-
Numero contenuti
2863 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di nabo
-
Se vuoi fare New York e Yellowstone ti conviene evitare San Francisco e cominciare il tuo tour da Las Vegas
-
Ciao a tutti con questo breve diario cercherò di descrivervi la Namibia attraverso il tour che ho fatto 2 anni fa. E' anche un esercizio di memoria per non dimentare (anche se è difficile dimenticare questo magico paese). Sto riordinando le idee, a breve comincerò!
-
viaggio di nozze maggio 2012 senza tioga pass
nabo ha risposto a daluusa nella discussione Itinerari West
Io sono tendenzialmente anti Yosemite, ma a maggio se ne avessi la possibilità ci andrei ad occhi chiusi, per cui se dovessi rinunciare ad uno dei due, indubbiamente eviterei il Sequoia. -
Questo settembre, per andare a chicago con Iberia sono riuscito a fare il check in online e prendere i posti di fianco all'uscita di emergenza che sono davvero larghi. Credo che però sia un'incognita...
-
In pratica sono 2 giorni pieni. Valier si trova solo ad 1 ora e 20 di strada da St. Mary, cioè nella zona est del parco ed è comunque 1 ora e 20 guadagnata per Yellowstone il giorno dopo
-
L'ultima versione di acfraine mi sembra ottima. Farei solo un paio di modifiche: 4) West Glacier 5) da East Glacier verso Yellowstone 6) da East Glacier verso Yellowstone - Yellowstone non dico di fare per forza la tappa che ho fatto io a Valier, ma di sicuro se ci si organizza bene con le passeggiate è meglio cominciare già dal giorno prima a spostarsi verso sud. In questo modo si può entrare nel parco ad un orario decente che ti consente già la prima visita di Mammoth. E naturalmente la cosa ottimale sarebbe fare il primo pernotto proprio a Mammoth. Giusto per darti qualche dato: noi siamo parti da Valier alle 9:00 e con diverse piccole soste per fare foto e un paio di soste più lunghe per mangiare e per far benzina siamo arrivati a Yellowstone intorno alle 16:30. La prima foto che ho scattato al Mammoth Hot Spring Terrace è delle 16:55. Di alternative a Valier non ce ne sono moltissime, forse Browning prima o Choteau dopo. 12) Boise - Mt Rainier 13) Mt Rainier - Olympia 14) Olympia - Forks 15) Forks - Port Angeles 16) Port angeles - Seattle Il giorno 12 partendo prestissimo potresti pensare ad un paio di deviazioni. La prima ti porterebbe nella zona di Walla Walla dove c'è la Whitman Mission (nel mio diario c'è la descrizione). Non è una deviazione lunghissima altrimenti non varrebbe la pena andare lì solo per la Mission. L'alternativa sarebbe quella di passare nella zona di John Day / Painted Hills ma a quel punto forse la cosa migliore sarebbe fermarsi a Yakima. Da lì, si arriva a Paradise in un paio d'ore. Poiché il giorno 12 in ogni caso sarà impossibile riuscire a godersi il Mt Rainier (8 ore di viaggio), la visita è sicuramente rimandata al giorno seguente. Quindi arrivare fino a Forks già il 13 ti costringerebbe a tornare indietro per vedere la zona di Kalaloch e Hoh Rain (ed eventualmente il Quinault Lake). Per questo motivo forse è meglio concentrarsi sul Mt Rainier il giorno 13 e avvicinarsi nel tardo pomeriggio verso l'Olympic per esempio fino a Olympia (2 ore) oppure Aberdeen (3 ore). Il giorno 16, se vuoi rientrare a Seattle in traghetto non sottovalutare le code. L'alternativa, un pelo più lunga in fatto di km (ma non di tempo credo) sarebbe scendere fino a Tacoma per poi andare verso l'aeroporto (che è a sud di Seattle).
-
Se vuoi stare a nord potresti fare un loop su denver ma arrivare fino al Glacier invece che andare a sud di denver.
