Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 24/05/2022 in tutte le aree

  1. comunque questa cosa di non dover rallentare ai semafori mi mette giusto un filo d'ansia....🥶 ho provato a scrivere al sistema di prenotazione del Madikwe e mi avrebbero fatto un ottimo prezzo (ben al di sotto dei listini ufficiali), ma mi sono resa conto che da dove partiamo ci vorrebbero quasi 8 ore di macchina ed arriveremmo con il buio, quindi mi sa che rinvieremo ad un prossimo viaggio. Peccato, pensavo fosse più vicina, a dire della LP è una delle riserve private più belle! Penso quindi rimarremo in zona Kruger, anche se forse dopo 4 giorni di sveglie all'alba ne avremo abbastanza ed il marito ha iniziato a girarmi video di gente assalita nei safari dagli animali...Mi ispira Olifant dove effettivamente senza sveglie all'alba si dovrebbero vedere lo stesso gli animali. Penso anche che non farò l'immersione con lo squalo bianco: a leggere il blog che mi aveva gentilmente consigliato @claudiaa non se ne vedono effettivamente più. Questione patente internazionale: alla fine abbiamo deciso di farne solo una in famiglia in capo al marito che dovrebbe sobbarcarsi il maggior numero di ore di guida, in modo da essere tranquilli per l'assicurazione. L'ambasciata ed Avis, interpellate in merito mi hanno risposto entrambe che è necessaria per la legislazione sudafricana. Poi da quello che mi dite e che ho letto sul web dovrebbero consegnare la macchina anche senza la patente internazionale, ma per questioni di copertura assicurativa preferisco essere tranquilla che in caso di problemi siamo coperti. Alla fine una traduzione asseverata e la patente internazione fatta in motorizzazione credo costino uguale.
    2 punti
  2. Purtroppo è un diario di ormai 10 anni fa e Photobucket non me le ha più mantenute (solo alcune da quel che vedo boh!). Il Cango Wildlife Ranch in realtà è uno zoo da quello che leggo anche se è nato come luogo di protezione e cura dei felini che non possono più essere immessi in natura. Comunque nei dintorni ci dovrebbero essere anche delle riserve private. Il Sudafrica, (purtroppo, ma neanche più di tanto) è prevalentemente natura. Le città hanno poco a che vedere con quelle che intendiamo normalmente. Cape Town è bella ma in due giorni hai già visto le cose principali. Durban invece ha influenze più asiatiche (indiane) e ha un lungomare molto bello.. ma la trovai molto più pericolosa di Cape Town, non ci sentivamo tranquilli a camminare sul lungomare anche in gruppo. Le balene a riva, oltre a Hermanus, si vedono benissimo anche a Witsand. Cape Agulhas e De Hoop Nature Reserve per me sono imperdibili. Lo Tsitsikamma NP è molto bello ma è fatto per camminare, altrimenti credo che abbia poco senso.
    1 punto
  3. Approvo la scelta di bypassare lo shark diving a Gansbaii, a parte le implicazioni etiche su cui si discute da anni, come hai avuto modo di vedere i pescioni pare che girino al largo da un po' di tempo ormai... e forse fanno bene! Per curiosità, come avete pensato di organizzare le giornate ad Hermanus, Plettenberg Bay, George? Non so se l'avevate già in programma ma secondo me va la pena visitare la De Hoop Reserve. Sono tutti posti che ho solo "studiato" ma dalle foto e dalle descrizioni online deve essere un puro incanto! C'è è anche la possibilità di alloggiare li...a cifre un po' altine però! PS: sai che ho scoperto tramite il tuo post che George ha un aeroporto? Ero convinta che si dovesse arrivare per forza a Port Elizabeth per prendere una coincidenza per Johannesbourg! Non si finisce mai di imparare!
    1 punto
  4. Questo è veramente ben fatto, te lo consiglio, noi ci siamo divertiti anche al Mob Museum, che invece è vicino all'outlet nord.
    1 punto
  5. Oatman vale la sosta, portati un po' di carote per i ciuchini! Non passerei invece per il Joshua Tree, sei ad agosto e ti ci troveresti nelle ore più calde, invece resterei sulla 66 almeno per tutta la parte delle Alphabet Town: https://francozefferi.com/2015/10/13/route-66-le-alphabet-towns/ Franco è un vero esperto della 66 e trovi qui sul forum la sua guida. Da Amboy, puoi provare a fare un giro all'Amboy Crater, sembra interessante.
    1 punto
  6. Ovviamente non è l'ideale, ma in un viaggio così lungo qualche tappone ci può stare: io personalmente negli ultimi che ho fatto ne ho ficcato più di uno per riuscire a farci rientrare tutto ciò che avevo in mente di vedere [emoji28]. C'è da considerare che in quello che hai in programma tu le soste non dovrebbero essere molto lunghe, dovute per lo più ad ammirare i paesaggi sulla strada (o mi sfugge qualcosa?), quindi, pur consapevole che sarà una giornata impegnativa, cerca di non angustiarti troppo. Io, fossi in te, oltre ovviamente a partire il prima possibile (io in questi casi mi metto in strada quando albeggia o anche un po' prima) dividerei la giornata, idealmente, in due "mezze' giornate, la prima fino a Cody e l'altra fino a Sheridan: per esempio, se ipotizzi di lasciare West Yellowstone alle 6 per arrivare a Cody, con tutta calma, verso le 16 e magari a Cody ti fermi un'oretta per girare, mangiare o fare un po' di spesa, puoi ripartire per le 17, 17.30 e, andando dritta a Sheridan, puoi essere lì per l'ora di cena. Lunga, sicuramente: impegnativa, sicuramente: fattibile, sicuramente. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...