acfraine Inviato 22 Gennaio 2019 Segnala Inviato 22 Gennaio 2019 Ecco era quello che ti volevo scrivere anch'io. Fai il giro da Silverton. Col wrangler vai ovunque, altrimenti ci sono anche dei simil quad Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkIl tratto in questione è questo Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Cita
Giuliano Quarto Inviato 22 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2019 8 ore fa, acfraine dice: Il tratto in questione è questo Ok grazie 1000. Da come capisco il tratto più esposto è sull'Enginner Pass. Se ci sono condizioni buone sarei per farlo con la massima cautela certo. Superato questo pezzo (mi sembra dai video che parliamo di un 200 metri) da dove si scende una volta raggiunto l'Enginner Pass? mi sono sempre chiesto se sul pezzo in questione arriva qualcuno contromano Se invece le condizioni non lo permettono si può evitare e arrivare agli altri punti (Cinnamon Pass ecc)? Grazie! Cita
acfraine Inviato 22 Gennaio 2019 Segnala Inviato 22 Gennaio 2019 Quel punto è in realtà dopo aver già rididceso l'engeneer pass. È la strada per tornare verso Ouray Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk Cita
Giovanna86 Inviato 22 Gennaio 2019 Segnala Inviato 22 Gennaio 2019 Esatto, lo trovi dopo essere sceso dall'Engineer pass, non molto distante dalla fine del giro. Comunque facendolo dalla parte del muro non è per niente spaventoso, poi sull'alpine loop non è che ci sia sto gran traffico, noi per esempio su quel tratto non abbiamo incontrato nessuno che veniva dalla parte opposta. Ecco la mappa che ti danno all'information center, così magari ti fai un idea migliore del giro 48 minuti fa, Giuliano Quarto dice: arrivare agli altri punti (Cinnamon Pass ecc)? Intendi arrivare qui e tornare indietro? Cita
Giuliano Quarto Inviato 22 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2019 6 minuti fa, Giovanna86 dice: Intendi arrivare qui e tornare indietro? @Giovanna86 Esatto. Se il tempo non è perfetto non so se possa essere consigliato quel tratto. Quindi per fare il massimo del giro mi chiedevo se ha senso arrivare fin li e poi fare il giro al contrario per tornare ad Ouray. Secondo voi con gli ATV come si procede rispetto alla Jeep ? penso solo al freddo che si può avere essendo tutta aperta Cita
Giovanna86 Inviato 22 Gennaio 2019 Segnala Inviato 22 Gennaio 2019 4 ore fa, Giuliano Quarto dice: Se il tempo non è perfetto non so se possa essere consigliato quel tratto. Non è solo quel tratto, è proprio il giro in se che col brutto tempo è molto più impegnativo. Arrivare al Cinnamon e tornare indietro per me è un peccato perchè la parte più bella dell'alpine loop secondo me è proprio quella dalla parte opposta, ossia l'Engineer pass. Il giorno in cui siamo arrivati diluviava talmente forte da non vederci fuori (fortunatamente noi facevamo il giro il giorno dopo), ma abbiamo visto tantissime wrangler sporche di fango tornare in paese e ci hanno detto che li non cambia nulla, pioggia o sole si va L'unica cosa è che con la pioggia probabilmente ci metti più tempo e devi valutare bene se ce la fai a farlo in tempo per restituire la macchina. Se poi non te la senti di fare l'alpine loop perchè brutto tempo penso che i tipi dell'autonoleggio sappiano consigliarti sterrate più semplici. 4 ore fa, Giuliano Quarto dice: Secondo voi con gli ATV come si procede rispetto alla Jeep ? Se piove te la prendi tutta e fa parecchio freddo. Noi avevamo la wrangler mezza aperta e alle 7 di mattina faceva un gelo assurdo. Quelle macchinine poi mi danno l'idea di essere meno sicure per un percorso così, forse perchè ne ho viste un paio capottate giù dal pendio. Però sono divertentissime da guidare, le abbiamo provate a Moab e ci siamo divertiti un sacco. Cita
Giuliano Quarto Inviato 23 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2019 Approfitto della vostra disponibilità, spero a beneficio anche di altri curiosi. Partendo dalla mappetta che mi hai allegato, e considerando che noleggio la jeep ad Ouray, il giro corretto per fare il pezzo "brutto" con il muro a sinistra è questo in rosso ? 1) Da Ouray a Silverton con un pezzo di 550 2) Silverton -> Animas Fork -> Cinnamon Pass -> Lake City 3) Lake City -> Engineer Pass -> Ouray Volevo chiederti inoltre se: - Il pezzo brutto è dove lo ho cerchiamo in viola - La strada che passa per il Cinnamon Pass è più facile o non presenta particolari difficoltà. - Generalmente non ci sono problemi di altitudine salendo per poco tempo fino a 4000 e poi scendendo. Grazie 1000 Giuliano Cita
acfraine Inviato 23 Gennaio 2019 Segnala Inviato 23 Gennaio 2019 il giro è quello. il punto esatto del passaggio sul precipizio adesso non lo so però più o meno ci siamo io ho fatto il giro in due tappe dormendo a lake city perchè ho fatto dei sentieri però ti assicuro che il cinnamon pass è tranquillissimo ed anche la salita all'engineer pass. io ho trovato difficoltoso il tratto da lì in poi come spiego anche nel diario ma ti ricordo che avevo un mezzo normale 4x4 questa è la prima parte, se continui la lettura arriverai anche al secondo giorno Cita
