Vai al contenuto

nabo

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2863
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di nabo

  1. come si suol dire "de gustibus", a noi non interessava per gli stessi motivi tuoi, ma poi on volevamo + lasciarla... Beh, certo... il "de gustibus" è sottinteso quando si scrive in un forum. Tuttavia quando dico che una notte mi è bastata non lo dico in senso negativo: fa un "all you can eat" e un giro di sera ne è valso sicuramente la pena e mi sono divertito. Ma il pensare di passare un altro giorno o un'altra serata a LV, quello no
  2. Concordo con te sulle "carnevalate". Io ci sono passato e ci ho dormito perché era a metà strada tra zion e la death valley ma una notte mi è bastata Mi associo quindi ad acfraine. In questo modo avresti una giornata per visitare lo Zion, uno dei parchi più belli in assoluto!
  3. Partendo la mattina presto da Bryce sei a Zion in meno di 2 ore. In questo modo hai tutto il tempo per fare qualsiasi trail (the Narrows o Angels Landing) e tutte le fermate con la navetta. Poi da Zion in 3 ore arrivi tranquillamente a Las Vegas. Se invece pensi di dover dedicare del tempo a Bryce anche quella mattina, chiaramente il discorso non ha più senso.
  4. Quoto Carmen... con un mese di tempo all'ovest Yellowstone è OBBLIGATORIO. E poi credo che per un bimbo vedere animali e pozze colorate sia sicuramente una bella avventura! Di monumenti non è che ce ne siano molti da vedere a parte la "Monument"
  5. Ciao mi permetto solo una puntualizzazione Due giorni interi a Las Vegas + una sera (quella dell'11) e forse anche un'altra mezza giornata prima della partenza mi sembrano davvero eccessive. Proprio per il discorso sveglia e riposo, nell'affrontare la tappa del 15 agosto non c'è niente di riposante. La cosa migliore sarebbe questa 15/08 Monument Valley - Page 16/08 Page - Bryce 17/08 Bryce - Las Vegas 18/08 Las Vegas 19/08 Las Vegas - ITA il giorno 17 arriveresti comunque a Las Vegas abbastanza presto in quanto Bryce l'avresti già visitato il giorno prima.
  6. Ciao a me è successo lo scorso anno ad agosto, anche se non era nelle mie intenzioni andarci. Però non penso che succeda spesso
  7. Certo che se hai questi paletti c'è poco da modificare Cmq... penso che in una cosa dovrai cambiare idea, ovvero l'orario della sveglia: con questo programma alzarsi presto la mattina è quantomeno un obbligo!
  8. Tieni presente che però può anche essere chiuso a causa delle piogge o del livello dell'acqua
  9. ciao è una provocazione questo tour, vero?
  10. Ciao, no, assolutamente impossibile, o comunque poco consigliabile, rischieresti di arrivare troppo tardi per il tramonto... già sei abbastanza tirato! Ti consiglio di partire la mattina presto subito dopo un'abbondante colazione (lungo questo percorso non è che trovi molti posti in cui poterti fermare a mangiare qualcosa).
  11. nabo

    Dreaming West

    eh si mi immaginavo già immerso nei narrows.. Oltre al tempo che manca, ho sentito zion è un parco che si vive prettamente camminando... quindi sarà proprio un trasferimento non una tappa! speriamo di dedicargli un altro viaggio Ok per il consiglio... è ben accetto Più che altro perché la strada che attraversa lo Zion per andare a Bryce magari è in rifacimento. Lo scorso anno abbiamo evitato lunghe code solo perché ci siamo passati intorno alle 20:00.
  12. Ciao non sono un esperto della zona, ma le distanze mi sembrano davvero considerevoli. Seattle - Kalispell sono 830km.... Kalispell - Banff sono altre 6 ore di macchina Forse il primo tratto potresti spezzarlo in 2 o almeno, il giorno prima allontanarti un po' da seattle, in modo da avere un po' di tempo in più da dedicare al glacier.
  13. nabo

