MichelePG Inviato 25 Febbraio Segnala Inviato 25 Febbraio Buonasera a tutti! A Settembre dovrei partire(da solo) per il mio primo on the road in America e con molta probabilità seguirò l'intinerario che mi hanno consigliato gentilmente @al3cs e @antattack. In particolare, si tratterebbe di fare un anello su Las Vegas con visita ai principali parchi nazionali del southwest. Avrei pensato di noleggiare un Midsize SUV e poi aggiungere in loco la polizza Roadside o Roadsafe Plus per stare più tranquillo, ma vorrei chiedervi un consiglio... Questa categoria di auto andrebbe bene per affrontare il giro che dovrei fare? E in caso, sarebbe meglio prendere una 4 ruote motrici? Qui sul forum ho letto poi che le varie assicurazioni non coprono nel malaugurato caso in cui succeda qualcosa su strade sterrate,ecc..e quindi la cosa limita un pò gli spostamenti. Voi come vi siete comportati durante i vostri on the road? Avete organizzato le visite ai parchi in modo differente o in alcuni casi vi siete assunti il rischio? Grazie Cita
Fabio2711 Inviato 26 Febbraio Segnala Inviato 26 Febbraio Ciao, io ho fatto 5 on the road da solo come te di cui 2 in quelle zone e ti posso dire che un Midsize SUV va benissimo, tra l'altro considera che la maggior parte sono 4x4 (AWD) o almeno io l'ho sempre scelto/ricevuto così. Per quanto riguarda il discorso delle strade sterrate so che alcuni utenti hanno affittato delle auto specifiche (tipo Jeep Wrangler) per un giorno o due perché volevano fare delle escursioni particolari ma ti assicuro che nel giro classico del SouthWest non ne avrai bisogno. Per il discorso assicurazione è così e non ci si può fare niente ma ti ripeto che le strade non sono un problema, tra l'altro se non sbaglio guardando il tuo giro l'unico sterrato che dovresti fare è la Monument Valley dove addirittura incontrerai un sacco di gente con la berlina... Cita
antattack Inviato 26 Febbraio Segnala Inviato 26 Febbraio Come ha già scritto @Fabio2711, un Midsize SUV va più che bene. Poi ci sono le sterrate, se intendi farle, che meritano attenzione specialmente se nei giorni precedenti o il giorno stesso che intendi farle il meteo non dovesse essere favorevole. 5 ore fa, Fabio2711 ha scritto: Monument Valley dove addirittura incontrerai un sacco di gente con la berlina L'incoscienza di alcuni non deve indurre a credere che "se lo hanno fatto loro allora posso farlo anche io". Il fatto che a noi non giunga voce non implica che la scenic road della MV non mieta vittime tutti gli anni... quindi sempre massima prudenza! Cita
Giovanna86 Inviato 26 Febbraio Segnala Inviato 26 Febbraio 8 ore fa, MichelePG ha scritto: Questa categoria di auto andrebbe bene per affrontare il giro che dovrei fare? E in caso, sarebbe meglio prendere una 4 ruote motrici? Come ti hanno detto un midsize SUV va benissimo. Noi nel 2016 abbiamo fatto la sterrata della monument valley con una jeep compass non 4x4 e non abbiamo avuto nessun tipo di problema anche se aveva piovuto il pomeriggio precedente. Anche le sterrate li intorno (Valley of the goods e Moki Dugway) dovrebbero essere facilmente percorribili con un Midsuv (salvo piogge intense nei giorni precedenti) L'importante è ricordarsi sempre che l'assicurazione non copre sugli sterrati e guidare con prudenza. Cita
Lauretta83 Inviato 26 Febbraio Segnala Inviato 26 Febbraio concordo con quanto ti hanno detto. noi sempre noleggiato mid size suv e ci siamo sempre trovai bene. abbiamo quasi sempre fatto sterrati semplici senza problemi ovviamente con prudenza e accortezza. Cita
