-
Numero contenuti
290 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
22
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di claudiaa
-
Che bello l'Hyppo&Croc tour! Le stesse immagini e la stessa luce che trovai io ormai nel lontano 2019. Nostalgia...
-
Curiosa di leggere la seconda parte del diario e del viaggio!
-
Anello del Nord Est
claudiaa ha risposto a SergioC nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Premetto che l'est americano lo conosco poco (sono stata solo a NY, in più occasioni/stagioni, e a Washington) quindi, a prescindere, lascio volentieri agli esperti i commenti più specifici. Mi sento però di dire che c'è davvero tanta, troppa carne al fuoco in questo itinerario. Le scelte che non mi quadrano di più riguardano il tempo che dedicheresti alla visita delle "grandi città". Boston, a essere ottimisti la vedi in due mezze giornate mentre credo ne meriti almeno due piene. Forse lo stesso per Montreal e Toronto. Washington, poi, ha davvero tanto da offrire e tre giorni passano come niente. Detroit, Indianapolis, Pittsbourgh rimarrebbero solo dei "nomi" mentre punti ad arrivare a Chicago il prima possibile, che mi sembra sia la visita che ti interessa di più e in cui investiresti più giornate. E poi c'è tutto quello che "ti perdi": la penisola di Cape Code abbinata a Boston, i paesaggi naturali del New Hampshire e Vermont. Lato canadese, Quebec City e l'Algonquin Provincial Park per nominarne solo alcuni. In più non capisco la logistica di piazzare due giornate a NY all'inizio e due alla fine... mi dispiace mettere in discussione i tuoi piani ma mi sembrano davvero tanti itinerari forzatamente messi insieme. Hai 22 giorni a disposizione (interpreto che arrivi il 28 e riparti il 20): capendo bene quali sono le tue preferenze, cosa vuoi vedere/fare più volentieri, concentrandoti solo su alcune delle mete che hai citato sono certa che verrebbe fuori un giro molto più equilibrato e godibile. -
Aggiungo un paio di spunti just in case... Domenica 30/7: volendo se arrivate al Ranch ADV "da nord" e cioè passando da Ridgecrest (invece che da Barstow/Baker) poco dopo Ridgecrest appunto c'è una breve deviazione per i Trona Pinnacles - sono delle formazioni rocciose che sembrano uscite da un film di fantascienza ed infatti hanno girato un sacco in queste zone. Come per la DV bisogna fare attentamente i conti con il caldo... Idem se decidente di passare da Baker e fare eventualmente una deviazione al Mojave Nat Preserve Venerdi 4/8: lungo la UT24 (tra Caineville e Hanksville) volendo c'è una deviazione per un punto panoramico favoloso: il Moon Overlook. La strada per arrivarci è sterrata ma piatta e senza insidie. Sono circa 12 km andare e 12 tornare. https://www.google.com/maps/dir/38.3670375,-110.8922331/38.4522448,-110.8379725/@38.4462286,-110.8450661,3708m/am=t/data=!3m1!1e3!4m2!4m1!3e0 Lunedì 7/8 ha già detto tutto @yalen86 : parti presto da Moab per non correre e goderti tutti i posti che ti ha segnalato, sarà una giornata super!
-
I Panda in Uganda - Gennaio 2023
claudiaa ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
Africa ah, ecco... -
Coast to Coast special 2023
claudiaa ha risposto a Vinxxx nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Oklahoma City l'ho visitata nel primo OTR che fu appunto un coast to coast nel lontano 2010; avevo alloggiato allo storico Carlyle Motel (che credo abbia purtroppo chiuso nel frattempo) ma non mancano altri edifici iconici legati alla Route 66 se sei interessato! Il memoriale per l'attentato del '95 lo ricordo come di grande impatto: la visita dura al massimo un paio d'ore e ti permette di goderti anche la zona Bricktown dove sicuramente ti consiglierei di cenare. Secondo me è in generale una sosta piacevole. Spostandosi poi a ovest, un luogo bellissimo che non vedo citato è il Canyon De Chelly... -
Namibia On The Road: Se un elefante ti attraversa la strada...
