Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione di 22/08/2015 in tutte le aree
-
Il mio parere è che è non ci sono risposte perchè è il we e grazie a dio abbiamo anche altro da fare, ma soprattutto è una lista poco utile. Spesso ci si fa problemi inutili prima di andare in viaggio, questo ne è un chiaro esempio. Il tema mancia è ampiamente trattato. Per il resto direi di usare una regola che vale ovunque: il buon senso. Poi non so a quanti possa interessare quanta mancia dare ad un parrucchiere o ad un'estetista in un OTR di (mediamente) 14gg.2 punti
-
Finalmente, dopo essere in possesso dei biglietti aerei da 4 mesi, abbiamo iniziato a buttare giù l'itinerario con date così da prenotare ove necessario. I punti fermi: partenza da Roma 8 agosto; partenza da Los Angeles 29 agosto. Le deviazioni irrinunciabili: Milwaukee per l'Harley Davidson Museum Monument Valley Antelope Canyon Grand Canyon Las Vegas Itinerario attualmente schedulato; a meno che non sia indicato esplicitamente, il pernotto è "stimato": 8 agosto - arrivo a Chicago 9 agosto - Chicago 10 agosto - Chicago - Milwaukee - Joliet 11 agosto - Joliet - St. Louis 12 agosto - St. Louis - Springfield (MO) 13 agosto - Springfield - Oklahoma City 14 agosto - Oklahoma City - Amarillo (in attesa di risposta dal Big Texan Motel per il pernotto) 15 agosto - Amarillo - Albuquerque 16 agosto - Albuquerque - Chinle (Hotel prenotato) 17 agosto - Chinle - Monument Valley - Antelope Canyon - Page (Hotel prenotato) 18 agosto - Page - Grand Canyon (Hotel prenotato) ... e per ora siamo arrivati qui. Potremmo riprendere la 66 poco dopo Flagstaff (saltandola) oppure allungare per passare nella cittadina: 19 agosto - Grand Canyon - Flagstaff (?) - Kingman Da Kingman si lascerà nuovamente la Mother Road in direziona Las Vegas, per poi allungarsi nella Death Valley, riscendere attraverso il Mojave e chiudere con San Bernardino e Los Angeles. Viaggiamo in due, con possibilità di alternarci alla guida del SUV (RAV4 o similare...). Suggerimenti? Thanks!1 punto
-
Di solito e' un buon metodo: basta solo controllare qual e' la percentuale delle tasse in quello Stato. Visto che cambia da Stato a Stato a volte puo' essere sopra o sotto lo standard che si vuole usare.1 punto
-
1 punto
-
Guarda, sui siti americani di specchietti riassuntivi ne trovi moltissimi, basta cercare 'tipping guide' e ti togli ogni dubbio: per esempio http://www.realsimple.com/work-life/money/money-etiquette/tipping-etiquette-guide1 punto
-
Io ho dato mancia di 1 o 2 $ anche al venditore di hot dog a Miami.... Io ho usato un trucco per le mance dei ristoranti, raddoppio le tasse...non so se è giusto, ma nessuno mi è mai corso dietro quindi credo che possa andare bene.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk1 punto
-
Si ma si deve anche essere attinenti al tema generale del forum che tratta di on the road. Alcune categorie non sono trattate perchénon strettamente utili. Per il resto non penso che in 2 o 3 anni cambino le percentuali delle mance da lasciare. Inoltre, il mio primo istinto era proprio quello di non rispondere, ma quando vedo che dopo nemmeno 24h dalla domanda scatta il "sollecito" per una risposta non resisto1 punto
-
1 punto
-
Hai tutta la mia solidarietà ma forse hai postato nel posto sbagliato! Comunque: passaporto,biglietti aerei ,prenotazioni,soldi e medicinali: andrai alla grande!1 punto
-
Certo che ho cercato ma mi escono panorami autunnali, sicuramente saranno luoghi legati ai colori delle foglie in autunno ma volevo capire nello specifico di quali luoghi si tratta e il periodo migliore per visitare questi luoghi (non ditemi autunno in generale ). Esiste una sezione dedicata sul forum? Se si non l'ho trovata. Giuro Panda, proprio non lo sò. Comunque ai diari ci sto lavorando ma vi avviso già che a scrivere faccio caxxre.1 punto
-
Per aereo e fuso io usa la melatonina della Milte (x bambini) che è fenomenale. Per il cibo non so aiutarti perché i miei mangiano di tutto1 punto
-
Flagstaff (ma anche Williams) sono ad almeno un'ora di macchina dal Grand Canyon e oltretutto, dalla Monument verso Flagstaff allunghi parecchio, passando praticamente al confine est del Grand Canyon. Nella Monument, l'ideale è restare dentro per tramonto ed alba. 1 lug ven (12) Las Vegas – Bryce (400 km 4 ore auto) visita al Bryce di pomeriggio sera 2 lug sab (13) Bryce – Page - Antelope all'ora di pranzo - Monument Valley (tramonto nel parco) 3 lug dom (14) Monument Valley (tour della sterrata) - Grand Canyon (tramonto sul Rim) 4 lug lun (15) Grand Canyon – Kingman (300 km tot. 5 ore auto) 5 lug mar (16) Kingman (Oatman Calico) – Los Angeles (510 km 5 ore + traffico LA auto)1 punto
-
Al GC il tramonto e'di gran lunga più bello dell'alba. Fatti entrambe quest'anno. Forse mi sarei evitata l'alba. Al GC il tramonto e'di gran lunga più bello dell'alba. Fatti entrambe quest'anno. Forse mi sarei evitata l'alba.1 punto
-
ciao a tutti mi chiamo daria e vivo a cagliari.Adoro viaggiare e vedere nuovi posti sia in italia che in europa,ma ovviamente come tutti in questo forum ho l'Americanite..ahahha Nel 2009 sono andata a New york,nel 2014 In Florida e poi ancora a New York e tra un mese partirò di nuovo e faro la tratta da Los Angeles-Las Vegas passando per il Grand Canyon. Ovviamente non vedo l'ora Grazie a tutti per i consigli Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk1 punto
-
Io ho letto pareri contrastanti su tripadvisor, quindi ho inviato email di prenotazione anche a loro Adventurous Antelope Canyon Photo Tours, sono stati gli unici che hanno sempre risposto alle email inviate anche piuttosto celermente. Comunque rimaniamo in contatto cosi ci incontreremo! [emoji106]1 punto
-
Ah ah che coincidenza anche noi abbiamo prenotato con loro! Proprio la stessa ora lo stesso giorno! Su un altro forum ho letto di esperienze positive con navajotours.com. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk1 punto
-
Io e mio marito con il biglietto diciamo standard ci siamo stati dalle 10am fino alle 5pm che era l'orario della chiusura senza essere riusciti a vedere nessun filmato IMAX purtroppo, ma tutto il resto sì, compresa l'esperienza della simulazione di lancio e senza aver fatto coda per il bus. Secondo me dipende dal grado di passione che hai per questo tipo di cose (noi la sera spesso guardiamo la stazione spaziale orbitante che ci passa sulla testa x farti un esempio ) e quindi da quanto ti soffermi sulle varie cose.Tieni presente che il traffico a Miami è massiccio soprattutto la sera e soprattutto se ci sono partite e/o concerti1 punto
-
ragazzi noi ci mettiamo tutto il nostro tempo e la nostra buona volontà, ricordo sempre gratuitamente anzi supportando le spese del forum di tasca nostra in quanto come potete vedere non abbiamo sponsor a darci una mano (volutamente per avere la massima autonomia e non avere condizionamenti) però cercate di metterci anche del vostro per fare qualche ricerca su informazioni ripetute più volte ricordo inoltre che è tempo di ferie anche per noi a buon intenditore......1 punto
-
Scusate c'è un thread apposito per l'Antelope? FORSE sono riuscito a prenotare per il Photo Tour di due ore (11:00AM - 1:00PM). Scrivo "forse" perchè la procedura non è stata proprio chiara così come non lo è l'email di conferma ricevuta... edit - come non detto, per regola non accettano accompagnatori non attrezzati, quindi potrei accedere solo io ma non la signora. Ho rischedulato il tour normale per le 10:00.1 punto
-
se vuoi uscendo da Santa Fe per ricongiungerti alla route puoi fare il Turquoise trail http://www.turquoisetrail.org/ a noi è piaciuto moltissimo1 punto
-
Io sceglierei le 10, più che altro per 'sbrigarmi' prima. Dovrebbero avanzarti almeno tre notti, il minimo che la città merita: se ti avanza meno, piuttosto che fare San Diego di corsa, io redistribuirei il tempo prima di arrivare a LA.1 punto
-
Purtroppo le fasce orarie 11:00 e 12:00 non sono più disponibili... Fra 10:00 e 13:00 qual è da preferire, considerando che il tour dura un'ora?1 punto
-
Hoover Dam mi attira molto, capolavoro di ingegneria, e poi è di passaggio per Las Vegas. Franco, prendo nota. Il tuo fotolibro è bellissimo... e noto anche gusti musicali affini ai miei.1 punto
-
A sto punto se fai in tempo e prosegui verso albuquerque vai pure al Kasha-Katuwe Tent Rocks National Monument, è di strada. https://francozefferi.wordpress.com/route-66-santa-fe-gallup/#jp-carousel-458 te lo dico col sorriso1 punto
-
potreste anche pensare di saltarla...non è niente di che...1 punto
-
