Vai al contenuto

elleci

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    4780
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elleci

  1. elleci

    Presentatevi!

    bella l'esperienza del sud!!!! diversa e alternativa!!! benarrivato! 14 volte??? wow wow wow...per la dipendenza sei nel posto giusto ....ma non c'è rimedio!!! Benvenuta!
  2. la monorotaia è molto comoda...io ho parcheggiato (a pagamento) sotto lo Space, e poi ho preso da li la monorail per la downtown...ci arrivi in pochi minuti ed è veramente particolare il fatto di essere sospesi ....ti consiglio per la visita dello Space Needle il biglietto per due ingressi day&night....la vista sia di giorno che di notte è spettacolare e meritano entrambe si scusami Alex....mi dimentico o voglio dimenticarmi che rinunci all'Olympic ...perciò se all'andata fai la I-5 è ovvio e consigliatissimo passare per Yakima per il ritorno
  3. beh io vado sempre controcorrente ...io sono sempre l'ultima che esce dai parchi....guido spesso di notte....il mio motto è "finchè c'è luce c'è speranza" ...alcune volte mi è capitato di fare il check in anche a mezzanotte o cenare in macchina perchè ormai c'è tutto chiuso...(santo mc drive!!!!) Se finisco la cena per le 22:vai in camera, fai la doccia, guarda tutte le foto della giornata , fai il live ...arrivano le 01.00 am come niente Ovvio che alla mattina, sono anche sempre tra gli ultimi a fare colazione... ....ognuno vive la sua giornata on the road come crede meglio
  4. Questa è una tua decisione personale.....se vuoi vedere il più possibile, toglierei un giorno a Las Vegas, uno a San Francisco....(non toglierei nulla da New York) e l'altro giorno che c'è da eliminare proverei a vedere nei giorni indicati come LaKe Michigan (zone che non conosco) e così inserisci anche San Diego. Io, per i miei gusti opterei per questa soluzione Se invece,vuoi avere anche un minimo di relax ogni tanto (47 giorni on the road sono tanti!!!), allora, con dispiacere ma toglierei San Diego.
  5. elleci

    Tante idee confuse

    allora los angeles è da vedere!!! le spiagge, Hollywood, Beverly Hills, Financial District, Santa Monica.....sono le cose "che si vedono sempre nei film" Se devo tagliare, molto a malincuore , toglierei San Diego...la si vede poco nei film e ti porta troppo a sud...meglio distribuire meglio i giorni nei parchi e fare perciò la zona di Moab & Co.
  6. perfetto!!!! hai fatto la cosa più importante!!!!
  7. beh per Twilight...non hai perso un granchè a livello di film...ma solo per dove è ambientato va vistooo!!!! perchè non fai la I-5? Tra la'ltro sei di strada per Lacey. Potresti passare da Mount St.Helens e da Portland, visto che mi pare, all'andata fai tutta la costa. La zona verso Yakima, sinceramente non la conosco ma non ho trovato nulla di particolarmente interessante....anche se viene considerata una scenic byway per un tratto...guarda qui: http://www.experiencewa.com/scenic-bywa ... anyon.aspx In compenso c'è un sito in italiano, che su queste zone è una rarità...non che tu ne abbia bisogno, però lo voglio segnalare:www.traveloregon.it L'Oregon centrale è la parte che conosco meno....ma davvero l'ho trovato uno Stato ricco di paesaggi molto diversi, e davvero tutto da visitare!!
  8. elleci

    Presentatevi!

