Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 01/02/2015 in tutte le aree

  1. Un viaggio nato con una battuta e diventato reale pochi minuti fa: dall'1 al 7/07 sarò a New York... con mia madre! Abbiamo trovato il diretto con Emirates MXP-JFK a 396 €, la classica offerta che non si può rifiutare . Ora non mi resta che studiare come programmare questa settimana, comprensiva di 4th July (che però se non ricordo male dal diario di @Chiara_jk non è stato elettrizzante come si potrebbe pensare... ), in modo da far vedere a mia madre i must di NY concedendo però a me stessa anche qualcosa di nuovo. Ma sono certa che in questo non avrò difficoltà! Ora mi butto a (ri)leggere tutte le info possibili e immaginabili sulla Grande Mela, e ovviamente vi chiederò i soliti consigli. Emozione a 1000!!
    4 punti
  2. LA STORIA DI USAONTHEROAD.IT 22 GIUGNO 2009 - NASCE Ufficialmente UOTR (il primo nick UOTRfounder è delle 15:19 mentre il primo utente ufficialmente registrato è l'ADMIN KLASAN alle ore 17:12). Quel giorno il sito sarà visibile solo ai padri fondatori. Le prime iscrizioni pubbliche sono del 23 Giugno. UOTR nasce sotto il segno zodiacale del Cancro. QUI l'elenco completo dei primi iscritti 25 GIUGNO 2009 - Va ufficialmente online UOTR Il primo post è di Claudio (KLASAN) 17-18 OTTOBRE 2009 - 1°RADUNO NAZIONALE USA ON THE ROAD A S.GIOVANNI IN PERSICETO (Bologna). Ci ospita l'Hotel Persico's 26 FEBBRAIO 2010 - UOTR raggiunge i 1000 ISCRITTI 24-25 APRILE 2010 - SI SVOLGE IL PRIMO TUSCANY PARTY organizzato da Boccia66 nella ormai storica location di Marina di Massa 31 MAGGIO 2010 - UOTR raggiunge i 2000 ISCRITTI 24 GIUGNO 2010 - Viene proposto il primo concorso fotografico di UOTR dal titolo "PICTURES ON THE ROAD" 24 SETTEMBRE 2010 - Viene approntato il primo calendario da tavolo UOTR con i dodici scatti vincenti del concorso fotografico. Grandissimo successo di questa iniziativa. 23-24 OTTOBRE 2010 - 2° RADUNO NAZIONALE UOTR a S.Giovanni in Persiceto (BO) 09 DICEMBRE 2010 - 4000 ISCRITTI - Luigi64 è il 4000° iscritto al forum 26 DICEMBRE 2010 - UOTR ha il suo video nella Home Page - viene caricato il video introduttivo che spiega il contenuto e le finalità di UOTR, preparato da Everett con il contribuito dello Staff di UOTR. FEBBRAIO 2011 - Panorama Travel nel numero in edicola a Marzo 2011 parla di UOTR e lo consiglia a pag.42 come il sito da consultare prima di partire per un viaggio USA. Grande entusiasmo e aumentato numero di iscritti ! 22 FEBBRAIO 2011 - RAGGIUNTO l'importante traguardo dei 100.000 POST dalla nascita di UOTR 28 FEBBRAIO 2011 -Viene raggiunto il traguardo dei 5000 utenti iscritti al sito. Nicolas è il 5000° iscritto ad UOTR. Una mega stellona rotante viene aggiunta alla Home Page. 28 APRILE 2011 - Viene raggiunto il traguardo dei 6000 utenti iscritti al sito - Maurant è il 6000° iscritto ad UOTR 10 MAGGIO 2011 - Viene pubblicizzato UOTR Advisor un nuovo servizio dedicato alle recensioni di Hotel ed Alloggi negli USA direttamente testati dagli utenti 21-22 MAGGIO 2011 - Nella sempre simpatica cornice di Viareggio e Marina di Massa si svolge l'ormai classico appuntamento 'annuale del TUSCANY PARTY 18 GIUGNO 2011 - UOTR raggiunge i 7000 iscritti al forum e nel frattempo viene