Micci Alessandro 72 Posted December 27, 2021 Report Posted December 27, 2021 Dopo il FANTASTICO viaggio realizzato con i vostri preziosissimi consigli nel 2018 piu' precisamente ad Aprile insieme a degli amici ( in tutto eravamo 4 adulti e tra ragazzi) vorrei regalarmi per i miei 50 anni un altro OTR nel mese di agosto ( per problemi di ferie ) La durata dovrebbe essere di circa 3 settimane, elenco le citta'/ parchi visitati cosi sapete cosa abbiamo già visto. 17 Italia-San Francisco 18 San Francisco 19 San Francisco 20 San Francisco-Big Sur-Morro Bay 21 Morro Bay-Sequoia -Three Rivers 22 Three Rivers - Death Valley 23 Death Valley -Las Vegas 24 Las Vegas 25 Las Vegas- Bryce Canyon 26 Bryce Canyon-Page 27 page-Monument 28 Monument- Grand Canyon 29 Grand Canyon-Route 66- Kingman 30 kingman-Santa Monica 01 Santa Monica 02 Santa Monica 03 Santa Monica 04 Santa Monica 05 Santa Monica - Italia Butto li' alcune cose che mi piacerebbe vedere in ordine sparso, confido nella vostra esperienza per poter sviluppare un crono programma per sfruttare al massimo la vacanza. San Diego Yellowstone Yosemite Lago Tahoe Santa Barbara e ovviamente altre meravigliose località che mi suggerirete come avete fatto l'altra volta. considerata la distanza di Santa Barbara e San Diego pensavo di arrivare a San Francisco e ripartire da Los Angeles ( come l'altra volta). Grazie sin da ora Quote
Vale23 Posted December 28, 2021 Report Posted December 28, 2021 ciao Alessandro scusa, non mi è chiara una cosa. Il calendario che hai messo, corrisponde al tuo viaggio del 2018 giusto? per quanto riguarda le cose che vorresti vedere, parto subito dalla nota dolente. Vero che hai tre settimane, ma mettere nello stesso viaggio San Diego e Yellowstone è un po' troppo tirato, a meno di non fare dei mega tapponi, bruciandoti diversi giorni di viaggio. Tra quelle che hai elencato, Yellowstone è purtroppo l'attrazione che c'entra meno, e più difficile da inserire. Per control inserendo San Diego, Lake Tahoe e Yosemite, rischi un viaggio molto simile a quello che hai già fatto. Provo a buttarti lì due alternative, poi dicci cosa ne pensi: 1) Southwest da San Diego che includa California, Arizona e New Mexico. San Diego, Tucson, Chiricahua, Withe Sands, Santa Fe, Route 66, Taos Pueblo (adesso sto andando un po' a memore, per mettere giù un itinerario mi serve più tempo), Canyon de Chelly, Sedona, Joshua Tree e ritorno a San Diego. 2) Real America partendo da Las Vegas, passando da Salt Lake City, Grand Teton, Yellowstone, Devils Tower, Mt Rushmore, Badlands, Denver, parte del Colorado, Moab (Arches, Canyonlands etc). Per non rifare le stesse cose già viste, anche se un ritorno al Bryce non basta mai, puoi fare Capitol Reef, Zion, qualche attrazione nei dintorni di Kanab, Grand Canyon North Rim, Valley of Fire e rientro a Las Vegas. se ti interessando, prova a guardare questi diari, che probabilmente non corrispondono esattamente, ma ci vanno vicini: http://www.usaontheroad.it/topic/26437-completoterre-rosse-laghi-bianchi-cieli-blu-2019-il-ritorno-dei-kova/ http://www.usaontheroad.it/topic/22336-completo-settembre-2014-there-and-back-again-from-vegas-to-yellowstone/ http://www.usaontheroad.it/topic/23659-completo-codename-otr-2015-real-las-vegas/ http://www.usaontheroad.it/topic/26463-in-corsocrazy-vegas-loop-real-america-2019/ http://www.usaontheroad.it/topic/26087-completo-a-caccia-dellorso-con-giò-peruzreal-america-e-non-solo/ http://www.usaontheroad.it/topic/26542-in-corso-ottobre-nel-south-west-diario-2019/ http://www.usaontheroad.it/topic/26001-live-dal-south-west/ (live) Quote
Micci Alessandro 72 Posted December 28, 2021 Author Report Posted December 28, 2021 Scusami hai ragione, il calendario era quello del primo viaggio. Ora leggo i diari per mettere meglio a fuoco le località da inserire e vi aggiorno. Grazie Sent from my iPhone using Tapatalk Quote
