-
Numero contenuti
2863 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di nabo
-
320 Ranch a Big Sky, poco distante da West Yellowstone.... a dir poco fenomenale! www.320ranch.com
-
da Real America a Seattle ...o su di lì per il mio 3°uotr
nabo ha risposto a alberto tao nella discussione Itinerari West
ciao ecco qua -
agosto 2012 yellostone e dintorni con bambino
nabo ha risposto a tricoberto nella discussione Itinerari West
Il punto più alto del Glacier raggiungibile in auto dovrebbe essere il Logan Pass a 2000 metri -
consiglio OTR
nabo ha risposto a darracq nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
sarebbe una tappa doverosa... Rapid City>Denver = 6h 30' di auto , Rapid City>Salt Lake City 11h ...pertanto non è inconcepibile...mi riposo e non faccio di fila 11h E' chiaro che bisogna fare una tappa tra Rapid City e Salt Lake City, ma perché a Denver??? Allunghi la strada di quasi 300 miglia!!!!! -
consiglio OTR
nabo ha risposto a darracq nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Io se potessi non ne sceglierei nemmeno uno Io farei il primo con una modifica, ovvero il passaggio per Yellowstone e la partenza da Chicago invece che da New York. Di certo, pensare ad un giro per inserire il Mount Rushmore, per quanto icona, è assolutamente inconcepibile per me, così come la deviazione che faresti per andare a Denver (nel primo itinerario). In ogni caso, dovendo esprimere una preferenza su uno di questi quattro probabilmente opterei per il secondo. -
Puoi prendere in considerazione anche Bridgeport, forse ancora più comodo per poi andare a Bodie il mattino seguente.
-
viaggio di nozze maggio 2012 senza tioga pass
nabo ha risposto a daluusa nella discussione Itinerari West
Se parti la mattina presto da Three Rivers assolutamente si. Sono 493 km da fare in 6 ore... aggiungici anche un'ora tra tutte le eventuali pause che puoi fare... se parti alle 8:00 arrivi alle 15:00... -
agosto 2012 yellostone e dintorni con bambino
nabo ha risposto a tricoberto nella discussione Itinerari West
Come ti ha scritto anche giacopiu, già tra Denver e le Badlands, senza visitare alcuna città, è possibile fare una sosta a Scottsbluff che è circondata dallo Scottsbluff National Monument, davvero spettacolare come primo impatto. Proseguendo potrebbero essere interessanti delle soste all'Agate Fossil Beds o al Fort Robinson State Park o al Chadron State Park.... o appunto a Wounded Knee. Per le badlands basta un giorno, mentre per il monte rushmore può bastare anche un'ora. Ho percorso tutti i sentieri principali delle Badlands e di rattlesnakes neanche l'ombra (del resto per tutta la vacanza l'avvistamento animali è stato veramente pessimo).... credo però fosse dovuto al fatto che abbiamo camminato la mattina prestissimo e probabilmente i serpenti sono più attivi nelle ore più calde del giorno (e qui fa veramente caldo). In agosto il tempo è ottimo e la temperatura è praticamente perfetta. La sera fa un po' freddino, soprattutto a Yellowstone (sei a quasi 2400 metri di altezza), ma in 20 giorni non ho MAI utilizzato la giacca pesante. Se guardi il mio diario in firma scoprirai che ho fatto la tratta Seattle - Denver. Non è un viaggio con gli spostamenti che vorresti fare, tuttavia tagliando la costa dell'oregon e frammentando maggiormente le tappe potresti fare un giro simile a quello che ho fatto io. Purtroppo per la parte che attualmente prendi in considerazione non c'è molto (a parte qualche rara foto) in quanto a fine vacanza cominciavamo ad essere un po' stanchi delle visite e non vedevamo l'ora di arrivare a Denver -
da Real America a Seattle ...o su di lì per il mio 3°uotr
nabo ha risposto a alberto tao nella discussione Itinerari West
Bel giro e... caspita.. le Palouse Falls, sembrano bellissime e io ne ignoravo completamente l'esistenza. Per "fortuna" non posso nemmeno rammaricarmi di averle ignorate, in quanto quel giorno eravamo di superfretta per arrivare al più presto a Kalispell... ottima dritta cmq Per quel che riguarda Port Angeles o Port Townsend, di sicuro ti dico Port Townsend, decisamente più carina. Il giorno seguente, se vuoi andare agli outlets potresti prendere 2 traghetti: da Port Townsend a Fort Casey e da Clinton a Mukilteo dopo aver attraversato Whidbay Island. Comunque bel giro... che nostalgia... non so cosa darei per tornare al più presto nel pacific northwest! -
