Varvakingo Inviato 27 Febbraio Segnala Inviato 27 Febbraio Ciao a tutti, quest'estate partiremo finalmente per il tanto sognato OTR nella West Coast. Vi scrivo per avere consigli e soprattutto per capire se abbiamo studiato bene 😁 08/08 - Arrivo alle 17 a Los Angeles, ritiro auto (soggiorno in Westwood) 09/08 - LA 10/08 - LA 11/08 - Visita Joshua Tree Park, route 66 fino a Kingman per passare la notte 12/08 - Visita Grand Canyon, pernotto all'interno del parco (Yavapai Lodge) 13/08 - Visita Monument Valley (pernotto al The View) 14/08 - visita Antelope lower (ore 12:45), Horseshoe e lago Powell; pernotto a Page 15/08 - visita Bryce Canyon e pernotto a Bryce Canyon City 16/08 - visita Zion e pernotto a St George 17/08 - arrivo a Las Vegas 18/08 - Las Vegas 19/08 - visita Death Valley, pernotto a Lone Pine 20/08 - viaggio e visita della Easter Sierra Scenic Road (Mammoth Lakes, Mono Lake) con arrivo e pernotto a Lee Vining OPZIONE 1 21/08 - viaggio e visita sulla Tioga Road, Yosemite Valley e pernotto ad Oakhurst 22/08 - visita Mariposa Grove e viaggio con arrivo a SF 23/08 - SF (alloggio Hotel Griffon in zona Ferry, me la consigliate? E' sicura?) 24/08 - SF 25/08 - partenza alle 21 da SF per rientro in Italia OPZIONE 2 21/08 - viaggio e visita sulla Tioga Road, Yosemite Valley e pernotto a Fresno 22/08 - visita Sequoia National Park, viaggio e arrivo a SF 23/08 - SF 24/08 - SF 25/08 - partenza alle 21 da SF per rientro in Italia Alcune considerazioni: -Siamo indecisi nella parte finale per una serie di motivi: abbiamo sempre desiderato tanto visitare il Sequoia NP (so che Mariposa Grove è bella, ma da foto/video che abbiamo visto non sembrerebbe esserci paragone con il Sequoia); sappiamo che il 21 agosto i tempi sono molto ristretti, ma abbiamo anche pensato che con molta probabilità le cascate ad Agosto nello Yosemite Valley non avranno la loro massima portata (forse non saremo fortunati nel vederle? e quindi meglio ridurre i tempi delle escursioni per arrivare a Fresno?) -Siamo anche spaventati dalle distanze nella giornata del 22 Agosto, probabilmente arriveremmo a SF troppo tardi dopo la visita del Sequoia? E magari, verso la fine del viaggio, risulterà anche troppo faticoso? -Abbiamo scelto di rimanere due giorni a Las Vegas per equilibrare il viaggio, staccare dopo una settimana di parchi e rilassarci/divertirci quindi non vorremmo rinunciare ad una notte a LV; -Avevamo pensato di eliminare lo Zion? Forse paesaggi troppo simili tra loro rispetto le visite dei giorni precedenti? E quindi anticipare tutto di un giorno per aggiungere una notte nella zona del Sequoia, per poi il giorno dopo affrontare solo il viaggio per San Francisco? Il problema è che così facendo LV ricadrebbe totalmente nel weekend (Sab-Dom); -Dubbiosi circa la fattibilità della visita della Death Valley in quanto ricadrebbe nelle ore centrali, ma non sapremmo come incastrarla diversamente se non dormici all'interno (prezzi alti e ruberemmo un'altra notte dall'itinerario). Cita
al3cs Inviato 27 Febbraio Segnala Inviato 27 Febbraio Ri-ciao Giuseppe! Prima di tutto complimenti, si vede che hai studiato: a me sembra che in generale l'itinerario vada più che bene, e sostanzialmente i dubbi che hai sono gli stessi che sono venuti anche a me, quindi provo a seguirti punto per punto. 