Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 13/12/2016 in tutte le aree

  1. Concordo al 101% Personalmente mi sono fatto un Roma- Bangkok facendo passeggiare mia figlia lungo i corridoi dell'aereo per tutta la durata del volo (10,5 ore circa)... non c'era verso di farla stare seduta, pertanto, per non disturbare gli altri passeggeri, passeggiavamo...
    3 punti
  2. Grazie grazie. Diciamo allora che per stare tranquilla devo capire come si procede con lo svezzamento. Per quanto riguarda il camminare...beh, ci penserà il papà!! 😂
    2 punti
  3. Anche noi abbiamo viaggiato con i bambini piccoli, e se sei un po' sportivo non la vedo una cosa drammatica. In USA solo dopo l'anno, ma perchè non ce n'è stata l'occasione. Abbiamo comunque girato molto in europa. Per le pappe noi ci organizzavamo così: brodi liofilizzati e farine in valigia come scorta, omogeneizzati comprati in loco, e così anche i brodi più freschi (tipo nel banco frigo, hanno anche i passati di verdura). Abbiamo sempre prenotato alberghi con microonde, aparthotel, appartementi su booking o airbnb con cucina, così da avere modo di preparare per cena (la pastina per esempio, si può tranquillamente cuocere al microonde, fatto un sacco di volte). Per il pranzo (fatto quasi sempre in giro) eravamo organizzati con: bollitore elettrico per scaldare l'acqua alla mattina, thermos per tenerla calda fino a pranzo, farine predosate in contenitore e brodo liofilizzato (ci sono le bustine dei produttori di omogeneizzati). Abbi solo l'accortezza di farglieli provare a casa prima di partire, in modo da capire se gli piacciono o no. E poi, mal che vada, una bella biberonata può anche sostituire un pasto. Una volta L. (otto mesi all'epoca) mentre eravamo in viaggio in Francia ha avuto l'influenza, e rifiutava le pappe. Abbiamo sostituito con latte ai pasti e siamo sopravvissuti, senza neanche troppo stress. Poi ovviamente ogni bambino ha le sue. Io con il primo sono andata avanti a pappette per due anni (hai voglia ad aspettare lo "svezzamento compiuto"!!!), con la seconda a 11 mesi gli sminuzzavo la nostra pastasciutta. P.S. La settimana prossima (incrocio le dita) si parte con destinazione Florida con L. 4 anni e A. 18 mesi. Incrociate le dita per noi
    2 punti
  4. Io 510 euro per 18 giorni mid-suv con Alamo. Certo nel mese di giugno ma non so quanto possa cambiare. Io monitoravo i prezzi tutti i giorni ed erano sempre tra i 650 e 750. Poi su autonoleggio-online ho trovato questa tariffa Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
    1 punto
  5. Anche secondo me 700 per una berlina è troppo per 16 giorni . Ieri con Hertz ho bloccato uno Standard Suv per 32 giorni a 1170 sperando di trovare anche qualche offerta migliore nei prossimi mesi. Dove noleggeresti?
    1 punto
  6. In realtà è una domanda che è stata fatta molte volte nel topic generale ma, visto che in effetti non ce n'è uno dedicato, direi che questo possiamo anche lasciarlo. Per quella che è la mia esperienza - ma non conosco i prezzi del Texas -, € 700 per 16 giorni con una media è un'enormità; sinceramente aspetterei. Io in genere i prezzi migliori (bug a parte) li ho sempre trovati 2 o 3 mesi prima della partenza, quindi non mi preoccuperei con così tanto anticipo: certo, se questo ti fa stare più tranquillo, puoi sempre prenotare ora, tanto non ti costa nulla.
    1 punto
  7. solo se vuoi farli "di passaggio" e senza trail (che non ti consiglio). se vuoi camminarci almeno un po', una giornata dubito basti (soprattutto se la mattina arrivi da altrove) qua sei super abbondante. alle 15 massimo potresti già aver fatto tutto
    1 punto
  8. Se arrivi di sabato allora ti consiglio proprio il rodeo di Bulverde che dista una trentina di chilometri dalla città; ne vale veramente la pena. trovi tutte le informazioni nel diario di kate, in quello di room e nel mio. A Dallas noi abbiamo pagato 4 euro per tutta la mattinata, mentre il parcheggio vicino al Capitol ad Austin era gratuito, non ricordo quanto abbiamo speso per quello vicino a 6th street ma sicuramente una cifra accettabile.
