Gabi72 Inviato Domenica alle 13:58 Segnala Inviato Domenica alle 13:58 (modificato) Ciao a tutti, intervengo solo ora in questo topic che ho seguito da spettatrice perchè le riflessioni di @antattack sarebbero da incorniciare: oggi siamo totalmente immersi in una quantità di informazioni e immagini "poco spontanee", diciamo così, che quando ci si impegna nell'organizzazione di un viaggio e si vuole lasciare poco spazio all'imprevisto e all'improvvisazione, si legge, si guardano foto, documentari, video, qualunque cosa: un po' perchè quando si spendono certe cifrette magari è anche carino cercare di non buttarle proprio al vento, e anche perchè si ha un po' l'ansia del "performare" e del portare a casa il ricordo perfetto (non solo fotografico, ovviamente). E invece un filo di sana inconsapevolezza a volte regala emozioni grandi: il mio primo viaggio in Usa è stato una specie di servizio di accompagnamento (ah, le dame di compagnie dei secoli passati ). Una zia anziana voleva tornare per l'ennesima volta negli Usa a trovare dei parenti ed essendo vedova e senza figli ha chiesto a noi se volevamo andare con lei (incluso nostro figlio maggiore che all'epoca, anno 2009, aveva 10 anni). Lei ci pagava tutti gli hotels, noi ci pagavamo il volo e le spese personali (e mio marito faceva l'autista), e così siamo partiti per le nostre prime 3 settimane in Usa. Senza aver toccato palla nell'organizzazione del giro, perchè la zia si è appoggiata come sempre al suo agente di viaggi di fiducia che ha prenotato hotels, noleggio auto, voli e tutto il prenotabile, oltre ovviamente ad aver pianificato l'itinerario (totalmente folle con il senno di poi, ma a caval donato...). Quindi quando arrivai ad affacciarmi per la prima volta sull'anfiteatro del Bryce, parco che non avevo mai nemmeno sentito nominare prima, mi sono commossa come mai prima mi era successo durante un viaggio. Quell'emozione non la scorderò mai. Mio marito ogni anno ha il privilegio di provare qualcosa di simile perchè fino al giorno prima della partenza, quando prepara le reflex, non sa nemmeno dove andiamo, o quasi...non usa i social (nemmeno io, veramente, ma smanetto ovunque), non vuole nemmeno vedere in tv qualcosa che sa che visiteremo nel prossimo viaggio, proprio per non crearsi aspettative che rischiano di essere deluse. Uomo fortunato... Scusate il papiro, ma è colpa di @antattack Dimenticavo...per giustificare il mio passaggio qui, consiglio anch'io a @Critrot di impiegare parte dell'ultimo giorno a LA prima del volo per fare un salto a Downtown, la Walt Disney Concert Hall è un edificio meraviglioso, e non c'è solo quella... Modificato Domenica alle 14:02 da Gabi72 4 Cita
antattack Inviato Domenica alle 16:11 Segnala Inviato Domenica alle 16:11 2 ore fa, Gabi72 ha scritto: Scusate il papiro, ma è colpa di @antattack Sono un virus, nessuno mi sfuggirà 1 Cita
Critrot Inviato 21 ore fa Autore Segnala Inviato 21 ore fa On 6/28/2025 at 5:35 PM, Giovanna86 said: L'unico problema della Cina, più che l'organizzazione che con un pò di studio penso sia fattibile, è che ad agosto fa caldissimo e noi possiamo prenderci ferie fuori da agosto solo una volta ogni morte del papa. è esattamente lo stesso motivo per cui non ci riesco ad andare.. e ci provo da 2 anni, vediamo se l'anno prossimo sarà diverso! (tra l'altro in questo momento non si deve neanche richiedere il visto per viaggi fino a 30 gg, quindi not bad decisamente) On 6/28/2025 at 9:34 PM, antattack said: Devo decidermi a scrivere il diario! dai, son curiosa 😍 Cita