claudiaa ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
Grazie per le indicazioni! Per quanto riguarda le temperature...avevo proprio notato i piumini nelle vostre foto e chiesto per quello! Non mi stupisce comunque, vorrà dire che andremo di supercollaudato abbigliamento ...a cipolla! Speriamo nel bel tempo a Swakopmund ...soprattutto per l'escursione a Sandwich Harbour appunto, ho letto della classica nebbia mattutina ma pure di "tempeste" di sabbia in quel periodo... Per comfort e sicurezza avremo anche noi una Hilux con serbatoio maggiorato, doppia ruota di scorta (ci eserciteremo prima di partire sperando di non metterci alla prova là!) e dovremmo avere anche la comodità del cambio automatico. A proposito... il deflate/inflate delle gomme con quale aggeggio in dotazione viene fatto? Tipo la pistola con manometro? E ancora, voi sgonfiavate/gonfiavate scientificamente ogni volta che cambiava il manto stradale? Mi conforta il consiglio di saltare Cape Cross perchè non penso avremo tempo: andremo direttamente al Brandberg White Lady Lodge (che è un po' prima del Madisa Camp) per riuscire a fare l'escursione per vedere gli elefanti del deserto nel pomeriggio. Il Waterberg mi rendo conto che non deve essere proprio imperdibile rispetto al resto ma era giusto per inserire un ambiente un po' diverso, ci dovrebbe essere la possibilità di fare una camminata guidata sul plateau e dopo giorni di macchina non ci dispiace l'idea. In più siamo al parco statale e costa poco! Okonjima dovrebbe essere un posto molto bello e molto caro... è una riserva privata famosa per diversi progetti di salvaguardia ed è possibile fare il leopard tracking! ...che vi è successo? Ma non era best airline 2022?? -
Namibia On The Road: Se un elefante ti attraversa la strada...
claudiaa ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
@pandathegreat @mouette ...riprendo un attimino questo mitico diario per chiedervi, se avrete tempo, qualche info pratica perchè, se tutto va come deve andare, sarà finalmente Namibia dal 5 al 22 giugno! Dal momento che il vostro periodo (maggio) era più o meno simile, volevo chiedervi un paio di info: com'erano le temperature? mi sembra che abbiate trovato mediamente un bellissimo meteo.. consigli sulla guida, tempi di percorrenza, tratti di strada che avete trovato particolarmente lunghi e impegnativi? I trasferimenti che "temo" di più è quello SESRIEM - SWAKOP e BRANDBERG - GROOTBERG (e comunque col cavolo che faremo la "salita" proprio fino al Grootberg Lodge!) Giusto per condivisione qui sotto l'itinerario 05/06/2023 TORINO/MILANO DOHA 06/06/2023 DOHA WINDHOEK 07/06/2023 WINDHOEK KALAHARI 08/06/2023 KALAHARI SESRIEM 09/06/2023 SESRIEM SESRIEM 10/06/2023 SESRIEM SWAKOPMUND 11/06/2023 SWAKOPMUND SWAKOPMUND 12/06/2023 SWAKOPMUND BRANDBERG 13/06/2023 BRANDBERG GROOTBERG 14/06/2023 GROOTBERG GROOTBERG 15/06/2023 GROOTBERG ETOSHA - OKAUKUEJO 16/06/2023 ETOSHA - OKAUKUEJO ETOSHA - OKAUKUEJO 17/06/2023 ETOSHA - OKAUKUEJO ETOSHA - HALALI 18/06/2023 ETOSHA - HALALI ETOSHA - NAMUTONI 19/06/2023 ETOSHA - NAMUTONI WATERBERG NP 20/06/2023 WATERBERG NP OKONJIMA 21/06/2023 OKONJIMA WINDHOEK 22/06/2023 WINDHOEK DOHA 23/06/2023 DOHA MILANO/TORINO Aggiungo... per avere un'idea: vi ricordate a quanto fosse la benzina all'epoca/quanto avete pagato per i rifornimenti? -
Figurati, è un piacere scambiare consigli!
-
Attenzione perché credo si riferisse all'osservatorio del One World Trade Center. Il Museo 9/11 (9/11 Tribute Center o Tribute Museum) è sviluppato per livelli sotterranei che ti permetteranno, tra le altre cose, di vedere alcune porzioni della struttura contro terra delle Torri Gemelle. Il Memoriale (o Memorial Plaza) è invece la piazza esterna aperta al pubblico con le due vasche a cascata edificate sull'impronta delle Torri.
-
In zona Memorial, per rifugiarvi dal freddo e anche per pranzare vi consiglio il Brookfield Place, un complesso con negozi, ristoranti e uffici che è architettonicamente veramente splendido e in una bellissima posizione proprio di fronte alla North Cove Marina. A mio avviso, un altro complesso altrettanto iconico dove farsi un giro è l'Ocolus di Calatrava (anche qui con ampie possibilità per mangiare e fare shopping!) Aggiungo che in occasione della mia ultima visita che coincideva con la settimana del Ringraziamento (quindi con giornate piuttosto corte...e gelide! ) io ero riuscita a fare: Statua della Liberta + Ellis Island con uno dei primissimi battelli, Memorial di Ground Zero, pranzo veloce appunto al Brookfield Place e poi Museo nel pomeriggio e One World verso il tramonto.
