Ilaria B. Inviato 5 ore fa Segnala Inviato 5 ore fa Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta a questo forum, che ho trovato utilissimo in fase di pianificazione del nostro prossimo on the road negli USA Data la vostra esperienza, vorrei sottoporvi appunto la bozza di itinerario che avrei pensato per questo viaggetto, che vorrei fare la prossima estate con il mio compagno (seconda metà di Giugno oppure seconda metà di Agosto - cosa consigliate?). Nel 2018 abbiamo già fatto un giro ad anello di 21gg da Los Angeles a San Francisco, passando per Las Vegas, per i vari parchi, e spingendoci fino alla zona di Moab. E' stato un viaggio indimenticabile, ma ora è giunto il momento di coronare un altro nostro grande sogno: YELLOWSTONE!!! 🤩 Questa volta avremo a disposizione 15-16 giorni ed avremmo pensato ad un giro di questo tipo, con a/r su Denver: 1) Arrivo e pernottamento a Denver 2) Rocky Mountains NP, pernottamento a Grand Lake o Kremmling 3) Dinosaur National Monument, pernottamento a Vernal 4) Flaming Gorge, pernottamento a Pinedale 5) Grand Teton NP, pernottamento a Jackson o nel parco 6) Yellowstone, pernottamento nel parco (dove?) 7) Yellowstone, pernottamento a West Yellowstone 😎 Yellowstone, pernottamento a West Yellowstone 9) Yellowstone, pernottamento a Gardiner o Cooke City 10) Bearthoot Highway, pernottamento (e rodeo) a Cody 11) Bighorn National Forest, Devils Tower, pernottamento a Hulett o Sundance 12) Spearfish Canyon, Deadwood, Sturgis, Mt Rushmore, pernottamento a Keystone o Rapid City 13) Custer SP, Crazy Horse, pernottamento a Keystone o Rapid City 14) Finire zona Black Hills, poi Badlands NP e pernottamento nel parco o in prossimità 15) Badlands NP, pernottamento a Cheyenne 16) Partenza da Denver per l'Italia Cosa ve ne pare di questa idea? Le tappe ipotizzate sono tutte fattibili? Avete suggerimenti o proposte particolari per noi? In particolare il mio dubbio è di avere dedicato pochi giorni a Yellowstone e troppi alle Black Hills, ma non sono sicura delle tempistiche... Grazie anticipatamente per l'aiuto che vorrete darci 😊
antattack Inviato 3 ore fa Segnala Inviato 3 ore fa Benvenuta @Ilaria B.! Il primo suggerimento è di invertire il giro da orario ad antiorario, così da avere Yellowstone alla fine (dulcis in fundo). Non è un'indicazione da seguire tassativamente, però dopo le bellezze di Yellowstone c'è il rischio che il resto possa sembrare meno bello. Altro suggerimento è di cercare di alloggiare dentro Yellowstone, anche se ai prezzi attuali serve donare un rene. In ogni caso eviterei Cooke City (vorrebbe dire levare mezza giornata al parco). Per la quarta notte cerca in zona Old Faithfull. Grand Teton meriterebbe una seconda notte, da valutare se riesci a recuperarla nella tratta Jackson Hole - Denver (ipotizzando il giro antiorario). Per il resto l'itinerario è quello standard per la Real America, direi che può andare.
Ilaria B. Inviato 3 ore fa Autore Segnala Inviato 3 ore fa Grazie mille per i suggerimenti. In realtà avevo pensato ad un giro senso orario per evitare di visitare Yellowstone nel weekend, pensando che possa essere maggiormente affollato. Se invece non c'è differenza rispetto ai giorni infrasettimanali allora non è un problema invertire il giro. Per quanto riguarda il pernottamento a Cooke City (o Gardiner) lo avevo previsto in ottica di ottimizzazione del budget (dentro al parco ci sono prezzi folli!), ma anche per poter andare alla Lamar Vally all'alba/tramonto in cerca di un po' di fauna. Avrebbe senso? Come ultima cosa chiedo se l'itinerario (così sviluppato) merita di più di essere fatto nella seconda metà di Giugno o seconda metà di Agosto. Grazie nuovamente
Picard Inviato 3 ore fa Segnala Inviato 3 ore fa (modificato) Io farei giugno, se potessi scegliere Modificato 3 ore fa da Picard
antattack Inviato 2 ore fa Segnala Inviato 2 ore fa 33 minuti fa, Ilaria B. ha scritto: Per quanto riguarda il pernottamento a Cooke City (o Gardiner) lo avevo previsto in ottica di ottimizzazione del budget (dentro al parco ci sono prezzi folli!), ma anche per poter andare alla Lamar Vally all'alba/tramonto in cerca di un po' di fauna. Avrebbe senso? Se fai Lamar Valley al tramonto e poi vai a Cooke City, la mattina dopo ti tocca tornare indietro e nuovamente avanti perdendo un'ora senza aggiungere altro (oltre alla Lamar Valley stessa). In buona sostanza hai perso la mezza giornata in uscita da Yellowstone. Se scegli Gardiner, puoi sfruttare il giorno in uscita per visitare Mammoth Hot Springs, Tower Fall, Lamar Valley, guadagnando praticamente un altro giorno nel parco. Ma ti perdi l'alba/tramonto nella Lamar Valley. Devi scegliere, la coperta è corta. 44 minuti fa, Ilaria B. ha scritto: Come ultima cosa chiedo se l'itinerario (così sviluppato) merita di più di essere fatto nella seconda metà di Giugno o seconda metà di Agosto. Certamente Giugno, le giornate sono più lunghe e hai qualche chance in più di vedere gli orsi.
acfraine Inviato 1 ora fa Segnala Inviato 1 ora fa A me piace come giro e mi sembra ben equilibrato, magari se riesci ad avvicinarti un pochino di più al grand teton il giorno precedente hai più tempo per il parco. come periodo io sceglierei, potendo, fine giugno
Ilaria B. Inviato 33 minuti fa Autore Segnala Inviato 33 minuti fa Devo dire che avere spulciato il forum ed aver letto un po' dei vostri diari mi è stato tanto tanto utile! Quindi in definitiva giro orario o antiorario è indifferente? Come dicevo la mia perplessità riguardava se andare a Yellowstone nel weekend o meno... Come sistemazione dentro a Yellowstone cosa consigliate? Le Lake Lodge Cabins possono essere un buon compromesso? o meglio zona Old Faithful?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora