-
Numero contenuti
2863 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di nabo
-
targheauto family 2012: from East to West
nabo ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Chicago la giri assolutamente senza auto e il "centro" è veramente piccolo considerate le dimensioni della città! Credo che però fare un altro volo tra Chicago e Denver sia forse più vantaggioso in termini pratici, ma non economici a meno di stare dentro ai 500 dollari + tasse che è il costo del dropoff. -
targheauto family 2012: from East to West
nabo ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
E' Natale, siamo tutti più buoni, faccio finta di non aver letto -
targheauto family 2012: from East to West
nabo ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Nel mio giro c'è anche se non l'ho scritto, tra Glendive e Bismarck -
targheauto family 2012: from East to West
nabo ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao targhe lo scorso anno sono partito proprio con il voler fare un giro simile al tuo con loop da Chicago. Io non avevo avuto alcun problema ad inserire Yellowstone, anche perché alcune tappe decisamente le avrei "bruciate", cosa che tu immagino non possa fare con le bambine. In ogni caso saresti veramente al limite. Ecco una proposta: 17/06/12 Venezia Chicago 18/06/12 Chicago Chicago 19/06/12 Chicago Chicago 20/06/12 Chicago Galena 21/06/12 Galena Albert Lea 22/06/12 Albert Lea Kimball 23/06/12 Kimball Interior 24/06/12 Interior Keystone 25/06/12 Keystone Sundance 26/06/12 Sundance Cody 27/06/12 Cody Yellowstone 28/06/12 Yellowstone Yellowstone 29/06/12 Yellowstone Yellowstone 30/06/12 Yellowstone Yellowstone 01/07/12 Yellowstone Glendive 02/07/12 Glendive Bismark 03/07/12 Bismark Alexandria 04/07/12 Alexandria La Crosse 05/07/12 La Crosse Chicago -
Ma viaggeresti da solo? In quel caso forse il numero di km è importante... cioè.. meglio che siano pochi In ogni caso... in un mese partendo da SF toglierei senza ombra di dubbio Los Angeles e San Diego. Non ci sono mai stato in queste due città (e non ci tengo ad andarci), tuttavia dal mio punto di vista toglierebbero proprio i giorni necessari a Yellowstone... tuttavia dipende molto dal periodo in cui vai: tu hai scritto settembre... ma vuol dire tra agosto e settembre o tra settembre e ottobre? Fa una bella differenza. Non voglio complicarti troppo le cose, se sei già orientato sull'altro giro, prosegui in quella direzione. Ricordati solamente che dopo questo viaggio avrai ancora da vedere IL parco
-
Ognuno è libero di decidere il proprio viaggio in base ai consigli che vengono dati, soprattutto quando non si è pratici dei posti. Molte persone trovano incompatibili il west e yellowstone e posso capirlo, soprattutto quando i giorni a disposizione sono 15 o 20. Ma con un mese a disposizione trovo assolutamente errato scrivere "senza correre" in opposizione ad un'eventuale aggiunta di yellowstone. Con un mese a disposizione faresti "senza correre" e con calma il West e Yellowstone. Chiaramente i km diventerebbero molti di più e dovresti rinunciare a qualcosa. Ma ti assicuro (e credo che la maggior parte, se non tutti, quelli che ci sono stati possono confermarlo) che una volta arrivato a Yellowstone non rimpiangerai nessun altro posto Io forse sono un po' di parte, ma dopo 2 viaggi negli USA, non ho trovato niente di meglio per cui quando vedo così tanto tempo a disposizione, non riesco a concepire un viaggio senza Yellowstone. In ogni caso, i posti che andrai a visitare sono superlativi, per cui il viaggio in ogni caso sarà stupendo!
-
Quando noleggi l'auto presumibilmente inserirai anche il codice del tuo volo. Penso che se prendi la macchina in giornata non cambi nulla nemmeno a livello di prezzo. In ogni caso prevedi sempre un'ora dopo il tuo arrivo, perché tra una cosa e l'altra il tempo che impieghi ad uscire dall'aeroporto è quello. A Denver oltretutto dovrai prendere il bus navetta.
-
mentre ti rispondevo, stavo pensando proprio a questo!
-
da Real America a Seattle ...o su di lì per il mio 3°uotr
nabo ha risposto a alberto tao nella discussione Itinerari West
Ciao Alberto ho un contatto... la stessa persona che ci ha accompagnato in Namibia, nei tour sconfina anche in botswana che effettivamente ha un costo elevatissimo rispetto al resto dell'africa. Appena recupero i dettagli ti scrivo un mess. -
piccola nota a margine.... un mese di negli States e Yellowstone non viene preso in considerazione!?!?!?!!
