Kuky79 Inviato 19 Maggio Segnala Inviato 19 Maggio Ciao a tutti,  non so se è la sezione giusta per questa richiesta. Qualche tempo fa abbiamo prenotato al Red Feather Lodge a Tusayan direttamente dal sito dell'hotel che ci ha chiesto la carta a garanzia della prenotazione, senza effettuare nessun prelievo (come indicato anche nel sito, la stanza è da pagare al check-in). Purtroppo qualche giorno fa, la carta che abbiamo usato per la prenotazione è stata clonata e la banca l'ha bloccata e dismessa. Ho segnalato il problema all'hotel di Tusayan perché so che a volte le strutture fanno una verifica della "bontà " della carta, quindi onde evitare una cancellazione in extremis ho preferito informarli. La risposta è stata: nessun problema, anche se non preleveremo nulla, per sicurezza ti chiediamo di comunicarci i dati della nuova carta o via telefono o via email attraverso un modulo word che mi hanno girato, in cui devo inserire tutti i dati della nuova carta, compreso CVV. Onestamente, io non me la sento di comunicare né via telefono, né via mail con un modulo in word tutti gli estremi della carta! ho chiesto se ci fosse modo attraverso il sito web, in una modalità più sicura, ma mi è stato risposto "I don't know if you could though the website" Ho anche pensato di cancellare e riprenotare, ma i costi sono più alti. Secondo voi cosa dovrei fare?  Grazie mille per il supporto!  P.S. avevo già scritto all'hotel perché ero sicura di aver prenotato per 2 adulti + 1 bambino, ma nella conferma risultavano solo 2 adulti. Sempre la stessa addetta al customer service che mi ha risposto oggi, aveva controllato e la prenotazione era corretta, ma nella conferma effettivamente anche a lei risultavano solo 2 adulti. Mi sembra tutto un po' approssimativo, quindi ho ancora più dubbi sull'inviare con leggerezza i dati della carta! Cita
Picard Inviato 19 Maggio Segnala Inviato 19 Maggio ma quando avete dato la prima carta, che cosa vi hanno chiesto? Cita
yalen86 Inviato 19 Maggio Segnala Inviato 19 Maggio A me era successa una cosa simile e avevo una prenotazione in Nuova Zelanda (l'unica dove non riuscivo a modificare i dati di pagamento nei format).. risolsi mandando 4 email distinte, ognuna con cifre diverse della carta.. per es. 1 email: 1XXX X2XX XX3X XXX4 2 email: X2XX XX3X XXX4 1XXX E così via. Se già ti hanno detto che una possibilità è via telefono.. ti conviene via telefono a voce. Cita
luisa53 Inviato 19 Maggio Segnala Inviato 19 Maggio Anche a me è successo lo scorso anno con la prenotazione di un hotel in Alaska e ho inviato tre mail distinte suddividendo i numeri della carta nelle prime due e mettendo la data di scadenza e il cvv nell'ultima.Stessa cosa con l'agenzia di noleggio, in questo caso avevo la carta di credito nuova ma, trattandosi di una piccola agenzia locale, non avevano un sito web sicuro e chiedevano di compilare un modulo con tutti i dati, cosa che non volevo fare. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk Cita
Kuky79 Inviato 19 Maggio Autore Segnala Inviato 19 Maggio 4 ore fa, Picard ha scritto: ma quando avete dato la prima carta, che cosa vi hanno chiesto? Non ricordo esattamente, ma penso i soliti dati della carta, solo che inserendoli nel sito teoricamente dovrebbe esserci un protocollo di sicurezza adeguato (credo) Cita
Kuky79 Inviato 19 Maggio Autore Segnala Inviato 19 Maggio Grazie @yalen86 e @luisa53 il mio timore non è soltanto l'invio dei dati in sè che potrebbero essere "rubati" dalla mail, ma anche fornire tutti i dati della carta (CVV compreso) ad una persona sconosciuta che potrebbe usarli, divulgarli etc. forse la preoccupazione è eccessiva, ma avendo appena subito la clonazione della carta sono un po' sensibile sull'argomento  Avevo anche pensato di creare una carta virtuale con un importo poco più alto rispetto al costo della stanza, ma non vorrei che ci fossero problemi poi al momento del pagamento.. mannaggia con booking è stato così facile.. è bastato aggiornare la carta in un minuto dalla app! Cita