dodachi Inviato 26 Febbraio Segnala Inviato 26 Febbraio Anch'io sempre suv non 4x4 e ho fatto qualche semplice sterrato (es. Monument Valley e Valley of the Gods), anche con la pioggia, guidando con prudenza. Cita
MichelePG Inviato 26 Febbraio Autore Segnala Inviato 26 Febbraio Ciao a tutti, vi ringrazio per il vostro feedback! Per la Monument Valley e altri possibili sterrati lungo il percoso cercherò di organizzarmi al meglio seguendo i vostri consigli. In questi giorni darò anche uno sguardo sui vari siti di noleggio auto per avere un'idea dei costi e se trovo una buona occasione penso di prenotare. Secondo voi farlo adesso è presto oppure i prezzi tendenzialmente saranno sempre quelli? Oltre ai vari broker di autonoleggio come Rentalcars, Autoeurope,ecc me ne consigliate altri(con cui magari avete avuto esperienze recenti) oppure sarebbe meglio contattare direttamente le varie compagnie? Grazie ancora per il vostro aiuto Cita
Fabio2711 Inviato 27 Febbraio Segnala Inviato 27 Febbraio (modificato) Io solitamente prenoto tramite broker e non ho mai avuto problemi. Oltre quelli che hai già citato ti consiglio anche Booking (che si appoggia a Rentalcars ma a volte ha prezzi migliori) e Drive-usa.de. Praticamente tutti hanno la cancellazione gratuita fino a 24 massimo 48h prima per cui secondo me ti conviene prenotare subito e continuare a monitorare i prezzi nel caso scendano. P.S. se vuoi un consiglio sulla compagnia, se il prezzo è in linea con le altre ti direi sicuramente Alamo Modificato 27 Febbraio da Fabio2711 Cita
Giovanna86 Inviato 27 Febbraio Segnala Inviato 27 Febbraio Io un paio di settimane fa ho prenotato sul sito Alamo.it per agosto un Suburban ad un ottimo prezzo, prova a controllare. Anche Autoeurope aveva più o meno la stessa tariffa ma a parità preferisco sempre il sito della compagnia sia per un discorso assicurativo sia, nel caso di Alamo, per lo Skip the counter. 5 ore fa, Fabio2711 ha scritto: Drive-usa.de Aveva ottimi prezzi ma purtroppo la società che lo controllava è fallita lo scorso anno. Cita
Fabio2711 Inviato 27 Febbraio Segnala Inviato 27 Febbraio 1 ora fa, Giovanna86 ha scritto: Aveva ottimi prezzi ma purtroppo la società che lo controllava è fallita lo scorso anno. Non lo sapevo. Comunque il sito c'è ancora, anche se mi sembra che i prezzi siano meno competitivi. Cita
al3cs Inviato 27 Febbraio Segnala Inviato 27 Febbraio C'è ancora perché la società è stata ricostituita nell'arco di qualche mese: non so quanto possa essere affidabile perché non conosco il diritto societario tedesco, ma penso si possa provare abbastanza tranquillamente, specie con prenotazioni cancellabili.Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk Cita
MichelePG Inviato 27 Febbraio Autore Segnala Inviato 27 Febbraio Grazie a tutti, gentilissimi Scusate se vi rompo ancora...ma la copertura extra che si può acquistare sul sito Alamo corrisponde alla Roadside/Roadsafe? Mi sembra la stessa cosa ma chiedo conferma a voi. Per quanto riguarda il pagamento dell'auto, devo per forza inserire fin da subito i dati della mia carta di credito o posso pagare il noleggio con bancomat/prepagata e poi in loco mettere la carta di credito a garanzia per il deposito cauzionale? Grazie ancora! Cita
al3cs Inviato 27 Febbraio Segnala Inviato 27 Febbraio 18 minuti fa, MichelePG ha scritto: ma la copertura extra che si può acquistare sul sito Alamo corrisponde alla Roadside/Roadsafe? Mi sembra la stessa cosa Possibile, ma magari se ci dai qualche indicazione in più possiamo aiutarti meglio: Alamo (ma non solo) offre diverse opzioni di copertura extra. 18 minuti fa, MichelePG ha scritto: devo per forza inserire fin da subito i dati della mia carta di credito o posso pagare il noleggio con bancomat/prepagata e poi in loco mettere la carta di credito a garanzia per il deposito cauzionale? Ti consiglio di inserire subito i dati della carta: spesso al banco richiedono la stessa carta con cui si è effettuato il pagamento, e ovviamente le prepagate come garanzia non vengono accettate. Cita