    Dreaming West

    Ti morderai le mani a passare dentro lo Zion senza poterti fermare Cmq io partirei anche un po' prima delle 8.30-9.00.... tipo 7.30-8.00
  14. Se parti da Denver alla mattina ti conviene fare una tirata fino a moab (sono circa 6 ore). Facendo così potresti dedicare il tempo che ti rimane al tramonto a Dead Horse Point. Il giorno seguente lo dedichi interamente a Arches e il giorno successivo Canyonlands con partenza nel primo pomeriggio per la Monument. In questo modo guadagneresti un giorno. Se invece parti da Denver nel pomeriggio, allora è giusto fermarsi a metà strada. Questa parte invece è un po' confusa. Intanto se questo viaggio lo fai in estate avrebbe più senso arrivare a Yosemite dalla Death Valley. Se era per le sequoie ci sono anche a Yosemite. Io farei così Las Vegas - Death Valley - Lone Pine Lone Pine - Yosemite Yosemite - Oakdale Oakdale - San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco --> casa così fai un giorno in più a SF, anche se magari non ti interessa. In tal caso puoi benissimo inserirlo in altre zone tra moab e las vegas
  15. In effetti 2 notti a page mi sembrano tantissime, anche considerando la crociera. Se si arriva a page alla sera (magari dopo la giornata a bryce) il giorno seguente si ha tutto il tempo per fare crociera + horse shoe bend + antelope. Così il giorno dopo si può partire direttamente per la monument e visitare tutta la zona.... In effetti in questo caso i conti tornano
  16. La strada alternativa che citi è stupenda (e a mio avviso può valere un viaggio) e anche se google maps ti da all'incirca 6 ore in realtà ce ne vogliono molte molte di più. Poi, non è obbligatorio fermarsi a visitare o fermarsi a fare foto in una quantità praticamente infinita di viewpoint, ma passare per questa strada di corsa senza fermarsi al capitol reef o al natural bridge (tanto per fare 2 nomi) ti potrebbe lasciare con l'amaro in bocca. Ad ogni modo, vista la tua situazione io comunque ti consiglio di fare questo percorso, vedrai dei paesaggi incredibili!! Se dai uno sguardo al mio album fotografico in firma le foto dalla 151 alle 173 sono state fatte proprio lungo questo tragitto (al contrario).
  17. Ciao, io non ci sono mai stato da quelle parti anche se ho cominciato a studiare per bene la zona. Credo che il tuo giro da sotto possa essere giustificato solamente dalla visita alle zone sud del parco (Lake Quinault e Hoh Rain Forest) altrimenti i km in più sarebbero un po' eccessivi a mio avviso.
  18. nabo

