Vai al contenuto

nabo

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2863
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di nabo

  1. Quest'estate ho attraversato 8 stati (Washington, Oregon, Idaho, Montana, Wyoming, South Dakota, Nebraska, Colorado). I limiti di velocità non vengono assolutamente rispettati da queste parti. In 20 giorni non ho visto alcuna macchina della polizia. In Colorado, stando esattamente al limite dei 55 (o 60) mi superavano pure i camion (e con poca fatica). Di contro, in 2gg tra Illinois, Iowa, Wisconsin e Minnesota, ho visto diverse macchine fermate dalla polizia.
  2. Ma si... era una battuta... non avrebbe nessun senso lasciarlo fuori visto che ci si passa di fianco.
  3. Se leggessi nel mio diario di quest'anno il resoconto sul Custer State Park forse potresti pensare di non passarci nemmeno... ma devo ancora arrivare a quella giornata nel diario (work in progress) per cui vai tranquillo Scherzi a parte, le Badlands sono imperdibili e sono a meno di due ore d'auto dal punto più est del Custer State Park. Io le ho fatte alla fine del viaggio, quando, dopo tutto quello che avevo già visto, non credevo di trovare qualcosa di così sorprendentemente affascinante.
  4. Mancano le Badlands, ma magari le metti nel giorno in cui hai scritto Custer State Park.
  5. No, l'Antelope lo vedi per forza il giorno dopo
  6. Io quest'estate di tragitto avevo 4700km e ne ho fatti 7100 in 20gg e non mi sono affatto pesati... quindi, è comunque tutto soggettivo. Mentre è oggettivo il fatto che in molti posti è naturale fare anche 500km in un giorno perché non c'è assolutamente nulla di rilevante da vedere: da Cody a Sundance sono 500km e a parte il Big Horn Canyon e la zona di Medicine Wheel, da Sheridan in poi non c'è assolutamente nulla di interessante. Per quel che riguarda i limiti di velocità considera che in alcuni stati è consentito viaggiare fino a 75 miglia orarie che mi sembra sia una buona velocità. Questa è solo una nota che non vuole farti cambiare idea sul tuo progetto in quanto, come già detto, le uniche ragioni per la scelta del viaggio dipendono da quello che vuoi vedere/visitare e non dai km che devi percorrere.
  7. Ciao!!! Arrivi dopo che mel' hanno abbondantemente sconsigliato!!!! Al momento ho gia' cambiato 3 volte l'itinerario Immagino Comunque, una nota sui km. Fare 5000km in 25gg è a mio avviso una cosa tranquillissima. Sarà che non mi piacciono le città americane, sarà che sono appena stato a chicago 5gg, io limiterei al massimo le visite urbane per lasciare più tempo possibile alla natura che da quelle parti è fantastica. La classica zona dei parchi dell'ovest è sicuramente affascinante, ma io ho apprezzato maggiormente la zona a nord di san francisco (california del nord, oregon, washington). I luoghi hanno sicuramente un impatto minore (a parte Crater Lake), ma sono molto più intimi e decisamente meno battuti dai turisti e questo è un plus da non sottovalutare. Alla fine tuttavia è una questione di gusti. Con 25gg a disposizione per me è inconcepibile non andare a Yellowstone, ma ovviamente bisogna fare delle scelte. Sta a voi decidere, i posti sono tutti belli
  8. Ciao arrivo troppo tardi per consigliarti di arrivare fino a Seattle?
  9. Dunque, se i primi 5gg a Seattle sono effettivamente tutti a Seattle, allora non capisco perché ignorare completamente l'Olympic. Inoltre, passate così vicino a Crater Lake che una visita è d'obbligo. In definitiva, se a mio avviso in un giorno intero riuscite a vedere gran parte delle cose interessanti di Seattle, mettiamocene anche due, vi rimangono 3gg pieni: per quanti amici possiate avere, credo che comunque siano anche vacanze e perdersi dei posti magnifici come quelli dell'Olympic mi sembra veramente un delitto. Anche perché fare là delle escursioni in giornata e tornare a Seattle è decisamente improponibile. Se avete altri 7gg praticamente (perché gli altri 7gg sono per il mare) dovreste cercare di distribuirne almeno un paio proprio in questa zona. Io farei una cosa di questo genere: 1) ITA - Seattle 2) Seattle 3) Seattle 4) Seattle 5) Seattle - Port Angeles 6) Port Angeles - Forks 7) Forks - Neilton 8) Neilton - Cannon Beach 9) Cannon Beach - Florence 10) Florence - Crater Lake 11) Crater Lake - Bandon 12) Bandon - Eureka 13) Eureka - San Francisco ....
  10. credo che i primi giorni in cui è segnata Seattle, in realtà si parla dell'Olympic vero???
  11. nabo

