona Port Angeles. Poi da Port Townsend prendo il ferry per Coupeville. Questa giornata è quella più problematica. Di sicuro non vorrei passare un'altra notte nella penisola in quanto vorrei prendere il primo traghetto del mattino per le San Juan ad Anacortes. In tal senso non ho assolutamente idea di quanto tempo possa portar via la visita della zona del Lake Crescent o se vale la pena andare fino a Lake Mills o a Hurricane Ridge. Dopo tutto ho deciso di inserire l'Olympic per la foresta pluviale e per le spiagge, non vorrei dedicare del tempo a zone meno caratteristiche o montuose dal momento che poi avrò il Glacier a disposizione per 2 giorni e mezzo. suggerimenti?
  4. Ciao, sulla torre c'è un vetro e non è molto comoda per fare foto, tuttavia la vista è decisamente migliore che dalla base della torre, per cui una volta arrivato là sotto perché non salirci?
  5. Ma qual è il tuo giro? e in che periodo? Magari se l'hai scritto in un altro topic, forse è il caso di spostare il tuo messaggio in quel topic
  6. La tappa di Moab a mio avviso è troppo tirata. E' vero che acfraine ha fatto così, ma è anche vero che quest'anno torna da quelle parti per rimediare all'errore Io se fossi in te eviterei il Mesa Verde e cercherei di distribuire canyonlands e dead horse point il primo giorno e Arches il secondo con spostamento poi in ogni caso verso Monticello. In questo modo Bryce Moab potresti addirittura spezzarla in 2 con un pernotto ad Hanksville o a Green River.
  7. Ciao a tutti vorrei affrontare nel topic il mio itinerario giorno per giorno per quel che riguarda le tappe all'Olympic. 99 su 100 dovremmo arrivare a Seattle in prima serata. Primo dubbio, prendere subito l'auto o andare a dormire e ritirare l'auto il giorno seguente? Il giorno dopo non andrò a Seattle ma all'Olympic passando da sud. Avevo segnato come secondo pernotto Lake Quinolt, ma, senza dover andare avanti e tornare indietro, non è un po' pochino fare solo quella zona in un giorno? Ho visto 2 alternative: 1) proseguire almeno fino a Kalaloch 2) arrivare fino a Lake Quinolt ma prima fare la zona di Lake Cushman A prescindere dalle due alternative, il giorno 3 farei la zona di Kalaloch (le spiagge), Hoh Rain Forest (pernotto a Forks). Il giorno 4 Cape Flattery e Lake Crescent e poi forse pernotte a Port Angeles, anche se mi piacerebbe arrivare fino ad Anacortes (anche a sera tardi) prendendo il ferry a Port Townsend. che dite? mi sono perso qualcosa per strada?
  8. mmm, non ti ricordi a che ora del pomeriggio? questa invece è quella che ho fatto intorno alle 10 del mattino in effetti guardando le ombre di questa foto o si arriva al mattino presto oppure, ancora meglio, nel pomeriggio
  9. Non sono tanto sicuro che per il Delicate sia meglio il pomeriggio. Io ho scattato le foto alla mattina e avevo l'arco perfettamente illuminato. Nel pomeriggio il sole mi sa che è dietro all'arco.
  10. ma venendo da Cody bisogna praticamente passarci per Yellowstone prima di arrivare al Grand Teton anche se poi dal Grand Teton c'è ovviamente più strada per arrivare a Glacier Eh... appunto, entra a Yellowstone e poi scendi subito verso il Grand Teton, poi torni in su i giorni successivi. La strada cmq la devi fare prima o dopo, meglio farne meno il giorno che parti per East Glacier o no?
  11. Ciao Ansys, ho controllato su molti siti la questione dei ferry, a quanto ho capito esiste la tratta Anacortes-Orcas, anche se forse si fa cmq un roundtrip passando prima per San Juan. Calcolando i tempi prendendo la primissima corsa, arriveremo in mattinata a Orcas. La mia idea è quella di andare subito al Mount Constitution e poi girare il Moran Park. Subito dopo giro in bicicletta per l'isola e pernotto a Eastsound. Il giorno seguente a questo punto, non so se come dici tu vale la pena fare un'altra giornata intera a Orcas o spostarsi a San Juan... cosa potremmo fare? Tieni presente che non siamo molto interessati alle escursioni in barca per vedere orche o balene.
  12. Ciao secondo me se non hai già prenotato i pernotti, potresti fare Dead Horse Point già il primo giorno. Il giorno seguente dopo aver fatto Arches => UT-128 fino a Grand Junction. Altrimenti partire da Moab, fare la UT-128, il Colorado N.M. e poi arrivare fino a Denver forse è un po' lunghetta.
  13. Ciao, io farò praticamente il tuo stesso giro ma al contrario e al posto di Vancouver andrò alle San Juan Island e un solo giorno a Seattle! L'unica perplessità è lo spostamento al grand teton prima di andare al glacier, ma non ti conviene fare prima quello e poi Yellowstone?
  14. Ciao Simo oggi ho riprovato su Alamo e sembra che le macchine siano piovute dal cielo!
  15. Qui potreste recuperare il giorno per Bryce. Io non ho mai fatto il big sur, ma da quello che si legge pare che un pernotto a morro bay per spezzare la tappa SF - LA sia sufficiente.
  16. Una macchina vale l'altra in questo caso, se siete solo in 2 potete utilizzare anche i sedili posteriori per le valige... chiaramante con un suv viaggerete un po' più comodi. in 18gg lo scorso anno ho fatto sempre benzina per conto mio pagando con la carta di credito a qualsiasi ora. Se hai un navigatore dovresti cmq avere la possibilità di vedere i distributori in zona. Io ho una mappa abbastanza dettagliata solo della parte ovest degli stati uniti. Per le strade che percorrerete non serve qualcosa di specifico, di strade fuori dalle città non ce ne sono poi tante.
  17. Ok, è una strada sterrata, magari non in condizioni pessime, ma non è che sia una passeggiata. Tra l'altro se una volta lì non te la senti di proseguire devi anche tornare indietro e quindi byebye canyonlands Prova a dare uno sguardo a questi video, così ti fai un'idea saPDwZrnOv4 4vOJXnkCURo
  18. beh dai... Muley Point lo vedi bene anche se ti piazzi a 30 metri dal ciglio Anche perché devi guardare ben distante! Invece a Horse Shoe Bend devi avvicinarti un po' di più, ma a mio avviso sono tutte preoccupazioni abbastanza deboli, tra l'altro in ogni caso non rovineresti la giornata a nessuno, semplicemente ti terresti un po' a distanza
  19. magari non avvicinarti troppo al bordo del precipizio ad Horse Shoe Bend
  20. nabo