-
Ciao 1 14.05.2012 casa - San Francisco 2 15.05.2012 San Francisco 3 16.05.2012 San Francisco 4 17.05.2012 San Francisco - Morro Bay 5 18.05.2012 Morro Bay - Los Angeles 6 19.05.2012 Los Angeles 7 20.05.2012 Los Angeles 8 21.05.2012 Los Angeles - Death Valley 9 22.05.2012 Death Valley - Las Vegas 10 23.05.2012 Las Vegas - Grand Canyon 11 24.05.2012 Grand Canyon - Page 12 25.05.2012 Page - Zion 13 26.05.2012 Zion - Bryce 14 27.05.2012 Bryce - Capitol Reef 15 28.05.2012 Capitol Reef - Monument Valley 16 29.05.2012 Monument Valley - Moab 17 30.05.2012 Moab 18 31.05.2012 Moab - Denver 19 01.06.2012 Denver - Chadron 20 02.06.2012 Chadron - Interior 21 03.06.2012 Interior - Keystone 22 04.06.2012 Keystone 23 05.06.2012 Keystone - Moorcroft 24 06.06.2012 Moorcroft - Cody 25 07.06.2012 Cody - Yellowstone 26 08.06.2012 Yellowstone - Grand Teton 27 09.06.2012 Grand Teton - Yellowstone 28 10.06.2012 Yellowstone 29 11.06.2012 Yellowstone - West Yellowstone 30 12.06.2012 West Yellowstone - Sawtooth NF 31 13.06.2012 Sawtooth NF - Boise 32 14.06.2012 Boise - Mitchell 33 15.06.2012 Mitchell - Bend 34 16.06.2012 Bend - Crater Lake - Reedsport 35 17.06.2012 Reedsport - Bandon 36 18.06.2012 Bandon - Arcata 37 19.06.2012 Arcata - Mount Shasta 38 20.06.2012 Mount Shasta - Lassen Volcanic NP 39 21.06.2012 Lasse Volcanic NP - Reno 40 22.06.2012 Reno - Bridgeport 41 23.06.2012 Bridgeport - Yosemite 42 24.06.2012 Yosemite 43 25.06.2012 Yosemite - San Francisco 44 26.06.2012 San Francisco 45 27.06.2012 San Francisco - casa chiaramente.... passibile di numerosissime modifiche. Volendo, con un bel po' di km in più si potrebbe addirittura pensare di arrivare fino al Glacier, spostarsi a ovest verso seattle e ridiscendere a San Francisco lungo la costa.
-
... continua come detto nel precedente post, eccoci arrivati a Swakopmund. Questa città ci riporta per così dire alla "civiltà": qui si vede una "città" come le immaginiamo noi, anche se è davvero incredibile la sua posizione. Infatti a pochi minuti di auto si è nel deserto e sembra di essere distanti centinaia di km da un qualunque centro abitato. Come detto, la sistemazione è allo Swakopmund Hotel, ricavato dalla vecchia stazione ferroviaria. Quando arriviamo è tardo pomeriggio, così dopo una cena leggendaria andiamo a dormire. 14 agosto Oggi usciremo in barca per vedere foche e delfini. Ci spostiamo quindi a Walvis Bay, una città abbastanza grande, 35km a sud di Swakopmund. Lungo il percorso attraversiamo una delle zone più in della Namibia, dove molti sudafricani vengono per le vacanze estive (le nostre vacanze invernali). In questa zona hanno soggiornato a lungo anche Angelina Jolie e Brad Pitt. Il tempo non è affatto dei migliori. Fa abbastanza freddo e il mare è tendenzialmente mosso. Le due amiche dei miei genitori rinunciano e tornano a Swakopmund. Noi invece saliamo sulla nostra barchetta in compagnia di una skipper molto simpatica e loquace. Ci racconta un sacco di cose sulle ostriche, sulla temperatura dell'acqua e sui vari animali che tenteremo di vedere. Il mare è abbastanza agitato e i primi 20 minuti sono stati abbastanza difficili da "digerire" Ad un certo punto cominciamo a vedere delle foche, sono davvero carine e si avvicinano molto alla nostra barchetta. Ad un certo punto una foca sbatte sul retro della barca. La nostra skipper ferma il motore e si avvicina al bordo. In un istante una foca balza dentro alla barca in mezzo a noi Si tratta di Fluffy, una delle 7 o 8 foche che si sono abituate a saltare dentro alle barche, ovviamente attirate dal cibo. Rimane in nostra compagnia per circa 5 minuti, durante i quali resta in posa per farsi accarezzare e in attesa del cibo. Il nostro tour prosegue, riusciamo a vedere anche dei delfini che nuotano di fianco ad un grosso catamarano. In altri periodi dell'anno è possibile vedere anche moltissime balene. Dopo