    Idea New Mexico 2012

    humpf... lo sapevo che Ted ci era già stato, avevo letto questo resoconto Quello che volevo sapere era più che altro cosa c'era di interessante da vedere lungo il tragitto tra il White Sands e Big Bend...
  12. Ciao 2 settimane sono più che sufficienti per quello che hai citato. Oltre a quello potresti aggiungere anche un paio di gg al Rocky Mountains. Se sei appassionata di musica (ma anche se non lo sei), in base alle date, potresti anche andare a vedere un concerto al Red Rock Amphiteather a Denver, una location fantastica!
  13. tra l'altro, con tutti questi giorni a disposizione, io ti consiglierei di fare pure la lamar valley, uscire dall'ingresso nordest, percorrere la Beartooth Highway e poi scendere fino a Cody e passare lì una notte. Il giorno seguente rientrare a Yellowstone dall'ingresso est. Se hai un po' di pazienza, tra un po' nel mio diario ci saranno anche le foto di quella giornata.
  14. nabo

    Idea New Mexico 2012

    Non hai citato Big Bend... troppo fuori mano? Rinuncerei a Great Sand Dunes nel caso.
  15. Ciao certo che è una cosa fattibile, dipende dal periodo però, io ti consiglio luglio-agosto. Ci sono città più vicine al parco, solo che non hanno voli internazionali: ad esempio Jackson oppure Cody oppure West Yellowstone. Il più comodo è sicuramente West Yellowstone che mi sembra anche ben servito proprio da Salt Lake City. Per quel che riguarda la permanenza nel parco, 4gg sono più che sufficienti. Se non fai lunghe camminate anche 3gg pieni possono bastare e hai tutto il tempo anche per un'eventuale puntata a Grand Teton. Per quel che riguarda gli alloggi io ti sconsiglio vivamente di pernottare nello stesso posto per più di 2 notti. Cerca di distribuirli nei vari punti del parco... ah, chiaramente io ti consiglio vivamente di dormire nel parco anche perché i prezzi sono bassissimi se ti accontenti di sistemazioni un po' spartane ma caratteristiche.
  16. nabo

    Idea New Mexico 2012

    Ciao da qualche giorno ho scoperto che mia moglie si è ammalata.... ha il mal d'america! E il programma Dreamsroad andato in onda ieri di certo non la aiuta a guarire Per cui, per il 2012, ci sarebbe l'idea di visitare la zona del New Mexico. Avevo pensato a due alternative, ovvero due possibili partenze per giri circolari, o Phoenix, o Dallas. I must, oltre a tutti quelli che non conosco, sono sicuramente Monument Valley, Saguaro (o ambiente simile), White Sand, Petrified Forest e Big Bend. I giorni potrebbero essere 17 o 18 (non di più). A differenza delle zone nord che comincio a conoscere abbastanza, qui sono un po' impreparato, anche perché mi sembra di aver capito che c'è davvero tanto e molto concentrato. Potete aiutarmi? Grazie mille.
  17. mmmm in effetti non avevo letto che era la situazione di quest'anno! Comunque il periodo migliore credo sia agosto e visto che anche quest'anno non ha mai piovuto (nei giorni in cui sono passato) nella zona di Seattle, Olympic Peninsula e costa dell'Oregon forse hai qualche possibilità!
  18. Ciao il tuo programma mi sembra un po' troppo intenso. Ti do qualche indicazione fino a Sekiu, a Victoria non ci sono mai stato. Se arrivate prestino e non siete troppo stanchi, in un pomeriggio ti fai un'idea del centro città girando a piedi. Imperdibili a mio avviso sono il Pike Place Market e lo Space Needle. Sullo Space Needle potresti salire nel tardo pomeriggio così ti vedi la città dall'alto con un po' di luce e poi in notturna. Ci sono poi altri punti panoramici, tipo Kerry Park che puoi raggiungere comodamente in macchina in 5 minuti dal centro città. Di sicuro ci saranno altre cose interessanti, queste sono quelle che ho visto io in un pomeriggio + sera + mattina e mi sono bastate Credo che fare sia Mt. Rainier che St.Helens sia impossibile volendo poi arrivare a Portland (che meriterebbe una visita). Da Portland, arrivare a The Dalles attraverso il Columbia River Gorge è abbastanza veloce, anche con le soste alle varie cascate. Il Timberline Lodge è troppo scomodo e in una giornata come questa lo lascerei perdere. Tra l'altro in questa zona c'è il John Day Fossil Beds che è assolutamente imperdibile. Arrivare a Bend in serata è alquanto dura. Questa tappa invece è più fattibile delle altre, ma rimane comunque dura. Crater Lake non dista molto da Bend e se non vuoi fare lunghi trail 2 o 3 ore sono più che sufficienti. Poi per arrivare a Bandon sono altre 5 ore però.... Tappa troppo lunga per vedere bene quello che hai scritto. L'Oregon Dunes merita a mio avviso almeno un paio d'ore (anche di più se vuoi fare un giro sui quad oppure sulle camionette aperte (poco prima di Florence). Poi lungo tutta la costa ci sono innumerevoli punti di interesse. Il Sea Lion's Cave non mi interessava e non l'ho visitato, ma credo che anche quello un'oretta te la porti via. In definitiva arrivare addirittura oltre Cannon Beach è fattibile solo se non ti fermi. punti d'interesse Kalaloch, Hoh Rain Forest, Rialto Beach, La Push ma non sappiamo quanto tempo serve per la visita...quanto durano i trail? A Rialto Beach e a La push si arriva in auto? serve un 4x4? Questa tappa è fattibile solo in corrispondenza del numero di spiagge che vuoi visitare. Di imperdibili a mio avviso ci sono Ruby Beach e Rialto Beach. Rialto e La Push ci arrivi in macchina comodamente. Una visita alla Hoh Rain Forest ti porta via almeno un paio d'ore. Port Angeles fa schifo e Sekiu non mi sembra tanto meglio. La cosa migliore eventualmente è dormire a Forks. Tieni presente che ShiShi Beach ti porta via almeno 3 o 4 ore e il sentiero è abbastanza lungo anche se non impegnativo dal punto di vista del dislivello. Neah Bay è veramente brutta ma ci devi comunque passare sia per andare a Shi Shi Beach che a Cape Flattery. Le Marymere Falls falle solo se ti avanza tempo, perché sono delle cascatine abbastanza insignificanti, tuttavia il sentiero è veramente breve. Cavoli.... leggo solo ora che avete già prenotato i posti. Buona fortuna, se non cambiate qualche tappa il viaggio sarà veramente tanto tanto tirato (e detto da me... )
  19. nabo