lanciato il 2° Concorso di Fotografia dedicato alla natura ed ai Parchi USA 27 GIUGNO 2011 - UOTR raggiunge 5000 topics (ed oltre 150.000 messaggi) 12 OTTOBRE 2011 - UOTR raggiunge i 9000 UTENTI 15-16 OTTOBRE 2011 - Si svolge il 3° Raduno Nazionale UOTR a S.Giovanni in Persiceto (Bologna) 23 GENNAIO 2012 - UOTR Raggiunge lo storico traguardo dei 10.000 UTENTI: CIOPS85 è ufficialmente registrato come l'utente numero 10.000 28 GENNAIO 2012 Per la prima volta nella storia di UOTR il mitologico Klasan, di cui tutti parlavano ma che nessuno aveva mai visto, si manifesta in carne ed ossa nel corso del primo Brianzoo... 4 MARZO 2012 - UOTR raggiunge i 250000 messaggi 26 MARZO 2012 - UOTR raggiunge gli 11000 UTENTI 01 APRILE 2012 – Primo GP UOTR sui Kart - 24 piloti – qualifiche – 2 manches di gara - finalissime 13-14 ottobre 2012 - 4°RADUNO NAZIONALE - Medolla (MO) - La carica dei 100! 15 GENNAIO 2013 - UOTR Raggiunge il traguardo dei 15.000 UTENTI: in poco meno di un anno abbiamo aumentato gli iscritti del 50% 05-06 ottobre 2013 - 5°RADUNO NAZIONALE - Bologna - Cambia la location ma non il successo riscosso dal raduno nazionale 08 GENNAIO 2014 - Gennaio evidentemente è il mese magico, dopo il traguardo dei 10000 e dei 15000 anche quello dei 20000 utenti avviene nel mese di gennaio 18-19 OTTOBRE 2014 - 6°RADUNO NAZIONALE - BOLOGNA - si riconferma il successo del raduno nazionale con tante novità in arrivo! 16 NOVEMBRE 2014 - SIAMO ON LINE CON UOTR 2.0 - THE NEXT GENERATION. IPB è la nuova e innovativa piattaforma che gestirà il forum! 26 MAGGIO 2015 - UOTR raggiunge i 25000 UTENTI 25 GIUGNO 2019 - SIAMO ON LINE DA DIECI ANNI Grazie a tutti quelli che ne hanno fatto parte
    1 punto
  3. Al Grand Canyon di trail non c'è ne sono tantissimi. Ci sono i due principali che scendono al fiume che però sono abbastanza impegnativi, o il trail che percorre il bordo del canyon, che è una semplice passeggiata. Anche io poi ti consiglierei la UT 95 dalla monument a Hanksville. Capitol reef merita sicuramente e li vicino potresti abbinarci il Burr Trail, strada in parte sterrata molto spettacolare. In zona Escalante c'è l'imbarazzo della scelta, dipende da quanto siete avventurosi. Ti segnalo poi il bello e facile slot canyon LittleWildHorse, vicino alla Goblin valley.
    1 punto
  4. Sono d'accordo con Panda, se è la prima volta che vai negli USA la Route 66 potrebbe non essere il massimo, a meno che non ti sia già documentata e sai cosa incontrerai lungo la Strada. Io l'ho fatta alla mia quinta volta e dopo che i parchi che citi li avevo già visti. i parchi ti lasciano a bocca aperta, la Route 66 ti rapisce (io ormai sono diventato un Route-dipendente ), ha un fascino "vintage" di un'america "diversa" che non c'è più. La Route è un'insieme di cose, il paesaggio che varia, i piccoli paesi, la gente che incontri, le vecchie macchine, ma non avrai la sensazione da "WOW" come quando guardi, ad esempio, la Monument Valley. sono due "fascini" diversi. Sono comunque d'accordo con AL3CS, la tua opzione 1 è fattibile non includendo però San Francisco che è un po' fuori mano. Da Flagstaff (Route 66) potresti andare a Page-Monument Valley-Grand Canyon e da Kingman (sempre Route 66) salire a Las Vegas e da li alla Death Valley.