-
Non è molto breve, considera che dopo Forks hai la possibilità di fermarti in diverse spiagge. Inoltre, proprio a Forks se per caso intendi fare il trail a Cape Flattery e Shi Shi Beach il giorno prima, dovresti dedicare questa giornata alla visita di Rialto Beach. Per cui non è affatto breve come tappa e arriveresti al Mount Rainier nel tardo pomeriggio. Piuttosto il giorno 5, per quanto ci sia da visitare al Mount Rainier puoi pensare di fare un piccolo sforzo e spostarti in direzione Glacier, tipo a Ellensburg o a Moses Lake, così il giorno seguente puoi arrivare abbastanza agevolmente a West Glacier, tenendo presente l'aggiunta di un'ora per cambio di fuso orario. Di imperdibile credo poco o niente Questo te lo potrà dire chi ci è stato (derio)
-
Itinerario San Francisco - Yellowstone (o viceversa)
nabo ha risposto a fomenigrandi nella discussione Itinerari West
Ciao prima che comincino a scriverti di rinunciare a Yellowstone e di inserirlo in un altro viaggio, io ti dico che il tuo itinerario a mio avviso è ottimo. Non mi convincono molto però le tappe prima di Yellowstone. Io le rivedrei in questo modo 3/7/12 MXP - SFO 4-5/7 San Francisco 6/7 San Francisco - Yosemite (da sud per le sequoie) 7/7 Yosemite 8/7 Yosemite - Death Valley (passando per Tioga pass) 9/7 Death valley - Las Vegas 10/7 Las Vegas 11/7 Las Vegas - Grand Canyon 12/7 Grand Canyon - Monument Valley 13/7 Monument Valley - Page 14/7 Page - Bryce Canyon 15/7 Bryce Canyon - Moab 16/7 Moab 17/7 Moab - Vernal 18/7 Vernal - Yellowstone 19/7 Yellowstone 20/7 Yellowstone 21/7 Yellowstone 22/7 Yellowstone - Salt Lake City 23/7 Salt Lake City - Milano La UT24 è a mio avviso una delle strade imperdibili della zona. Ed è meglio finire a Yellowstone... la cosa più bella è meglio tenerla alla fine! -
Ciao 2 giorni faccio fatica a recuperarteli, ma uno forse si 14) Cody - Devils Tower Non sottovalutare questa tappa... è davvero lunga 15) Devils Tower - Interior 16) Interior (Badlands) - Custer 17) Custer - Denver 18) Denver - ITA Avresti poco tempo per Denver... ma in tutta sincerità ti perdi poco
-
Quello che ti ho proposto o quello che ho fatto quest'estate? Nel secondo caso i giorni li trovi facilmente, eliminando la costa dell'oregon
-
Secondo me sei sui 250 dollari + tasse
-
Esclusivamente per non dover pagare il drop-off. Se non ti crea problemi potresti fare Salt Lake City e sfruttare quel giorno per il gran teton
-
Questa potrebbe essere un'idea se non vuoi rinunciare a Yellowstone: 1) Italia - Seattle 2) Seattle 3) Seattle - Forks 4) Forks - Port Angeless 5) Port Angeles - Victoria 6) Victoria - Vancouver 7) Vancouver - North Cascades 8) North Cascades 9) North Cascades - Glacier 10) Glacier 11) Glacier - US89 12) US89 - Yellowstone 13) Yellowstone 14) Yellowstone 15) Yellowstone 16) Yellowstone - X (tra Butte e Spokane) 17) X - Seattle 18) Seattle - Italia Come puoi capire non amo molto le città. Non ho idea se un giorno a Vancouver Island e un giorno a vancouver siano sufficienti. Nel caso non lo fossero potresti togliere la giornata a North Cascades, un parco che mi attira tantissimo e di cui ho letto un gran bene ma che purtroppo non sono riuscito ad inserire nel mio ultimo viaggio. Il tutto va valutato anche in base agli orari degli aerei.