Giuliano Quarto Inviato 23 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2019 @acfraine si si già letto dal tuo e quello di Giovanna86 ho preso ispirazione chiaramente Cita
Giovanna86 Inviato 24 Gennaio 2019 Segnala Inviato 24 Gennaio 2019 (modificato) 19 ore fa, Giuliano Quarto dice: 1) Da Ouray a Silverton con un pezzo di 550 2) Silverton -> Animas Fork -> Cinnamon Pass -> Lake City 3) Lake City -> Engineer Pass -> Ouray Esatto 19 ore fa, Giuliano Quarto dice: - Il pezzo brutto è dove lo ho cerchiamo in viola Si, il pezzo brutto è tra L'engineer pass e Ouray, non mi ricordo adesso il punto preciso da indicarti sulla cartina. Comunque con la wrangler vedrai che non avrai particolari difficoltà, basta prestare un pò di attenzione e andare pianissimo sui pezzi difficili. 19 ore fa, Giuliano Quarto dice: - La strada che passa per il Cinnamon Pass è più facile o non presenta particolari difficoltà. Noi con la wrangler l'abbiamo trovata semplice. 19 ore fa, Giuliano Quarto dice: - Generalmente non ci sono problemi di altitudine salendo per poco tempo fino a 4000 e poi scendendo. Zero problemi, però noi non abbiamo mai avuto problemi con l'altidudine, se qualcuno soffre di mal di montagna magari può stare male. Modificato 24 Gennaio 2019 da Giovanna86 Cita
Giuliano Quarto Inviato 26 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2019 Il 18/1/2019 at 14:14, Giuliano Quarto dice: 2 Los Angeles - Calico - Kingman Ciao a tutti, volevo chiedere se questa tappa è ok o si può rallegrare un pò. Mi sembra la classica tappa di avvicinamento. Grazie! Cita
Arizona 71 Inviato 26 Gennaio 2019 Segnala Inviato 26 Gennaio 2019 Calico è na sola.... fai LA-Barstow ( hai dei buoni outlet per svagare la mente e svuotare il portafoglio) -route 66-Oatman-Kingman Cita
Giuliano Quarto Inviato 10 Febbraio 2019 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2019 Il 18/1/2019 at 14:14, Giuliano Quarto dice: 5 Sedona - Metero Crater - Winslow - Petrified Forest - Holbrook 6 Holbrook - Painted Desert - Canyon de Chelly - Chinle Salve vorrei un consiglio su queste due giornate. Come km penso ci sono ma nn vorrei fossero un pò scariche soprattutto la 6. Mi sapete dare qualche dritta o consiglio? Grazie Cita
al3cs Inviato 10 Febbraio 2019 Segnala Inviato 10 Febbraio 2019 Sinceramente non capisco perché separare il Painted Desert dalla Petrified Forest, visto che sono contigui; l'accoppiata ti porta via almeno 3/4 ore, e altrettante, minimo, ti servono per visitare il Canyon de Chelly, almeno i principali viewpoint. Tra tanti aggettivi, sicuramente non userei "scarica" per definire la giornata 6. Magari la 5 (il Meteor Crater porta via un'oretta, a esagerare), ma dipende tutto dall'ora in cui lascerai Sedona. Cita
pandathegreat Inviato 11 Febbraio 2019 Segnala Inviato 11 Febbraio 2019 14 ore fa, Giuliano Quarto dice: Mi sapete dare qualche dritta o consiglio? Come ti ha già detto Al3cs, dipende da quando partirai da Sedona... se parti presto, riesci comodamente a fare Meteor Crater (massimo 2 ore, ma se leggi proprio tutti i cartelli), Winslow (mezz'ora incluso il giro del negozio), Petrified Forest e Painted desert. Per il Canyon De Chelly, ti consiglio di fare un giro all'interno con una delle guide del posto, noi l'abbiamo fatto con Howard dello Spyder Rock Campground e ci siamo divertiti un sacco. Cita
Giuliano Quarto Inviato 11 Febbraio 2019 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2019 Grazie 1000 @al3cs. Gli alloggi cmq li bloccherei così' Holbrook e Chinle. Pensi sia una buona scelta? Cita
al3cs Inviato 11 Febbraio 2019 Segnala Inviato 11 Febbraio 2019 Secondo me sì, sia che tu veda i parchi in un'unica giornata o in due. Cita
Giuliano Quarto Inviato 11 Febbraio 2019 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2019 10 ore fa, al3cs dice: Sinceramente non capisco perché separare il Painted Desert dalla Petrified Forest L'idea in realtà era di arrivarci in modo che fosse di strada visto che sto salendo verso Canyon de Chelly e Monument. Sbaglio? Cita
al3cs Inviato 11 Febbraio 2019 Segnala Inviato 11 Febbraio 2019 Sì, ma i due parchi sono praticamente senza soluzione di continuità, tanto da essere considerati un parco unico:quindi uscire per rientrare il giorno successivo è sicuramente fattibile, ma mi sembra inutilmente macchinoso. Cita
Giuliano Quarto Inviato 11 Febbraio 2019 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2019 In effetti Era per riempire un pò il giorno 6 in realtà che altrimenti si concentra unicamente sul canyon de chelly. Diciamo che ho un pò di flessibilità e potrei partire anche non prestissimo da Sedona. Altre cose interessanti da poter aggiungere in zona fra Holbrook e Chinle ? Tks Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.