dodachi Posted December 30, 2021 Report Posted December 30, 2021 Come ti ha detto @Vale23 quello che hai indicato nei tuoi desiderata é difficilmente conciliabile. Devi scegliere: o Yellowstone oppure San Diego, Yosemite, Lake Tahoe, Santa Barbara. Poi ci si abbina altro Quote
Micci Alessandro 72 Posted December 30, 2021 Author Report Posted December 30, 2021 Sicuramente San Diego è la città che non vogliamo perderci, quindi l’OTR sarà condizionato da lei. Anche i prezzi degli aerei sicuramente non economici ma migliori di LV ( considerate che partiamo da Roma). Sto continuando a leggere i diari di viaggio cercando di mettere in evidenza le località che più mi ispirano. Confermo quello che ho letto negli ultimi post: nolo auto più che raddoppiato rispetto ad aprile 2018 mentre i voli praticamente il doppio ma la voglia è talmente tanta che farei carte false pur di partire. Sent from my iPhone using Tapatalk Quote
Vale23 Posted December 30, 2021 Report Posted December 30, 2021 Se San Diego è il tuo must, allora dobbiamo incentrare l'itinerario attorno ad essa. Puoi, come consigliato da @dodachi, inserire le altre mete della California che ti interessano, oppure deviare sul Southwest, arrivando fino al new Mexico. In entrambi i casi vengono fuori due itinerari molto belli anche se, a mio parere, inserendo Lake Tahoe e Santa Barbara ti viene fuori un viaggio molto simile a quello che hai già fatto, perché alla fine "in strada" ci sono Death Valley, Sequoia, San Francisco, e la US1. Certo, puoi mettere Joshua Tree, Salvation Mountain e altre attrazioni meno conosciute, ma il tragitto da fare è più o meno quello. Magari puoi pensare di spostarti fino in Oregon, ma io non ci sono mai stata quindi non posso aiutare granché 😞 Quote
Micci Alessandro 72 Posted December 30, 2021 Author Report Posted December 30, 2021 Innanzitutto grazie anche al periodo in cui siamo andati nel 2018 la Death Valley e le località più calde sono state perfette mentre questa volta dovendo andare ad agosto non vorremmo scendere in new Messico o posti particolarmente “ caldi”. A tal proposito avevamo inserito i parchi che sono ad un altitudine tale da rendere accettabile la visita. Quindi partendo da San Diego quale potrebbe essere un OTR che mi consigliate? Con noi verranno anche due ragazze ( 18 e 12 anni) per questo motivo avevamo inserito Santa Barbara ed il Lake Tahoe. Certo che se dobbiamo“ rifare “ una copia del precedente OTR preferiamo cambiare radicalmente magari senza mettere delle località specifiche come d’altronde abbiamo fatto la prima volta. Sent from my iPhone using Tapatalk Quote
Vale23 Posted December 31, 2021 Report Posted December 31, 2021 provo a buttare giù un itinerario con le prime cose che mi vengono in mente intanto taggo @al3cs, che ha molta più esperienza di me sulla California Lo faccio su San Francisco per il discorso del noleggio auto, così sei più comodo perché lasci l'auto ai ritorno e non ce l'hai tra i piedi in città. 1 - Italia - San Francisco - Monterey 2 - Monterey - Santa Barbara 3 - Santa Barbara 4 - Santa Barbara - Los Angeles 5 - Los Angeles 6 - Los Angeles - San Diego 7 - San Diego 8 - San Diego 9 - San Diego - Joshua Tree 10 - Joshua Tree - Las Vegas 11 - Las Vegas 12 - Las Vegas - Death Valley 13 - Death valley - Mono Lake 14 - Mono Lake - Yosemite 15 - Yosemite - Lake Tahoe 16 - Lake Tahoe - Lassen Volcanic 17 - Lassen - San Francisco 18 - San Francisco 19 - San Francisco 20 - San Francisco - Italia un appunto su Las Vegas: sarebbe un peccato non portare i ragazzi ma, non avendo 21 anni, potranno fare poco, soprattutto quello/a di 12. Potresti togliere una notte, e fare un giorno i più a Los Angeles nei parchi, o a San Diego Oppure, la togli completamente, e provi ad andare a Crater Lake in Oregon Vale 1 Quote
massimiliano72 Posted December 31, 2021 Report Posted December 31, 2021 (edited) Scusa avevo saltato la parte iniziale del post e mi ero confuso nella risposta proverò a risponderti dopo Edited December 31, 2021 by massimiliano72 Quote