-
From little date seeds, great things are born (Namibia summer 2017)
claudiaa ha risposto a solshine nella discussione Diari di viaggio e live
Grazie dell'indicazione! La mia perplessità sul noleggio in Namibia attraverso le classiche Avis, Europcar ecc. è sull'affidabilità/dotazioni della macchina e sull'assistenza ... so che i rental "indipendenti" come Bushlore, African Tracks ecc ti spiegano per filo e per segno tutto. Inoltre le loro macchine hanno serbatoio maggiorato, almeno 2 ruote di scorta, manometro, ecc. E con loro i costi sono assai superiori... -
From little date seeds, great things are born (Namibia summer 2017)
claudiaa ha risposto a solshine nella discussione Diari di viaggio e live
@pandathegreat l'ho letto e risfogliato n volte! In realtà ho tutto abbastanza chiaro in mente, devo decidermi per il periodo e per allocare i voucher che derivano dalle disdette del 2020 ... sono stata un po' presa alla sprovvista sui voli perchè pre pandemia vedevo dei golosissimi A/R a 500€ ora non ne vedo sotto i 750€ con Qatar (giugno o settembre perchè luglio/agosto al momento sono off budget)... e anche la macchina per 15 gg parliamo di 2.500 € ... dite che scendono? -
From little date seeds, great things are born (Namibia summer 2017)
claudiaa ha risposto a solshine nella discussione Diari di viaggio e live
@solshine grazie mille! purtroppo neanche io vedo le foto qui sul forum, mi stavo facendo bastare il racconto! -
From little date seeds, great things are born (Namibia summer 2017)
claudiaa ha risposto a solshine nella discussione Diari di viaggio e live
... come ho fatto ed essermi persa questo diario?! Ho letto il tuo commento sul diario alaskiano di Al3cs e ho notato il link in firma! Sto cercando di riprendere la programmazione namibiana interrotta causa covid per il prossimo anno...spero! Vedo che hai percorso anche la deviazione Ganab - Hotsas ...che è la strada su cui sono più incerta dal momento che si trovano davvero poche info! -
Sudafrica agosto 2022: Garden Route e Kruger
claudiaa ha risposto a federicama nella discussione Itinerari e consigli di viaggio
Grazie per aver condiviso il resoconto di viaggio! Fa male leggere che la situazione si sta deteriorando ...io nel 2019 non mi sono mai sentita non sicura ma è anche vero che non sono praticamente mai passata per grandi città. Credo comunque fermamente che programmando e valutando opportunamente cosa fare e cosa no resti una destinazione imperdibile per chi ama natura e animali... -
Sudafrica agosto 2022: Garden Route e Kruger
claudiaa ha risposto a federicama nella discussione Itinerari e consigli di viaggio
In fase di programmazione, nell'ormai lontano 2019, anche io l'avevo considerata come attività assolutamente imperdibile. Poi per motivi di tempo avevo dovuto tagliare completamente la settimana dedicata a CT e Garden Route e quindi era saltato anche lo shark diving... Continuando però a seguire il blog della Marine Dynamics di Gansbaii, che ho consigliato, ho scoperto che da qualche anno ormi gli avvistamenti di squali bianchi (non di squali in generale) in quell'area sono sempre più rari, probabilmente a causa dei sempre più frequenti attacchi di orche. Da qui la considerazione che forse possa essere un'attività che non ha più l'appeal di qualche tempo fa... In ogni caso, sono d'accordo che condizioni del mare e visibilità in acqua incidano e non poco! Per quanto riguarda l'affollamento, sicuramente è un tipo di escursione "costruita" ad hoc... -
Si torna nel West... OTR agosto 2022!
claudiaa ha risposto a Bielle nella discussione Itinerari West
Nelle due occasioni in cui lo visitai fu sempre di "passaggio" quindi purtroppo non ho consigli su lodge specifici. Ci sono varie opzioni per alloggiare all'interno del parco al Grand Canyon Village ma suppongo che, essendo agosto altissima stagione, sia tutto prenotato. Sicuramente in prima battuta io cercherei posto a Tusayan che è la classica gate town a una decina di km dal canyon; Se non trovate nulla neanche li, considerando che il giorno dopo andrete a Page farei un tentativo a Cameron sulla US89 (c'è un lodge) oppure in extremis a Tuba City... Queste due ultime opzioni tendenzialmente comportano non concludere la giornata sul rim però...parliamo di 50 km fino a Cameron e 90 km fino a Tuba City (considerati dall'uscita est del parco) ... -
Si torna nel West... OTR agosto 2022!