circa un paio d'ore viene offerto uno spuntino in barca.... quasi esclusivamente a base di ostriche. Io che generalmente odio il pesce ovviamente non ne ho usufruito, ma mia zia ci ha assicurato che erano sensazionali. Di ritorno dal tour sulla spiaggia ci attendono dei grossi pellicani... sono davvero enormi, non pensavo fossero così grandi! Il pomeriggio è libero. Io e mio papà decidiamo di uscire con i quad. Sarà un'esperienza fantastica, un'ora su e giù a tutta velocità sulle dune nel deserto... Il resto del gruppo si dedica appassionatamente allo shopping che a Swakopmund da qualche soddisfazione. La cena (assolutamente impareggiabile, come quella del giorno precedente) assume un momento di ilarità generale quando Leonardo fa vedere a mio papà lo sfondo del suo cellulare.... un toro di nome Frances!! Noi pensavamo che avesse qualche foto della sua bambina... e invece aveva solo foto di tori In realtà il giorno seguente ci ha fatto vedere le foto della sua bambina e del suo matrimonio che aveva nel portatile! I tori erano comunque importanti per lui in quanto oltre a fare la guida turistica ha una farm dove alleva bestiame. 15 agosto Oggi dobbiamo lasciare Swakopmund... i giorni passano e ci stiamo avvicinando alla fine del viaggio. Ma per il gran finale abbiamo uno dei luoghi simbolo della Namibia. Salutiamo lo Swakopmund Hotel e ci addentriamo nel deserto. Dopo una visita ad una sorta di parco dove si trovano delle stranissime piante, le welviscie, arriviamo ad un view point davvero spettacolare che offre un panorama mozzafiato sulla Valle della Luna. Affascinati da questo paesaggio proseguiamo e lungo la strada le sorprese non mancano... lascio parlare le foto struzzi e avvoltoi Nel primo pomeriggio arriviamo a Solitaire, un posto davvero singolare e "solitario". C'è davvero tantissima gente raccolta intorno a queste 3 case che ospitano un negozio, una pasticceria e un ristorante.... e probabilmente una pompa di benzina. Dopo una sosta di circa un'ora ripartiamo verso sud ed arriviamo al nostro lodge, l'Hammerstein, una struttura accogliente situata in posizione stupenda. Annessi al lodge ci sono diversi recinti dove vengono tenuti divesi ghepardi, un leopardo e tre caracal. In giro per il lodge è possibile incrociare anche una zebra e un'impala, entrambi entrati a far parte del luogo dopo essere stati curati. Bisogna notare che gli animali tenuti "rinchiusi" qui dentro sono tutti felini che non possono più vivere in maniera autonoma in natura perché rimasti orfani in giovane età. A cena, nel lodge, incontriamo un amico di Leonardo e ci ricordiamo immediatamente di lui, in quanto presente in moltissime foto del matrimonio di Leonardo e anche perché ha sposato una bellissima ragazza norvegese alla quale aveva fatto da guida turistica alcuni anni prima. Parlo un pochino con lui e ci diamo appuntamento alla sera seguente per seguire la finale dei 200 metri ai mondiali di atletica leggera con Usain Bolt. .... nella prossima puntata il deserto del Namib e naturalmente Sossusvlei, Dead Vlei, duna 45 etc etc...
-
eccolo!!
-
Ciao non ho ben capito quanti giorni hai per visitare la zona tra Buffalo, Billings e Cody. In ogni caso, in un giorno è impossibile... o meglio è possibile ma dovresti perderti sia la strada panoramica che da Sheridan arriva a Lovell (e in particolare l'ultimo tratto) ed il Big Horn Canyon che è un maestoso e intimo (perché rischiereste di essere da soli) spettacolo della natura. Se invece aveste due giorni potreste evitare di arrivare fino a Buffalo e fare ad esempio Sundance - Little Big Horn - Sheridan e il giorno seguente Sheridan - Lovell (Big Horn Canyon) e Cody. Arrivereste a Cody ad un'ora decente per rilassarvi un po' e per visitare al max il museo e poi eventualmente prepararvi per la sparatoria e per il rodeo (che a me personalmente ha fatto abbastanza pena).
