Vai al contenuto

room65

Supporter
  • Numero contenuti

    2500
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    20

Tutti i contenuti di room65

  1. Ragazzi, spero di esserci davvero, ma così mi fate arrossire
  2. In questo hai perfettamente ragione. Ma se facessero così troppo di frequente sarebbero percepiti come una compagnia non affidabile, quasi di "truffatori" e perderebbero clienti a migliaia. In questo, l'unica mano può darcela il polverone che si sta alzando su FB e/o su altri siti e forum. Alla fine, se non cancellano tutte le prenotazioni anomale, torniamo sempre al punto di partenza, ovvero a quelle povere cavie che per prime potrebbero sperimentare l'atteggiamento di National. Oggi provo a interpellare anche le mie amiche di Maggiore (associata National) per sentire il loro parere.
  3. Volevo aggiungere anche qualche altra cosa. Sono andato a cercarmi sulla rete qualche riferimento agli acquirenti in buona fede di oggetti mispriced. A parte l'ovvia conclusione che se l'oggetto è palesemente mispriced (es a $ 0 ) non hai nessuna tutela, la stessa cosa accade anche se il prezzo non è così evidentemente sbagliato. In un forum spiegano che questo è il contrappasso del diritto dell'acquirente di rifiutare la merce, riavendo indietro i soldi (meno la spedizione): se puoi rimandare indietro tutto senza spendere nulla (meno la spedizione), analogamente loro possono farti riavere i soldi senza consegnarti quello che hai comprato. Lo stesso tizio commentava alla fine del suo intervento: stop being a douche running around trying to swindle people. there's a difference between a good deal and an obvious mistake. you're making corporate lawyers look honorable cosa che mi fa vergognare un pochino Infine, guardando sui Terms of Use del sito National, salta fuori questo: RESERVATIONS AND TRANSACTIONS All reservations and transactions made through the Site are subject to National's acceptance, which is in our sole discretion. Without limitation, this means that National may refuse to accept or may cancel any reservation or transaction, whether or not the reservation or transaction has been confirmed, for any or no reason, in our sole discretion, and without liability to you or any third party. Mi sembra che questo chiuda qualsiasi questione: possono semplicemente rifiutarsi di darti la macchina, non avendo noi nemmeno speso soldi. It's as simple as that! Per chi ha fatto la prenotazione con Expedia e ha invvece già sganciato, si profila un rischio abbastanza grosso, perché National è al corrente della prenotazione prepagata, ma non so se è al corrente del prezzo. Il rischio potrebbe essere quello di presentarsi al counter e vedersi rifiutata la macchina, con prenotazione annullata, magari poche ore prima. A quel punto l'unica soluzione dovrebbe essere quella di rivolgersi a Expedia, ma temo che anche lì si possa ottenere solo il semplice rimborso di quanto pagato. Expedia infatti è solo un intermediario, come specificato nelle condizioni del suo sito, e non la parte contraente.
  4. Io ho intenzione di fare proprio così. Terrò enoleggio/Alamo attiva fino all'ultimo momento, andrò dalla National (che a Chicago centro è allo stesso indirizzo di Alamo ) pretendendo il rispetto della prenotazione o almeno un sostanziale sconto e poi vedrò se continuare con loro oppure spostarmi di 5 metri e prendere Alamo. Al momento il sito National mi dà la prenotazione ancora attiva e confermata, sarei quasi tentato di rispondergli... @Kurt: mio padre (del Vomero) me lo diceva sempre: "tu vestiti da fesso e vire cche ssuccere"... forse è andato in disuso col tempo
  5. Ricevuta un'ora fa. Posso anche tentare la strada del "vestirsi da fesso" (come dicono a Napoli) e presentarmi a Chicago come se niente fosse, soprattutto se il sistema continua a darmi la prenotazione confermata. Siccome arrivo a Chicago 2 gg prima del noleggio, posso precipitarmi subito alla National, vedere se la prenotazione c'è ancora e, in caso contrario, proseguire comunque con quella di enoleggio, altrimenti annullare quest'ultima entro le 48 ore. this is what I call "playing safe"
  6. Anche a me segnala il sold out a Chicago, sulle mie date. Ma il fatto che lo abbiano messo non vuol dire che debbano annullare tutte le prenotazioni giunte nel frattempo. Può anche essere che le richieste giunte fino a stamattina siano state talmente tante da "noleggiare" l'intera flotta? Stiamo a vedere. Io comunque ora mando la conferma di National a enoleggio... vediamo che faccia fanno
  7. intanto enoleggio non mi ha ancora risposto... faccio passare le 24 ore e poi richiamo.
  8. Del resto in linea con la policy di customer satisfaction in uso negli USA (scusate l'allitterazione )
  9. Aggiungo anche che ora Expedia sembra più cara del sito National (432 euro contro i soliti 222 dollari)
  10. Sempre più mistero! A me veniva un prezzo semiridicolo su entrambi
  11. Perché sei andato sul sito di expedia. Io invece dopo aver visto che si trattava di National sono andato direttamente sul loro sito, dove però non chiedono la carta di credito. In effetti tu il rapporto in questo caso ce l'hai con expedia, non con national, quindi potrebbe essere più difficile modificare le tariffe
  12. Anche a me la mail di conferma è arrivata subito. Male che vada la si usa contro enoleggio...
  13. Sono sempre più convinto che si tratti di un errore del sistema... ma siccome il sistema è il loro...
  14. Ho provato adesso a rifare lo stesso preventivo. E' aumentato di $ 14 Sempre comunque bassissimo
  15. Anche io ho fatto la stessa cosa. Ho anche interpellato enoleggio chiedendo di pareggiare l'offerta. Mi hanno detto che potrebbero anche non pareggiarla, ma offrirmi uno sconto di pari importo sul prossimo noleggio, ma se questo dovesse avvenire, sarebbe tra almeno 15 mesi (2014 ), per cui credo che dovrò disdire
  16. Ragazzi, mi è balenata un'idea (strano ) Non può essere che qualche hacker si stia divertendo con il sito della National? Questo sì che potrebbe essere un buon motivo per annullare o rettificare tutte le prenotazioni giunte.
  17. Giuro che se lo fanno scrivo a "News Slither", un famoso programma di denuncia di truffe, molto seguito in prima serata... Gli faccio assegnare anche il "Tapir Award" Ok,
  18. Non penso. In genere non dovrebbe riferirsi solo all'eventuale drop-off fee o altro genere di commissioni aggiuntive? In ogni caso non penso che possano mettertene una arbitrariamente.
  19. Non potrebbe essere una offerta speciale per un tempo limitato. Inoltre si riflette anche su Expedia e, immagino, altri siti di intermediari. Adesso Expedia sembra un po' aumentato dai livelli bassissimi di qualche ora fa, ma National continua ad essere un terzo di Hertz e della gemella Alamo. Sto incrociando le dita e tutte le appendici del corpo, peli compresi...
  20. Anche io ho prenotato subito un SUV da Chicago al JFK ad agosto. Posso sempre farmi rimborsare quanto speso da enoleggio oppure annullare la prenotazione su National se enoleggio pareggia la tariffa O almeno così mi sembra di ricordare dalle 239 pagine di questo topic...
  21. Sul sito di expedia sembra che le offertone vengano tutte dalla National. Sono andato sul sito https://www.nationalcar.com/ ed effettivamente sulle date che avevo già prenotato con enoleggio mi viene una tariffa stupefacente (circa 1/3 dell'originale) con uno Standard SUV invece del Mid-SUV . A questo punto ho chiamato il numero verde di enoleggio per farmi pareggiare la tariffa. Dicono che mi risponderanno in poche ore. Mi devo fidare o è meglio annullare subito la prenotazione fatta?
  22. room65