    Tante idee confuse

    Ciao, ogni posto anche sulle alpi è una cosa a se, per cui non esistono posti uguali a Yosemite sulle Alpi, come non esistono posti uguali alle Dolomiti di Brenta in tutto l'arco alpino e le tre cime di Lavaredo sono completamente diverse dal gruppo del Sella. Io ho girato moltissimo le alpi (dalla valle d'aosta, alla liguria, basso piemonte, alpi lombarde, trentine etc etc... mi manca un po' di friuli) e sono stato anche a Yosemite. Contrariamente a tutti gli altri questo parco è quello che mi ha dato meno in assoluto: i paesaggi non mi sono sembrati così diversi da quelli nostrani e arrivato alla Yosemite Valley ho provato la stessa sensazione che si può provare arrivando in macchina al rifugio Auronzo... in quanto alla spesso citata wildlife presente nel parco, non metto in dubbio che ci sia, ma ad agosto la wildlife più diffusa purtroppo è bipede. Sulle cascate invece non metto in dubbio che siano spettacolari, pur non essendo io un grande amante, e che in effetti sulle nostre alpi credo non se ne possano vedere così tante concentrate in così pochi km. Per quel che riguarda la sensazione che si può avere passando dai 3000 metri del Tioga Pass ai -80 di badwater, beh, non posso che quotarti
  19. Non ho mai visitato quella zona ma se mi dovessi trovare per qualche motivo a Greensboro non mi lascerei scappare l'Hanging Rock State Park (80km a nord-ovest di Greensboro), dalle foto sembra carino!
  20. Questa sarà una giornata un pelino di corsa rispetto alle precedenti. Tra l'altro io cercherei di arrivare al Red Stone abbastanza prestino in quanto la strada che percorrerete è incredibilmente bella. Una cosa a mio avviso da saltare in blocco se vedete che vi manca il tempo è l'Upheavel Dome.
  21. Eh vabbè... mi sono perso qualche puntata Cmq basta togliere un giorno a SF e un giorno nella zona di Escalante e siamo a posto
  22. In realtà io avevo capito che era una grande assente, quindi forse l'aveva esclusa per mancanza di tempo... boh
  23. A questo punto, con un volo interno magari si riesce ad arrivare direttamente a Jackson Hole.
  24. A dire la verità io a LA non ci sono mai stato, a New York, Washington, SF e LV si, però devo essere sincero, a conti fatti ne avrei fatto sicuramente a meno... tra l'altro a LV ci siamo fermati perché di passaggio tra Zion e la Death Valley e a SF solo perché eravamo in 4 e non potevo decidere solo io Chiaramente, scherzi a parte, è solo una questione di gusti: io al momento non sono assolutamente attratto dalle città americane punto Cmq, in 47 gg io farei questo: 01 ita -NY 02 New York 03 New York 04 New York 05 New York 06 NY - Niagara 07 Niagara - Toledo 08 Toledo - Chicago 09 Chicago 10 Chicago 11 Chicago 12 Chicago - Fairmont 13 Fairmont - Badlands 14 Badlands - Black Hills - custer 15 Custer 16 Custer-spearfish canyon-deadwood-devil's tower-Gillette 17 Gillette - Cody 18 Cody - Yellowstone 19 Yellowstone 20 Yellowstone 21 Yellowstone 22 Yellowstone - Crater of the Moon - Boise 23 Boise - Bend 24 Bend - Crater Lake 25 Crater Lake - Eureka 26 Euroka - San Francisco 27 San Francisco 28 San Francisco 29 San Francisco 30 San Francisco - Yosemite 31 Yosemite - Lee Vining 32 Lee Vining - Death Valley 33 Death Valley - Las Vegas 34 Las Vegas 35 Las Vegas - Zion 36 Zion - Bryce 37 Bryce - Escalante 38 Escalante - Capitol Reef 39 Capitol Reef - Moab 40 Moab 41 Moab - Monument Valley 42 Monument Valley - Page 43 Page - Grand Canyon 44 Grand Canyon - Kingman 45 Kingman - Los Angeles 46 Los Angeles - New York (aereo) 47 Ney York - Italia Nota... dopo tutte le pare che ho fatto all'inizio ho messo comunque dentro Chicago... perchè? Semplicemente perché ci passi e a quel punto val la pena fermarsi qualche giorno. Dal tuo itinerario ho tolto il Teton in favore di Crater of the Moon e Crater Lake, John Day e Painted Hills e Redwood NP. Invece ho tolto tutti i giorni a Los Angeles. Se il ritorno non è vincolante da Los Angeles potresti terminare il giro a Las Vegas. In un altro topic ho suggerito un possibile itinerario da Chicago alle Badlands (che comprende un paio di scenic byways), credo che in ogni caso possa esserti utile, visto che in quelle zone comunque ci devi passare.
  25. Eheh per me vale l'esatto contrario. Prediligo la natura, i paesaggi e la provincia. Alla fin fine in questo itinerario mi vedo sufficientemente bene NY, Washington, Las Vegas, San Francisco e Los Angeles, potrei ritenermi soddisfatto. L'unica grande assente oltre a San Diego è Chicago, ma vedendo il resto dell'itinerario davvero non riesco a dispiacermi In tutta sincerità guardando il tuo itinerario e leggendo che prediligi la natura e i paesaggi, un po' mi dispiace vedere tutti quei giorni dedicati alle città e sottratti a tanti bei posti... Personalmente, da amante della natura e dei paesaggi, non andrei mai e poi mai a Washington (tra l'altro ci sono già stato) o a LA e a fatica a San Francisco... così come non passerei 2 giorni interi a Las Vegas (ma magari intendi utilizzarli anche per riposare un po'...). Poi per carità, il tempo non ti manca ma i giorni che hai a disposizione li avrei impiegati in maniera diversa.
×
×
  • Crea Nuovo...