da Real America a Seattle ...o su di lì per il mio 3°uotr
nabo ha risposto a alberto tao nella discussione Itinerari West
Ciao Alberto per te a quanto pare è difficile rinunciare a qualcosa Se io fossi al tuo posto invece saprei esattemente cosa fare in quanto: 1) noleggiarmi una barca e andare in giro sul flathead lake non è affatto una cosa che mi interesserebbe fare; 2) non penserei proprio di andare in cerca di altri bisonti dopo il Custer (che peraltro mi ha deluso abbastanza). Anzi, dopo quest'estate comincio a pensare che il prox viaggio alla ricerca di animali sarà solamente in africa (kenya o namibia). Tuttavia il giorno 10 visto che lo utilizzi per visitare il Glacier potresti già portarti un po' più avanti di West Glacier, tipo Kalispell, o addirittura Somers o Lakeside. In questo modo il giorno 11 hai già un'ora / un'ora e mezza in meno di strada da fare e arrivare a Couer d'Alene diventa più semplice (anche se ti consiglio di andare un po' più avanti). Il giorno 12 arrivi in zona John Day ma riuscirai a vedere poco, per cui il 13 forse sarebbe meglio fare John Day - Bend e il 14 dopo aver visto Crater Lake ti sposti verso la costa dove arrivi nel tardo pomeriggio. Chiaramente, facendo questo itinerario, come hai già capito, salti completamente il Columbia River Gorge e Portland. PS: grazie ancora per l'invito, sempre disponibile -
Andare oltre Jackson potrebbe essere una buona idea. Io lo scorso anno ho fatto Burns (OR) - Idaho Falls, passando per il Crater of the Moon. La giornata è stata abbastanza lunga, ma è anche vero che ci siamo fermati per una buona ora e mezza (forse anche più) a Boise. Invece... per quel che riguarda Seattle - Glacier, è lunga... ma perché il giorno 2 sera non ti sposti già verso le Snoqualmie Falls?
-
da Real America a Seattle ...o su di lì per il mio 3°uotr
nabo ha risposto a alberto tao nella discussione Itinerari West
Senza alcun dubbio il secondo. Non perché la Lamar Valley non meriti (è stupenda), ma perché la Beartooth Highway stramerita (hai visto le mie foto?). Se poi la Lamar Valley l'hai già vista... Il giorno seguente, appena arrivi a Valier vai a dare un occhio a Rock City, qualche miglia a nord del paese. Un posto praticamente sconosciuto ma probabilmente interessante (io quando sono stato da quelle parti lo ignoravo) -
Nel mio piccolo non posso che confermare quanto scritto da ansys, visto che seattle ci ha accolti con un sole devastante. E il giorno seguente le famose nuvole, ma solo 2 gocce di pioggia. Invece, da Port Angeles fino ad Astoria, seguendo la costa, le nuvole basse c'erano solamente al mattino e poi verso mezzogiorno lasciano spazio ad uno splendente cielo azzurro! L'ho già scritto anche nel diario, ritengo di essere stato veramente fortunato... altre persone come targheauto mi pare che non abbiano avuto la stessa sorte! PS: di stelle marine ne ho viste tantissime, in particolare a Ruby Beach e alla 4th Beach
-
ottima scelta, quoto al 100%
-
Ma no... anche il secondo giro è più che fattibile con un'unica nota: 6 Victoria - Port Angeles (traghetto+40 km) --> oppure andare diretti a Forks? 7 Port angeles - Forks (o + a sud tipo Aberdeen?) 8 Forks (o + a sud tipo Aberdeen?) - Mt Rainer (Yakima) 9 (Yakima) Mt Rainer - West Glacier Ti conviene arrivare ad Aberdeen (o anche Olympia) solo se il giorno 6 arrivi a Forks, quindi saltando Hurricane Ridge o Cape Flattery o Shi Shi Beach. Altrimenti il tempo a Mount Rainier è davvero poco visto che il 9 è un bel tappone che non ti consente lunghe visite. Del secondo giro quello che non mi convincono sono proprio le San Juan Island. Io le avevo sempre inserite in ogni pianificazione, ma alla fine le ho tolte a favore della costa dell'Oregon. Ne avevo sentito sempre parlar bene ma a guardar le foto e a leggere varie descrizioni non mi hanno così colpito... ma ripeto, è solo un gusto personale. Nel primo giro tuttavia vedresti anche la zona di Fossil e John Day che dovrebbe essere stupenda. Per Yellowstone se riesci a prenotare nei posti che hai scritto è perfetto!
