-
Numero contenuti
635 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Freelancer
-
3° CALENDARIO Usa On The Road 2013
Freelancer ha risposto a Barby79 nella discussione Benvenuti su UOTR
Aehm....ragazzi, me ne spedite 4 da tavolo? Attendo lumi sulle modalità di pagamento. Grazie -
-
WOW
-
Grande Dario!
-
TRAVEL BOOK, un'idea carina per il proprio itinerario
Freelancer ha risposto a Sam_usa nella discussione Consigli di Viaggio
Accidenti che fantastica idea!...complimentissimi! -
Angurie!
-
USA ON THE ROAD compie TRE anni!!!
Freelancer ha risposto a KlaSan nella discussione Benvenuti su UOTR
Congratulazioni ragazzi ....e grazie, Grazie, GRAzie.....GRAZIE!!! Baci, Simo -
-
12 giorni east coast - aprile/maggio
Freelancer ha risposto a ulieeta nella discussione Itinerari East
http://imageshack.us/photo/my-images/65 ... 91662.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/84 ... 71662.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/84 ... 51662.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/19 ... 21662.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/32 ... 51662.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/53 ... 31662.jpg/ -
12 giorni east coast - aprile/maggio
Freelancer ha risposto a ulieeta nella discussione Itinerari East
io invece ti posso dire che ... le balene non si sono fatte vedere e dunque ho buttato via i soldi !! ma e' stata sfortuna, comunque la possibilita' c'e'. Mentre Niagara sono li e non scappano....abbiamo preso la camera con vista sulle cascate e ci siamo goduti l'alba sdraiati nel letto!! NON HA PREZZO ! se vuoi farti un' idea di NIAGARA,Boston, Washington e....Vermont leggi qui viewtopic.php?f=148&t=6957&hilit=a+mollo+nel+new+england Accidenti...noi ne abbiamo viste talmente tante (praticamente per almeno un'ora ininterrotta) che davo per scontato che in quella zona fosse sempre così (anche perchè la compagnia da il bonus per un altro biglietto qualora le balene facciano troppo le timide )). Le abbiamo viste anche saltare totalmente fuori dall'acqua, farsi la pulizia del viso con i gabbiani e giocare a pinne al vento. -
12 giorni east coast - aprile/maggio
Freelancer ha risposto a ulieeta nella discussione Itinerari East
Dall'esperienza dell'anno scorso posso dirti che a differenza di quanto avvenuto nel West sulla East è difficile mantenere i tempi previsti da Googlemaps; uscire ed entrare in città è sempre un delirioe il traffico è un pochino più sostenuto. Così come i controlli sono più serrati: nella West l'abbiamo fatta franca...sulla East nello stesso giorno entrambe le macchine sono state fermate (di cui una è stata PUNITA ). Noi avevamo qualche giorno in più però penso sia adattabile alle vostre esigente: Siamo atterrati in serata a Boston 2 giorni pieni in Città il 3° giorno siamo partiti in direzione Provincetown (Cape Cod) dove, alle 14.00 avevamo prenotato l'escursione per vedere le balene (citando Dariuz VA FATTO!) - se ne vanno circa 3 ore. il 4° giorno verso NY passando per NewPort per vedere le Villazze! dal 5° al 11° giorno a NY 12° sgroppata alle cascate del Niagara 13° dedicato alle cascate 14° sgroppata verso Washington 15° Washington 16° partenza da Washington in serata. Ripeto, le cascate sono belle ma non mi hanno emozionato. Con il senno di poi i tre giorni impiegati per andarci li userei diversamente....ovviamente è stupido non visitarle se vai a Toronto . Nella tappa intermedia abbiamo dormito a West Yarmouth ma ogni posto su CAPE COD è buono. L'aggiornamento dell'ESTA?...entri nel sito, entri nella tua pagina e modifichi semplicemente. -
12 giorni east coast - aprile/maggio
Freelancer ha risposto a ulieeta nella discussione Itinerari East
Remo contro Dall' East Coast di quest'anno: Mi sono innamorata di Boston, l'escursione per vedere le Balene vale il viaggio intero mentre le cascate del Niagara mi han lasciato piuttosto indifferente :-/. -
Diceva lo stesso il fratello del nostro amico che ha snobbato le nostre raccomandazioni di non andare oltre i 5 max 10 miglia per buona parte del viaggio....fino al verbale Il fatto è che noi, più o meno, i limiti li rispettavamo ed è per questo che ci siamo resi conto che nessun'altro faceva altrettanto! Idem . Non è che siamo stati propri i Santi Martiri delle Higway, ci si limitava a stare nei limiti di uno sgarro lieve. L'hanno scorso abbiam fatto 3500 miglia senza essere mai fermati...quest'anno entrambe le macchine. Imho, meglio non rischiare.
