-
Numero contenuti
1729 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
10
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Bnx
-
Tanzania - Scalata al Kilimanjaro e (?) Ngorongoro
Bnx ha risposto a ceemo nella discussione Itinerari e consigli di viaggio
Perché parti da Milano, giusto? Te lo chiedo perché io ho fatto Roma - Addis Abeba - Kilimanjaro, ma il volo proveniva da Milano. L'anno precedente per andare in Kenya, avevo invece scelto Turkish, con la quale avevo comunque già volato in un paio di occasioni. La differenza sostanziale è che l'aeroporto di Istanbul è molto più moderno e maggiormente attrezzato anche per consumare un pasto, ma Turkish rispetto ad Ethiopian ha degli operativi assai peggiori. -
Non credo abbiano ancora pubblicato le date della Crow Fair 2016, altrimenti potreste includerla come eventuale variante nel vostro itinerario per spezzare il viaggio tra Yellowstone e la Devils Tower. Il Bighorn Canyon lo visitate agevolmente en route, abbinandovi anche Medicine Wheel se v'interessa la cultura dei nativi americani. Non ha senso imho prevedere un pernottamento in zona. Beh, no, dai, se percorri anche il Tower trail, fermandoti ogni tanto a scattare un paio di foto, un po' più di tempo occorre.
-
In alternativa, senza dover fare dogana, pensa anche alle US Virgin Islands... questa nella foto è St. John, raggiungibile in una ventina di minuti di ferry da St. Thomas, a sua volta collegata da almeno un paio di voli giornalieri diretti da Miami
-
Io ti consiglio Exuma, ci sono stato lo scorso agosto per una settimana, ed è un'isola veramente bella. Ci sono voli diretti quotidiani da Miami con American Eagle, costicchiano, ma secondo me ne vale la pena... ti posto qualche foto...
-
La cittadina è questa, se hai tempo a disposizione, why not?
-
In un paio d'ore al massimo avrai passeggiato nella Main Street e bevuto una birra nella riproduzione del Saloon n. 10
-
A mio pare assolutamente no, anzi, non sfigurerebbero affatto nel sudovest in mezzo a tutte quelle altre meraviglie ! http://www.bnx.it/badlands/
-
Da Denver al Custer SP sono minimo sei ore di auto, quindi non ce la fai a vedere quanto ti sei prefissato il giorno 3. Sicuramente potresti visitare una parte del Custer, però per fare il Crazy Horse e Mount Rushmore devi impegnare almeno metà giornata del giorno successivo, ci riesci perché l'ho fatto anch'io, trovi la relativa giornata qui http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22757-da-chicago-a-san-francisco-passando-per-la-real-america-e-yellowstone/?p=540001
-
San Francisco - Las Vegas - Mesa Verde (and back!)
Bnx ha risposto a Flo&Dani nella discussione Itinerari West
Come ti hanno giustamente suggerito, una puntatina al Canyon de Chelly è d'obbligo trovandovi in zona, ci sono stato lo scorso agosto e mi è piaciuto. Non ho ben compreso dove prevedete di dormire il giorno 10. Piuttosto che Cortez opterei per Durango, dove perlomeno avreste più possibilità per cenare e bere qualcosa in serata, tanto alla fine allunghereste solo di poche miglia.- 33 risposte
-
- california
- nevada
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
A me piace, mi sembra ben equilibrato, ti consiglierei di uscire da Yellowstone dalla northeast entrance e percorrere tutta la Beartooth Highway fino a Red Lodge, per poi ridiscendere verso Cody. Io l'ho percorsa all'inverso, trovi qui il dettaglio della giornata e le foto nel mio diario http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22757-da-chicago-a-san-francisco-passando-per-la-real-america-e-yellowstone/?p=544080
-
L'OTR poco mainstream: dal Texas alla Georgia attraversando OK, KS, KY, NC, SC
Bnx ha risposto a Chiara_jk nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Io anche con l'Alaska -
L'OTR poco mainstream: dal Texas alla Georgia attraversando OK, KS, KY, NC, SC
Bnx ha risposto a Chiara_jk nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Non posso che farti i miei complimenti, è bello avere simili pensieri, ma ancor più esternarli, e poi, se tutti viaggiassimo secondo una linea comune, con itinerari comuni, i cosiddetti "itinerari consolidati", sai che palle? -
Tanzania - Scalata al Kilimanjaro e (?) Ngorongoro
Bnx ha risposto a ceemo nella discussione Itinerari e consigli di viaggio
