Vai al contenuto

Lizzina

Supporter
  • Numero contenuti

    2419
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    73

Tutti i contenuti di Lizzina

  1. No, Denver poteva essere un'opzione per fare la Real America e Yellowstone. Fare sia questo che il New Mexico in 2 settimane è decisamente impossibile! Le notti nel parco dovrebbero essere almeno 3-4! Per quanto riguarda gli hotel, sì, c'è un enorme problema di disponibilità (quando volevate partire?)! Io avevo iniziato a guardare a gennaio per luglio e non c'era quasi più nulla, se non a cifre astronomiche! Ero riuscita a rimediare cambiando hotel ogni sera (dentro e fuori dal parco) ed impostando la visita in base alla zona in cui alloggiavo (puoi vedere sempre il mio diario del 2016)! Secondo me dovreste decidere quale giro fare, se Yellowstone o il New Mexico. Se avete le date già stabilite potete provare a simulare i giorni in cui vi trovereste a Yellowstone e valutare le disponibilità! Se non trovate niente dentro il parco, ci sono le cittadine di West Yellowstone e Gardiner a nord!
  2. Hai controllato anche Mexican Hat? Di solito quegli hotel non compaiono su Booking, ma devi prenotare direttamente dal loro sito. Se proprio proprio non riuscite fare a meno di 5 notti a San Francisco, valutate di spostarvi direttamente a San Diego la prima sera, così il giorno dopo siete già in città. Sono un paio d'ore di guida e relativamente fattibili anche dopo un intercontinentale (sempre che non arriviate a notte fonda). Non so quali attrazioni avete in mente per San Diego, ma 2 notti mi sembrano poche. Ad Hollywood potete tranquillamente andare da Venice gli ultimi giorni. Avete in programma di andare in un parco tipo Universal o Disneyland?
  3. Ciao, per Yellowstone, hai provato a guardare anche Salt Lake City o Denver? Si riesce ad inserire in un loop su queste città un po' più accessibili! Addirittura @Giovanna86 è riuscita a farlo su Las Vegas!! Altrimenti il South West si riesce a fare anche con loop su Los Angeles (vedi sotto il mio diario della scorsa estate o quello di @Flowerpower81). Quanti giorni avete?
  4. Io ti consiglierei di toglierne una a San Francisco e aggiungerla a San Diego!! Sono forse un po' di parte perchè non ho amato SF e invece ho adorato San Diego, ma 5 notti sono davvero tante!
  5. Dyker Heights!!! Stupendo anche se pacchiano: una delle cose che mi sono piaciute di più della NY natalizia! Divertitevi!!
  6. Lizzina