-
Ciao... non so se hai letto il mio diario in firma.... 4-24 agosto 2011 -> 1 ora totale di pioggia
-
Ciao fabio è vero che una pianificazione capillare è necessaria per organizzare al meglio i tempi, ma con 3 giorni e una mattina a disposizione ti assicuro che riuscirai a vedere tutte le cose più importanti nella maniera migliore. Forse non ti potrai concedere lunghi trail (magari manco ti interessano). Quindi... io mi preoccuperei maggiormente di altre zone e non di Yellowstone
-
Mi sembrava un buona idea fare canyon e zone limitrofe il primo giorno e tenere il nord per il secondo ma tu mi consiglieresti il contrario ? Grazie ! E non è quello che ti ho scritto io? Forse ti ha tratto in inganno la "zona settentrionale del lago". Il lago di Yellowstone non è a nord del parco, ma a sud est. Per i pernotti ribadisco il suggerimento (e anche sara mi sembra abbia scritto la stessa cosa). Se prenoti per tempo, il Canyon Lodge è veramente comodo ed economico. Sebbene Gardiner e West Yellowstone siano praticamente all'ingresso del parco, io ti consiglio vivamente di dormirci dentro.
-
agosto 2012 yellostone e dintorni con bambino
nabo ha risposto a tricoberto nella discussione Itinerari West
Ciao proprio perché è impensabile fare tanti trail in un giorno, i tempi che ti ho indicato puoi addirittura ridurli. A Yellowstone pur avendo tutto abbastanza comodo e a portata d'auto, tra una cosa e l'altra si cammina abbastanza, magari anche solo per brevi tratti... però a fine giornata la somma dei vari tratti diventa una cifra considerevole (anche sulle spalle ) Il Glacier invece lo si può anche attraversare con l'auto e i panorami sono comunque stupendi. I trail aggiungono un tocco di "natura" in quanto spesso si snodano nei boschi. Inoltre raggiungono anche delle bellissime cascate. Le badlands invece le puoi vedere quasi esclusivamente dall'auto. Ci sono alcuni sentieri talmente brevi che è non li chiamerei nemmeno sentieri. C'è n'è uno molto lungo invece (il castle trail mi pare si chiami) ma nelle tue condizioni è impensabile. Per cui una giornata intera in questo parco è veramente abbondante. -
Ci sono sia criticità che cose da migliorare Affiancare Yellowstone al West si può fare tranquillamente, ma per forza di cose significa rinunciare ad altro. Prima di modificare il tuo itinerario dovresti prima decidere a cosa non vuoi assolutamente rinunciare... perché con il giro che hai postato in sostanza "rinunceresti" più o meno a tutto!
-
Di simile alle "nostre" montagne nei posti che hai citato c'è davvero poco. Valuta molto bene questi 1 o 2 giorni, perché denver non è certo san francisco o chicago (e nemmeno seattle). Quindi qui pensavi di dedicare la giornata a Cheyenne? ti consiglio questa strada dunque, così ci puoi piazzare tranquillamente pure l'Agate Fossil E ce la fai alla grande... però i km secondo me sono una 30ina in meno. I km sono relativamente pochi e la visita del Big Horn Canyon dalla zona di Lovell non ti porta via molto tempo. Medicine Wheel sono 2 km andata e 2 km ritorno a piedi con un piccolo dislivello. Ce la fai alla grandissima... in caso io personalmente rinuncerei senza rimpianti a Medicine Wheel. Allora... in 3gg pieni (meteo permettendo) puoi vedere bene più o meno tutte le cose principali del parco... se poi ci aggiungi anche il 22 nell'andare verso Jackson Hole ancora meglio. Come ti diceva Giacomo, da Cody hai due possibilità per entrare. Io in 2 anni che giro per Yellowstone ho fatto tutte le entrate (uscite) del parco... tranne quella est, che credo in molti ti potranno confermare come molto spettacolare. Anche la North-East è bellissima... non saprei cosa consigliarti. Forse per il tuo giro potrebbe essere più comoda la est. Entri da est e visiti subito la zona settentrionale del lago per poi attraversare tutta la Hayden Valley (a mio avviso il luogo più bello dell'intero parco), cascate, grand cayon e pernottamento al Canyon Lodge. Secondo giorno parte nord e rientro al Canyon Lodge. Terzo giorno, dal Canyon Lodge fino all'Old Faithful. Ti confermo che Price è proprio un posto sfigato (ci ho dormito lo scorso anno), tuttavia hai invertito il chilometraggio, poiché Moab dista 185km da Price.