claudiaa ha risposto a Bielle nella discussione Itinerari West
Se il giorno 1 arrivate a Los Angeles e pernottate li dopo il volo, immagino in zona aeroporto, il giorno 2 per avvicinarsi a Sedona una soluzione potrebbe essere arrivare fino a Kingman, magari con deviazione ad Amboy (Roy's Motel) o deserto del Mojave. Così facendo il giorno 3 prima di arrivare a Sedona potreste dedicare la prima parte della giornata a Seligman e Williams (Route 66). Io personalmente vedo bene un secondo giorno a Page perchè il primo giorno, arrivando dal GC, secondo me è assolutamente fattibile fare l'Antelope e l'Horseshoe Bend, ed oltre a questi in zona c'è una marea di cose da vedere. Oltre a The Wave che è oggettivamente una... lotteria... mi vengono in mente White Pocket, Waheap Hoodoos e chi più ne ha, ne metta. Condivido comunque anche il consiglio di @acfraine di aggiungere una notte a Moab vista la ricchezza di cose da fare e vedere anche qui. Se dovessi sacrificare qualcosa ti direi Mesa Verde che personalmente, a confronto con tutte le altre meraviglie dell'ovest non mi aveva impressionato più di tanto... de gustibus naturalmente. Buon proseguimento! -
Sudafrica agosto 2022: Garden Route e Kruger
claudiaa ha risposto a federicama nella discussione Itinerari e consigli di viaggio
Approvo la scelta di bypassare lo shark diving a Gansbaii, a parte le implicazioni etiche su cui si discute da anni, come hai avuto modo di vedere i pescioni pare che girino al largo da un po' di tempo ormai... e forse fanno bene! Per curiosità, come avete pensato di organizzare le giornate ad Hermanus, Plettenberg Bay, George? Non so se l'avevate già in programma ma secondo me va la pena visitare la De Hoop Reserve. Sono tutti posti che ho solo "studiato" ma dalle foto e dalle descrizioni online deve essere un puro incanto! C'è è anche la possibilità di alloggiare li...a cifre un po' altine però! PS: sai che ho scoperto tramite il tuo post che George ha un aeroporto? Ero convinta che si dovesse arrivare per forza a Port Elizabeth per prendere una coincidenza per Johannesbourg! Non si finisce mai di imparare! -
Sudafrica agosto 2022: Garden Route e Kruger
claudiaa ha risposto a federicama nella discussione Itinerari e consigli di viaggio
Si il Kruger vista l'estensione è estremamente vario! Sicuramente l'area sud è quella più battuta turisticamente parlando. La zona sud-ovest (Malelane, Berg-en-dal) è la più montagnosa, quella a sud-est (Crocodile Brige e Lower Sabie) invece riceve molta acqua per la presenza di due fiumi, appunto il Sabie e il Crocodile. La zona di Skukuza la ricordo con parecchia vegetazione mentre Satara, più a nord, è annoverata come una delle migliori del parco per l'avvistamento dei felini - posso confermare! . Salendo a Olifants invece l'ambiente si fa più collinare, l'Olifants Camp stesso ha una spettacolare vista sull'omonimo fiume. L' "estremo" nord del parco infine (Mopani, Punda Maria) è sicuramente la parte meno battuta e, a detta di chi ci è stato, molto wild con una ricca vegetazione. Un sito molto ben fatto e a mio parere molto utile per farti un'idea è questo: Kruger National Park - South African Safari and Lodging Guide (krugerpark.co.za) Per quanto riguarda Cape Town, per quelli che sono i miei "studi" a parte il Water Front, è girabile il quartiere colorato di BoKap e la zona del centro (municipio, castello, ecc.) oltre alla funicolare per la Table Mountain. Dedicherai comunque una giornata alla Penisola del Capo giusto? -
Sudafrica agosto 2022: Garden Route e Kruger
claudiaa ha risposto a federicama nella discussione Itinerari e consigli di viaggio