antattack Inviato 21 ore fa Segnala Inviato 21 ore fa 42 minuti fa, Critrot ha scritto: dai, son curiosa 😍 L'ho cominciato... sappi che se quel diario farà delle vittime sarà solo per colpa tua 😂 Cita
Giovanna86 Inviato 20 ore fa Segnala Inviato 20 ore fa 1 ora fa, Critrot ha scritto: in questo momento non si deve neanche richiedere il visto per viaggi fino a 30 gg Si ho visto, fino a fine 2025, spero che proroghino per almeno qualche anno. Cita
Critrot Inviato 19 ore fa Autore Segnala Inviato 19 ore fa 1 hour ago, antattack said: sappi che se quel diario farà delle vittime sarà solo per colpa tua 😂 quale onore, allora me lo dovro stampare 43 minutes ago, Giovanna86 said: Si ho visto, fino a fine 2025, spero che proroghino per almeno qualche anno. secondo me il sentiment è quello.. l'anno scorso avevano dato questa possibilità a 6 paesi, per soli 15 gg.. quest'anno 30 gg e hanno esteso anche ad altri paesi.. Diciamo che mi fa ben sperare Allo stesso tempo, non vorrei aspettare troppo ad andare perchè temo che poi si apra sempre piu al turismo occidentale (vedasi il Giappone).. mi piace andar prima perchè è un po' piu "esclusivo" e vivi meglio l'esperienza a mio avviso Cita
antattack Inviato 18 ore fa Segnala Inviato 18 ore fa 28 minuti fa, Critrot ha scritto: è un po' piu "esclusivo" e vivi meglio l'esperienza a mio avviso Per non parlare dell'aspetto economico... 1 Cita
luisa53 Inviato 18 ore fa Segnala Inviato 18 ore fa Nostra figlia andrà in agosto, viaggio organizzato interamente da lei. Vi farò sapere.Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk 1 Cita
Giovanna86 Inviato 17 ore fa Segnala Inviato 17 ore fa 1 ora fa, Critrot ha scritto: temo che poi si apra sempre piu al turismo occidentale (vedasi il Giappone) Sono tornata da poco proprio dal Giappone e in realtà, sebbene ci sia tantissimo turismo occidentale, è ancora tutto molto autentico. L'unica cosa che ho notato,rispetto ai diari presenti qui sul forum risalenti al pre covid, è che i prezzi degli alloggi soprattutto a Tokyo sono aumentati vertiginosamente. Quest'anno ho visto veramente un sacco di gente in viaggio in Cina e secondo me è destinata ad essere il "prossimo Giappone", nel senso che sta iniziando ad andare sempre più di moda. Cita
Critrot Inviato 17 ore fa Autore Segnala Inviato 17 ore fa 20 hours ago, Gabi72 said: Quindi quando arrivai ad affacciarmi per la prima volta sull'anfiteatro del Bryce, parco che non avevo mai nemmeno sentito nominare prima, mi sono commossa come mai prima mi era successo durante un viaggio. Quell'emozione non la scorderò mai. pensa che il bryce è proprio il parco su cui ho le aspettative piu alte.. quindi immagino l'emozione che tu possa aver provato!! Allo stesso tempo a me gratifica proprio l'attività di pianificazione, mi sembra di essere già in viaggio.. è anche vero pero che inevitabilmente lasci meno spazio alla scoperta, è un effetto collaterale inevitabile Quindi un bel trade-off Per quanto riguarda downtown, leggendo i diari mi pare di aver capito che non sia una zona che normalmente piace molto.. quindi sono indecisa ma non so bene che alternative avrei 6 minutes ago, Giovanna86 said: Quest'anno ho visto veramente un sacco di gente in viaggio in Cina e secondo me è destinata ad essere il "prossimo Giappone", nel senso che sta iniziando ad andare sempre più di moda. penso anche io! Sarebbe bello andare quanto prima.. ma 2 settimane son troppo poche e difficilmente riesco ad averne 3 1 hour ago, antattack said: Per non parlare dell'aspetto economico... per questo è fondamentale un fai da te In ogni caso, a livello di cifre, non è tanto diversa da un OTR in west coast (parlo con cognizione di causa perchè avevo valutato già spostamenti, anche interni, e costi tra attrazioni/hotel) Cita