-
DIARIO NAMIBIA 2009 [Fotodiario]
nabo ha risposto a oceanomare78 nella discussione Diari di viaggio e live
Io ho volato con Lufthansa. Venezia - Francoforte Francoforte - Johannesburg (10 ore circa) Johannesburg - Windhoek (2 ore circa) Per tornare dal Sudafrica l'anno prima invece ho volato con South African Airlines e mi sono trovato davvero molto bene. Mi sembrava che qualche anno fa ci fosse anche un diretto Roma - Windhoek, ma abbastanza costoso. -
... continua 12 Agosto Dopo l'emozione intensa della visita al villaggio himba, oggi ci aspetta una visita che nessuno di noi ha voglia di fare, ma che è stata inserita non mi ricordo per quale motivo nel programma. E così rifacciamo per l'ennesima volta la strada che ci porta verso le cascate del Ruacana e ci fermiamo alla centrale idroelettrica. Dopo esserci registrati entriamo in un ascensore e scendiamo a -80 metri nel sottosuolo nel cuore della centrale. Qui alcuni tecnici ci spiegano il funzionamento di tutta la centrale dal centro di comando. Questa visita per fortuna ci porta via davvero poco tempo e così finalmente possiamo ripartire verso il Damaraland. Il Damaraland è una zona montuosa della Namibia che appartiene alla regione del Kunene. Il suono nome deriva dal popolo che la abita, i Damara, anche questi con una loro identità linguistica molto differente dagli ovambo. Per arrivarci attraversiamo una strada abbastanza priva di interesse e che nell'ultimo tratto costeggia il lato occidentale (quello non aperto al pubblico) dell'Etosha. A pranzo ci fermiamo a Kamanjab in locale un po' disordinato perché in ampliamento. E' molto carino e ha diverse stanze per pernottare. Anche il pranzo si rivela veramente ottimo... purtroppo non ricordo il nome di questo posto, ma è molto semplice da trovare, Kamanjab è formata da qualche edificio all'incrocio di due strade principali Proseguiamo il nostro viaggio e dopo esserci addentrati nel cuore della regione montuosa del Kunene arriviamo al nostro lodge, l'Ugab Terrace Lodge. Ci guardiamo intorno...Il paesaggio è incantevole... Ma prima di registrarci al lodge andiamo un po' più avanti alla base di una curiosa roccia chiamata Vingerklip Il sole sta cominciando a scendere ed è ora di andare definitivamente al lodge. Parcheggiamo il nostro furgoncino e una jeep ci viene a prendere per portarci in cima ad un piccolissimo altopiano che domina la valle circostante. Il paesaggio dalla terrazza è qualcosa di incredibile. Ci consegnano le chiavi e siamo tutti molto divertiti, i vari portachiavi infatti sono costituiti da animaletti in legno. La nostra euforia si placa qualche istante dopo, quando veniamo a sapere che le nostre sistemazioni non sono i vari edifici appollaiati sulla terrazza, ma "tende" poste alla base della collina! Digerito il colpo gobbo (e la cena) andiamo a dormire... inutile dire che è stata la notte più fredda in assoluto dell'intera vacanza. 13 agosto Con il naso congelato e con i movimenti alla velocità stile "moviola" rifaccio la valigia. La jeep ci porta al lodge per la colazione. Possiamo ammirare per l'ultima volta lo splendido panorama dalla terrazza. Oggi ci aspetta una giornata densa. Attraverseremo il Damaraland e dopo aver raggiunto l'Oceano Atlantico seguiremo la strada costiera che ci porterà a Swakopmund. La prima attrazione della giornata è la Petrified Forest. Ebbene anche qui, come in America, ci sono questi tronchi pietrificati, naturalmente vecchissimi e provenienti dal centro dell'Africa! La zona circostante è molto selvaggia e si vede giallo un po' dappertutto Dopo la breve visita riprendiamo la strada e ci dirigiamo verso Twyfelfontein. Questo sito dal nome