    Real America 2019

    Ottima scelta!!! Ricorda un po' il giro che ho fatto quest'estate, ci sono tappe lunghe, ma fattibili! Se volete fare il GC, lo puoi mettere tra Las Vegas e Sedona: se partite presto, vi fate la Route 66 da Kingman a Williams, prima di puntare a nord!
  7. Ciao Marco! Nel 2016 ho organizzato il mio viaggio di nozze nel tuo stesso periodo e con le stesse esigenze Prendo spunto dal suggerimento di @Arizona 71 per farti ripensare alla Polinesia!!! E' davvero un paradiso!!! Io non amo il mare, ma devo ammettere che i 6 giorni tra Moorea e Bora Bora sono stati spaziali (in firma trovi il mio diario del 2016). Essendo una meta davvero esclusiva, l'abbiamo scelta perchè difficilmente il budget di altri viaggi ci avrebbe permesso di andare, ma anche perchè luglio e agosto sono il pieno della stagione secca in questa parte del Pacifico. Cosa che invece non è nei Caraibi... Se valuti questa destinazione, un consiglio... Nell'on the road, "salta" momentaneamente LA e tenetela come tappa per spezzare il ritorno... Quelle 40 ore in viaggio sono state l'unica parte negativa della Polinesia!!
  8. Sul primo punto non ti posso aiutare molto perchè entrambe le volte a Los Angeles ho dormito a Santa Monica (che comunque ti consiglio)! Per San Diego, quell'hotel si trova un po' lontano dai punti principali, ma più comodo per le spiagge, che però si raggiungono facilmente anche da Downtown. Io quest'anno mi sono trovata molto bene al Best Western Plus Bayside Inn https://goo.gl/maps/4angFTroYQU2: la posizione è molto comoda un po' per tutto. Non so quanto senso possa avere fare solo un passaggio da Sedona... Personalmente però non dormire nemmeno a Kingman venendo dal Grand Canyon. Non so se avete intenzione di vedere il tramonto, ma farsi tutti quei km di sera non è per niente raccomandabile!
  9. Sì ho avuto la conferma quest'estate... Ad eccezione di San Diego, il south west è stato abbastanza economico se paragonato a Yellowstone!! Ma è già tutto tutto prenotato? Anche West Yellowstone? Io ero comunque riuscita a prenotare qualcosa dentro il parco anche se ero in ritardo (gennaio per luglio) monitorando quasi ogni giorno la disponibilità.. Alla fine si erano liberate alcune stanze all'Old Faithful. Ricordo anche io che per il 2017 monitoravo i voli su Atlanta ma, forse complice anche l'eclissi, non erano mai scesi sotto i 1200 €!!!! Alla fine con quel prezzo siamo andati in 2 in Thailandia...
  10. Io li ho visti tutti e 3... Se dovete proprio scegliere, per me il Top of the Rock rimane veramente imperdibile! Potreste prenotare per metà pomeriggio così potete godervi la vista sia di giorno che di notte. Invece vi consiglio il One World di giorno perchè c'è "molta acqua" intorno e di notte risulterebbe tutto buio! Riguardo i pass, dipende da quante attrazioni volete vedere: nella mia prima visita avevo scelto quello più completo (il NY pass se non ricordo male), perchè in una settimana volevamo vedere molte cose, oltre a noleggiare le bici sia a Central Park che sul ponte di Brooklyn (ma era estate). Forse con una bimba piccola, quello non conviente. Vi siete già fatti un'idea di quello che non volete assolutamente perdervi? Come attrazioni natalizie che possono piacere anche ai bimbi, vi consiglio di andare all'ultimo piano di Macy's a salutare Babbo Natale (c'è un po' di coda, magari andateci presto) e di vedere lo spettacolo delle luci di Saks Fith Avenue. Se avete voglia di spostarvi da Manhattan, anche il quartiere di Dyker Heights ha delle luci meravigliose (trovi qualche foto nel mio diario del 2016), ma ci vuole un'oretta di metro e là fa freddiissimo!!! Detto questo, quanto vi invidio!!!! NY a Natale è impagabile!!!
  11. Come dice @Marty74, questa tappa è infattibile... Death Valley - Mammoth Lake o Mono Lake è già una bella tirata... Pensare di tagliare Yosemite rispetto al Bryce, come nell'itinerario suggerito da @pandathegreat?
  12. Lizzina