Critrot Inviato 17 ore fa Autore Segnala Inviato 17 ore fa 36 minutes ago, luisa53 said: Nostra figlia andrà in agosto, viaggio organizzato interamente da lei. Vi farò sapere. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk volentieriiiii Cita
Giovanna86 Inviato 17 ore fa Segnala Inviato 17 ore fa 7 minuti fa, Critrot ha scritto: downtown, leggendo i diari mi pare di aver capito che non sia una zona che normalmente piace molto.. quindi sono indecisa Noi avevamo fatto un giro in auto, è stato un giretto carino e non avevamo avvertito nessun tipo di pericolo. Era il 2017, non so come sia ora ma non credo sia cambiato di molto. 8 minuti fa, Critrot ha scritto: a livello di cifre, non è tanto diversa da un OTR in west coast Secondo me a cambiare tanto sono le cifre dei ristoranti... negli USA guardando i menù per il viaggio di agosto ho visto che sono aumentati davvero tanto. 10 minuti fa, Critrot ha scritto: ma 2 settimane son troppo poche e difficilmente riesco ad averne 3 La soluzione sarebbe tornare più volte... un pò come bisognerebbe fare nell'ovest degli USA, che però ha il vantaggio che ci si può andare d'estate senza morire di caldo Cita
Critrot Inviato 17 ore fa Autore Segnala Inviato 17 ore fa 4 minutes ago, Giovanna86 said: si può andare d'estate senza morire di caldo pensero a questa frase quando saro alla death valley Per quanto riguarda i prezzi Cina vs USA, anche secondo me il viaggio in Cina è piu economico.. non solo per i ristoranti, ma anche per gli alloggi e le attrazioni --> la maggior parte delle attrazioni è free (se già si pensa ai 150 usd dell'antelope canyon, si supera la somma delle attrazioni in Cina).. per il cibo, in ristoranti di media fascia, si spende 10-15 (anche 1-3 nei fast food) 1 Cita
pandathegreat Inviato 17 ore fa Segnala Inviato 17 ore fa Per quanto riguarda Downtown, noi abbiamo fatto un giro per Olvera Street con pranzo veloce e poi a piedi verso la Walt Disney Concert Hall, c'era un tipo stava osservando con una certa attenzione le nostre macchine fotografiche, ma quando si è accorto che l'avevo visto, ha girato al largo. Io adoro le location cinematografiche e in zona sono andato alla Union Station, ma non sono mai riuscito ad andare verso il Bradbury Building, famoso per essere comparso in Blade Runner. Andando verso Rodeo Drive e Beverly Hills, a noi sono piaciuti anche i La Brea Tar Pits. 3 minuti fa, Critrot ha scritto: a questa frase quando saro alla death valley Guarda, ti basta partire preparata! Per provare una sensazione simile alla Death Valley puoi accendere il forno in modalità ventilata e stare qualche minuto davanti alla porta aperta oppure farti una passeggiata per il centro di Roma oggi o domani verso le 2. Cita
Critrot Inviato 17 ore fa Autore Segnala Inviato 17 ore fa 8 minutes ago, Giovanna86 said: Noi avevamo fatto un giro in auto, è stato un giretto carino e non avevamo avvertito nessun tipo di pericolo. Era il 2017, non so come sia ora ma non credo sia cambiato di molto. Grazie del suggerimento! Stavo valutando Warner Bros. Studio Tour Hollywood, che dovrebbe essere meno caotico rispetto agli studios. In alternativa, o Malibu (ma forse non vale la pena post incendi?) e Santa Barbara (che conosco per fama ma non so bene se abbia senso spingersi fin là). In ultimo, appunto downtown, dove in molti avete consigliato il Disney Concert Hall (tra cui @al3cs e @Gabi72), ma che non ha spettacoli nei giorni di agosto (ho verificato sul sito). Cita
