Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 25/03/2016 in tutte le aree

  1. Ciao a tutti! Finalmente sono qui a scrivere per chiedere a voi molti suggerimenti sul viaggio che intendo fare insieme a mia moglie ad agosto. Vi tormenterò con molte domande. A partire dall'itinerario (che a grandi linee abbiamo messo su carta), ai consigli su prenotazioni di voli (in realtà abbiamo già identificato i nostri voli, anche se dipende dai giorni di partenza e ritorno che sceglieremo), prenotazione della macchina e degli alloggi e tutto quello che può servirci. Fortunatamente ho visto che è pieno di persone gentili e disponibili qui sul forum!! Premetto che non è la prima volta che voliamo negli States. Siamo stati a fare il più classico giro dei parchi West in viaggio di nozze nell'estate 2014 (San Francisco-Yosemite-Death Valley-Las Vegas-Bryce-Monument-Antelope-Grand Canyon-Las Vegas-Los Angeles). In quell'occasione ci siamo affidati del tutto ad un'agenzia viaggi, sia perchè era la prima volta che facevamo un viaggio del genere, sia perchè avevamo un bel da fare ad organizzare il matrimonio e la nuova casa. Poi siamo stati ad Aprile 2015 a New York. Ci siamo arrangiati a prenotare tutto, ma in quel caso era davvero molto semplice...un volo e un hotel Veniamo al dunque. Abbiamo messo giù un possibile itinerario, anche ispirandoci ad un paio di diari qui sul forum. Chiedo a voi la fattibilità e le migliorie ce fareste. Diciamo che non sappiamo ancora quanti giorni avremo, ma saranno tra i 16 e i 18 (speriamo 18 :-p). Ecco le tappe col numero di giorni a fianco: 1) Italia - Denver 2) Denver - Custer (Subito trasferimento lungo per non perdere tempo. Ma poi Denver offre qualche attrattiva?) 3) Custer - Interior (Rushmore and co. la mattina e arrivo Badlands pomeriggio/sera) 4) Interior - zona Devils tower (Visita Badlands mattina e spostamento con visita a Devils tower il pomeriggio) 5) Devils tower - Cody (Trasferimento a Cody. Decidere cosa vedere durante lo spostamento) 6) Cody - Yellowstone (Da valutare se Gardiner, West Yellowstone o dentro al parco) 7) Yellowstone 8) Yellowstone 9) Yellowstone 10) Yellowstone - zona Salt Lake City (Per il Grand Teton può essere sufficiente solo passarci durante questo trasferimento? Salt Lake è da visitare?) 11) Zona Salt Lake - Moab (Arch? o meglio Canyonlands? altro?) 12) Moab (Canyonlands? o meglio Arch? altro?) 13) Moab - Grand Juncton (Vale la pena questa tappa?c'è altro in zona? O meglio andare dritti a Denver e magari pernottare in città?) 14) Grand Juncton - Denver Qui si apre un altro gran dilemma. Io vorrei tornare 1-2 giorni a Las Vegas. Ho visto che i voli a/r da Denver vengono davvero poco, quindi pensavo al drop off dell'auto a Denver, magari già il giorno 14 di cui sopra, che così diventerebbe "Grand Juncton - Denver - Las Vegas" per poi fare: 15) Las Vegas 16) Las Vegas - Denver 17) Denver - Italia (Con viaggio e fuso arrivo il diciottesimo giorno) Trovate il tutto fattibile? Tappe on the road e spostamento a Vegas? al limite cosa è tagliereste o cosa aggiungereste? Invece di Las Vegas dove sarebbe fattibile andare con un volo a/r su Denver per 1-2 giorni? Ovviamente se i giorni saranno 16 non ci sarà possibilità di uno spostamento di questo tipo, ma noi confidiamo nei 18, con tentativo per i 19 Bè diciamo che un pò di carne al fuoco l'ho messa ... ora scatenatevi
    1 punto
  2. Lo trovi tra le condizioni di noleggio Alamo, nel quale si specifica l'importo del drop-off tra San Francisco città e le altre città di California e Nevada. L'ho scritto qualche settimana fa nel topic di un'altra utente... Ma non mi ricordo quale e dal cellulare non riesco a cercarla... Domani provo a cercare il punto preciso. Inviato dal Millennium Falcon
    1 punto
  3. A las vegas già sono stato e secondo me... Il bello è pernottare in un albergo sulla strip.. Altrimenti non vale la pena... Credo che farò sedona death valley... Anche quest'ultima l'ho già vista ma mi è rimasta davvero nel cuore! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    1 punto