    Benvenuti a tutti!!!! @Elisabetta: fantastica la luna di miele west coast+hawaii!!!!!!!!
  9. purtroppo no!!!! sono super incasinata nella Padana Valley!!! Comunque non ho guardato oggi il tuo topic e ci sono un sacco di aggiornamenti... ....la grande decisione spetta a te...Seattle o Olympic....scelta difficile ....l'Olympic è veramente eccezionale, il fenomeno delle tidepools mi ha veramente emozionato...come pure la Hoh Rain Forest....se le tue bimbe fossero un po' più grandicelle credo che farebbero qualsiasi cosa per andare a Forks e dintorni (location della saga di Twilight) ..anche solo per il gusto di vantarsi con i propri amici ....ma adesso forse si divertirebbero di più a Seattle. E' anche vero che molta natura tra coste, foreste, sequoia ecc.. le vedete già in Oregon e nord California....ma è anche vero che con Disneyland, Los Angeles e San Francisco anche di "parchi e divertimenti cittadini" ne hai in abbondanza....a te la scelta!!! Per il John Day....io lo trovo meraviglioso (tu sei stato alle Badland del South Dakota?) ma voglio sottolineare che è un piccolo gioiellino, un po' sperduto....e rispetto alla grandiosità dei parchi Utah/Arizona può essere deludente per le dimensioni non per il paesaggio...se trovi una giornata di sole i colori sono fantastici...se la giornata è un po' nuvolosa la visione è meno spettacolare...se piove ti sconsiglio di andare fin li. E' anche vero che dopo tanti giorni di oceano e costa un paesaggio diverso non guasta!!! Insomma volevo farti riflettere su questa tappa...guarda bene le foto e valuta se andare o meno. Ti rispondo per alcune domande che hai fatto....mi sono anche un po' persa con tutti 'sti post : -anch'io ho dormito a Crescent City e mi sono trovata bene per gli spostamenti successivi -anch'io ho dormito ad Anaheim e non ho visto nulla di pericoloso...è anche vero che dopo la giornata di Disneyland sono andata da Denny's e poi a nanna... ma anche per voi immagino non ci sia grande attività notturna dopo la giornata passata nel parco divertimenti. -il museo della Boeing, ad Everett, non so se lo consiglierei nel tuo caso, in quanto la prima parte può anche essere divertente con le bimbe, anche se è davvero piccolo...la seconda parte invece è proprio una visita guidata dentro gli stabilimenti e pertanto per le bimbe la reputo abbastanza noiosa (nulla vieta però che potete fare solo la prima parte) -come ti hanno già detto, per la scritta di Hollywood: la si vede solo da lontano e ne vale le pena solo per fare la famosissima foto. Devi arrivare in auto nel punto più vicino alla collinetta. allora...Seattle o l'olympic...aspettiamo la decisione!
  10. ti ringrazio della fiducia ...la mia risposta l'avrai domani sera entro le 24!!!
  11. elleci

    Presentatevi!