-
in merito a questi giorni... Se riesci ad arrivare a Chicago in mattinata, se non siete troppo stanchi potete già fare una bella visita del centro, magari Michigan Avenue. I due giorni successivi invece li potreste dedicare a musei, grattacieli e perché no... anche a qualche ora di relax in spiaggia Il giorno 4 potreste partire in tarda mattinata verso Galena, che è una cittadina carinissima e caratteristica. Tuttavia passerei almeno per Savanna dove c'è un piccolissimo State Park veramente bello e curato, il Mississippi Palisades. Il giorno 5 si risale il Mississippi fino a Lacrosse dove poco a nord c'è un altro parco molto bello, il Great River Bluffs State Park. Poi, si prosegue fino a Albert Lea, che personalmente non conosco, ma che ho inserito solo come punto di passaggio verso ovest. Volendo si può fare una deviazione per la House in the Rock, vicino a Mineral Point... oppure... cosa divertente... lo Yellowstone Lake State Park In alternativa a Galena potreste fare Chicago - Milwaukee - Wisconsin Dells e il giorno dopo arrivare anche un po' più distante di Albert Lea. Questa sarebbe una tappa di puro trasferimento. Prima di arrivare ad Interior potreste fare 2 fermate. Una, giusto se il film Into the wild vi ha appassionato, potrebbe essere Carthage, 40km a nord tra Sioux Falls e Mitchell. L'altra invece il famoso Drug Store a Wall, poco distante delle Badlands. Qui c'è di tutto di più, Mount Rushmore, Custer State Park, Crazy Horse Memorial, Deadwood, Wind Cave, Devils Tower, Big Horn Canyon
-
agosto 2012 yellostone e dintorni con bambino
nabo ha risposto a tricoberto nella discussione Itinerari West
premesso che potrei stare dentro a yellowstone per un mese, 6gg sono davvero tanti. Se ce li hai bene, altrimenti 3 o 4 sono più che sufficienti, anche perché magari avendo un bambino piccolo dubito che farete lunghe camminate. Anche qui il tempo è relativo a quello che si vuole fare. Se si cammina è possibile fare anche una settimana e vedere posti diversi ogni giorno. Se si gira solo in macchina 2 giorni sono sufficienti Più che sufficienti per vedere spiagge, hoh rain forest, cape flattery, sol duc e hurricane ridge. si in generale sono davvero più del minimo consigliato. -
1000km a parte... a mio avviso sbagli. Chicago è stupenda (te lo scrive uno che odia le città americane! )
-
consiglio OTR
nabo ha risposto a darracq nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Denver forse potrà offrire qualcosa di più... dipende se vi interessa quel qualcosa Rileggendo il tuo primo post, mi sembra di aver capito che potreste essere interessati alla musica. In questo caso a Denver merita assolutamente una visita il Red Rock Amphiteatre... se poi riusciste ad assistere ad un concerto sarebbe superlavito. -
Che bello... in questi giorni ci sono un sacco di richieste per itinerari Pacific Northwest e dintorni L'itinerario che vuoi fare è simile a quello che avrei voluto fare io lo scorso agosto. Ti consiglio una cosa di questo genere (chiaramente passibile di modifiche e migliorie) 01.08 ITA - Chicago 02.08 Chicago 03.08 Chicago 04.08 Chicago - Galena 05.08 Galena - Albert Lea 06.08 Albert Lea - Interior 07.08 Interior - Keystone 08.08 Keystone - Deadwood 09.08 Deadwood - Gillette 10.08 Gillette - Cody 11.08 Cody - Jackson 12.08 Jackson - Yellowstone 13.08 Yellowstone 14.08 Yellowstone 15.08 Yellowstone 16.08 Yellowstone - Valier 17.08 Valier - East Glacier 18.08 East Glacier - West Glacier 19.08 West Glacier - Seattle 20.08 Seattle - Vancouver 21.08 Vancouver 22.08 Vancouver - Seattle 23.08 Seattle - ITA