  4. Aggiungo che i trail. una volta entrati nel parco, sono gratuiti! Ovviamente le visite guidate no!
    1 punto
  5. Farò lo stesso giro anch'io! 16gg ad agosto!!
    1 punto
  6. 4 agosto Anche oggi idem con muezzin che mi sveglia alle 5.00, ma per fortuna domani si parte per il tour!!!! Voi direte, povera illusa, in Marocco è così ovunque.. e invece non è vero!! Lo scoprirete… Oggi niente spiaggia perché siamo stati invitati a casa della zia Afidah, la madre di Zakaria a pranzo per il loro famoso couscous!! Ci lecchiamo già i baffi mentre ci dirigiamo a piedi verso la sua casa poco distante, io faccio un po’ fatica con la caviglia ma tutto sommato pensavo peggio, speriamo che mi passi abbastanza da poter fare degnamente il tour… Intanto notiamo vari nidi di cicogne su tetti e pilastri di Kenitra... Arriviamo a casa di Afidah, tipica casa marocchina con i divanetti a U in salotto, di un colore che mi piace tantissimo e veniamo accolti con tutti gli onori di casa. Il couscous è quasi pronto e ci fiondiamo in cucina (che non è proprio simile alle nostre) per osservare la composizione del piatto, vera arte… il couscous viene livellato e poi a poco a poco aggiunte verdure e carne e infine il sughetto… Il piatto è pronto!! Quindi è ora di pranzo!! Ci accomodiamo sui divani attorno a un tavolo rotondo, al centro del tavolo c’è il vassoio di couscous, ognuno ha un cucchiaio e qualcuno ha anche un piattino per mettere qualche verdura ma in realtà ognuno col cucchiaio prende direttamente dal vassoio comune la porzione di cibo che gli sta immediatamente di fronte, in una sorta di “divisione immaginaria” delle porzioni in cui ognuno rimane nel proprio spazio prendendo verdure e carne della propria “zona”. Il cucchiaio è un aiuto soprattutto per noi, ma in realtà Rachida e Afidah prendono il couscous direttamente con la mano (sempre e solo la destra) per farne delle palline da mangiare. La massima gentilezza è l’offerta della pallina ai figli più vicini e Manu si presta alla “coccola”, che bravo!! Alla fine del pranzo, dopo un po’ di relax sui divani, siamo oggetto di una festa improvvisata per festeggiare il nostro matrimonio avvenuto a maggio 2009 a Milano (fra l’altro a 10 giorni di distanza fra noi e Manu e Denise, quando ancora non ci conoscevamo). Veniamo fatti vestire con i loro abiti da cerimonia e inizia uno shooting fotografico!!!! Quando torniamo a casa è ormai sera, organizziamo i nostri zaini per il tour, domani si parte!!!
    1 punto
  7. Solo per informazione. Stamattina mi è arrivata la nuova patente. Dieci giorni esatti. Pagato al postino euro 18,64. Direi che per essere in Italia il servizio è ottimo :-)
    1 punto
  8. Molto bene... La accendiamo!!!!! Voli trovati e bloccati. Ora viene il difficile... Parte la caccia agli hotel!!! :-O Grazie infinite a tutti! Love <3
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...