    1 punto
  5. Sabato 21 giugno 2014 La nostra ultima colazione alle 6, che brivido Penultimo giorno in terra africana, e game drive finale, sempre a Lake Mburo NP … un’emozione esserci al risveglio del sole. Il freddo è pungente, nel minivan con il tettuccio alzato per permetterci di fare foto a nostro agio, ma lo spettacolo rende insensibili alla temperatura. Qualche nuvola oscura il cielo ma non il nostro umore: dopo il safari, con i relativi avvistamenti, partiremo in direzione Mabamba Swamp, a caccia del Becco-a-scarpa! (anche le gru nel nostro carniere! ) mbeh? è - stato - un animaletto peloso anche lui, no? Certamente meno figo dei gorilla, il Becco-a-scarpa è però forse più difficile da avvistare, predilige paludi e aree acquitrinose ricoperte di fitta vegetazione e vive solo in Africa Orientale lungo il Nilo Bianco. Non si alza quasi mai in volo, non emette alcun verso ed è a rischio estinzione. Per finire, è davvero, davvero, semplicemente, incredibilmente BRUTTO ed ha costantemente un’espressione incaxxosissima . Di conseguenza, non posso che trovarlo adorabile , e augurarmi con tutto il cuore di completare con lui il mio album di figurine: è l’unico avvistamento che ci manca, ce ne andremo comunque sazi e soddisfatti da questo meraviglioso Paese anche se dovessimo patire la piccola delusione di non incontrarlo ma … non ci siamo preparati, ecco. Quindi … Becchino caro, farai bene a farti vedere! Prima di arrivare al ramo della palude dove ci aspetta la barca, la pausa pranzo in una location decisamente notevole, per la quale mi auto-autorizzo a fare la sborona: oh, ragazzi, ho mangiato all’Equatore! Il posticino di oggi è infatti esattamente collocato sulla linea che divide il nostro mondo a metà … e dopo l'eating potremo anche dedicarci allo sciopping: il posto è turistico, quindi ecco a voi un bel centro commerciale . I prezzi sono da outlet, le … marche un po’ meno, di certo è tutto artigianato genuino, e mi lascio affascinare, io che non porto quasi mai nulla, da orecchini a 30 cent di euri, e bracciali, e collane in legno, osso e piccole pietre, da una orrenda calamita per il frigo di mia madre (I crossed the Uganda Equator ), da piccoli pensieri per chi è rimasto a casa. Tranne Sabrina, che opta per un hamburger con patatine – ve l’ho detto che è un posto turistico! – ordiniamo tutti un chicken wrap. La cameriera sta per andarsene dopo aver preso l’ordinazione, ma esita un momento, e visto che a parte Robert siamo tutti muzungu ci avverte: c’è della verdura cruda nel wrap. Senza nemmeno consultarci, temerari, facciamo spallucce in coro. Ormai siamo alla fine, succeda quel che deve succedere. Stasera dormiremo alla Entebbe Airport Guest House, stanze in muratura, bagni privati e water con lo sciacquone: siamo pronti a tutto! Questo viaggio meraviglioso non ha smesso un attimo di sorprendermi: dopo tante sensazioni e scoperte non mi aspetto più chissà cosa, e invece il giro in barca sulla palude si rivela una gita bellissima, complici il sole e la brezza, e l’abilità dei nostri nocchieri. L’avvistamento tanto desiderato alla fine è “solo” la ciliegina su una torta squisita, che mi godo un boccone dopo l’altro respirando con avidità ogni più piccola emozione. Grazie all'abiiltà e alle conoscenze dei barcaioli, il Becco viene avvistato abbastanza velocemente, e la manovra di avvicinamento permette persino a me e alla Sapy di inquadrarne ben bene l'espressione di viva cordialità con la quale ci accoglie Sbarcati, riprendiamo il viaggio verso la nostra ultima tappa: per abbreviarlo prenderemo una chiatta che attraversa il Lake Victoria, con orari approssimativi e un sistema di registrazione molto naif … nome, cognome, sesso e data di nascita che annotiamo su un quaderno di nostro pugno, e si va. Ci chiediamo se la procedura sia necessaria in vista dell’eventuale inabissamento del naviglio, che ha palesemente