41 minuti fa, Varvakingo ha scritto: abbiamo sempre desiderato tanto visitare il Sequoia NP (so che Mariposa Grove è bella, ma da foto/video che abbiamo visto non sembrerebbe esserci paragone con il Sequoia); sappiamo che il 21 agosto i tempi sono molto ristretti, ma abbiamo anche pensato che con molta probabilità le cascate ad Agosto nello Yosemite Valley non avranno la loro massima portata (forse non saremo fortunati nel vederle? e quindi meglio ridurre i tempi delle escursioni per arrivare a Fresno?) - Siamo anche spaventati dalle distanze nella giornata del 22 Agosto, probabilmente arriveremmo a SF troppo tardi dopo la visita del Sequoia? E magari, verso la fine del viaggio, risulterà anche troppo faticoso? Ovviamente Sequoia e Mariposa Grove non sono paragonabili, ma il pernottamento a Fresno, secondo me, ti farebbe visitare male sia Yosemite che Sequoia: per me, meglio vederne uno solo ma avere il tempo di visitarlo con la dovuta calma. Le cascate sono bellissime, ma non sono certo l'unica cosa interessante a Yosemite. 41 minuti fa, Varvakingo ha scritto: -Abbiamo scelto di rimanere due giorni a Las Vegas per equilibrare il viaggio, staccare dopo una settimana di parchi e rilassarci/divertirci quindi non vorremmo rinunciare ad una notte a LV; Con me sfondi una porta aperta, per me Las Vegas non è mai abbastanza . In ogni caso, fermarsi una sola notte significa vederne solo la confusione, quindi un giorno pieno per potersi rilassare e gironzolare un po' è un'ottima idea. 41 minuti fa, Varvakingo ha scritto: -Avevamo pensato di eliminare lo Zion? Forse paesaggi troppo simili tra loro rispetto le visite dei giorni precedenti? E quindi anticipare tutto di un giorno per aggiungere una notte nella zona del Sequoia, per poi il giorno dopo affrontare solo il viaggio per San Francisco? Il problema è che così facendo LV ricadrebbe totalmente nel weekend (Sab-Dom); Zion è un parco splendido e non è simile a nulla di quello che vedrai nei giorni precedenti: però, a differenza degli altri, ha bisogno di essere esplorato a piedi per dare il meglio di sè. Quindi se vi piace camminare (non serve essere in grado di scalare l'Everest, intendiamoci!) tienilo pure nel programma, altrimenti puoi valutare di vederlo di passaggio, facendo qualche breve trail, e poi proseguire verso Vegas (considera che nel passaggio dallo Utah al Nevada recuperi un'ora di fuso orario). 41 minuti fa, Varvakingo ha scritto: Dubbiosi circa la fattibilità della visita della Death Valley in quanto ricadrebbe nelle ore centrali, ma non sapremmo come incastrarla diversamente se non dormici all'interno (prezzi alti e ruberemmo un'altra notte dall'itinerario). Io soffro il caldo da morire quindi non mi passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di visitare la Death Valley in pieno giorno, ma conosco chi lo ha fatto più di una volta, come @acfraine, ed è sopravvissuto per raccontarlo . Tuttavia, dormire a Furnace Creek è costoso per più di un valido motivo: non solo ti permette di visitare il parco in orari e a temperature più "umani", ma ti offre anche la possibilità, allontanandoti di pochissimo (basta anche solo raggiungere Zabriskie Point), di godere di stellate come ne capitano poche nella vita. Oltretutto non dovresti neanche rubare un'altra notte all'itinerario: dalla Death Valley puoi tranquillamente raggiungere Lee Vining in giornata, anche preventivando qualche sosta lungo la strada (come Manzanar NHS, Alabama Hills, Mono Lake e Bodie). 1 Cita
antattack Inviato 27 Febbraio Segnala Inviato 27 Febbraio (modificato) @al3cs ha già detto tutto (su LV de gustibus non disputandum est ), aggiungo solo alcune considerazioni: premesso che Zion merita e cercherei di non sacrificarlo, non mi piace il pernotto a St. George: leva tempo a Zion e a quel punto sei a 40 minuti da LV, se non puoi fermarti a Springdale tanto vale spingersi fino a LV e recuperare una notte. Personalmente cercherei più vicino anche se qui veramente la differenza di prezzo potrebbe essere significativa; DV si può fare anche di giorno, certo, ma godersela è un'altra storia. Una notte al The Ranch costa 235€, non è poco ma sono queste le cose che, messe tutte insieme, alla fine rendono un viaggio memorabile (non foss'altro per la cifra spesa ) valuta le tende riscaldate al Curry Village per 198$ tasse incluse. Arrivare a Oakhurst per risparmiare quanto? Fossero anche 100$ non ne vale la pena per il tempo che perderesti (sottraendolo alla visita di Yosemite); per fare Sequoia con la dovuta calma ti manca una notte che potresti recuperare da LV ma se vuoi un momento di pausa... e si, per me fai bene a preoccuparti della stanchezza alla fine del viaggio (io di solito tendo a saltare/tagliare parecchio gli ultimi giorni proprio per la stanchezza, più mentale che fisica) Modificato 27 Febbraio da antattack Cita
acfraine Inviato 28 Febbraio Segnala Inviato 28 Febbraio Qualche piccola inesattezza dell'amico @antattack, capita. St George è a 200 km da Las vegas e non a 40 minuti, l'ideale sarebbe dormire a springdale per gustarsi Zion fino all'ultimo, mi sembra che dormi quasi sempre nei parchi quindi non penso tu abbia problemi eccessivi di budget e comunque una notte a springdale non è costosa come quelle nei parchi, prova allo Zion park Motel direttamente dal loro sito. se comunque vuoi un pochino avvicinarti direi che 50 minuti per arrivare a St George non sono un grosso problema Il the ranch tassato quel giorno sta a 340 non 250 ma non sono i cento dollari il problema, io vedo ormai dipinta la death valley in giornata come il male assoluto, io tutta questa gente gente che ha fatto sti grandi hike non l'ho mai vista anche perchè al famoso tramonto non è che si passa da 45 a 25 gradi. Se come la stragrande maggioranza delle persone vuoi visitare i viewpoint classici come dante's view, badwater, zabriskie, devil's golf course ecc ecc si tratta di girare il parco in auto e scendere a fare un giro sotto 40 e passa gradi, però si sta fuori una mezz'ora prevalentemente fermi, basta acqua, un cappello ed il gioco è fatto. Poi ovviamente se l'investimento di 350 $ non è un problema allora ben venga Discorso Yosemite/Sequoia: potresti visitare la yosemite valley il giorno in cui arrivi dal mono lake e poi in serata uscire verso sud ed avvicinarti all'ingresso nord del sequoia, per quanto fresno non sia il massimo può comunque andare se arrivi solo per dormire e partire subito al mattino presto per fare tutto il giro del parco ed uscire da sud per poi andare a SF. Questa forse è la parte del viaggio che mi piace meno, tutto il resto è fatto bene ma qui manca quel pernotto dentro yosemite che ti consentirebbe di fare le cose con più calma Cita
antattack Inviato 28 Febbraio Segnala Inviato 28 Febbraio 27 minuti fa, acfraine ha scritto: St George è a 200 km da Las vegas e non a 40 minuti Ops, hai ragione! Colpa di Google che chissà cosa mi ha fatto vedere 😁. Quindi non resta che dormire a Springdale... 27 minuti fa, acfraine ha scritto: Il the ranch tassato quel giorno sta a 340 non 250 Un po' meno, 312€ ma non sul sito di Xanterra e questo mi ha fregato: esponendo prezzi in euro pensavo fossero incluse le tasse... Riguardo il "visitare" e "godersela" faccio una precisazione: per me "godersela" vuol dire poter ammirare i colori dell'Artists Palette nel tardo pomeriggio, il tramonto/alba a Zabriskie Point piuttosto che la stellata notturna immersi nella piscina al The Ranch (con i pipistrelli che ti svolazzano sopra la testa 😁) o nei paraggi come suggerito da @al3cs; chiaro che puoi visitarla anche di giorno ma se sei di passaggio nelle ore centrali tutto il resto te lo scordi. 33 minuti fa, acfraine ha scritto: qui manca quel pernotto dentro yosemite Almeno questo non l'ho sbagliato! 😂 1 Cita
acfraine Inviato 28 Febbraio Segnala Inviato 28 Febbraio Sono d'accordo, e l'ho scritto in chiusura dell'intervento sulla Death Valley, che dormendo dentro si gode l'esperienza pienamente però troppe volte ho letto di gente che rinuncia addirittura nei mesi estivi alla visita del parco e questo è un peccato Cita
Picard Inviato 28 Febbraio Segnala Inviato 28 Febbraio Concordo con @acfraine sulla visita della DV di giorno, non è il male assoluto che si legge spesso 😁 Cita
antattack Inviato 28 Febbraio Segnala Inviato 28 Febbraio (modificato) Il problema il più delle volte non è la visita di passaggio nelle ore centrali ma il programma nel suo complesso che ti fa arrivare in quel frangente senza farti recuperare almeno una notte. A meno di problemi di budget, sui quali non metto bocca, o di indisponibilità di camere (e in questo caso il problema sarebbe l'essersi mossi tardi) non ha senso arrivare a Lone Pine (o Amargosa) invece che fermarsi nella DV. Se poi uno non è proprio interessato allora tanto vale non passarci neanche e puntare direttamente il Mono Lake (o qualsiasi altra destinazione si intende raggiungere); si risparmierà in ogni caso del tempo da dedicare alle cose che interessano veramente Se è vero che visitare la DV di giorno non è il male assoluto è anche vero che non lo ha prescritto il dottore di doverci per forza passare... ho forse c'è una bandierina da piantare? 😁 Modificato 28 Febbraio da antattack Cita
acfraine Inviato 28 Febbraio Segnala Inviato 28 Febbraio Continuo a non capirti però. Se uno la visita in giornata da Las Vegas a Lone Pine vuol dire che non è interessato? Io penso che si abbastanza ovvio che chi non dorme dentro lo fa solo ed esclusivamente per questioni di budget perchè altrimenti come dici tu perchè andare a dormire un paio d'ore più in là? Però se io, e parlo adesso di @acfraine (mi autotaggo pure) non voglio spendere 350 $ per il Ranch non penso che voglia dire che non sono interessato alla death valley, magari non lo sarà della stellata dalla piscina (o lo considero una perdita minore)... Cita
Marty74 Inviato 28 Febbraio Segnala Inviato 28 Febbraio Mi intrometto un secondo, da persona "esperta" in quanto nel mio primo otr avevo dormito a Lone Pine, fatto la DV al mattino e LV a pomeriggio. Premetto che se uno ha le possibilità di budget e di tempo la soluzione migliore sia il pernotto al Ranch, ma visto che a volte non tutti abbiamo le possibilità ci si arrangia. Questo non vuol dire eliminare tutto e via, ci sono mille sfumature di grigio. Per me si era trattato semplicemente di un errore di programmazione. Quando ho conosciuto il forum era ormai troppo tardi per correggere questa tappa, avrei perso quasi tutti i pernotti negli altri parchi. Ero ben conscia una volta letti i diari che sarebbe stata una giornata impegnativa. Partiti alle 4 del mattino da Lone PIne, per fortuna nel deserto non ci sono molti animali di grossa taglia, facendo attenzione a vari animaletti siamo arrivati alle dune per l'alba, un'alba strepitosa, finito con le foto ci siamo precipitati a Badwater perch volevo assolutamente arrivare al sale prima di friggere per il caldo. Alle 8 c'erano 34 gradi ma con cappellino e tanta acqua abbiamo fatto tutto quello che volevamo, a questo punto abbiamo visitato gli altri spot e verso le 12 veleggiavamo direzione LV. La giornata stata faticosa? Sì. Ne è valsa la pena? Sì, ad oggi ho ricordi splendidi della DV, anche il caldo assurdo fa parte del pacchetto esperienza. Lo rifarei? No, almeno che non manchi il budget. Per fortuna eravamo all'inizio del viaggio col jet lag ancora dalla nostra. 1 Cita
antattack Inviato 28 Febbraio Segnala Inviato 28 Febbraio (modificato) @acfraine, io ho espressamente escluso il caso in cui a dettar legge sia il budget perché in quel caso non c'è interesse che tenga: si fa quel che si può con quel che si ha . Parlando di cosa fosse bene e cosa male volevo solo spostare l'attenzione dalla "visita della DV nelle ore centrali" alla "scelta della località di pernotto". Se non hai problemi di budget e vai a dormire a Lone Pine non perdi solo la possibilità del bagno in piscina (che è l'ultima cosa a cui pensare), perdi soprattutto la possibilità di visitare la DV nelle ore in cui esprime il suo meglio (alba e tramonto) quindi si, penso che se lo fai senza altro tornaconto (tipo risparmiare una notte) allora o non sei molto interessato alla DV (e per carità, non c'è nulla di male in questo 🙂) o sei "ignorante" nel senso che ignori come si organizza un OTR ma in questo viene in soccorso il forum 😁. Modificato 28 Febbraio da antattack Cita
Varvakingo Inviato 28 Febbraio Autore Segnala Inviato 28 Febbraio (modificato) Allora ragazzi, grazie mille a tutti innanzitutto per le risposte. Mi avete dato tante idee ed eventuali riflessioni, cerco di rispondere un po’ a tutti e tutto in modo anche da cercare di uscirne vivi Tema budget: diciamo che è un tasto nolente. Abbiamo superato abbondantemente il budget che ci eravamo prefissati (ovviamente per colpa degli alloggi, come immagino tutti quanti), quindi stiamo cercando pur sempre di mantenere un certo equilibrio. Abbiamo prenotato all’interno dei parchi dove ci sembrava prettamente più necessario per abbattere i tempi, perché in zona non c’era di meglio e in quelli in cui magari dormirci all‘Interno ci era parsa l’idea migliore per godere al meglio del parco. Zion avevamo una prenotazione tra Springdale e Rockville a 190€, poi spinti anche un po’ dall’indecisione sullo Zion stesso abbiamo optato per St George risparmiando 75€ e perché 50min di auto non ci erano sembrati tutto sommato una tragedia. Il Ranch alla DV in effetti ora che me lo avete detto, l’ho bloccato su Agoda a 260€ (Lone Pine non è economica, risparmieremmo anche qui però 80€). La stiamo valutando come ipotesi perché immaginavamo prezzi più assurdi per la Fornace Creek (controllai, ma ricordavo prezzi molto più alti - forse ormai mi sono standardizzato a questi prezzi folli). Avevamo optato per Lone Pine perché: -non siamo supereroi, ma tolleriamo bene il caldo (non contiamo comunque di fare trekking per ore chiaramente); -avevamo paura della distanza da DV a Lee Vining. Dite che è fattibile in giornata invece? Cioè la Easter Sierra Scenic Road ci sembra comunque tanta roba, vorremmo avere un po’ di tempo per esplorarla. Ora con i vostri commenti, stiamo valutando la notte nella DV più per una questione di perderci esperienze uniche all’interno (tramonto/alba, costellazioni), perché è un parco che invece teniamo tanto a visitare e non lo salteremmo mai “solo” per il caldo. Questione notte Yosemite: la tenda nel Curry non la prendo in considerazione, troppo disagio per me purtroppo (ognuno deve fare i conti con i propri limiti); opterei per la camera ma costa 315$ (inizia davvero come prezzo a pesarci molto - poi ok, si potrebbe anche fare, ma sinceramente vorremmo davvero evitare) Ma perché (voglio genuinamente capire) bocciate la notte ad Oakhurst? Ci permette di risparmiare un bel po’, Maps mi dice che è a soli 30min di auto dallo Yosemite Valley e comunque ci porterebbe già verso l’uscita sud del parco. Cosa mi sta sfuggendo?? Perché nello Yosemite più che mai consigliate di dormirci all’interno? Ora invece, tornando a parlare dell’itinerario, dopo aver valutato i vostri suggerimenti preziosi avremmo partorito queste due opzioni (tralasciando le piccole modifiche eventuali della notte all’interno della DV) Lasciare tutto l’itinerario invariato, rinunciare al Sequoia e quindi dopo l’eventuale notte ad Oakhurst (o diversamente in base anche a cosa mi direte) visitare Mariposa Grove e andare a SF; Anticipare tutto di una notte limitando la visita dello Zion ad una visita panoramica di passaggio in auto e qualche breve trail come suggeriva @al3cs (abbiamo letto che è il parco più affollato, abbiamo paura di trovare troppo casino nel parcheggio e aspettare ore per le navette???), arrivare quel giorno stesso a Las Vegas e quindi ricavare una notte per dormire nello Yosemite o Oakhurst, una notte zona Sequoia e giorno dopo metterci in viaggio per SF. Concludendo (vi giuro che ho finito!) agganciandomi allo Zion, siamo due ragazzi abbastanza in forma a cui piace molto fare escursione. Ora non vogliamo fare trail troppo impegnativi o lunghi perché il tempo è quello che è ed inoltre non possiamo distruggerci ogni giornata, ma qualche trekking contiamo di inserirlo in tutti i parchi. Grazie ancora Modificato 28 Febbraio da Varvakingo Cita
Prun8 Inviato 28 Febbraio Segnala Inviato 28 Febbraio Io sono team Zion quindi sono di parte. Ci sono stato quest'anno e abbiamo dormito allo Zion Park Motel. Abbiamo fatto un paio di trail non troppo impegnativi ma è stato il parco verde che sicuramente mi è piaciuto di più per panorami, clima e vegetazione. Però è tutto molto soggettivo perchè in quelle zone tutto è incredibile e qualcosa bisogna per forza eliminarlo. Per la Death Valley noi abbiamo dormito al The Ranch e sicuramente poter visitare il parco al tramonto e all'alba è un gran vantaggio però forse se potessi tornarci mi piacerebbe anche "patire" il vero caldo della Death Valley provando a visitarla di giorno con le dovute precauzioni. Cita
al3cs Inviato 28 Febbraio Segnala Inviato 28 Febbraio 1 ora fa, Varvakingo ha scritto: avevamo paura della distanza da DV a Lee Vining. Dite che è fattibile in giornata invece? Cioè la Easter Sierra Scenic Road ci sembra comunque tanta roba, vorremmo avere un po’ di tempo per esplorarla. Vero che c'è tanta roba e qualcosa dovrai selezionare (ma questa nel West è una costante), però alla fine parliamo di 4 ore di viaggio sui 13/14 di luce solare che si hanno ad agosto da quelle parti, avrete tempo in abbondanza per fare più di qualche sosta. 1 ora fa, Varvakingo ha scritto: Ma perché (voglio genuinamente capire) bocciate la notte ad Oakhurst? Su questo secondo me si è solo creata un po' di confusione con l' "opzione Sequoia". Se decidi di visitare solo Yosemite, Oakhurst è un'alternativa abbastanza valida, ma anch'io, come @acfraine, ti consiglio spassionatamente di prendere in considerazione l'opzione tende al Curry Village: per una sola notte si può fare un piccolo sacrificio, e la posizione del Curry Village è impagabile non solo logisticamente, ma anche visivamente, proprio ai piedi del Sentinel Dome . In ogni caso, Oakhurst è ok se poi prosegui verso San Francisco, concentrando il tuo tempo, come ti avevo già suggerito, su un unico parco. 1 ora fa, Varvakingo ha scritto: Perché nello Yosemite più che mai consigliate di dormirci all’interno? Yosemite è grande quanto la Val d'Aosta, e non è molto dissimile neanche come orografia: le distanze possono essere piuttosto impegnative (tanto per darti un'idea, dalla Valley a Glacier Point si impiega un'ora, e ovviamente altrettanto a tornare), e aggiungere altro tempo per entrare e uscire dal parco, specie quando fa buio, non è esattamente il massimo su una strada di montagna. 1 ora fa, Varvakingo ha scritto: Anticipare tutto di una notte limitando la visita dello Zion ad una visita panoramica di passaggio in auto e qualche breve trail come suggeriva @al3cs 1 ora fa, Varvakingo ha scritto: siamo due ragazzi abbastanza in forma a cui piace molto fare escursione. L'opzione che ti ho suggerito è un'idea ma, come avevo già detto anche sopra, se vi piace camminare non togliete Zion, vale sicuramente la pena! 1 Cita
antattack Inviato 28 Febbraio Segnala Inviato 28 Febbraio (modificato) 5 ore fa, Varvakingo ha scritto: Tema budget: diciamo che è un tasto nolente Allora ti è concesso pernottare a Lone Pine 5 ore fa, Varvakingo ha scritto: perché 50min di auto non ci erano sembrati tutto sommato una tragedia. E non lo sono se non pensi di completare la mattina dopo la visita a Zion ma prosegui dritto per LV, al pari di Oakhurst se prosegui per SF senza fare retrace 3 ore fa, al3cs ha scritto: anch'io, come @acfraine, ti consiglio spassionatamente di prendere in considerazione l'opzione tende al Curry Village mi sento in qualche modo ignorato... 🤣 guarda che @acfraine potrebbe anche rimanerci male ad essere confuso con me Modificato 28 Febbraio da antattack 2 Cita
al3cs Inviato 1 Marzo Segnala Inviato 1 Marzo @antattack chiedo venia, è la forza dell'abitudine Cita
Varvakingo Inviato 1 Marzo Autore Segnala Inviato 1 Marzo (modificato) Bene ragazzi, allora come si suol dire la notte porta consiglio 😂 Alla fine ci avete convinto ahahahah almeno al momento, abbiamo optato per la notte nel Ranch (ho ancora comunque la notte bloccata a Lone Pine); ultimo sacrificio che però, effettivamente, sembra valerne la pena! Unica cosa però che mi viene in mente: ma così non passeremo troppo tempo nella DV? Vero che è immensa, a questo punto ci conviene partire come i signori con calma la mattina da LV e arrivare con calma nella DV, così da iniziare la visita e sfruttare poi tramonto ed alba. Giusto? Mi dispiace solo che la Sierra la faremo con meno tempo, però mi fido di @al3cs 😝 Forse giustamente è più preziosa una notte nella DV che 2h in più da dedicare al viaggio verso Lee Vining. Questione Zion: lo manteniamo a discapito del Sequoia (anche perché nessuno ci ha detto “no beh eliminate Zion per Sequoia”); al momento però non ci sentiamo di concedergli la notte a Springdale (oltretutto ho cancellato la prenotazione che avevo e ora i prezzi sono intoccabili). Quello che risparmiamo qui lo mettiamo al Ranch nella DV e tutto sommato dovremmo stare bene. Nella peggiore delle ipotesi arriveremo in serata a St George dove però, oltre dormire e mangiare non credo faremo altro. La notte del 21 la passiamo ad Oakhurst, la tenda al Curry per quanto siate carini ad insistere ma rifiuto gentilmente ahahahahah ma sapete cosa? Oltre al disagio del bagno in comune (come dicevo, capisco che non è un grande problema, ma è anche un mio grosso limite) pagare più di 100$ a testa per una tenda… non lo so, non ci va proprio 😝 Ovviamente il 22 visita a Mariposa Grove e viaggio per SF (senza fare pazzie e sfacchinate inutili per il Sequoia). Zion e Yosemite saranno oneshot, purtroppo qualcosa bisogna tirarla e stringere. Avremmo voluto budget e giorni di ferie illimitate, ma tant’è… 😂 Modificato 1 Marzo da Varvakingo 1 Cita
al3cs Inviato 1 Marzo Segnala Inviato 1 Marzo 39 minuti fa, Varvakingo ha scritto: questo punto ci conviene partire come i signori con calma la mattina da LV e arrivare con calma nella DV, così da iniziare la visita e sfruttare poi tramonto ed alba. Giusto? Giustissimo. Peraltro, se vuoi qualche idea su come impiegare il tempo a Las Vegas, prova a dare un'occhiata qui 1 Cita
Varvakingo Inviato 1 Marzo Autore Segnala Inviato 1 Marzo 1 ora fa, al3cs ha scritto: Giustissimo. Peraltro, se vuoi qualche idea su come impiegare il tempo a Las Vegas, prova a dare un'occhiata qui Wow grande! Grazie mille, davvero 🥰 (per tutte le dritte) Già dalle vibes, credo proprio che farò parte della fazione che AMERÀ alla follia Las Vegas! Cita
al3cs Inviato 1 Marzo Segnala Inviato 1 Marzo 2 minuti fa, Varvakingo ha scritto: Già dalle vibes, credo proprio che farò parte della fazione che AMERÀ alla follia Las Vegas! Me lo auguro, altrimenti mi toccherà bannarti anche se sei appena arrivato ! P.s. Ovviamente scherzo, eh ! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.