Se non hai mai fatto un safari fotografico, il mio consiglio è quello di andarci, perché ti entusiasmerà a prescindere, in quanto non si ha in nessun altro posto la sicurezza di avvistare tutti gli animali che si vedono nel Ngorongoro e, se da una parte può essere vero che si tratta di uno zoo naturale (comunque enorme), è altrettanto vero che si tratta comunque di un posto preservato. Inoltre, a differenza dei parchi nazionali, negli immediati dintorni della Ngorongoro Conservation Area si trovano diversi villaggi masai, più o meno abituati ai turisti. In una sola giornata secondo me sei però stretto, perché devi considerare il trasferimento da Arusha, più il tempo di scendere e risalire dal cratere, oltre a quello che trascorrerai ovviamente nello stesso, pertanto di consiglierei qualcosa tipo 2 giorni ed una notte e con un piccolo supplemento il secondo giorno potresti anche fare una breve deviazione per visitare il Lake Manyara. Intendiamoci, da Arusha c'è gente che lo fa in giornata, ma io, come credo tu e la maggior parte dei frequentatori di questo forum, non siamo da tour de force. Il posto più vicino in cui pernottare è Karatu, piccolo paesino diventato in pratica una sorta di dormitorio per coloro che si recano al Ngorongoro. Qui si trovano alloggi per tutte le tasche, oltre a diverse possibilità per la cena. Poi, direttamente sui bordi del cratere ci sono alcuni lodge dai costi cari, ma di grande impatto per via della posizione strategica. In uno di questi vi ho trascorso la sera di capodanno... è stato molto simpatico, con tutti gli inservienti che a mezzanotte si sono scatenati a ballare... una sorta di "Capodanno al Ngorongoro" dei fratelli Vanzina Io avevo improntato il mio giro in partenza da Arusha e lo avevo pianificato in funzione della posizione della migrazione. E' infatti un luogo comune piuttosto stereotipato, che la migrazione sia solo quella immortalata in svariati documentari in cui migliaia di zebre e gnu attraversano il confine tra Serengeti e Masai Mara. In realtà la migrazione dura tutto l'anno durante il quale i grandi erbivori seguono le piogge alla ricerca dei pascoli più fertili. Ovviamente, dove ci sono migliaia di erbivori, ci sono decine e decine di carnivori... Nel periodo tra Dicembre e Gennaio la migrazione si concentra prevalentemente tra il sud del Serengeti, ma più specificatamente nell'area di Ndutu, ovvero i luoghi in cui ho incentrato il mio viaggio, ed è proprio ad Ndutu che ho avuto le migliori soddisfazioni... un posto poco conosciuto, dove ci sono altrettante poche possibilità di pernottare e dove sono oltretutto ammessi i fuori pista, non consentiti in tutti gli altri posti. -
Tanzania - Scalata al Kilimanjaro e (?) Ngorongoro
Bnx ha risposto a ceemo nella discussione Itinerari e consigli di viaggio
Al Ngorongoro avrai la CERTEZZA di vedere animali a go-go, trattandosi di un cratere (sebbene abnorme) in cui gli stessi si sono ormai stabiliti da tempo senza possibilità di uscirne, proprio per questo motivo, tra i parchi che ho visitato in Tanzania, e forse per il fatto che l'ho visto per ultimo, non mi ha particolarmente entusiasmato, perché malgrado l'abbondanza, ho avuto l'idea che gli animali fossero parecchio abituati alle auto di passaggio. In mezza giornata lo si visita tutto, in quanto le piste sono comunque quelle ed i fuori pista non sono ammessi. Se non farai altri safari, comunque te lo consiglio. Qui le mie foto scattate tra la fine di Dicembre e gli inizi di Gennaio dell'anno in corso. http://www.bnx.it/tanzaniafoto/album/index.html -
La prendo ad Anchorage e la rilascio ad Haines, mentre a Juneau ne farò a meno, tanto le principali attrattive nei dintorni, Mendenhall Glacier compreso, sono tutte ben collegate con i mezzi pubblici e tra l'altro ho scoperto di recente dialogando online con il tizio dell'Avis di Anchorage, che costa meno (percentuali di tasse) ritirarla nella sede in centro città rispetto all'aeroporto
-
Credo che alla fine, per un buon 99% l'itinerario definitivo sarà questo: 1. Roma – Lax 2. Lax - Anchorage 3. Anchorage - Seward 4. Seward 5. Seward - Homer 6. Homer - Lake Clark National Park 7. Lake Clark National Park 8. Lake Clark - Homer - Talkeetna 9. Talkeetna - Denali National Park (Shutte bus to Eielson) 10. Denali National Park (Shuttle bus to Wonder Lake) 11. Denali - Tok via Denali Highway 12. Tok - Kluane Lake 13. Kluane Lake - Kluane National Park - Haines 14. Haines 15. Haines - Skagway 16. Skagway - Juneau via ferry 17. Juneau 18. Juneau - Seattle 18. Seattle 19. Seattle - NYC 20. NYC 21 NYC 22 NYC L'alternativa della Top of the World Highway, per quanto suggestiva, non mi consentirebbe di visitare come vorrei la zona di Haines, senza contare i tempi morti della percorrenza di tratti noiosi come l'intera giornata tra Tok e Whitehorse, ad esempio. In questo modo, invece, visiterei anche zone un po' meno battute e conosciute come il Kluane National Park nello Yukon, di cui scrisse tempo addietro anche @patripoli nel suo diario di viaggio http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/20139-survived-the-alaska-2013/page-7?hl=patripoli oltre al fatto che potrei visitare meglio in due giorni la zona intorno ad Haines, a cui sono particolarmente interessato. Che ne pensate?
