Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 29/12/2016 in tutte le aree

  1. hahahah thx senti avendo solo 1 settimana e visto il costo di DRY TORTUGAS io lascerei stare. il giro di ceemo va benone anche perché in caso di ritardo bagagli...resti a Miami e te le consegnano in hotel ( alla sfiga non si comanda)
    1 punto
  2. No. Io a key west ci farei solo una notte. e quindi Ita - Miami miami Miami - Bahia Honda - Key west Key west - Florida City Florida City - Naples Naples - Miami Miami - Italia Le Everglades le fai un pò quando arrivi a Florida City (Ernest Coe Visitor Center e quella zona) si quando va a Naples ( Shark Valley)
    1 punto
  3. fare trasferimenti il gg di un intercontinentale è sempre un rischio. ok, partendo alle 18 hai il tempo necessario ed è fattibile (anche se rischioso), ma attenzione che il minimo contrattempo rischia di crearti problemi.
    1 punto
  4. Ciao e bentornato. Tra i due giri io preferirei un terzo mix tra i due. E cioè Miami all'inizio e dopo tappone verso key west e everglades al ritorno. Secondo me riesci a vedere meglio el cose. Dry Tortuga: io ci sono stato ad Aprile e ho trovato il posto davvero magnifico. Ma se non ci puoi fare il bagno per le temperature di Gennaio io lascerei stare. Tanto più che il tuo itinerario è un pò tirato e con un giorno in più potresti fare un pò più con calma le Everglades e magari inserire Naples. Edit: spostato topic nella sessione corretta.
    1 punto
  5. dipende dai tuoi gusti. io non ho volutamente fatto quest'escursione perchè non mi andava di spendere così quelle cifra. non mi interessava fare mare, tantomeno aggiungendo ore di traghetto per arrivarci... tra i 2 itinerari preferisco il primo...
    1 punto
  6. Risolto il problema ex-moglie e a meno di 3 mesi dalla partenza, tiriamo su questo topic! Allora... Sarà un giro poco spiaggioso e ci dedicheremo in gran parte alla zona nord della Florida, abbiamo anche già prenotato tutti i pernottamenti, quasi tutti cancellabili... Quasi, perchè utilizzando le miglia Lufthansa siamo riusciti a prenotare l'hotel per la prima notte a Miami Beach, al Clevelander, famoso per essere un hotel kids free Per il resto, stiamo buttando giù il travelbook, infilandoci dentro, dove possibile, musei dell'aeronautica o navi militari!
    1 punto
  7. Noi avevamo dormito in un hotel vicino all'aeroporto hyatt house miami airport, mi sembra fosse lo stesso di @Arizona 71 e ci siamo trovati molto bene, non ricordo particolare traffico nel raggiungere Sobe. Ricordo anche ci fosse un'apericena determinate sere alla settimana, ne abbiamo usufruito la sera in cui siamo andati via (avevamo fatto 2 notti) e ti assicuro che ne valeva la pena, ma sono scelte che devi valutare tu.
    1 punto
  8. Secondo me preoccuparsi dei prezzi esorbitanti con 9 mesi di anticipo è un po' prematuro; personalmente, i prezzi migliori li ho sempre trovati 3/4 mesi prima della partenza, quindi aspetterei prima di disperare.
    1 punto
  9. Con il tratto in California ho terminato la descrizione del percorso della Route 66 da Chicago a Santa Monica. A breve, nell'ultimo "RISERVATO" disponibile, aggiungerò qualche altra informazione storica ed anche qualche indicazione che può essere utile a chi deciderà di percorrere la US Highway 66 (adoro chiamarla in questo modo perchè questo nome la rende "viva"). Buone Feste!!
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...