    tour west usa

    Ciao e benvenuta! Come ti ha già detto @Lauretta83 in 17 giorni non si riescono a fare tutte le tappe che hai indicato. Innanzitutto valuti un volo A/R dallo stesso aeroporto oppure (mi sembra di capire) un multi-city? Poi purtroppo fare 4 città (LA, San Francisco, San Diego e Las Vegas) in due settimane vorrebbe dire togliere tantissimo tempo ai parchi. Quali sono le vostre priorità? Infine ti consiglio di leggere un po' di diari che trovi qui Ce ne sono tantissimi (anche il mio del 2014 che trovi in firma) sul giro "classico". Un'idea potrebbe essere un classico: 1) ITA - LA 2) LA (Universal Studios) 3) LA 4) LA - Kingman 5) Kingman - Grand Canyon 6) Grand Canyon - Monument Valley 7) Monument Valley - Page 8) Page - Bryce Canyon 9) Bryce Canyon - Zion 10) Zion - Las Vegas 11) Las Vegas 12) Las Vegas - Death Valley 13) Death Valley - Sequoia 14) Sequoia - Monterey 15) Monterey - San Francisco 16) San Francisco 17) San Francisco - volo
  13. Yellowstone penso sia davvero indescrivibile...I colori delle pozze e, soprattutto, del Grand Canyon mi lasciano ancora senza fiato a distanza di 2 anni!!! Ben tornati!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  14. Buon viaggio!!!
  15. Ciao Valentina! Panda mi ha anticipato! Ma stavo per dirti anche io che la tappa San Diego - Grand Canyon è davvero impossibile: sarebbero circa 900 km in una volta! Domanda, come mai due notti a Zion? Non che il parco non le valga, ma in due settimane, dovendo rinunciare a qualcosa, ne farei solo una, come suggerito nell'itinerario di @pandathegreat!
  16. Come suggerito da @ieio14, ti direi di cercare a Mexican Hat: non so quanto sia rimasto perché ci sono pochi hotel, ma un tentativo non fa male.
  17. Grazie @Flowerpower81!!! Sono passata da AVIS (che non mi ispirava tanta fiducia) a Dollar risparmiando anche più di 40€!!!!
  18. Io ne avevo scelta proprio una che non cominciasse prestissimo, ma neanche troppo tardi e che avesse una seconda funzione in mattinata, in modo che non potesse andare oltre quell'ora. Ed in effetti erano stati puntuali!!
  19. Ciao! Allora per la prima domanda, direi che Kingman va benissimo per spezzare il viaggio. Per arrivarci puoi percorrere la Route 66 passando per Oatman e proseguire il giorno dopo sempre sul tratto storico della Route. Riguardo Las Vegas, secondo me due notti, soprattutto se è la prima volta, ci stanno alla grande!
  20. Ciao, io trovo Word estremamente più semplice rispetto al loro programma! Hai più libertà e funziona sicuramente meglio se hai dei testi lunghi. L'unico accorgimento è impostare bene le dimensioni della pagina: sul loro sito ci sono tutte le indicazioni per ogni formato, con anche la dimensione dei margini. http://it.blurb.com/make/pdf_to_book/booksize_calculator#book-attributes
  21. Se non l'avete fatta, una volta arrivati di là, fermatevi a passeggiare e mangiare a D.U.M.B.O., è un quartiere bellissimo!!! Noi eravamo andati in bicicletta, anche se salire sul ponte super affollato non è stato per nulla facile!! Io adoro passeggiare senza una meta nelle città, soprattutto nei quartieri privi di attrazioni turistiche principali: a NY ho adorato anche Williamsburg, SoHo e il Greenwich Village.
  22. Ciao, io per i travelbook ho sempre usato la carta standard, che è abbastanza spessa, mentre scelgo la premium per i fotolibri. Ho sempre avuto paura che l'economy fosse tipo "velina" e di strappare le pagine considerando che uso il travelbook come guida durante il viaggio, quindi fuori-dentro da borse e zaini, lanciato sulla macchina, sfogliato durante i trail ecc....
  23. Lizzina

    SF-parchi-LA 2018

    Io forse vado un po' contro corrente e non ho mai usato un navigatore vero e proprio! Nei due viaggi precedenti (e molto probabilmente anche per il terzo) ho sempre usato la Rand Mc Nally, anche se ingombrante, e un navigatore per smartphone offline. Caricandoci prima i tuoi punti di interesse, anche ristoranti ed hotel, ci ha sempre portato a destinazione! Io adoro Roadtrippers: sono anni che mi creo itinerari anche solo per divertimento (e ovviamente per il futuro...)
  24. Ma chi sono questi???? Io ho davvero adorato Zion, molto più di Capitol Reef, che purtroppo ho visto di corsa causa cambiamento di programma causa monsone estivo! Ritorno su questo discorso... Noi avevamo l'hotel a Mexican Hat perchè non avevamo trovato posto più vicino e, sempre a causa del famoso monsone, siamo tornati indietro per l'alba dato che il diluvio non ci aveva permesso di vedere la Monument al tramonto il giorno prima. Non ricordo che la strada per arrivare alla terrazza del The View fosse particolarmente scomoda neanche prima delle 5 del mattino arrivando da 40 km di distanza. Se il Goulding's Lodge è più ragionevole come prezzi, io prenoterei sicuramente!
  25. No, secondo me Harlem è troppo lontano da tutto. A Manhattan non andrei più a nord di Central Park, massimo Upper West o East Side, che non sono comunque comode per fare un passaggio in camera a metà giornata. Parlo per esperienza di un collega che aveva l'hotel vicino al Lincoln Center... Era andato a metà dicembre ed era costretto a tornare in camera almeno un paio d'ore per riprendersi dall'ibernazione!! Poi dipende sempre da quali attrazioni volete vedere: magari fatevi un'idea di programma e vedete quali sono le zone in cui passerete di più. Tenete monitorati i prezzi degli hotel a Midtown, avete ancora molto tempo e magari esce qualche offerta!
×
×
  • Crea Nuovo...