pandathegreat Posted January 2, 2022 Report Posted January 2, 2022 Il 30/12/2021 at 09:47, Micci Alessandro 72 dice: nolo auto più che raddoppiato rispetto ad aprile 2018 mentre i voli praticamente il doppio Prova a cercare le offerte volo + auto di British Airways... noi quest'anno per il Canada abbiamo risparmiato parecchio rispetto alla prenotazione doppia. L'unico problema è che devi fare un loop. Per il giro... come ti hanno già detto, San Diego - Yellowstone diventa proibitiva, però Arizona e New Mexico ti offrono tante cose da vedere, prova a dare un'occhiata al nostro diario di dicembre 2019. Quote
al3cs Posted January 14, 2022 Report Posted January 14, 2022 Mi piace l'itinerario che ti ha proposto@Vale23 (e mi scuso per il ritardo della risposta ma sono appena rientrata e non ho ricevuto la notifica ). La costa a nord di San Francisco e mete meno frequentate come il Lassen Volcanic NP ed il lago Tahoe valgono sicuramente la 'deviazione'.Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk 1 Quote
ieio14 Posted January 14, 2022 Report Posted January 14, 2022 2 ore fa, al3cs dice: sono appena rientrata Vista la meta sarai certamente scusata 😁🌋🌺🏖️🍧 1 Quote
Micci Alessandro 72 Posted January 22, 2022 Author Report Posted January 22, 2022 Scusatemi ma c’è un cambio dì programma radicale. Abbiamo deciso dì anticipare la partenza, non più ad agosto ma molto presumibilmente l’andata il 9 aprile con rientro il 24. Oltre le date abbiamo deciso dì cambiare anche l’OTR non più California ma ci concentreremo sul Texas. Arrivo e ripartenza da Houston, vi elenco il programma provvisorio:1) Houston (recupero jetlag): NASA , Moody Gardens.2) San Antonio: River walk, forte Alamo, El Mercado, Gruene (vecchia cittadina di cowboys con il Saloon più antico del TX) Fredericksburg.3) Carlsbad: visita alle grotte altrimenti direttamente Roswell ( accetto consigli) 4) Roswell: museo dell’UFO 5) Santa Fe.6) Taos: downtown, chiesa di San Francisco de Asis, Taos Pueblo (riserva indiani pueblo con costruzioni originali).7) rientro in TX da nord via Angel Fire 8) Fort Worth (cercando dì arrivare di Sabato): stockyards, rodeo, Saloon.9) Dallas: downtown e museo dell’assasinio di JFK. 10) downtown Galveston 11) ripartenza per Roma. Chiedo scusa se vi ho fatto perdere del tempo ma anche grazie ai vostri consigli ho deciso dì variare il viaggio.Vi chiedo dì darmi il vostro parere su questo OTR e magari qualche dritta sia sui luoghi da visitare oltre che dove poter dormire. Sent from my iPhone using Tapatalk Quote
room65 Posted January 23, 2022 Report Posted January 23, 2022 19 ore fa, Micci Alessandro 72 dice: qualche dritta sia sui luoghi da visitare Così, a occhio e croce, direi che visiterai molto da vicino l'auto a noleggio, il cruscotto, i sedili, le varie leve, gli interruttori, il cruscotto....ah no, questo l'ho già detto, il bagagliaio, il selettore del cambio, il cofano e i vetri frontali e laterali....l'ho già detto il cruscotto? Ironia a parte, in 11 giorni farsi Texas e New Mexico significa appunto passare un bel po' di tempo in auto, a scapito delle tante belle cose da vedere. Houston San Antonio sono oltre 3 ore, che diventano almeno 5 arrivando a Fredericksburg, senza considerare soste tecniche. Avresti circa 3-4 ore ancora per vedere tutta San Antonio, Gruene e Fredericksburg, senza considerare qualche attrazione lungo la strada. Il giorno dopo lo ripassi in macchina, 6 ore fino a Carlsbad, quasi 8 se vuoi arrivare a Roswell. Idem sulla via del ritorno, con oltre 5-6 ore di guida da Taos ad Amarillo e altrettante da qui a Dallas. Dallas Houston sono leggermente meno, ma alla fine, più che città, parchi e attrazioni, avrai visto soprattutto proprio questo Il Texas è largo oltre 2000 km. Con 11 giorni a disposizione mi concentrerei su The Lone Star State, lasciando perdere il resto. 1 Quote