Allora ti consiglierei senz'altro di impiegare il 23 ancora nella riserva o al Kruger (che però mi sembra rimanga un po' distante). Il 24 lo puoi dedicare alla Panorama Route dormendo a Graskop e il 25 ti trasferisci in aereoporto. Anche io avevo cercato qualche deviazione sulla strada ma non c'è molto: ti consiglierei di andare direttamente in aereoporto, da Graskop comunque sono 4,5-5 ore di guida, considerando qualche sosta "tecnica", il drop off della macchina ecc, non avanzeresti tantissimo tempo. I pedaggi in contanti, all'ultimo facemmo una figuraccia perchè avevamo completamente finito i rand e la carta non andava: ci dovettero fare uno sconto! (si tratta comunque di pochi spiccioli). Al Kruger ci va solo un po' di attenzione: la regola numero uno è guidare piano e lasciare spazio agli animali che si incontrano, non "bloccarli" e non attirare mai la loro attenzione. Vedrai che sarà un'esperienza meravigliosa! -
Sudafrica agosto 2022: Garden Route e Kruger
claudiaa ha risposto a federicama nella discussione Itinerari e consigli di viaggio
Ciao! Sono stata in SA nel 2019, destinazione stupenda, se interessata trovi il diario nella sezione "Africa" - non ho fatto CT e la Garden Route però. Cerco di rispondere per punti ai tuoi quesiti. La patente internazionale è fortemente consigliata, puoi farla in autonomia presso la tua motorizzazione, è relativamente veloce e il costo di circa 80€. Ti riporto anche le indicazioni del consolato italiano a CT: Patente di guida (esteri.it) Le immersioni in gabbia per vedere gli squali partono prevalentemente da Gansbaii. Il TO più conosciuto è Marine Dynamics. Ti suggerisco però di informarti bene perchè parrebbe che negli ultimi anni diversi attacchi di orca ai danni degli squali abbiano reso la loro presenza e comportamento molto meno prevedibile. Sul sito della Marine Dynamics c'è una sorta di blog in cui registrano gli avvistamenti quasi quotidianamente, noterai che raramente avvistano lo squalo bianco, per lo più si tratta del bronze shark. La Panorama Route e il Blyde River Canyon sono senz'altro da inserire se dal Kruger torni verso Johannesbourg. Riuscirai a vedere agevolmente i principali punti panoramici in una giornata prima di arrivare a Graskop (dove ti consiglio di dormire) e, il giorno dopo, proseguire fino a Johannesbourg per il volo. Non so dirti se ci siano possibilità di neve ad Agosto, io ci sono stata a Giugno e il clima era ottimo anche se un po' più fresco - è probabile che troverai un po' di foschia, che è tipica in quel periodo. Di Johannesbourg personalmente ho visto solo l'aereoporto e va bene così. Se interessati è possibile visitare Soweto ma solo ed esclusivamente appoggiandosi ad una guida/TO qualificato. Le strade da Graskop a Johannesbourg sono buone, la N4 è una comoda autostrada (occhio che troverai qualche casello per il pedaggio). Il Kruger è uno dei parchi più conosciuti dell'Africa e senz'altro uno dei più accessibili per chi fa safari in self drive: tutti i giorni qui sono ottimamente spesi! In che riserva vai? -
Concordo con i consigli degli amici del forum. Se non potete aggiungere giorni mi dedicherei o a San Diego e i deserti (Joshua Tree, Anza Borrego, deserto del Mojave) magari toccando poi Las Vegas con Valley of Fire o Death Valley... oppure proverei a spingermi verso Tucson e il Saguaro NP 😍 , Sedona e Grand Canyon. Tagliando comunque un giorno a SD rispetto alla tua ipotesi, avanzo volentieri due proposte con i giorni a disposizione... Forse però non faccio i conti con il periodo e magari ad Agosto quando vai tu le temperature sono proibitive, su questo attendiamo il parere degli esperti. Io a Sedona/Tucson ci sono stata ad Aprile ed il tempo era perfetto ma già comunque parecchio caldo. LA – SD SD SD ANZA BORREGO/SALTON SEA JOSHUA TREE NP JOSHUA TREE NP – DESERTO MOJAVE - LV LV LV – DEATH VALLEY (O VALLEY OF FIRE) DEATH VALLEY (O LV) – LA Volo di ritorno LA – SD SD SD SD – ANZA BORREGO/ORGAN PIPE NM SAGUARO NP E TUCSON TUCSON - SEDONA SEDONA – GRAND CANYON GRAND CANYON – ROUTE66 - KINGMAN KINGMAN - LA Volo di ritorno
-
Itinerario alternativo .. from Washington to Ny
claudiaa ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari East
Ma certo! Il mantra deve essere "già che siamo qui..." ! 😀