    1 punto
  9. Bene ho capito, a San Antonio ci arrivo proprio di sabato quindi per il rodeo sarebbe il top. Per il Big Bend ora mi procuro una cartina e vedo che giri potrei fare. Per i parcheggi bene, ho sempre paura di non trovarne o dover sborsare cifre enormi (tipo a San Francisco o a Miami,..)
    1 punto
  10. Consideranzo i prezzi non proprio economici di LA io ho dormito al "Friendship Motor Inn". Ottima posizione per raggiungere un pò tutto. Classico hotel americano. Niente di che ma neanche cosi male Puoi anche soggiornare 3 notti in un posto e magari l'ultima notte la fai un pò più a nord cosi come ti ha consigliato panda Chiaramente parlo per considerazioni personali, ma 4 notti a LA in un viaggio di cosi pochi giorni.... sarà che a me LA non è proprio piaciuta. E poi 1 sola notte allo Yosemite... insomma non saprei
    1 punto
  11. la prima vacanza, in terra americana, che abbiamo fatto con Christian, aveva 11 mesi. Siamo andati a Miami. neanche a dirlo siamo stati benissimo. Per lo svezzamento: il brodo te lo puoi fare come a casa tua, io mi ero portata le pastine e le varie farine da casa, perchè non ero certa di trovarle. Hanno cose sfiziosissime per i piccolini che ho trovato solo là, tra cui delle puree in comodissime bustine (anni dopo le ho viste anche da noi) e altre cose ottime. Pannolini, neanche a parlarne, ne avevo presi il minimo indispensabile dall'italia per comprarli là. In Usa sono sempre molto ben organizzati per i bambini. Io ti direi di andare tranquilla!
    1 punto
  12. Ci vorrebbe la sfera di cristallo e sapere che tipino sará Samuele a luglio! Viaggiare con i bambini piccoli può essere straordinario o un piccolo inferno, dipende da miriadi di fattori e congiunzioni astrali. Sicuramente NON è da genitori snaturati, anzi come la vedo io cercare di uscire dall'acquario in cui ci si caccia alla nascita dei nostri adorati frugoletti non fa altro che bene a noi come genitori che riprendiamo una vita da esseri umani, e di riflesso anche ai nostri figli. Detto questo, mi sono fatta l'idea che il momento peggiore per viaggi on the road con i bimbi piccoli è quando cominciano a camminare, hanno voglia di muoversi e sono magari insofferenti a tante ore sul seggiolino o passeggino. Ma è solo per la mia esperienza, ogni bimbo (e ogni genitore) è diverso
    1 punto
  13. @prez, mi è venuto in mente che avevamo già accennato questo discorso, magari può tornarti utile anche l'esperienza di @solshine http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22950-info-noleggio-auto-e-consigli-su-preventivi/&do=findComment&comment=654209
    1 punto
  14. Noi non abbiamo avuto problemi a parcheggiare nè a Dallas nè a Austin. A Dallas abbiamo parcheggiato vicino al 6th Floor Museum e ad Austin vicino al Capitol. A Galveston non aspettarti una bella spiaggia e un bel mare, stanno usando le alghe per ricostruire la spiaggia devastata dal'uragano del 2008. Però è lo stesso interessante, prova a dare un'occhiata al mio diario del 2014 in firma.
    1 punto
  15. @Snake, ho spostato qui la tua domanda in modo da non continuare l'OT nel topic dei voli. Comunque sì, franchigia non eliminabile significa che il costo di un eventuale danno ricade su di te fino ad un massimo, in questo caso, di CAD 500. Oltre questa soglia, l'assicurazione paga il resto; al di sotto, paghi tutto di tasca tua. Come diceva@Solshine, Hertz offre (ovviamente a pagamento) la possibilità di portare la franchigia a zero, mentre Alamo, National e Sixt, almeno fino ad un annetto fa, non offrivano questa opzione; quindi leggi bene le righe scritte in piccolo!
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...