Vale23 Posted January 23, 2022 Report Posted January 23, 2022 Ciao, anche io starei solo sul Texas. Però, se vuoi vedere il New Mexico, mi limiterei alle White Sands e un pezzetto di Route 66. Tieni presente che avrai comunque diverse tappe impegnative. Aprile è un buon mese per il Texas, secondo me vale la pena di andare al Big Bend, che nei mesi estivi è decisamente troppo caldo. prova a vedere questo itinerario: 09/04/22 Ita – Houston 10/04/22 Houston – San Antonio 11/04/22 San Antonio 12/04/22 San Antonio – Marathon 13/04/22 Marathon – Terlingua 14/04/22 Big Bend – Carlsbad 15/04/22 Carlsbad – White Sands 16/04/22 White Sands – Amarillo 17/04/22 Amarillo – Fort Stockton 18/04/22 Fort Stockton – Dallas 19/04/22 Dallas – Austin 20/04/22 Austin (Hill Country) 21/04/22 Austin – Houston 22/04/22 Houston / NASA 23/04/22 Huston / Galveston 24/04/22 Houston – Italia Quote
Micci Alessandro 72 Posted January 23, 2022 Author Report Posted January 23, 2022 Il Texas è largo oltre 2000 km. Con 11 giorni a disposizione mi concentrerei su The Lone Star State, lasciando perdere il resto.Mi devi scusare ma ho erroneamente inserito una numerazione fino a 11 che tu hai capito fossero i giorni in realtà sono 16gg. Tolto il giorno di arrivo e di ripartenza sono 14 pieni. Comunque il tuo consiglio è chiaro. Grazie milleSent from my iPhone using Tapatalk 09/04/22 Ita – Houston 10/04/22 Houston – San Antonio 11/04/22 San Antonio 12/04/22 San Antonio – Marathon 13/04/22 Marathon – Terlingua 14/04/22 Big Bend – Carlsbad 15/04/22 Carlsbad – White Sands 16/04/22 White Sands – Amarillo 17/04/22 Amarillo – Fort Stockton 18/04/22 Fort Stockton – Dallas 19/04/22 Dallas – Austin 20/04/22 Austin (Hill Country) 21/04/22 Austin – Houston 22/04/22 Houston / NASA 23/04/22 Huston / Galveston 24/04/22 Houston – Italia Scusami ma dopo Amarillo mi consiglio Fort Worth e non fort Stockton giusto? Sent from my iPhone using Tapatalk 1 Quote
Vale23 Posted January 23, 2022 Report Posted January 23, 2022 Sì sì, Fort Worth Puoi pure arrivare fino a Dallas, in realtà. Io ho fatto l'inverso: Dallas - Fort Worth - Amarillo, in un giorno Però siamo arrivato ad Amarillo attorno alle 8 di sera, è stato bello sfiancante. Quote
Micci Alessandro 72 Posted January 24, 2022 Author Report Posted January 24, 2022 Vorrei fare un vero OTR senza esagerare con le ore passate in macchina per gli spostamenti, per questo potrei anche cercare di partire 1 o 2 giorni prima ma riguardo al post di Vale23 ho fatto una simulazione con Google maps, l’itinerario consigliato da Vale23 escludendo Austin è di 34 ore ( 2.130 miglia) l’itinerario che avevo inserito io invece è di 30 ore ( 1890 miglia). Sicuramente c’è qualcosa che mi sfugge. Il suo consiglio e’ dettato dalla bellezza dei luoghi che mi ha prospettato rispetto a quello che avevo scritto io oppure per le distanze? Sent from my iPhone using Tapatalk Quote
Vale23 Posted January 25, 2022 Report Posted January 25, 2022 Ciao Alessandro il grosso dei km li fai per raggiungere il Big Bend, che è parecchio distante da tutto. Se lo togli, risparmi parecchi km e anche due giorni, ma è un parco che difficilmente inserirai in altri viaggi, quindi decidi bene se vuoi visitarlo oppure no. Per me, ad aprile ne vale la pena. Io l'ho visto a settembre e stavo schiattando dal caldo, e mi è dispiaciuto molto non essere riuscita a fare tanto trekking. Non mi ricordo più se nel mio diario si riescono ancora a vedere le foto del parco, prova a guardarlo per farti un'idea. Quote
room65 Posted January 26, 2022 Report Posted January 26, 2022 Il 23/1/2022 at 20:43, Vale23 dice: 21/04/22 Austin – Houston 22/04/22 Houston / NASA 23/04/22 Huston / Galveston 24/04/22 Houston – Italia Considera anche che a Houston non c'è quasi nulla da vedere, per cui puoi farti la NASA e Galveston nella stessa giornata, risparmiando un giorno. Oltretutto sono nella stessa direzione, è l'aeroporto a essere dalla parte opposta rispetto a loro. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.