Vai al contenuto

Freelancer

UOTR People
  • Numero contenuti

    635
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Freelancer

  1. Freelancer

    Il drop off

    Si
  2. Eccellente idea!
  3. Freelancer

    Il drop off

    In genere le assicurazioni base sono incluse, quasi sempre, per gli stati uniti, senza franchigia. Prova a controllare bene. La tassa di sola andata = drop off, quindi ok. Non stupirti per la differenza di prezzo con Hertz; quest'ultima è cara parecchio assai molto e in genere guidatore aggiuntivo e tanica di benzina si paga extra.
  4. Si parla di ESTA quindi il mio quesito lo appiccico qui...però parlo anche del volo British Airways, quindi magari non dovrei metterlo qui. Confido nella capacità di riordino dei moderatori cmq...comprato volo da British Airways. Comunicato dati passaporti. Il sito di BA ti dice " se tu vai negli USA senza il visto viè qui che te lo faccio io l'esta!"...ok, ma io l'esta ce l'ho già, USATO ma come NUOVO. A questo punto i dati te li comunico al momento del check in in aeroporto? ti mando una mail ( LA TROVASSI UNA EMAIL DOVE CHIEDERE!!)?
  5. Freelancer

    Il drop off

    Piccola nota di demerito: per due volte ho cercato di contattare il reparto auto di skyscanner via EMAIL ma non mi rispondono...
  6. Freelancer

    Il drop off

    Con Enoleggio conviene "salvare il preventivo". Verrai contattato da loro, anche via email, ai quali puoi chiedere tutto. Nel mio ultimo caso il drop off (essendo sulla costa est) non era compreso ma citato nel preventivo speditomi via Mail (250dollarazzi!!!!!). Herz è caro...Avis già meno. Se hai voglia prova a vedere con Skyscanner...ma da Petaluma neanche enoleggio trova nulla. Io ho simulato da San Francisco e siamo sui 530 euro per un'auto escape con 2 guidatori aggiunti e un pieno di benzina. PS: trucchetto con skyscanner (se ti da un cifra da pagare in loco QUELLO è il drop-off e tasse varie)....se non c'è nulla da pagare in loco non dovrebbe esserci drop off.
  7. Solo a me la nebbia ad agosto 2010 ha rotto le scatole? )). 1) un freddo BOIA 2) la nebbia al mattino si dirada verso mezzogiorno per tornare attorno alle 16 (3giorni su 4) 3) un ventaccio Frisco era strepitosa ma il ponte lo abbiam visto una volta ...io manco quella perchè una cameriera del Ghirardelli, colpa non sua, mi aveva versato sulla schiena (e quindi giubbino, felpa, jeans, cintura e scarpe) 2 tazze di cioccolata ed urgeva un cambio d'abito visto il colore del liquido e la posizione
  8. Freelancer