MichelePG Inviato 27 Febbraio Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 44 minuti fa, al3cs ha scritto: Possibile, ma magari se ci dai qualche indicazione in più possiamo aiutarti meglio: Alamo (ma non solo) offre diverse opzioni di copertura extra. Hai ragione, chiedo scusa per non aver specificato. Comunque quella che dico io è chiamata "assistenza stradale plus" e il costo è 105€ Leggendo i dettagli sul sito la chiama proprio Roadside Plus...credo che aggiungendola già in fase di prenotazione non ci sia bisogno di richiederla al banco giusto? Cita
al3cs Inviato 27 Febbraio Segnala Inviato 27 Febbraio No, certo, se la richiedi sul sito ovviamente non avrai bisogno di farlo al banco Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk 1 Cita
Giovanna86 Inviato 28 Febbraio Segnala Inviato 28 Febbraio (modificato) 12 ore fa, MichelePG ha scritto: Leggendo i dettagli sul sito la chiama proprio Roadside Plus Da quanto ho capito io è proprio la roadsafe, infatti io e Luca l'abbiamo selezionata. Sul sito Alamo è possibile prenotare senza carta di credito senza anticipi oppure pagando subito con la carta che poi userai al banco. Noi abbiamo scelto quest'ultima opzione, poi in caso di cancellazione (io controllo sempre se escono tariffe inferiori) c'è scritto che rimborsano tutto. Modificato 28 Febbraio da Giovanna86 1 Cita
BABS Inviato 28 Febbraio Segnala Inviato 28 Febbraio A me Alamo da dei prezzi piuttosto alti rispetto a Autoeurope o Hertz 🤨 Cita
Gabi72 Inviato 1 Marzo Segnala Inviato 1 Marzo Alamo secondo me è il massimo come chiarezza su coperture e inclusioni/esclusioni per quanto riguarda l'assicurazione, noi per agosto scorso avevamo prenotato Alamo con drive-usa incappando nel fallimento, per fortuna non avevamo pagato nulla in anticipo e ci siamo salvati senza problemi, tra l'altro prenotando poi con Hertz ad un prezzo inferiore. La cosa migliore secondo me è sempre prenotare, possibilmente senza versare nulla (o comunque ovviamente con cancellazione gratuita) e poi continuare a confrontare siti e compagnie perchè a volte salta fuori qualche offerta. Per l'auto anche noi sempre preso midsize suv, abbiamo fatto due volte la Monument con prudenza e meteo favorevole (cosa non scontata ultimamente, soprattutto in agosto, a quanto leggo) e non abbiamo mai avuto problemi, ma è giusto ricordare che in caso di qualunque guasto su sterrato sono cavoli nostri... 1 Cita
MichelePG Inviato 2 Marzo Autore Segnala Inviato 2 Marzo Su Autoeurope ci sarebbe un midsize SUV con Avis a 531€ con il pacchetto senza franchigia base, mentre spendendo qualcosa in più potrei noleggiare l'auto con Hertz o Alamo e avere il pacchetto extended cover che, se non ho capito male, dovrebbe coprire anche i danni al parabrezza, specchietti, luci esterne, tetto e telaio. Così su due piedi, sceglierei la seconda soluzione per stare più tranquillo e poi al banco aggiungere anche la Roadside Cita
al3cs Inviato 2 Marzo Segnala Inviato 2 Marzo 2 ore fa, MichelePG ha scritto: extended cover che, se non ho capito male, dovrebbe coprire anche i danni al parabrezza, specchietti, luci esterne, tetto e telaio. Giusto. Tra Alamo e Avis, per me, vince Alamo a mani basse: ho avuto comunque ottime esperienze anche con Hertz. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.