Vai al contenuto

Realina

Supporter
  • Numero contenuti

    4161
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Realina

  1. Puoi , anzi devi , fermarti al John Ford point per foto fantastiche . Li' puoi fare due passi.
  2. Ok, il concetto e' sempre fare prima la parte piu caratteristica e unica del parco
  3. Arrivi dall'entrata sud? Nel pomeriggio di arrivo , se il clima lo permette farei subito la Grand prismatic salendo sulla collina. A seguire la zona Old faithfull con la passeggiata fino alla Morning Glory. Se avanza ancora tempo ( e gambe) puoi vedere ancora qualcosa mentre vai verso Madison Junction. Nel tratto che va da Madison J a West Yellowstone ,c'e una radura in riva al fiume dove si avvistano spesso dei cervi.
  4. Il parco di Yellowstone e' molto grande, per visitarlo senza percorrere le stesse strade devi tener presente alcuni fattori: clima , posizione del tuo hotel,animali e strade chiuse. Ovviamente con il sole va tutto meglio, in particolare pero' la Grand Prismatic spring viene meglio in foto nelle giornate soleggiate dal primo pomeriggio in poi salendo sulla collina. Il canyon di Yellowstone e' meglio visitarlo al mattino. Il tuo hotel dove si trova? Dormi li' tutte le notti dedicate al parco? Spesso si incontrano animali sulle strade o ai bordi. Questi piacevoli incontri portano via tempo. Nella Hayden Valle e' facile che una mandria di bisonti attraversi lentamente la strada, se poi ci sono orsi ( e te lo auguro) si blocca tutto. Questo per dirti che bisogna fare programmi di massima, ma bisogna essere pronti a modificarli.
  5. Splendido viaggio. Adesso e' chiaro anche il titolo!
  6. Realina

    Prima volta a NYC (+OTR)

    Con il treno da Washington a NY io mi sono trovata bene, Union station di Washington e' molto bella. Credo pero' che con il bus si spenda meno. Se poi prendi gli autobus cinesi , ancora meno. Flowerpower mi sembra abbia usato i pulman
  7. Realina

    Idea per agosto 2015

    Ottima info.
  8. Credo che la filosofia di base in Usa sia quello di rendere accessibile con l'auto tutto il possibile. Se questo non e' ancora avvenuto per Horseshoe bend e' perche' non si paga il biglietto!
  9. Con 20 giorni ,proverei ad arrivare anche a Moab Nei parchi , cioe Bryce,Death,Monument e Grand canyon basta una notte . A Moab,dove ci sono tre parchi ,almeno due notti. Il resto lo distrubuisci sulle citta'.
  10. Bryce canyon lo vedi bene dai viewpoints , i parcheggi sono vicini
  11. Certo che e' accessibile, le giornate sono piu' corte ma spero meno torride.
  12. Il Tioga pass e' chiuso per neve. Quando e' aperto mette in comunicazione Las Vegas con S .Francisco passando dalla Death valley e Yosemite. Si puo' pero' passare piu a sud
  13. La scorsa estate un bel gruppo del forum e' andato a The Wave, Dariuz e Snake per esempio
  14. Guarda l'itinerario di Elenuccia : eastern triangle in 14 giorni
  15. Realina

    Presentatevi!

    Benvenuta....finalmente!
  16. Ho controllato: il video e' bloccato. Sono mesi che giro il forum in lungo e in largo, ma questa parte non l'avevo ancora vista! ( scusa OT,Travellmax)
  17. Ho cercato nella Sezione di Las Vegas ,ma non ho trovato le tue foto,Chica. Mi scrivi il titolo esatto,per favore.
  18. Alla Hoover dam ci e' appena stato Pegasus. Guarda " fine settimana a Las Vegas"
  19. Realina

    e finalmente USA ^_^

    Se le tue mete sono le citta', gli spostamenti tra loro li puoi fare tranquillamente in treno o anche in autobus( piu' economico). Il traghetto gratuito per Staten Island e' quello che viene consigliato per vedere di passaggio Miss Liberty! Il tribunale a NY e' in Foley square, a destra alla fine del ponte di Brooklin.
  20. Realina

    Idea per agosto 2015

    Scusami Dario, ma io tradurrei counter con bancone o banco, cosi' risulta piu chiaro.
  21. Se non trovi per il Washington monument, vai sulla torre del Old Post office di Pensylvania avenue!
  22. Se vi piace camminare al Bryce canyon c'e il Navajo loop che e' molto bello. A Yosemite ci sono alcuni trails interessanti ma probabilmente le cascate saranno un pò scarse. Gran canyon: si passeggia sul rim, bellissimo farlo all'alba, con il sole che illumina il canyon e i cervi che brucano. Monument valley la fate in auto. Alla Death valley sconsiglio di passeggiare per piu di cento metri. Mancherebbe Zion park che ha tanti tipi di escursioni , ma vedo che non l'avete messo per una visita. I voli li avete gia prenotati? Come diceva Acfraine, siete notevolmente in ritardo per prenotare gli hotel, certamente troverete ancora ma in localita lontane dalle visite.
  23. Una giornata per il gran canyon e' sufficente. Prima prendi le navette per visitare la parte ovest del canyon fino a Hermit rest, magari puoi fare alcuni tratti a piedi, questa parte non e' accessibile alle auto. Pranzo al village. Poi percorrete con l'auto la parte est del rim fermandovi ai view point, l'ultimo e'desert view.poi uscite dal parco con la 64 ,e a Cameron prendete la 89 verso nord.
  24. L' organizzazione della visita a Yellowstone dipende da dove avete l' hotel e dal clima , spesso variabile. E' un parco molto grande ( circa come l' Umbria ), spesso ci sono strade chiuse o parzialmente chiuse per manutenzione delle strade, i bisonti spesso rallentano i percorsi! Le lower falls del canyon si fotografano meglio al mattino , la grand prismatic spring dal primo pomeriggio e assolutamente con il sole. Ci sono quindi molte variabili: io darei la precedenza ai fenomeni geotermici che sono la vera e certa caratteristica di questo parco. Old faithfull e il giro fino alla Morning glory sono imperdibili, se poi riesci a vedere, oltre a bisonti e cervi, un orso..........allora diventa poesia! Che hotel hai prenotato alla Monument valley? Per il GC era meglio prenotare all'interno. Non c'e nessun problema a uscire.. I momenti migliori per la visita a GC ( e per i parchi in generale) sono alba e tramonto, se non fai trail particolari( discesa nel canyon), due mezze giornate sono abbastanza per la visita. Troppo poco invece una notte a Moab.
  25. Andando verso Sturgis dovresti vedere la collina dell' orso, li' e' nato Crazy horse. Le Black hills, le colline nere si ergono solitarie nella vastita' della pianura, erano sacre ai Lakota. Qui pero' ,una spedizione capitanata da Custer trovo' l'oro.....da allora, in barba al secondo trattato di Laramie che assegnava questi territori ai Sioux Lakota, i visi pallidi sono accorsi in queste zone strappandole ai nativi. E' nata cosi' Deadwood, citta' di saloon e bordelli, oggi di slot machine. Qui e' nata la leggenda di Wild Bill Hickok e Calamity Jane.
×
×
  • Crea Nuovo...