    Benvenuti a tuttiiiii!!!!! Da Wikipedia, la nciclupidìa lìbbira......"Lu pazzu o foddi è cu havi pirdutu la raggiuni"....eheeheh siiiii siamo "tutti pazzi per gli States" @dear giandomenico.....sei il mio personal testimonial per i 150 anni dell'unità d'italia!!! chiuso O.T.
  12. sono contenta se la mia recensione ti ha "illuminato". Le foto che ho postato sono naturali...i colori sono proprio così...è uno spettacolare gioco di luci e ombre...che cambia secondo la luce che entra nel canyon...imperdibile davvero!!!!
  13. Bellissimi entrambi...se la claustrofobia è un peso, forse allora opterei per l'Upper, anche se nel Lower la luce la vedi sempre. Io nel Lower ci sono stata dalle 11 in poi ed è stato favoloso, ma per i passaggi stretti e la conformazione del canyon...la luce è invece veramente importante nell'Upper per i giochi che si creano.
  14. Ciao Reko e benvenuto....personalmente sono perplessa per i voli interni....soprattutto per quello che riguarda Los Angeles/Las vegas ....tappa che ti serve solo per noleggiare l'auto verso Bryce Canyon.... ..... Io personalmente farei un bell'on the road completo..arrivo su San Francisco e ritorno da Los Angeles, con un tour super collaudato che ti permette di visitare sia città che parchi, vedendo sicuramente di più rispetto a prendere i voli interni. Ad esempio: 01 arrivo a san francisco 02 SF 03 SF 04 SF-Yosemite 05 Yosemite-Lee vining 06 Lee vining-Death valley-Las vegas 07 L.V 08 Las Vegas-Bryce canyon 09 Bryce canyon-Page (Lake Powell e le sue bellezze) 10 Page-Monument valley 11 Monument valley-Grand canyon 12 Grand canyon - Los angeles 13 L.A 14 partenza da L.A Così rispetto al tuo itinerario vedresti anche lo Yosemite N.P. e la Death Valley, sacrificando un po' di Las Vegas e Los Angeles. Ci sarebbe anche l'alternativa di andare da San Francisco a Los Angeles lungo la costa e poi verso Las Vegas da dove ripartirai per l'Italia...dipende un po' dai Vostri gusti e cosa vuoi maggiormente privilegiare. Guidare negli States non è assolutamente stressante (escluso ovviamente le metropoli negli orari di punta) e, a mio avviso così' ti godi tutto il possibile, nei giorni a vostra disposizione. In che periodo vai? Rispondendo ad alcune tue domande.... -2 giorni a Las Vegas sarebbero il minimo per vederla un po'....può essere riposante con le piscine e il relax....ma la città del peccato offre così tanto di giorno che di notte che riposare non sarà così facile ...shopping, casino & casinò, divertimenti, una città che non dorme mai.... Le notti più care per gli hotel sono quelle di venerdì e sabato..per la strip....ma ci sono anche tantissimi hotel "non famosi" a costi veramente irrisori e di buona qualità -Page e le sue bellezze sono imperdibili: Lake Powell, Antelope Canyon, Horseshoe bend -per il costo dell'auto ti consiglio di andare nella sezione "Noleggio auto" ma considera che tra California e Las Vegas non si paga il drop off (credo per la maggioranza delle compagnie di noleggio...io sempre con Hertz o Alamo), il Suv è sempre consigliabile ma se non vuoi fare off road o itinerari fuori da quelli tradizionali anche un auto normale va bene per i parchi che abbiamo elencato...e il risparmio sarà più considerevole sia come noleggio che come consumi. Rifletti...soprattutto sui voli interni!
  15. Davvero Paolo sei un grandissimo!!! we l ve youuuu!!!!
  16. elleci