    Il giro ad Ovest di Ante44

    Ti consiglio, anzi, ti obbligo , a fare la strada che passa più a nord, quindi per Lovell e da lì fare un salto al Big Horn Canyon. Fidati
  20. quante sono le tue? Sono 2... riconoscibilissime
  21. In realtà quasi tutte le foto a causa della compressione non rendono giustizia.... ovviamente parlo per le mie, ma penso che il discorso si possa applicare su tutte. La prox volta, se fosse possibile, non sarebbe male metterle in un sito appositamente strutturato per le fotografie.
  22. Ciao, dentro a Yosemite o alla Death fai presto a vedere se c'è posto. A settembre comunque non dovresti avere grossi problemi ai margini della Death, tra Mammoth, Bishop o Lone Pine. Tuttavia non capisco, visto che hai già deciso le tappe, perché non intendi prenotare.
  23. Ciao con le condizioni che hai messo è veramente semplice organizzare un giro. 1) ITA - SF 2) SF 3) SF 4) SF 5) SF - Yosemite 6) Yosemite - Lone Pine 7) Lone Pine - Las Vegas 8) Las Vegas 9) Las Vegas - LA 10) LA - Polinesia Di parchi ne faresti 2 (Yosemite e Death Valley) che a mio avviso non sono assolutamente tra i migliori. Quello che ti taglia fuori è San Francisco ma essendo una tua tappa obbligata credo che tu non possa fare più di così
  24. Ciao Chica Milwaukee non è così distante, puoi benissimo andarci in giornata (è a 143km da chicago). Per quel che riguarda le amish country, oltre a quella nel nord dell'indiana ce n'è una abbastanza grande vicino a Springfield, per la precisione ad Arthur (http://www.illinoisamishcountry.com/)
  25. In 10 giorni riesci ad arrivare tranquillamente al Voyageurs che si trova a 1000km da Chicago. Non so per te cosa vuol dire tappa lunga, ma in 2 giorni potresti arrivarci e farci un paio di notti e poi nel tornare a chicago passare per Minneapolis e seguire il corso del Mississippi. Altrimenti una bel parco statale che 99 su 100 visiterò a settembre è lo Starved Rock a Oglesby, circa 160km a sud ovest di Chicago. Anche nel Michigan sulla sponda del Michigan Lake c'è qualcosa.
×
×
  • Crea Nuovo...