Critrot Inviato 17 ore fa Autore Segnala Inviato 17 ore fa Just now, pandathegreat said: Per quanto riguarda Downtown, noi abbiamo fatto un giro per Olvera Street con pranzo veloce e poi a piedi verso la Walt Disney Concert Hall, c'era un tipo stava osservando con una certa attenzione le nostre macchine fotografiche, ma quando si è accorto che l'avevo visto, ha girato al largo. Io adoro le location cinematografiche e in zona sono andato alla Union Station, ma non sono mai riuscito ad andare verso il Bradbury Building, famoso per essere comparso in Blade Runner. ciao Panda, grazie del consiglio.. quindi Olvera Street + Concert Hall + Union Station (non ho visto Blade Runner, non linciatemi come per star wars ) Cita
pandathegreat Inviato 17 ore fa Segnala Inviato 17 ore fa Adesso, Critrot ha scritto: (che conosco per fama ma non so bene se abbia senso spingersi fin là). Secondo me, no, ma restando alle location cinematografiche, le Vasquez Rock sono una passeggiata piacevole che ti porta vicino anche a Westward Beach e alla Leo Carillo State Beach, dove sono stati girati Il pianeta delle scimmie e Grease. Cita
al3cs Inviato 17 ore fa Segnala Inviato 17 ore fa Il tour dei Warner Bros per me vale sicuramente la pena, ma non ha assolutamente niente a che vedere con gli Universal Studios, che è e resta principalmente un parco divertimenti, anche se tra le attrazioni c'è lo Studio Tour che passa attraverso qualche set. Il Warner Bros è invece la visita guidata (di un paio d'ore) attraverso i capannoni e i piccoli musei interni degli omonimi studios: se ti piacciono cinema e/o serie tv è sicuramente da non perdere, magari trovi qualche interessante ripresa in corso!Io non avevo neanche il tempo per entrare alla WDCH (anche lì fanno dei tour guidati), ma ammirarla da fuori - per me - è valsa comunque la pena, è un edificio davvero affascinante. Trovi qualche foto nell'ultima pagina del mio diario di Capodanno 2013.Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk Cita
Gabi72 Inviato 16 ore fa Segnala Inviato 16 ore fa Per la WDCH noi nel 2018 (quindi prendila con le pinze) siamo entrati per curiosare un po' e ci hanno lasciato girare liberamente sulle terrazze e abbiamo potuto sbirciare la sala e fotografarla ma non entrare, se non erro. Magari ora ci sono tour guidati...comunque ne vale la pena, a me l'architettura di Gehry piace da matti... Ho fatto anche il tour dei Warner Studios, mentre non siamo stati agli Universal, ti portano in giro con un trenino e la guida ti racconta aneddoti e notiziole varie sui set che si attraversano, soprattutto in esterni, poi c'è il museo e un tour attraverso le fasi della creazione di un film o una serie, a noi era piaciuto. E poi c'è il set ricostruito del Central Perk, vuoi mettere farsi la foto sul divano di Friends? In agosto allora non giravano molte serie, ma avevo trovato un sito con tutte le info e le modalità di prenotazione, se lo ritrovo lo posto, noi avevamo mia figlia più piccola che non aveva ancora 18 anni e quindi in ogni caso non avremmo potuto assistere a nessuna registrazione... Cita
Giovanna86 Inviato 13 ore fa Segnala Inviato 13 ore fa 3 ore fa, Critrot ha scritto: pensero a questa frase quando saro alla death valley Dai ma li è solo mezza giornata, non sono due intere settimane 3 ore fa, Critrot ha scritto: Malibu (ma forse non vale la pena post incendi?) e Santa Barbara (che conosco per fama ma non so bene se abbia senso spingersi fin là). Secondo me non vale la pena, Santa Barbara non è proprio vicinissima a LA... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.