    south west 2011

    me too!!! anche se con l'età un po' l'aracnofobia mi è leggermente passata ma in 6 viaggi Usa nemmeno una biscia o un ragnetto (solo qualche gila)
  17. Perchè dalle 11 alle 13 che succede??? dalle 10 alle 15 per me è la fascia giusta..... per farti un'idea più precisa e vedere info e preferenze fra i due slot canyon puoi leggere qui viewtopic.php?f=53&t=218 Nel lower la visita è abbastanza libera, io ci sono stata due ore (andata dentro al canyon e l'uscita veloce all'esterno) ma potevo starci anche di più......se prendi il pass fotografico puoi starci fino a 4 ore Anch'io preferisco il Lower
  18. la capitale dei divorzi è Reno...comunque prima di divorziare sul suolo americano ti deve sposare in America ...certo che sposarsi a Las Vegas proprio per l'anniversario sarebbe troppo cool!!!! io ho fatto l'escursione con la Papillon, ma il mio pilota non ha fatto grandi acrobazie... in ogni caso non vi scorderete certo di questa esperienza
  19. di nulla...."Mica si nasce imparati"
  20. Great! Excellent! Beautiful! grazie a Panorama Travel e grazie a tutti gli iscritti di questo splendido forum!!! special thanks a Katia che è stata la prima a scoprire e comunicarci questa bella sorpresa!!
  21. Nooooo non confermo.......io adoroooo Los Angeles!!!! se hai voglia leggi qui: viewtopic.php?f=27&t=436 chi la odia e chi la ama....con un'estensione di 70km non si può comunque liquidare in " non c'è molto da vedere" per me è la vera metropoli americana
  22. beh se Los Angeles ti è piaciuta molto (di solito o la si ama o la si odia) e per quello che scrivi io tifo per la route 66 da fare completamente!!! E' un mix di paesaggi diversi, ricordi dal passato, i miti americani, e la traversata da est a ovest sarà in un crescendo di meraviglie!!!
  23. ciao e quanto entusiasmo!!! è la tua prima volta negli States? in 19 giorni la Route 66 + alcune deviazioni per i parchi citati è fattibile...ovviamente è un bel classico "on the road" perchè di miglia ne devi macinare parecchie...ma anche questo ha un suo fascino!! Con questi giorni puoi avere un'infarinatura degli States senza approfondire molto, ma a mio avviso è un viaggio importante che ti lascerà il segno .....e la voglia di tornare sarà inevitabile La parte più spettacolare del viaggio è la parte che da Amarillo ti porta a Los Angeles perchè attraverserai (anche se solo di passaggio) gli Stati più scenografici ed emozionanti di tutta l'America. Il tratto iniziale è meno d'impatto...ci sono cose meno ecclatanti da vedere e penso di interpretare così il pensiero di acfraine...ma io sono un'appassionata di route 66 e uno dei miei sogni è di percorrerla tutta!!! Posso sapere perchè ti ispira la route66?
  24. Quoto l'intervento di mountainview!!! Io ci sono stata ad agosto, merita la salita sull'Aerial Tramway...ma ho visitato la cittadina solo perchè appunto era nei pressi del Joshua Tree N.P.....ricordo un caldo umido impressionante!!! Come ti hanno già detto questa deviazione ti porta via troppo tempo e se non c'è un motivo personale meglio lasciarla come tappa in un altro viaggio! L'itinerario di Panda è perfetto!!
  25. Carmen, ho esaminato meglio il tuo tour....anche a me sembra ben impostato, senza tappe massacranti, perciò hai ampio spazio per i tuoi trails! Per curiosità...il giorno 8 agosto lo dedichi interamente al Black canyon N.p.? Il giorno 16 è quello più lungo per gli spostamenti...ma con l'alzataccia all'alba per il White Sands hai parecchio tempo...anche se secondo me non ce la fai a farti il Tent Rock e come hai già ipotizzato, lo farai il giorno successivo. Il sud del N.M.....anche a me ispirava andare ad Hatch, capitale mondiale del peperoncino...ma sinceramente non so come sia A Carrizzoso c'è la Valley of Fire Recreation Area, carina, per una semplice pausa e anche qualche breve trails tra le colate di lava. Ho visitato anche il Chaco Culture National Historic Park, a nord ovest.... interessante, anche se dalla strada principale c'è una bella deviazione di almeno 40 minuti solo andata su strada non asfaltata ma tenuta bene....io sono arrivata al tramonto con una luce spettacolare sulle rovine e nei pressi c'è il windmill del mese di dicembre Vicino a Taos, c'è una zona residenziale dove ci sono una decina di case per ultra milionari, esageratissimi esempi di bio-edilizia....poi da vedere il Rio Grande Gorge Bridge e la chiesa di San Francesco d'Assisi nei pressi di Ranchos de Taos, e ovviamente Taos Pueblo. A Santa Rosa merita una visita l'auto museum della route 66. Per lo spostamento tra Santa Fe e Taos io ho fatto la High Road, la strada non mi ha particolarmente colpito ma ci sono delle belle e antiche chiese da vedere in villaggi sperduti e pure la Lourdes d'America, con il santuario di Chimayo. Nel White Sands avevo letto che ci sono visite guidate (bisogna prenotare) con i rangers per il vicino Lago Lucero, mentre se hai la fortuna di esserci in una notte di luna piena organizzano visite notturne nel parco Come già sai, il New Mexico me lo aspettavo arido...come l'Arizona del Sud...invece è molto verde, con praterie, boschi, colline e montagne. L'Architettura è unica nel suo genere e, a parte White Sands non ci sono bellezze "esagerate" o paesaggi mozzafiato come puoi trovare in Ut o Az....ma tanti piccoli gioiellini che rendono comunque lo Stato molto caratteristico e assolutamente da visitare! al momento non mi viene in mente altro
×
×
  • Crea Nuovo...