    Il drop off

    Oggi ho prenotato l'auto con Skyscanner: ritiro a new york e lascio a washington. Ho rilevato che: a) quando si tratta di drop off è fondamentale selezionare un'agenzia nei pressi dell'aeroporto. il prezzo indicato (molto buono) è comprensivo di drop-off che però viene pagato in loco insieme ad altre tasse. Esempio nostro: auto Chrysler 300 touring = 495,86 di cui 376,68 prepagati immediatamente e 134,87$ in loco (cira 96,80 euro). Se non c'è il drop off viene tutto pagato immediatamente. Il voucher è molto chiaro, scritto sia in inglese che in italiano e riporta cosa è stato prepagato e cosa no: nel nostro caso l'offerta comprende due guidatori aggiunti e il pieno di benzina (e AVIS mi noleggiava una macchina più piccola con 535 euro e rotti senza guidatori e benzina). Enoleggio (€571) non ha questo tipo di auto (il che è il minimo) ma quando ho provato a contrattare con il preventivo AVIS alla mano non si sono mossi quindi....CICCIA! Insomma, la parte burocratica è chiara...ora speriamo di avere le macchine (devo prenotarne un'altra).
  9. Siamo con voi!
  10. Bell'avatar Panda!
  11. miglia km tempo da vedere 8-lug-10 Venezia - Las Vegas 9-lug-10 Las Vegas - Furnace Creek 119 190,4 2:37 Zabriskie Point 10-lug-10 Furnace Creek - - - Artist's palette - Devil's Golf Course - Scotty's castle 11-lug-10 COOOOOORRRRRIIII 12-lug-10 13-lug-10 e rientrate a Las Vegas 14-lug-10 Las vegas - Grand Canyon 276 441,6 4:49 strada 66 15-lug-10 Grand Canyon - Page 139 222,4 2:49 Grand Canyon - Horseshoe Bend - Lago Powell 16-lug-10 Page - Monument Valley 121 193,6 2:18 Antelope Canyon - Monument valley 17-lug-10 Monument Valley - Bryce 316 505,6 6:25 Alba alla MV e pomeriggio al Bryce 18-lug-10 Bryce - Las Vegas 252 403,2 4:57 Attraversare lo Zion e Outlet a LV 19-lug-10 LV- San Francisco Volare 20-lug-10 San Francisco 21-lug-10 San Francisco 22-lug-10 Rientro Prima a Las Vegas e poi a Casa qui perdi Moab e Chelly (c'è poco da fa)
  12. Uhm...analizzato giorno per giorno la puntata a san francisco diventa una tappa da toccata e fuga. Avete già Acquistato i voli? se si, a mio avviso dovresti decidere se dedicarvi totalmente ai parchi (ce ne sono da riempire l'intero viaggio) oppure evitare il Bryce e Moab (SIGGHHHHHETE) e godersi un paio di giorni in più a San francisco. Se non avete ancora comprato i voli il discorso è diverso. Cmq: 8 - 13 vi direi che starete piangendo calde lacrime se non fosse una pericolosa perdita di liquidi 14 LV - BRYCE: 259 miglia ( 4:51 h) - attraversate lo Zion (ovviamente non lo visitate) e Se partite prestino vi godete il bryce nello stesso giorno; 15 Bryce - Moab: 272 mi (5:18) - alba al Bryce poi partenza - Arches Park e arrivo a Moab. 16 Moab - Monument Valley: 148 mi (2:55) - visita a Canyonlands, Death Valley, Monument Valley e pernotto a MV 17 MV - CHinle: 94 mi (2:23) visita di uno dei canyon e pernotto a Chinle oppure 17 MV - Page: 121 mi (2:16) antelope - lago powell - ocio 18 Page - Grand Canyon: 139 mi (2:49) visita al Grand Canyon (consiglio la gita in elicottero) 19 Grand Canyon - Las vegas 276 mi( 4:49) - volo in serata per SF 20 San Francisco 21 San Francisco 22 rientro a Vegas per volo di rientro in serata a Venezia.
  13. Stramazza! (esclamazione, non augurio). Ho visto domenica un servizio; ma bisogna volersi male ))))))))!!! il giro per me è ottimo ma rettificherei così: tappa - las vegas/bryce : a st george abbandonate la 15 e prendete la 9 cos' attraversate lo Zion Park Da bryce a Moab: non prendete la 89 ma la 12 e poi la 24 (strepitose) se siete bravi fate Arches park in quel giorno il giorno dopo fate Canyonlands, Death Horse Point e poi prendete la direzione Monument Valley (proveniendo da nord vi conviene pernottare o alla monument o a kayenta - per non tornare indietro) La visita a Chelly richiede una giornata intera...valutate se sotituirlo a Page, con Antelope Canyon, ricordando che dovreste essere al Canyon per le 11.30 - 12.00 (fattibile e se pernottate alla mounment vi godete anche l'alba). ... resto è a postissimo Ovviamente, mia personale opinione opinabile
  14. Noi abbiamo fatto il nostro tour dal 06 al 21 agosto...non abbiamo mai trovato casino, code o quant'altro. L'unica coda è stata per il tramonto al grand canyon ma eravamo in ritardo sputato e i 10 minuti sono stati di troppo. Per il resto sarà stata fortuna... Allo yosemite non ci tornerei a prescindere ...è un tipo di panorama e di natura molto, molto simile alle nostre Dolomiti (che ritengo pure più belle). Sarà stata la moria degli alberi ma proprio non mi ha detto nulla...uhm....sono finita OT, clibbio!
  15. Congratulatio!
  16. Senza Parole...
  17. Di Moab ci siamo innamorati insipegabilmente. Non c'è nulla di eclatante ma ha una bella atmosfera: una città di giovani e sportivi. Secondo me imperdibile è Dead Horse Point...e poi ovviamente i classici Arches Park e Canyonlands. In città ho visto che organizzavano "esperienza" in kajak sul fiume. bello bello
  18. Pro Las Vegas: con prezzi ridicoli soggiorni in bellissime camere. Con circa 30 euro a camera abbiamo dormito allo Stratosphere con salita alla torre inclusa
  19. Freelancer