-
Visto il nome "oceanomare" forse meglio olympic piuttosto che yellowstone in questo viaggio
-
Una sola, cioè che Yellowstone è più abbinabile ad altri tour. Con 3 settimane a disposizione io ci farei più di un pensiero!
-
Sottoscrivo tutto quello che ha scritto sara80 e in particolare Yellowstone. Soltanto una cosa, io non rinuncerei mai a Yellowstone (per l'Olympic poi assolutamente no) in un viaggio del genere, anche per diversificare un po' i paesaggi. PS per sara80: solo che non puoi dire che le Alpi ti annoiano!!!!!! Le Dolomiti sono uno spettacolo della natura!
-
AGOSTO 2012: East or West?
nabo ha risposto a alan nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao, dipende più che altro da quello che vuoi vedere. Se non sei troppo interessato alle città 2gg pieni più magari la mezza giornata dell'arrivo possono essere sufficienti. E a quel punto avresti un giorno in più per fare un bel giro lungo il mississippi verso nord. Io ci sono stato da poco ed è una zona veramente stupenda e sottostimata. Poi potresti proseguire fino a Yellowstone passando per Badlands e Black Hills e infine ripartire da Salt Lake City. -
Ciao sono tornato da Chicago circa 2 settimane fa. La città è bellissima. 3gg pieni sono più che sufficienti se hai intenzione di visitare musei, acquario e grattacieli. Altrimenti sono anche troppi. Il centro vero e proprio è veramente piccolo considerate le dimensioni della città con i sobborghi. Il Millennium Park, che a me personalmente non è piaciuto tanto, non ha niente a che vedere con Central Park o Golden Gate Park per cui non lo considererei nemmeno come una "visita" ma come un luogo di passaggio, perché di sicuro in un modo o nell'altro ci passerai. Per quel che riguarda le attrazioni naturali... Starved Rock si trova a 120km a ovest di Chicago. Sinceramente se non vai in quella direzione (e non ci vai) non vale la pena andarci a meno che tu non faccia il viaggio in primavera. Invece l'alternativa che ti suggerisco e che purtroppo non ho potuto fare è quella di risalire il lato est del lago Michigan dopo la visita alla zona degli amish. Salendo puoi raggiungere lo Sleeping Bear Dunes NL. Da qui ti conviene andare alla cascate del Niagara passando per Sarnia. Chiaramente aumentano un po' i giorni e a quel punto non so se ti convenga andare fino a Washington.
-
hai ragione... io avevo guardato solo la cartina
-
Ciao acfraine, invece alla fine sei daccordo con me. Non aveva inserito Vancouver Island, per cui quella è l'aggiunta del mio "forse" Comunque, 3 notti al Glacier sono anche troppe o troppo poche. Dipende sempre da quello che si vuol fare (stesso discorso per Yellowstone).
-
Ciao, magari stasera entro nel dettaglio (per quello che conosco)... cmq in 18-20 giorni ce la fai tranquillamente, forse puoi anche aggiungere qualcosa.
-
Posto che il giro non è fattibile in 15gg, avrebbe un senso arrivare a Chicago solo x visitarla, ma se ci sei già stato non vale la pena. Molto meglio Salt Lake City dove eventualmente potresti arrivare al Glacier, oppure Denver.
-
Io sono andato là quasi due ore prima e non c'era posto. Visto che si può prenotare prima via internet forse è meglio
-
Solo qualche nota... se non intendi fare camminate bryce lo visiti in mezza giornata tranquillamente. Anche zion se fai solo viewpoint ti porta via pochissimo tempo e l'ultima sosta (temple of sinawawa) puoi anche evitarla a vantaggio di una breve passeggiata nei dintorni del lodge. Antelope è vero che il tour migliore è quello delle 11:30, ma per farlo nei giorni più affollati non ti basta andare là presto, ma ti conviene prenotarlo qualche giorno prima. Se non trovi posto cmq anche il tour successivo può essere soddisfacente.