-
Ma per arrivare ad Haines, debbo per forza entrare nello Yukon
-
No, no, l'ho scritto anche sopra... fino a Tok. L'altra possibile soluzione, sarebbe quella di non percorrere la Top of the World Highway, ma arrivare ad Haines lungo l'Alcan coem segue: 11. Denali - Tok 12. Tok - Destruction Bay 13. Destruction Bay - Haines 14. Haines - Whitehorse 15. Whitehorse - Skagwai 16. Skagwai - Juneau 17. Juneau 18. Juneau - Seattle
-
Il fatto è che io vorrei percorrere la Denali Highway, pertanto da Paxon arriverei proprio a Tok. Anche Dawson City, la quale dista secondo il Milepost circa 6 ore da Tok, diventerebbe una tappa obbligata. Questa parte del viaggio è quella che ormai da tempo mi sta dando più grattacapi 11. Denali - Tok 12. Tok - Dawson City 13. Dawson City - Whitehorse 14. White Horse - Skagwai 15. Skagwai - Haines 16. Haines - Juneau 17. Juneau 18. Juneau - Seattle Perché le parti che a me più interessano sono la Haines Highway (ovvero le 148 miglia da Haines Junction ad Haines) e la South Klondike Highway, ovvero il tratto che da Whitehorse conduce a Skagway, che anche tu hai percorso. La possibile alternativa era quella di tornare il giorno 11 ad Anchorage e prendere un volo su Juneau (ma in questo modo la giornata sarebbe persa solo tra spostamenti) e poi da lì raggiungere il giorno successivo Skagway, quindi a seguire Whitehorse, spostandosi verso all'indomani verso Haines e tornare nuovamente a Juneau. tipo 11. Denali - Anchorage - Juneau 12. Juneau - Skagway 13. Skagaway - Whitehorse 14. White Horse - Haines 15. Haines 16. Haines - Juneau 17. Juneau 18. Juneau - Seattle 19. Seattle - NYC Quanto vale la Top of The World Hwy? Giustificherebbe il nulla dei pernottamenti a Tok e Dawson City, oltre che la noiosa tratta tra quest'ultima e Whitehorse?
-
Messaggio n. 50 Credo sia, anche in termini di distanze da percorrere, quantomeno una tappa obbligata tra Tok e Whitehorse. A proposito, tra queste mi sa che Tok è la peggiore in assoluto in quanto da quello che vedo sembra non esserci proprio nulla, confermi?
-
E' il posto dove si hanno le maggiori possibilità di vedere gli orsi polari. @yalen86 tu che sei reduce da un viaggio recente, che ne pensi del mio itinerario? Sconsiglieresti qualcuno dei posti che hai visto anche tu?
-
Se proprio dovessi scegliere uno di questi posti ai confini del monto, personalmente opterei per Kaktovic, ovviamente in stagione
-
Non credo che Nome e Barrow siano raggiungibili in auto. Leggevo tempo addietro che le escursioni in partenza da Barrow finalizzate a vedere gli orsi polari non hanno grandi percentuali di successo Derio, annotato il Comfort Inn Cackatoo !
-
Redondo Beach dista dall'aeroporto quasi come Venice, però credo che quest'ultima, indipendentemente dal concetto di spiaggia, sia da vedere anche e soprattutto per il suo kitsch boardwalk, ed in fondo, alla fin fine avremo a disposizione solo 3-4 ore. Che itinerario hai in mente per il tuo viaggio?
-
L'aereo dall'Italia atterrerà a LAX alle 14:15. Considerato che il giorno successivo ho il volo per Anchorage, contavo di prenotare un hotel negli immediati dintorni dell'aeroporto, depositare velocemente i bagagli in camera, ed uscire dirigendomi a ??? Los Angeles, visitata due anni fa non mi è piaciuta (de gustibus...) pertanto eviterei di andarci... pensavo invece di trascorrere qualche ora in una spiaggia abbastanza vicina tipo Venice, la quale dista dall'aeroporto poco più di una decina di chilometri. Potrebbe valere la pena? Qualche alternativa?