Kuky79 Inviato 19 Maggio Autore Segnala Inviato 19 Maggio Ho provato a guardare per curiosità al Bright Angel lodge e c'è una camera standard disponibile allo stesso prezzo del Red Feather (quando avevo prenotato non c'era disponibilità !) a questo punto mi verrebbe la tentazione di cancellare al Red Feather e prenotare al Bright Angel, camera standard con bagno privato. Ho letto le recensioni qui sul forum e mi sembra di capire che è un hotel molto semplice (ma anche il Red Feather lo è, ci eravamo già stati) ma con una posizione spettacolare! Quasi quasi.. Cita
luisa53 Inviato 19 Maggio Segnala Inviato 19 Maggio Stavo per proporti di guardare il Bright Angel Lodge. Ci sono stata all'inizio di marzo e mi sono trovata bene. La posizione è perfetta. La prima volta al Grand Canyon noi abbiamo dormito a Tusayan, ma all'interno del parco è meglio.Sto scrivendo il diario e ho appena descritto la prima giornata al Grand Canyon se vuoi dare un'occhiata.Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk Cita
Kuky79 Inviato 19 Maggio Autore Segnala Inviato 19 Maggio Grazie Luisa, lo guardo subito! i tuoi diari sono sempre fonte di ispirazione 🤩  Purtroppo guardando la descrizione della stanza, ho letto che le non c'è l'aria condizionata (andremo ad agosto) ed avendo un marito che evapora facilmente non so se me la sento di passare una notte a sentire lamenti 🤠Cita
luisa53 Inviato 19 Maggio Segnala Inviato 19 Maggio Sarà necessaria l'aria condizionata in agosto?Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk Cita
mirko73 Inviato 19 Maggio Segnala Inviato 19 Maggio Prenota senza timore al Bright Angel Lodge. Io ci sono stato più volte e mi sono sempre trovato benissimo. Hanno anche rinnovato le stanze qualche anno fa. Puoi prendere tranquillamente pure le camere senza la doccia. Le docce in comune sono comode e pulite. Cita
Kuky79 Inviato 19 Maggio Autore Segnala Inviato 19 Maggio In realtà pensavo di no, però leggendo le recensioni qui nel forum più di una persona ha scritto che la stanza è piccola, calda, poco arieggiata. Noi oltretutto saremo in 3 e credo che la stanza sia una doppia con un lettino in più. Io sopravvivo per una notte, ma marito e pure figlio sono impegnativi quando hanno caldo! Cita
mirko73 Inviato 19 Maggio Segnala Inviato 19 Maggio Per l'aria condizionata non saprei dirti con certezza. Io sono sempre andato in autunno, ma secondo me se non state in camera durante il giorno non serve. Siete in quota ed alla sera la temperatura scende. Cita
Kuky79 Inviato 19 Maggio Autore Segnala Inviato 19 Maggio Grazie @mirko73, anch'io non pensavo fosse necessaria l'aria condizionata al GC, ma leggendo le recensioni del Bright Angel pare che le stanze siano proprio calde perchè piccole e poco arieggiate.. oltretutto saremo in 3 in una doppia + lettino. Da un lato sono davvero tanto tentata di prenotare, ma sapendo quanto sono insopportabili figlio e marito quando hanno caldo, sono un po' dubbiosa Cita
mirko73 Inviato 19 Maggio Segnala Inviato 19 Maggio 1 ora fa, Kuky79 ha scritto: sapendo quanto sono insopportabili figlio e marito quando hanno caldo 😂😂  Le tipologie di camere le ho provate un po' tutte al Bright Angel: con bagno, senza bagno ed anche le cabin sul rim. E' vero, sono piccole (rispetto alle camere di un hotel/motel americano medio) e facendo check in alle 4 del pomeriggio le si trova piuttosto calde (anche ad ottobre). Ma sono comunque confortevoli e basta aprire le finestre perchè l'aria della sera le rinfreschi rapidamente. Io in camera ci sto di solito dalle 10 di sera alle 7 del mattino, ma ammetto che chi volesse trattenersi durante il giorno potrebbe soffrire un po' il caldo. Per me essere sul rim la sera ed il mattino presto, senza la folla di turisti, è impagabile, ma ovviamente ognuno ha le proprie priorità e necessità . Nel village ci sono anche camere ampie e con aria condizionata (ad esempio lo Yavapai lodge credo la abbia), ma i prezzi sono sensibilmente più alti. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.