OK Santa Fe assolutamente da visitare, non so come mi sia venuta in mente di saltarla, probabilmente la "fretta ansiogena"! Il 15 agosto pernotto a Santa Fe invece di Albuquerque, aggiudicato! Dal 20 al 29 dobbiamo ancora pianificare bene, come punti certi abbiamo comunque Hoover Dam, Las Vegas e Death Valley per poi entrare a L.A. sulla 66 via San Bernardino. A Los Angeles probabilmente ci serviranno 2 notti se non 3 per goderci un po' di meritato riposo fra gli Studios di Hollywood, Santa Monica/Venice e dintorni. Fra stasera e domani (tempo permettendo) cercheremo di chiudere l'itinerario; se dovesse avanzare del tempo non escludo una puntatina a San Diego!1 punto
-
santa Fe è un peccato non vederla! è la città più carina (e vivace) che ho visto lungo la route .. (e ottimi ristoranti messicani) Albuquerque è la città più triste che ho visto lungo la route era domenica, deserta come una gosth town, locali tutti chiusi abbiamo fatto 2 foto al cinema e in mezz'ora siamo ripartiti ... non te la consiglio scusa la domanda ma dal 19 al 29 dove vai? perchè noi in 3 settimane abbiamo fatto 3 giorni a milwaukee, la route con deviazioni monument, petrified forest, grand canyon, antelope, las vegas, sequoia+kings canyon in tutta tranquillità ah per andare a Las Vegas merita una piccola deviazione la città di Oatman1 punto
-
Non posso sorridere, devo essere serio per contratto! :-P1 punto
-
Grazie per le veloci risposte, siete fantastici. Purtroppo con le "sole" 3 settimane a disposizione siamo costretti a fare delle scelte; già di partenza l'orientamento è stato "grandi città solo di passaggio e tanto OTR e natura". Quindi a malincuore abbiamo preso la decisione di una sola giornata intera a Chicago... (ci torneremo!) e da bravi Harleysti non possiamo non andare a Milwaukee (così come ci fermeremo e acquisteremo qualcosa in ogni singolo HD Dealer lungo la strada). Per Santa Fe vedo un attimo, occorre una deviazione non enorme (mi allunga il percorso di circa 1 ore e mezza) ma credo sia importante in termini di tempo per la visita. Magari si può dormire lì invece che ad Albuquerque... Petrified Forest e Meteor Crater sono fuori itinerario, perchè da Gallup saliamo verso Chinle e riscendiamo poi su Flagstaff o poco dopo, decisamente non fattibile. Per Monument/Antelope/Grand Canyon abbiamo fissato i pernotti quindi preferirei non toccarli vista la difficoltà di trovare posti a prezzi decenti; tuttavia possiamo giocare un minimo con la distribuzione delle visite. E' vero che Upper Antelope va visitato intorno alle 11:30, e considerato che dovrei prenotare il tour in elicottero sul Grand Canyon per il 19 mattina potremmo fare così: 17 agosto - Chinle - Monument Valley - Page (Hotel prenotato) 18 agosto - Page - Antelope - Grand Canyon (Hotel prenotato) 19 agosto - Grand Canyon - Kingman In questo modo abbiamo le stesse basi notturne ma una distribuzione più rilassata e razionale delle visite. Franco, ho visto le tue foto della 66 su Facebook: bellissime (però fallo un sorriso ogni tanto )! Il Roy's e il Bagdad Cafe li incrocio tranquillamente rientrando dalla Death Valley direttamente su Amboy in direzione Barstow. Ora vado a vedere per la prenotazione dell'Antelope (grazie per la dritta, non ci avevo pensato!!!). P.S. Ordinate da Amazon.com la EZ66 e la Dining & Lodging Guide martedì 30 giugno con consegna in due-tre settimane... venerdì 3 luglio erano già nelle mie mani!1 punto
-
Se puoi non saltare il tratto da Needles a Barstow (il tratto che costeggia il mojave desert). E' in parte interrotto ma puoi comunque vedere il Roy's Cafe ed il Bagdad cafè prima di arrivare a Barstow. Da las Vegas puoi scendere sulla 95 verso Needles e prendere la Route 66 alla Arrowhead junction.1 punto
-
- 1gg a Chicago è davvero poco - la giornata del 17 è un po' troppo affollata secondo me ed è un peccato non dormire nella Monument. avete prenotato l'Antelope...?se non l'avete ancora fatto dovete sbrigarvi o probabilmente non troverete più posto; inoltre sarebbe bello vederlo intorno all'ora di punta per i raggi solari, ovvero quando arrivano verticali nel canyon formando i famosi giochi di luce che caratterizzano questo posto. ma con una giornata come la vs è impossibile -1 punto
-
Peccato saltare santa fe. In Missouri provate a dormire al wagon wheel a Cuba. Per il grande canyon, meglio dormire a Williams. Niente painted desert e petrified forest? Meteor crater? Inviato dal mio HTC Sensation utilizzando Tapatalk1 punto