Paolo 22 Inviato 3 Aprile Segnala Inviato 3 Aprile Ciao a tutti, è da tempo che vorrei programmare una vacanza alla Hawaii ed il periodo che ci permetterebbe di avere più giorni sarebbe quello dal 18-19 dicembre al 6-7 gennaio. con qualche giorno di flessibilità. Per quanto riguarda l'eventuale programma e suddivisione, ho già letto alcune cose e vedo che c'è ampia disponibilità sul forum di informazioni che selezionerò con calma. I miei dubbi sono: - Eventuale affollamento e relativo caro prezzi che ci può essere in quel periodo. - Meteo in quella stagione Per quanto riguarda affollamento, so bene che per il periodo Natalizio è normale, ma volevo sapere se è gestibile ovunque o se ci sono zone o attrazioni che è meglio evitare per la troppa gente. Sul discorso meteo invece, capisco la base di estrema variabilità, ma volevo capire se ci sono zone molte condizionate dal clima in quella stagione. Insomma, giusto un parare da chi ha eventualmente vissuto le Hawaii in quel periodo o informazioni in generale. Grazie mille in anticipo. Cita
mirko73 Inviato 3 Aprile Segnala Inviato 3 Aprile Io ci sono andato a capodanno '19, dal 27/12 al 11/1. E' stato il mio unico viaggio alle Hawaii, quindi non ho termini di paragone con altri periodi dell'anno, ma non ricordo un affollamento insopportabile. Il meteo è stato perfetto. Temperatura a mio avviso ideale per fare un po' di tutto, dalle escursioni ai bagni in mare, al kayak sul fiume. In 15gg abbiamo avuto giusto un paio di giorni di tempo incerto, con qualche goccia di pioggia, ma sempre nuvole passeggere e condizioni che cambiano in fretta. In quanto ai prezzi, avevo prenotato gli alberghi direttamente dai rispettivi siti, senza usare broker o intermediari ed avevo approfittato di qualche offerta, tipo pacchetti con colazione inclusa, una notte gratis su 5 e promozioni simili corrispondenti circa al 20-25% della tariffa piena. Avevo prenotato a febbraio/marzo, spendendo in media 150/200$ a notte. Prima di decidere di andare a capodanno, guardavo anche i prezzi per agosto e ricordo non ci fosse molta differenza. Idem per il noleggio auto. Ora ovviamente sarà aumentato tutto. Se hai bisogno di qualche informazione, per quanto possa essere valida la mia esperienza dopo 6 anni, chiedi pure. Cita
al3cs Inviato 3 Aprile Segnala Inviato 3 Aprile Guarda, io sono stata alle Hawai'i per la terza volta a Capodanno 2022 e, in tutta onestà, non ho trovato questa gran confusione: a onor del vero, però, gli USA avevano da poco riaperto le frontiere dopo la pandemia e c'erano ancora diverse restrizioni (doppia dose di vaccino, green pass e tampone), che sicuramente avranno un po' influito sul numero generale di presenze. Riguardo il meteo potrei dirti che in inverno è statisticamente più piovoso ma, pur essendoci stata tutte e tre le volte in inverno (la prima a gennaio e la seconda ad ottobre), non ho mai avuto particolari problemi. Salvo rarissime eccezioni (ma può capitare anche in estate se si ha la sfortuna di trovare un uragano), le piogge, anche intense, in genere non durano più di qualche ora, quindi, a meno che non si stia programmando qualche avventura su strade sterrate, di norma non incidono troppo sui programmi giornalieri.Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk Cita
luisa53 Inviato 3 Aprile Segnala Inviato 3 Aprile Io sono tornata una decina di giorni fa dalle Hawaii e devo dire che le ho trovate piuttosto affollate e trafficate, forse anche più di quanto mi aspettassi, anche se la situazione è stata in gran parte gestibile, più pesante ovviamente a O'hau. Il mio era un periodo di alta stagione perché sono andata durante le settimane dello Spring Break, quindi penso si possa paragonare a quello delle vacanze di Natale. Dopo il covid c'è stato, come quasi ovunque, un eccezionale aumento del turismo e l'accesso ad alcuni luoghi ora richiede la prenotazione, cosa che se ha come aspetto negativo quello di dover decidere, anche con largo anticipo e senza poter avere la sicurezza del tempo atmosferico, quando andare in certe località ha quello molto positivo di essere sicuri di trovare posto e parcheggio (sempre che si riesca a prenotare). Trovi queste informazioni sulla guida delle Hawaii del forum che è stata recentemente aggiornata.Ho letto che c'è l'intenzione di aumentare il numero dei siti per cui è richiesta la prenotazione e non faccio fatica a immaginarlo.Anche marzo è considerato stagione delle piogge, in 17 giorni noi ne abbiamo avuto solamente uno piuttosto piovoso a Kauai ma siamo ugualmente riusciti a fare snorkeling e una bellissima escursione nell'interno dell'isola.I prezzi degli alloggi (e non solo) sono molto elevati, noi ci siamo per così direi accontentati anche di un paio di sistemazioni che normalmente non avrei preso in considerazione ma che alla fine sono state accettabili. Non ho ancora fatto il calcolo di quanto abbiamo speso però direi una media di poco più di 200 euro a notte.Fra un po' dovrei iniziare a scrivere il diario però prevedo che sarà una cosa piuttosto lunga. Se hai delle domande chiedi pure.Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk Cita
Paolo 22 Inviato 4 Aprile Autore Segnala Inviato 4 Aprile Eccomi...scusate il ritardo. Grazie a tutti del rapido riscontro! Insomma, direi che ormai trovare dei posti poco affollati è diventato difficile....a maggior ragione durante le feste. Ok...adesso cerco di capire se riesco a far combinare tutto, definisco il volo ed i giorni e nel caso preparatevi che sicuramente avrò tante domande;) Buon venerdì! Ps: Scusa Luisa53....visto che sei appena andata, con che compagnia hai volato? Qualche suggerimento dalle tue ricerche voli? Grazie mille!! Cita
luisa53 Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile Ho volato con Lufthansa ma prima di andare alle Hawaii mi sono fermata una decina di giorni fra California e Arizona. Con Lufthansa ho prenotato le tratte Bologna Monaco San Diego all'andata e Honolulu San Francisco (solo scalo, non sosta in città) Monaco Bologna. Da Honolulu a Monaco la tratta era gestita da United.Da San Diego alle Hawaii e fra le isole ho volato sempre con Hawaiian Airlines. In ordine ho fatto:Kauai (volo San Diego Lihue con scalo a Honolulu)Maui (volo diretto)Big Island (volo diretto per Kona)O'hau (volo diretto Hilo Honolulu). Ti conviene iscriverti al loro programma Hawaiian Miles se pensi di non volare con il solo bagaglio a mano, in questo modo il bagaglio ti costerebbe solamente 15 dollari fra un'isola e l'altra.Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk Cita
Paolo 22 Inviato 4 Aprile Autore Segnala Inviato 4 Aprile Grazie Luisa del riscontro! Non facendo soste sul continente, stavo provando a capire se si poteva fare un volo in meno andando su LAX e poi prendendo tratta LAX - Kauai-Lihue e rientrare a Lax da Big Island, ma diventa troppo macchinoso. Penso sarà meglio prendere volo Italia-Honolulu, approfittare per fare qualche giorno a O'hau e poi spostarsi per fare il giro nell'ordine in cui hai fatto tu (Kauai, Maui, Big Island) e rientro a Honolulu appena prima della partenza. A dire la verità mi era venuta una mezza idea di tagliare O'hau e la ressa, per dedicare più tempo alle altre isole, ma se arrivo lì a quel punto qualche giorno vale la pena farlo. Cita
luisa53 Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile Anch'io ti consiglio il volo Italia Honolulu e poi gli spostamenti.Io ho scelto di vederle tutte e quattro per avere un'idea di ognuna e sono stata contenta di averlo fatto.Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk Cita
mirko73 Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile (modificato) 12 minuti fa, Paolo 22 ha scritto: provando a capire se si poteva fare un volo in meno Io avevo fatto così. Partendo dal presupposto che per me 4 isole in 15gg erano troppe, avevo preso i voli: LIN-FRA-LAX-KOA KOA-HNL HNL-LIH LIH-SFO-FRA-LIN trovando tra l'altro un'ottima tariffa per i voli lufthansa Modificato 4 Aprile da mirko73 Cita
Paolo 22 Inviato 4 Aprile Autore Segnala Inviato 4 Aprile Sì Mirko l'dea era quella, ma penso che valga "lo sbatti" di più prenotazioni se decidessi di saltare O'hau. In caso contrario, come dice Luisa, meglio la soluzione prenotazione Italia-Honolulu e poi spostamenti interni (più semplice). Tra l'altro mi sembra sia complesso gestire arrivo LAX (di solito al pomeriggio) e ripartenza per LIN o KOA che sono principalmente al mattino. Altrimenti vedere scali alternativi. Insomma...dovrei studiare un po' di incastri... Cita
al3cs Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile In caso contrario, come dice Luisa, meglio la soluzione prenotazione Italia-Honolulu e poi spostamenti interni (più semplice). È sicuramente più semplice, ma non è detto che tu debba arrivare per forza ad Honolulu, puoi anche arrivare su un'isola e ripartire da un'altra, usando un volo multicity e riducendo al minimo gli spostamenti interni. Io nel 2018 sono arrivata a Kauai e ripartita da Honolulu, mentre a Capodanno '22 sono arrivata a Maui e sarei dovuta ripartire da Big Island (anche se poi ci hanno cambiato il volo quando eravamo lì e ci è comunque toccato ripartire da Maui).Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk Cita
mirko73 Inviato 5 Aprile Segnala Inviato 5 Aprile 18 ore fa, Paolo 22 ha scritto: "lo sbatti" di più prenotazioni Tutto sta nel trovare la combinazione giusta di tariffa e orari dei voli. Io feci solo 2 prenotazioni: un multicity lufthansa LIN-KOA/LIH-LIN (sia andata che ritorno con biglietto unico, ovviamente) ed una con Hawaiian per i 2 voli interni. Non so come sia adesso la disponibilità di voli, ma io terrei monitorati anche i multitratta. Il volo che presi io costava tanto quanto a/r sulla stessa isola. Cita
Paolo 22 Inviato 5 Aprile Autore Segnala Inviato 5 Aprile Ho provato Mirko, ma nei multi-tratta con destinazione qualcuna delle isole, mi da costi improponibili. Io ho trovato volo interessante con BA, ma sulle isole non mi da scelte. Ho provato anche a fare andata e ritorno su LAX (anche per valutare per fare un paio di giorni a LA) e poi andate e ritorno dalle isole o semplicemente da Honolulu, ma il costo di questo è il doppio del volo Italia-LAX. Quindi direi che opterò per andata e ritorno su Honolulu e 4 voli interni. Cita
mirko73 Inviato 6 Aprile Segnala Inviato 6 Aprile Quel che volevo dire era semplicemente di non scartare a priori la soluzione open jaw se ad una prima ricerca sembra più costosa. Tieni d'occhio per un po' l'andamento delle tariffe delle varie combinazioni e quando vedi un prezzo che ti sta bene compri. Ci vuole pazienza e fortuna, ma per me spesso ha funzionato (pur non essendo particolarmente esperto nella caccia alle super-tariffe). 1 Cita
ansys Inviato 6 Aprile Segnala Inviato 6 Aprile Non so quanti di voi lo sanno, ma a settembre 2024 Hawaiian Airlines è stata acquistata da Alaska Airlines e quest'ultima ha un network di voli interno abbastanza esteso. 1 Cita
Paolo 22 Inviato 8 Aprile Autore Segnala Inviato 8 Aprile Eccomi di nuovo. Per quanto riguarda il volo, penso che sarà quasi sicuramente diretto per Honolulu. Ho provato tante soluzioni, ma con multitratta i costi salgono tantissimo. Adesso passo alla domande delle domande....come suddividere i giorni fra le isole??? Qui sotto un'ipotesi di massima. L'ordine non è stabilito, dovrò verificare i costi dei voli interni e vedere se cambiano tariffe, cambiando ordine isole. Ho messo Maui alla fine perchè forse passato periodo di Capadonno, può essere (spero) un filo meno affollata. 1 indica giorni completi sull'isola (ho copiato da una tabella) Ma partiamo da quello che secondo la vostra esperienza, è l'ordine ideale e soprattutto a cosa dareste priorità. I giorni saranno molto probabilmente meno. Questo era un mezzo sogno (vediamo...). 19/12/2025 1 O'hau - Honolulu Arr. 20/12/2025 2 O'hau - Honolulu 1 21/12/2025 3 O'hau - Honolulu 1 22/12/2025 4 O'hau - Honolulu 1 23/12/2025 5 O'hau-Kauai (Lihue) 24/12/2025 6 Kauai - Lihue 1 25/12/2025 7 Kauai - Lihue 1 26/12/2025 8 Kauai - Lihue 1 27/12/2025 9 Kauai - Lihue 1 28/12/2025 10 Kauai - Lihue 1 29/12/2025 11 Kauai-Big Isla 30/12/2025 12 Big Islan (Kona) 1 31/12/2025 13 Big Islan (Kona) 1 01/01/2026 14 Big Islan (Kona) 1 02/01/2026 15 Big Islan (Hilo) 1 03/01/2026 16 Big Islan (Hilo) 1 04/01/2026 17 Big Islan (Hilo) 1 05/01/2026 18 Big Islan -Maui 06/01/2026 19 Maui 1 07/01/2026 20 Maui 1 08/01/2026 21 Maui 1 09/01/2026 22 Maui 1 10/01/2026 23 Maui - Honolu 11/01/2026 Part 12/01/2026 Arr Scatenatevi!!;) Grazie in anticipo!! Cita
al3cs Inviato 8 Aprile Segnala Inviato 8 Aprile 45 minuti fa, Paolo 22 ha scritto: Ho provato tante soluzioni, ma con multitratta i costi salgono tantissimo. Non so cosa intendi con tantissimo ma, facendo una ricerca veloce, con le tue date ho trovato diversi voli FCO-LIH/HNL-FCO a meno di € 1000: non sono esattamente economici e prevedono una notte a LA all'andata, ma forse potrebbe comunque valere la pena. 45 minuti fa, Paolo 22 ha scritto: Ma partiamo da quello che secondo la vostra esperienza, è l'ordine ideale Per me l'ordine ideale è quello che puoi fare con i collegamenti diretti tra un'isola e l'altra, senza fare scalo a Honolulu e perdere mezza giornata per un volo che potrebbe richiedere al massimo 90 minuti. Non ho controllato quello che hai scelto tu, ma puoi verificarlo facilmente sul sito Hawaiian EDIT: mi sono accorta che, da cellulare, non si vede la mappa dei collegamenti diretti tra le isole, quindi per comodità la incollo direttamente Cita
luisa53 Inviato 8 Aprile Segnala Inviato 8 Aprile Sull'ordine dei voli sono d'accordo con @al3cs, io l'ho scelto in base agli orari e ai costi dei singoli voli.Per quanto riguarda il numero dei giorni da dedicare a ogni isola mi sono fatta un'idea di massima leggendo un po' di diari qui sul forum e informazioni su altri siti. Devo dire che i giorni che abbiamo dedicato a ogni isola per noi sono stati quelli giusti, non abbiamo su nessuna isola sentito l'esigenza di un giorno in più, anzi a O'hau l'ultimo giorno è stato quasi di troppo. Forse se a Kauai fossi riuscita a prenotare il parcheggio per il Kalalau trail (solo le prime due miglia) ci sarebbe mancata una mezza giornata.Abbiamo fatto un mix fra spiagge ed escursioni che sono quelle che ci sono piaciute di più. In generale siamo rimasti leggermente delusi dalle spiagge e un po' anche dallo snorkeling, però questi sono gusti molto personali. Ad esempio se vogliamo fare vita di mare noi preferiamo gli scogli e mio marito non si compatisce a trascorrere ore su una spiaggia di sabbia, soprattutto se è affollata, a meno che non si possano fare lunghe passeggiate.Ti metto la mia suddivisioneKauai: 4 notti a Lihue, 3 giorni e mezzoMaui: 1 notte a Hana, 3 notti a Waikapu, in totale 4 giorniBig Island: 2 notti a Kona, 2 a Volcano, 1 a Hilo, in totale 4 giorni e mezzoO'hau: 3 notti a Waikiki, 3 giorni e mezzoInviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk Cita
acfraine Inviato 8 Aprile Segnala Inviato 8 Aprile Le temperature tra estate ed inverno differiscono di poco, in inverno trovi le onde giganti, per l'affollamento non so aiutarti ma ormai c'è ovunque per quel che riguarda l'ordine dei voli io all'epoca scelsi Oahu-Big Island-Maui-Kauai in modo da aver sempre il volo diretto senza lo scalo a Honolulu, cosa che tra l'altro ti hanno già consigliato per gli alloggi butterei un occhio al sito https://www.gohawaii.com/ che ti permette di scegliere per ogni isola dall'hotel al b&b, ai condos, alle case private Cita
Paolo 22 Inviato Martedì alle 10:07 Autore Segnala Inviato Martedì alle 10:07 2 ore fa, luisa53 ha scritto: Sinceramente non so cosa consigliarti, perché tutti sono entusiasti delle Hawaii e alcuni ci tornano anche più di una volta, quindi non vorrei influenzarti negativamente. Le escursioni che abbiamo fatto ci sono piaciute tantissimo, la vegetazione è meravigliosa, alcune spiagge sono molto belle. Abbiamo trovato eccessivi i costi in generale e ci ha disturbato l'affollamento di certi luoghi, però questo è un problema diffuso. Credo che anche visitare alcune zone dell' Australia e la Nuova Zelanda durante le vacanze di Natale comporti costi diversi da quelli che abbiamo pagato noi e un maggiore affollamento rispetto a quello che abbiamo trovato noi. Il vantaggio delle Hawaii è che puoi fare il bagno praticamente ovunque, in Australia e Nuova Zelanda no. Secondo me è importante non avere aspettative troppo alte sulle Hawaii, cioè non pensare che siano ancora un paradiso incontaminato. Come sempre considerazioni sagge...d'altra parte le percezioni personali sono troppo diverse per dare un parere definitivo. Però faccio un po' fatica a non avere aspettative alte per le Hawaii:)) Adesso aspetto la spinta da Al3cs e Mirko73....e probabilmente la motivazione aumenta😂 Ne approfitto per un paio di banali domande veloci per posizione migliore alloggi: Waikiki è meglio lato dx o sx guardando la spiaggia...o indifferente? Kauai zona Wailua - Kapaa? Maui zona Kihei? Big Island a parte un paio di notti zona Volcano, il consiglio è Kona? La mia suddivisione al momento è: 3 notti (ma in realtà solo 2 gg pieni Honolulu) 5 notti Kauai 5 notti Maui 5 notti Big Grazie in anticipo! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.