difficilmente pronunciabile (che significa "sorgente dubbia") presenta una serie di antichi dipinti rupestri dell'età della pietra. La visita guidata dura un'oretta e il caldo si fa sentire molto. Il paesaggio nei dintorni, prima e dopo la visita, è qualcosa di spettacolare. Questa è la vallata dal sito di Twyfelfontein ... ma tutta la zona presenta delle particolarità... ad esempio... l'Organ Pipes... non vi sembra di essere nel South West? Proseguiamo il nostro tragitto puntando decisamente verso ovest. Ad un certo punto attraversiamo un vero e proprio deserto. Un lunghissimo rettilineo ci porta nell'Oceano Atlantico, dove la strada sterrata viene sostituita dalla strada di sale. La temperatura si abbassa in maniera incredibile e quando ci fermiamo per fare benzina nei pressi di Hentiesbaai sembra che di colpo sia arrivato l'inverno. La giornata sta volgendo al termine e dopo un'altra ora di viaggio raggiungiamo Swakopmund, una delle più grandi città della Namibia, forte dei suoi 35.000 abitanti! La città è veramente carina e viva. E' abitata soprattutto da bianchi di origine tedesca e lo stile tedesco lo si può ritrovare in molti edifici. Il nostro hotel è spettacolare. I miei genitori se lo ricordavano molto bene. In zona centrale, lo Swakopmund Hotel è stato ricavato dalla vecchia stazione ferroviaria. Si rivelerà uno degli hotel più belli di tutta la vacanza e di sicuro il numero uno per quel che riguarda la sontuosa cena a buffet Nella prossima puntata: Swakopmund e il trasferimento verso il Namib Desert
-
West Coast...e non solo.. Agosto 2012.. cercasi consigli
nabo ha risposto a jajo88 nella discussione Itinerari West
Ciao Si No, ci vogliono almeno 4 ore per arrivare a Yosemite e altrettante per tornare sulla costa. Se scendi verso Los Angeles e vuoi fare una tappa a metà, la strada da percorrere è proprio questa. La percorreresti in piccola parte, volendo potresti passare per il Mojave A Las Vegas la macchina l'ho usata solo per arrivare e per partire. Se è il West Rim ancora ancora, altrimenti lascia perdere (in giornata si intende) Se non fai trail sopra i 1500 metri e non hai malattie pregresse è ok Visto il budget limitato, forse farei più natura e meno outlets e soprattutto... perché prendere un altro volo per andare a miami 2gg -
Ciao secondo me il primo giro non è affatto male... io farei questo correzioni 1 ITA - Seattle 2 Seattle - Snoqualmie Falls - Ellensburg 3 Ellensburg - West Glacier --> e hai ridotto di 178 km Se arrivi presto a Seattle (io sono arrivato in tarda mattinata), puoi dedicare tutto il pomeriggio alla visita della città, compreso lo Space Needle alla sera. Così il giorno dopo ti fai la mattinata e nel primo pomeriggio vai alle cascate e poi prosegui. Più strada fai prima di cena, meno ne fai il giorno dopo 4 West Glacier 5 West Glacier - East Glacier - Choteau (Valier) --> oltre che per la possibile location (il b&b Stone School Inn) Valier è decisamente più comodo, sono comunque un centinaio di km in meno di Choteau e dopo una (possibile) giornata di trail, magari si fanno sentire. 6 Choteau (Valier) - Yellowstone (Mammoth) 7 Yellowstone (Canyon Village) 8 Yellowstone (Canyon Village) 9 Yellowstone (Old Faithfull) 10 Yellowstone (Old Faithfull) - Grand Teton (Jackson) Grand Teton (Jackson) - Idaho Falls --> SONO 142 KM Fattibilissimi 11 Idaho Falls - Crater of the Moon - Boise --> SONO 413 KM Anche questi... volendo puoi anche saltare la visita di Boise e andare oltre. 12 Boise - Painted Hills - Yakima --> SONO ALTRI 740 KM... Questi potrebbero diventare molto meno se eviti di fermarti a Boise 13 Yakima - Mt Rainier - Olympia 14 Olympia - Forks 15 Forks - Port Angeles 16 Port angeles - Seattle 17 Seattle - ITA