    La mia Real America

    Io percorrerò da nord a sud la CO-71... credo che non ci sia nulla da vedere, ed è proprio quello che cerco
  21. nabo

    La mia Real America

    La 212 è molto più lunga se non hai motivi particolari per percorrerla ti conviene entrare cmq entrare da est e invece di fermarti al lago (che in effetti, pur essendo spettacolare è meno caratteristico rispetto a tutto il resto) vai verso nord, hayden valley e poi canyon. Poi, non ho capito dove pernotti, ma in ogni caso non è che ci sono tante possibilità, le strade sono solo quelle e se hai sfortuna alcuni tratti possono essere parzialmente chiuse per lavori e quindi percorribili con rallentamenti e attese (a me è successo lo scorso anno tra madison e norris). Se il giorno in cui entri a Yellowstone è una bella giornata di sole io ti consiglio di fare prima la zona dell'Old Faithful e rimandare ai giorni seguenti la visita del resto.
  22. Ah ok... adesso mi è tutto chiaro, anche se dai siti che mi hai passato è possibile vedere gli orari delle tratte, ad esempio tra Orcas e Anacortes... dici che cmq in ogni caso, è compreso il passaggio per San Juan? Cmq, secondo te è possibile uno scenario del genere? Partenza lunedì mattina con la prima corsa da Anacortes per San Juan e prosecuzione subito per Orcas Island. Giornata e pernotto a Orcas. Mattino del martedì, partenza immediata per San Juan, giornata nell'isola e ritorno ad Anacortes nel tardo pomeriggio.
  23. Anche a me piace il tour di carmen anche se trovo veramente anomalo da parte sua suggerire una tappa come questa 12 crescent city – eureka – medoncino -san fran Io l'ho fatta al contrario l'estate scorsa ed è veramente lunga, soprattutto se ci si muove lungo la costa. Se ho ben capito il giorno 11 si partirebbe al mattino da crater lake, quindi si arriva in zona redwood in tarda mattinata e si ha il tempo per la visita del parco. A questo punto è meglio pernottare un po' più a sud, per esempio proprio a Eureka.
  24. Grazie ansys, in realtà la scelta di andare nel weekend alle san juan è assolutamente casuale. In base a questa informazione mi sa che rivedremo un attimo le tappe e magari faremo prima l'olympic e poi le san juan. La domanda più inerente alle isole è... valgono veramente la pena di essere visitate? e quali meritano più di altre? Noi pensavamo sicuramente a orcas, ma dovendone fare solo un'altra meglio san juan o lopez?
  25. Grazie mille, ma dopo Yellowstone e Glacier mi sa che farò a meno di trail in montagna, anche perché a fine viaggio forse si farà un po' sentire la stanchezza... tuttavia vedremo, perché forse mi toccherà fare il giro al contrario...cioè partenza da Seattle e arrivo a Denver. Spero di no perché altrimenti la pianificazione va un po' a quel paese...
×
×
  • Crea Nuovo...