    Boston-washington

    Se prendete l'auto (ma come si potrebbe fare quel giro senza auto? ) dipende anche da dove arrivate e da dove partite per l'Italia. Per ottimizzare i costi l'ideale sarebbe prendere e lasciare l'auto nello stesso punto, per evitare la tanto odiata drop-off fee (che invece io quest'anno dovrò pagare ) per cui potrebbe essere opportuno arrivare e partire dalla stessa città e fare un round trip con l'auto
  23. Se basta un raduno.... Vale anche la cena che si sta organizzando a Milano??
  24. Se non ricordo male, venendo da SF il Big Sur se lo fanno eccome...
  25. Avrei bisogno di un consiglio sul nostro prossimo viaggio. Vorremmo fare un pezzo della Great River Road Scenic Byway da St. Louis a Memphis, ma non riesco a capire se è meglio il lato ovest (Missouri-Arkansas) o il lato est (Illinois-Kentucky-Tennessee). Il problema è che di ponti ce ne sono pochi e credo che una volta scelto un lato sia difficile tornare sull'altro. Oltretutto, dovremmo farla in un giorno, ma il sito www.byways.org mostra sulle mappe un sacco di deviazioni verso contee locali, magari interessanti, ma che richiederebbero una settimana intera dedicata... Se qualcuno ha già visitato la zona, mi può dare qualche suggerimento? Tks in advance
×
×
  • Crea Nuovo...