-
da Real America a Seattle ...o su di lì per il mio 3°uotr
nabo ha risposto a alberto tao nella discussione Itinerari West
ecco quale sarebbe il giro da fare... in realtà non è Red Chief Road... ma Chief Joseph Hwy, chiedo venia Io ti consiglierei di tirare dritto fino a Hot Springs in questo modo, le tappe successive diventerebbero 2 Longmont - Hot Springs 3 Hot Springs - Custer 4 Custer - Interior 5 Interior - Devils Tower 6 Devils Tower - Lovell (devi partire presto e ovviamente devi aver già visitato il giorno prima Devils Tower) Se non vuoi dormire a Devils Tower (dove io ti consiglio il Devils Tower Lodge B&, potresti cercare a Moorcroft, così sei già verso ovest 7 Lovell - Livingtson (la mappa ce l'hai sopra) 8 Livingston - Great Falls - Rock City - Valier 9 Valier - St Mary 10 St Mary - West Glacier qui se vuoi operare una scelta tra il Columbia River Gorge e il Crater Lake, il secondo vince alla stragrandissima... per cui 11 West Glacier - Kamiah (o Lewiston) 12 Kamiah - Fossil 13 Fossil - Bend 14 Bend - Crater Lake (questa la puoi considerare come giornata di relax, in quanto Bend è veramente molto vicina a Crater Lake) 15 Crater Lake - Coos Bay 16 Coos Bay - Yachats 17 Yachats - Astoria 18 Astoria - Forks 19 Forks - Port Angeles 20 Port Angeles - Seattle 21 Seattle 22 Seattle - ITA -
da Real America a Seattle ...o su di lì per il mio 3°uotr
nabo ha risposto a alberto tao nella discussione Itinerari West
Ciao Alberto per quel che riguarda il Glacier è un parco bellissimo anche solo da attraversare. Ti regala dei panorami che per alcuni possono essere veramente appaganti. Tuttavia, una volta arrivato lì, sarebbe un delitto non approfittarne per vederne di ulteriori! Ma andando con ordine: Da Valier a East Glacier Sono molto vicini, io ti ho suggerito questa prima tappa per poter visitare la zona di Many Glaciers. Là ci sono moltissimi trail di varie lunghezze e difficoltà. Se ne hai la possibilità, quello all'Iceberg Lake dovrebbe essere insuperabile. Io non ho potuto farlo a causa degli orsi. In alternativa abbiamo fatto il trail che porta al Grinnell Lake, un lago da favola circondato da alte montagne. Il giorno seguente dormiresti a West Glacier, quindi nell'attraversare il parco attraverso la Going to the Sun, se non hai voglia di fare trail troppo impegnativi, potresti fare quello alle st. mary falls, molto semplice e breve, oppure, cercando di arrivare presto al Logan Pass, il trail che porta all'hidden lake, un po' più lungo ma non così faticoso. Una volta superato il passo si percorre il tratto di strada forse più suggestivo e prima di arrivare al McDonald Lake potresti fare una puntatina all'Avalanche Falls, senza per forza arrivare fino al lago che sembra una fotocopia un po' sbiadita del Grinnell Lake (se il giorno prima hai fatto questo trail). Le cascate all'inizio di questo trail sono veramente bellissime e fotogieniche Quindi in definitiva i giorni sarebbero 2 da spendere al Glacier. Io non ti saprei dare indicazioni sul Rocky Mountains, però di certo ti posso dire che personalmente non penserei di spendere così tanto tempo come pensi tu alle cascate lungo il Columbia River Gorge... anzi... io non le ho trovate per niente speciali, a parte le Multnomah Falls, ma anche queste niente di che. Il trail che porta in cima a queste cascate è assolutamente inutile e faticoso. Invece, come leggo, hai in mente di aggiungere un giorno in più tra Lovell e Valier... a questo punto io ti consiglierei vivamente allora di percorrere in combinata la Red Chief Road e la Beartooth Highway. -
From Milwaukee To Salt Lake