visto anni migliori, per avere un elenco delle vittime nel modo più rapido e indolore, ma accogliamo l’ipotesi con la stessa serafica alzata di spalle riservata alle verdure crude. Stiamo diventando africani dentro … Hakuna Matata! Anche questa è un’esperienza, pigiati tra auto, moto, biciclette e galline, come sempre unici muzungu, ci godiamo la traversata e lo sbarco in un mondo che ricomincia ad assomigliare al nostro: Entebbe è una città vera, con le strade asfaltate e un sacco di negozi, macchine, movimento, per quanto tutto pittorescamente ugandese. Mi sale un pizzico di malinconia, mi sembra di essere appena arrivata ed insieme qui da mille anni, e l’idea di tornare nel mio mondo alla mia vita amatissima e piena da un lato mi rende felice e dall’altro mi fa presagire che sentirò acutamente la mancanza di questo pezzo di mondo che mi ha rubato il cuore, l’anima e i sensi. In un attimo raggiungiamo la guest-house, che mi sembra assurdamente lussuosa anche se è al massimo al livello di un tre stelle italiano di provincia, e finalmente dopo tanti giorni riusciamo ad agganciare un wifi. Mentirei se dicessi che il mondo mi è mancato: un paio di persone che ho nel cuore le ho sentite comunque, via sms, per un ci sono e ti penso, gli altri … ho una vita davanti per recuperare con loro questi quindici giorni di assenza, e sarò ben felice di farlo, ma trovo meraviglioso che la vita ogni tanto mi regali la possibilità di avere degli scampoli di anima completamente liberi, solo per me. Torno dunque nel mondo, mi dedico alla cena, mi godo il tramonto nel giardino ben curato, protetto da alte mura che chiudono l’Africa fuori, e mi preparo con un sorriso all’ultimo giorno in questa terra meravigliosa.
    1 punto
  6. scherzavo....se no arriva la giustiziera del forum e mi martella
    1 punto
  7. migliori di me nel forum ce ne sono tanti....ma non vogliono esprimersi... cmq controllo.
    1 punto
  8. Qui ci vorrebbe @Franco_67, ma secondo me, se proprio ci tieni, in 3 settimane la R66 (intesa da Chicago a LA, senza spostarsi ulteriormente su San Francisco) con le deviazioni per i parchi dovresti poterla fare tranquillamente senza correre.
    1 punto
  9. Per il trittico puoi guardare il topic fatto molto bene da Acfraine . Ti anticipo che sono tre localita vicine a Mexican hat. Muley point : un punto panoramico dal bordo di una mesa che si raggiunde con la Moki dugway Gooseneck S P: un piccolo parco statale con una bella veduta su queste strane formazioni , tipiche di queste zone come Horseshoe bend o Deadhorse. Valley of gods: un lungo sterrato per vedere come i primi pionieri hanno visto queste zone Per visitare Arches occorre una giornata intera: la mattina per brevi trail come le Windows e Landscape arch, il pomeriggio per il tramonto al Delicate arch
    1 punto
  10. non sei l'unico utente che richiede informazioni, a volte scappa qualcosa pure a noi! comunque lo giri, al tuo tour manca sempre una notte a Moab...
    1 punto
  11. Più che altro, secondo me, se poi Yellowstone non dovesse piacervi, difficilmente tornereste solo in South Dakota per vedere le imperdibili (IMHO) Badlands oppure per gironzolare sulle Black Hills e dintorni...
    1 punto
  12. Un loop su LV con all'andata Zion Salt Lake Grand Teton e Yellowstone e ritorno passando per le idaho falls e poi crater of the moon, painted hills, alvord desert e qualche altro parchetto del Nevada. Hai la parte di Real America (Yellowstone) più interessante e le zone deserte di Oregon e Nevada.
    1 punto
  13. Se viaggiassi con la micra di mia madre, ti direi di spegnere l'aria, ma con una rav4 non hai problemi. Per l'acqua... 10 galloni sono tanti, tenete qualche bottiglia a portata di mano anche facendo il giro a Badwater e non vi scordate il burro cacao x le labbra Inviato dal Millennium Falcon
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...