    Presentatevi!

    Benvenuti a tutti
  20. Da Los Angeles a Morro direi si "salvano" malibu e santa barbara...
  21. non mi piace... perchè partendo da Las Vegas quando si lascia la stanza (massimo alle 12 in quasi tutti gli hotel), si arriva nella death valley alle 15, quando ancora il caldo è feroce... ripartendo dalla Death Valley, anche se si lascia la valle alle 10, non arrivi nella valle prima delle 17 e hai poco tempo per visitare nel pomeriggio... quando si lascia Yosemite x san francisco invece, arriverai in città dopo 4 ore... arrivi tardi anche a San Francisco! ma poi è una fissa mia magari!!! Nono...pasticciai una giornata era totalmente a LAs Vegas - e la partenza per la dv era al mattino presto del giorno dopo...
  22. OT: a questo punto vorremmo una foto... togli baffi e pizzetto e ci siamo
  23. Innanzitutto quoto chi suggeriva il rientro direttamente da San Diego; l'anno scorso il multicity costava come quello "normale". Poi..suggerisco: perchè non invertire il giro? la costiera del Ben Sur è spettacolare e se la percorrete da San Francisco verso Los Angeles la percorrete dal lato "giusto"....(si ok è una puntigliosità ) Personamente Bodie mi ha delusa...è una deviazione che non rifarei. Ok, forze avevo il concetto "turistico" del villaggio West. Non mi ha emozionata. Carente di emozioni anche Las Vegas: sarà che venivamo da San Diego che mi è piaciuta DA PAZZI Las Vegas L'ho trovata triste (ergo farci un giorno intero + due mezze giornate sono troppe ). Io ti proporrei questo: 1 Italia - San Diego 2 San Diego 3 San Diego 4 San Diego - Phoenix 5 Phoenix - Grand Canyon 6 Grand Canyon - Page (in mezzo l'horseshoe bend - il lago) 7 Page - Mexican Hat (in mezzo Antelope Canyon e Monument Valley) 8 Mexican Hat - Moab (arches park o canyonlands o death Horse point - STREPITOSO) 9 Moab - Bryce Canyon 10 Bryce Canyon - Las Vegas 11 Las Vegas - Death Valley 12 Las Vegas - Death Valley 13 LeeVining - Oakhurst (o fish camp) attraverso lo Yosemite 14 Oakhurst - san Francisco 15 SF 16 SF 17 SF 18 SF - Santa Barbara 19 Santa Barbara - LA 22 LA 21 LA -Rientro
  24. Talmente bello da essere davvero pericoloso. Da perfetta idiota ed in pieno agosto ho fatto la passeggiata per arrivare al rim ovviamente sotto il sole, stata un'oretta e poi tornata. Testa protetta ma presa dal posto, non ho avvertito lo stimolo della sete: alla sera ho collassato per disidratazione Quindi non sottovalutatelo solo perchè è breve...
×
×
  • Crea Nuovo...