Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 06/06/2018 in Risposte

  1. Io a West Yellowstone sono sicura di aver fatto la spesa e di aver comprato anche frutta e verdura fresca già lavata e pronta da mangiare. Abbiamo anche preso pane fresco e tacchino e formaggio per farci i panini. Da recensioni Google: Market Place : The best grocery store in West Yellowstone. Fresh veggies, fresh bread, and a meat market. Great selection of wine, beer, and the hard stuff. Food Roundup: Great small town market carry great line of fresh fruits & veggies as well as fresh meat. Prices R very reasonable. Hours r 7 am until 9 pm but later in summer have longer hrs.
    1 punto
  2. Io ho sempre portato via bottiglie di liquori, in ogni viaggio. Le avvolgo per bene con i teli di microfibra e poi le colloco nel centro della valigia, metto biancheria sui 4 lati. E' sempre arrivato tutto intero, anche in viaggi con due scali. Nel bagaglio a mano non te le faranno mai portare e se le comprassi al duty free, come fai scalo, te le farebbero stivare per il secondo volo
    1 punto
  3. roba fresca difficilmente la trovi... io però al General Store del Grand Teton avevo comprato un'insalata confezionata, sono sicura perché mi ricordo di aver scartato qualche foglia molle così a memoria di fresco, inteso come sfuso e non confezionato, trovi ben poco. ci sono i soliti panini e tramezzini già pronti, mi pare anche dell'affettato confezionato, ma non ho avuto i coraggio di prenderlo comunque anche nelle due camere a West Yellowstone vigeva il divieto di cucinare Noi ci siamo trovati bene al self service del Canyon Lodge, abbiamo mangiato asiatico poi per il pranzo delle altre giornate dentro allo Yellowstone ci siamo fatti fare la lunchbox dal posto dove abbiamo fatto colazione (a WY però)
    1 punto
  4. se le imballi bene le puoi portare in valigia
    1 punto
  5. si, non puoi portare bottiglie prese fuori dall'aeroporto, a meno che non le imbarchi in valigia, a tuo rischio e pericolo. Se hai uno scalo, potrebbero farti storie anche con quelle prese al Duty Free, solo una settimana fa, allo scalo di Amsterdam, mi hanno fatto buttare 2 bottigline d'acqua prese in aereo. Mi è capitato di portare delle bottiglie di vino nel bagaglio imbarcato, da Portogallo e Ungheria, sono arrivate sane e salve, dall'Ungheria ho infilato la bottiglia dentro gli scarponi da trekking e li ho allacciati, dal Portogallo ho usato 2 mezze bottiglie di acqua frizzante (sono più resistenti di quelle dell'acqua naturale), per inserirci dentro la bottiglia ben foderata con carta e calzini usati, il tutto chiuso con un giro di nastro adesivo per evitare perdite. Però, come ti dicevo prima, a tuo rischio e pericolo...
    1 punto
  6. A San Francisco si muore sempre dal freddo e basta! 😛
    1 punto
  7. Allora, se non ricordo male nel canyon lodge dove andammo noi c'era il divieto assoluto di cucinare in camera.. infatti non c'era nè il classico microonde ma nemmeno frigorifero ecc.. Di solito al general store trovi cibo confezionato, raramente roba fresca tipo salumi o frutta/verdura.. noi di solito ci troviamo bene con le zuppe confezionate (le classiche Campbell's, ce ne sono diversi tipi) che sono belle abbondanti e saziano parecchio..
    1 punto
  8. è possibile, ma non in 2 settimane... però, si, sono 2 viaggi diversi, se non 3: Chicago e Grandi Laghi Boston e New England New York, Niagara, Philadelphia, Washington escludendo l'inverno, visto il clima molto rigido della zona, diciamo da maggio a ottobre va bene tutto. Dipende da quanti giorni vuoi stare a NY, se ci sei mai stato prima o se è la prima volta. Se è la prima volta, almeno 5 notti (meglio 6), con le restanti 9 puoi decidere se andare verso nord e fare Boston e New England o andare verso sud per Philadelphia e Washington.
    1 punto
  9. Oddio, così spezzettato non ci capisco niente... provo a metterlo un po' più chiaro... 18 luglio arrivo a S.F. 19 SAN FRANCISCO 20 SAN FRANCISCO 21 SAN FRANCISCO - SEQUOIA N.P. (422 KM) 22 Sequoia - Bakersfield 23 Bakersfield - Death Valley - Las Vegas 24 Las Vegas - VoF - BRYCE CANYON (421 KM). 25 Bryce - SALT LAKE CITY (435 KM) 26 SLC - YELLOWSTONE N.P. (594 KM) 27-28-29 visita YELLOWSTONE N.P. 30 Yellowstone - SALT LAKE CITY 31 SLC - MOAB (65 Km per 2 notti) 01 mattina visita al ARCHES N.P. (8 Km) e alla sera ritorno a MOAB 02 Moab - MONUMENT VALLEY 03 Monument - ANTELOPE CANYON - Grand Canyon 04 GRAND CANYON - Kingman 05 Kingman - LOS ANGELES 06 Los Angeles 07 partenza per SAN FRANCISCO (614 KM)* 08 pomeriggio rientro in ITALIA. Ok, messo così mi è più chiaro e ti dico subito che non è un viaggio che consiglierei. Per quanto Yellowstone sia bellissimo, è un parco che col giro che fai c'entra poco e ti costringe a 2/3 giornate da passare in auto solo per raggiungerlo. Inoltre nella zona di Yellowstone c'è tanto di più. Secondo me, per cercare di organizzare meglio con i giorni che hai, devi eliminare proprio Yellowstone. Questo ti permetterebbe di vedere Yosemite, di visitare la Death Valley non solo di passaggio e di goderti di più il viaggio. Il più classico dei giri è: 18 ita - San Francisco 19 San Francisco 20 San Francisco 21 San Francisco - Sequoia 22 Sequoia - Yosemite 23 Yosemite - Mono Lake 24 Mono Lake - Death Valley 25 Death Valley - Las Vegas 26 Las Vegas (gita alla Valley of The God al tramonto) 27 Las Vegas - Bryce 28 Bryce - Capitol Reef 29 Capitol Reef - Moab 30 Moab 1 Moab - Monument 1 Monument - Page 2 Page - Grand Canyon 3 Grand Canyon - Kingman 4 Kingman - LA 5 LA 6 LA - Morro Bay 7 Morro Bay - monterey 8 Monterey San Francisco - Ita Già così non è un viaggio rilassante, con Yellowstone diventa un'ammazzata. Assolutamente no, Los Angeles è un disastro con i mezzi pubblici, la macchina è obbligatoria, se vuoi farti un paio di giorni a Los Angeles, il volo è una buona opzione, ma fai attenzione a non prenderlo l'ultimo giorno.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...