Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 19/02/2015 in tutte le aree

  1. Ciao, che ne diresti di presentarti qui? In linea di massima si può fare, anche se i mix est/ovest non sono sempre consigliati (ci sono 5 ore di volo tra le due coste, come fare due settimane di vacanza in Italia e una a Dubai! Prova a dare uno sguardo qui): in ogni caso, NY sarebbe il caso di farla all'inizio, un po' per abituarsi gradualmente al fuso e un po' per non perdere praticamente una giornata di viaggio (5 ore di volo + 3 di fuso) andando da ovest verso est. In linea generale è sufficiente un pernottamento dentro o negli immediati dintorni di ogni parco, in modo da gestire le visite tra pomeriggio e mattinata successiva. San Francisco almeno 2 giorni pieni (3 notti), ma sarebbe meglio 3; Las Vegas almeno 2 notti. Macchina senza dubbio: raggiungere i parchi in treno non è possibile, tranne il Grand Canyon, e comunque la maggioranza dei parchi non è attrezzata per essere visitata senza auto. Nel classico giro del West non può mancare una sosta alla cittadina di Page, che ti permette di visitare tre perle come gli Antelope Canyon e Horseshoe Bend.
    1 punto
  2. mimi ti dico la verità: anche io avrei voluto fare l'airboat come gli altri ma poi ho letto tutta la storia delle Everglades e di come sia ancora a rischio e non me la sono sentita perchè sono sensibile a questi temi. Anche la Lonely Planet sconsiglia di farla comunque. Poi fai come ti senti.
    1 punto
  3. Oppure se ti organizzi in modo che il pacco arrivi qualche giorno prima di te.
    1 punto
  4. ok se sei convinto tu che le tempistiche siano corrette allora bene, io in una giornata con 12 ore di luce se devo guidarne 7 da zion a grand canyon alla monument valley (tempistiche di googlemaps per guida continuativa senza una sosta) continuo a pensare che 5 ore residue per visitare due dei parchi più famosi al maondo siano poche ma anche solo per il GC mettendo di arrivare alla MV in serata e visitarla il giorno dopo
    1 punto
  5. parto quotando questo passaggio di @fraxnico per appoggiare il suo pensiero nella prima parte sei troppo di corsa partiamo dalla prima tappa: san francisco, visita di kings canyon e sequoia e notte a visalia se guardi la mappa e le tempistiche googlemaps ti dirà che partendo da SF, guidando solamente senza fermarti mai da SF al kings canyon, passando poi per il sequoia ed arrivando a Visalia occorrono 8 ore, come detto dovresti però guidare solamente, 8 ore consecutive, andare sempre al limite massimo delle strade quindi non incontrare mai un rallentamente, niente traffico in uscita da SF ecc ecc inoltre non dovresti fermarti per mangiare, fare benzina, andare in bagno e cosa più importante non dovresti scendere dall'auto a fare una foto all'interno di questi due parchi tutto ciò per dirti che quella tappa è praticamente impossibile, ti serve assolutamente un pernotto all'interno del sequoia se vuoi visitarlo dalla zona del sequoia alla death valley cerca di guidare il più spedito possibile perchè il paesaggio è desolante, anche lake isabella dove sono stati degli amici non ha davvero nulla di che, cerca di arrivare il prima possibile alla Death Valley a Moab in un giorno non riesci a fare canyonlands ed arches o meglio li farai di fretta come ho fatto io per inesperienza nel mio primo viaggio negli stetes ma allora UOTR non esisteva.......
    1 punto
  6. Tranquillo, no problem! Quanto a vecchiaia, qui possiamo aprire tranquillamente un nutrito club di boccette!!
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...