-
Diceva lo stesso il fratello del nostro amico che ha snobbato le nostre raccomandazioni di non andare oltre i 5 max 10 miglia per buona parte del viaggio....fino al verbale
-
Quest'anno uno di noi è stato beccato a fare 14 miglia sopra il limite: autostrada con limite 65 diventa 55 in prossimità di lavori in corso. Il figliolo non se ne accorge e viene beccato. Il 05/09 ha il processo penale. Gli è stato consegnato il verbale con l'indicazione della data del processo e gli è stata data la facoltà di presenziale o di mandare una dichiarazione di colpevolezza o non colpevolezza. Dopo il processo gli sarà comunicato la "pena" (quasi sicuramente la multazza e basta). Ah, ho imparato una "nuova" regola stradale della quale non avevo mai letto. Non ho trovato un post sulle regole della circolazione stradale... Qualora su una strada a doppia corsia per senso di marcia vedete l'auto della polizia nella corsia d'emergenza che ha fermato una macchina dovete spostarvi rigorosamente sulla corsia di sinistra. Ci è stato spiegato da un poliziotto gentile che, dopo un breve inseguimento dovuto alla nostra infrazione, anzichè mazzuolarci ha compreso il nostro stato di ignoranti e si è limitato a spiegare il nostro errore. PS: ah, se ti becchi un verbale come sopra, una qualsiasi banale infrazione del codice in un lasso di tempo che non ricordo (30gg???) ti fa scattare automaticamente l'arresto. Va da se che per il resto del viaggio l'amico NON ha guidato più.
-
[2025] Patente internazionale - LEGGERE LA PRIMA PAGINA, GRAZIE!
Freelancer ha risposto a UOTR Staff nella discussione Noleggio Auto
Quest'anno viaggiavamo su due macchine: entrambe fermate quasi contemporaneamente senza viaggiare vicine. In entrambi i casi è bastata la patente italiana. -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
Freelancer ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
...per me hanno bluffato, non mi spiego la cosa diversamente. Se avessimo protestato dicendo di andare solo a londra e non avevamo il passaporto potevano bersela....ma avremmo mentito e magari con un controllo più approfondito sarebbe emerso, facendo danni più gravi. -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
Freelancer ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Effettivamente quattro di noi non hanno avuto alcun problema: carta d'imbarco londra + carta d'identità e via liberi e belli...ma a quattro che sono passati sotto le grinfie di un altro funzionario le cose sono andate diversamente. Naturalmente se il volo fosse stato effettivamente solo per londra si poteva discutere, ma non era così,pertanto si è deciso di incassare questo "abuso di potere". Non so dire se questo atteggiamento derivi dal giro di vite che hanno dato negli aeroporto malpensa/linate (da qualche parte ho letto anche di multe retroattive) o dalle palle girate del tizio...ad ogni modo ritengo doveroso avvertirvi che capita anche questo -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
Freelancer ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
No no...le carte d'imbarco USA le avevo io in borsa: loro avevano solo il biglietto per Londra (tra l'altro avevano staccato anche l'adesivino del bagaglio che riportava come destinazione finale il logan di boston). Semplicemente hanno bluffato.Certo potevamo contestare la cosa ma saremmo risultati comunque in torto dato che la destinazione finale era extra-europea. -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
Freelancer ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Famosa diatriba marca da bollo si o no sul passaporto: caso del 30 luglio 2011 - 8 passeggeri - aeroporto di Linate (MI) - volo Milano - Londra - Boston con British Airways 4 di noi vanno da un tizio e gli altri 4 dall’altro: i primi passano con la carta d’identità mentre agli altri viene chiesto espressamente il passaporto (a dispetto dello scalo europeo ma nessuno ha ritenuto fosse il caso di polemizzare); viene controllata la marca da bollo (che tutti avevano nel portafoglio), viene appiccicata e viene vidimata. Per la serie: spera in meglio ma aspettati il peggio. -
..avevo letto che la columbus scadeva in 12 mesi dall'uso. Informazione sbagliata:) funge fino ad esarimento soldini (o ad scadenza card)
-
Anche quest'anno con Dollar: tutto perfetto. PS: una delle macchine non aveva il pieno (pieno).. siamo andati al loro distributore ed abbiam corretto la cosa in due minuti.
-
Buon viaggio!!
-
Bollo passaporto si o no? ABOLITO DAL 24/06/2014
Freelancer ha risposto a ivan81 nella discussione Consigli di Viaggio
Boccia, per qualche ragione conosciuta (demenza senile precoce) mi ero convinta che il bollo fosse di 50 €. Ho pensato che il tabaccaio mi avesse dato un bollo taroccato Lisa, la data impressa sul bollo non fa testo. La marca, se non la convalidi quest'anno, la puoi utilizzare l'anno prossimo. Ah...ragazzi, ma solo a noi l'anno scorso all'immigrazione non han timbrato il passaporto??????? Il mio passaporto è quello elettronico a 32 pagine ed ho controllato per benino: nessun timbro...idem per quello del mio fidanzato (quelli degli altri 6 della combriccola non ho ancora verificato). Se all'immigrazione non timbrano come cacchio fanno, ad un controllo superficiale (immagino sia di questo tipo quello che ti fanno in aeroporto), a sapere che l'anno scorso ho volato in USA? -
Bollo passaporto si o no? ABOLITO DAL 24/06/2014
Freelancer ha risposto a ivan81 nella discussione Consigli di Viaggio
Ho deciso: compro la marca e non l'appiccio . A londra ci vado con la C.I....poi passaporto. L'anno prossimo e per i prossimi 3 anni cercherò di trovare un volo con lo scalo in EU....se non mi riesce appiccio la marca (datata "guerre puniche") e che dio ce la mandi buona. A parte che il costo è 40 e rotti e non 50, vi torna?