nabo ha risposto a Thias84 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao, posso darti qualche indicazione sull'itinerario visto che sono stato a Chicago e ho fatto un paio di giorni on the road verso il minnesota... intanto ti dico che per Keystone a mio avviso non avrai alcun problema a trovare posto se prenoti ad Aprile. Io ho prenotato a maggio al Powder Lodge, ottimo rapporto qualità prezzo. -
Ciao sono un po' scettico sulla tappa del 6. Da North Cascades per andare a Port Angeles non è proprio corta e di mezzo c'è l'incognita ferry. Per arrivare a Port Angeles non c'è problema, solo che avresti pochissimo tempo per Hurricane Ridge. Il giorno 7 invece è una tappa che ho fatto anch'io quest'estate. Fare Port Angeles - Cape Flattery - Forks (con visita di Cape Flattery) è davvero poco. Io ci ho messo dentro il trail a Shi Shi Beach (fantastico). Se invece non ti va di farlo potresti inserire la zona di Sol Duc. Anche se non è tanto lungo e faticoso ti sconsiglio il trail alle Marymere Falls, abbastanza banali. Hai pensato ad impostare i primi giorni in maniera diversa? 1) Casa – Seattle (magari già Anacortes) 2) Seattle - Mount Baker 3) Mount Baker - North Cascades NP 4) North Cascades - San Juan Islands 5) San Juan Islands 6) Olympic Peninsula (SJI – Port Angeles & Hurricane Ridge) Per le San Juan cosa pensavi di vedere? Io per lungo tempo le avevo inserite nel giro per poi eliminarle a favore della costa dell'oregon. Oltre ad averle trovate abbastanza care a livello di alloggi avevo notato che quasi tutti mettevano minimo 2 notti. Io avevo pensato ad Orcas Island che mi era sembrata la più varia e avevo anche già impostato il giro in macchina e in bicicletta
-
da Real America a Seattle ...o su di lì per il mio 3°uotr
nabo ha risposto a alberto tao nella discussione Itinerari West
Eccomi qua, intanto ti ringrazio per l'invito a pranzo/cena Di tutti i posti che hai citato conosco solamente (e ho percorso) la spettacolare Beartooth Highway. Per farla però dovresti percorrere un bel po' di km e fare in 2gg Devils Tower - Valier è veramente dura. Ti propongo due soluzioni, la prima potrebbe essere questa Salteresti per forza di cosa il trail a Medicine Wheel e dovresti arrivare almeno fino a Laurel (MT). Il giorno dopo faresti un pezzo della I94 fino a Livingstone per poi svoltare a destra sulla US89 e percorrerla fino a Valier. La US89 a me è piaciuta moltissimo, nel mio diario trovi diverse foto. In questo caso tu avresti anche un po' più tempo di me (che avevo fretta di arrivare a Yellowstone) per cui una sosta a Great Falls potrebbe essere interessante. Un'alternativa potrebbe essere questa Parti prestissimo e arrivi al Theodore Roosvelt prima di pranzo, così puoi dedicarci un bel po' di tempo e nel tardo pomeriggio spostarti ad ovest e pernottare per esempio a Glendive dove c'è un parco statale (il Makoshika). Il giorno seguente prima di partire per Valier potresti dare uno sguardo proprio al Makoshika. Una variante per il secondo giorno potrebbe essere la US-2 che passa appunto per Fort Peck. La proposta indecente invece sarebbe questa, ma ti avverto che lo sforzo sarebbe notevole Beartooth Highway, ingresso a Yellowstone e attraversamento della Lamar Valley. In definitiva, se tu riuscissi a inserire un giorno qui in mezzo sarebbe l'ideale per quello che potresti visitare, altrimenti, la prima soluzione è forse quella che si adatta meglio. -
Sottoscrivo l'Oceanbreeze che ho utilizzato proprio grazie alla segnalazione di Everett. Invece, prima di considerare le dune buggie ti consiglierei di valutare la possibilità di fare un bel trail a piedi sulle dune (io l'ho fatto in parte ed è stato veramente molto bello)