Claudio Girardini Inviato 26 Settembre 2017 Segnala Inviato 26 Settembre 2017 (modificato) Ciao vorrei informazioni su un OTR da Chicago verso yellostone e ritorno un tour ad anello, indicativamente 18/20gg .grazie Modificato 27 Settembre 2017 da pandathegreat Cita
al3cs Inviato 26 Settembre 2017 Segnala Inviato 26 Settembre 2017 Ciao! Qualche informazione in più, tipo il periodo del viaggio? Cita
Claudio Girardini Inviato 27 Settembre 2017 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2017 Sarebbe tra giugno e luglio 2018 grz Cita
pandathegreat Inviato 27 Settembre 2017 Segnala Inviato 27 Settembre 2017 Quanti siete, quanto vi piace guidare, quanti giorni volete dedicare alle città, cosa volete vedere tra Chicago e Yellowstone e ritorno, se siete mai stati negli USA, che giri avete fatto, se siete fotografi o no, se vi piace la natura? Dai, che non stai scrivendo un telegramma... 1 Cita
Vale23 Inviato 27 Settembre 2017 Segnala Inviato 27 Settembre 2017 Ciao, sono appena tornata da un giro simile, ma one-way SLC- Chicago 15 gg ti linko intanto il live, il diario ancora non ce l'ho ti segnalo che NON ho visitato Chicago perché sono stata ad un concerto Cita
Claudio Girardini Inviato 27 Settembre 2017 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2017 Ok panda hai ragione, innanzitutto siamo una famiglia io mia moglie è un ragazzo di 16 anni. Il nostro pensiero era di atterrare a Chicago e visitarla quindi 2/3 gg poi noleggiare la macchina e dirigersi verso yellostone e visitarlo 3/4 gg . Per il resto aspetto vostri consigli e itinerari. Cita
sabiki Inviato 27 Settembre 2017 Segnala Inviato 27 Settembre 2017 Sembra il mio del 2014. Quando rientro a casa ti mando l'itinerario Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
Bianco31 Inviato 27 Settembre 2017 Segnala Inviato 27 Settembre 2017 Io quest'anno ho fatto un itinerario da Chicago a Salt Lake City (con rientro su Chicago con volo interno) in 16 notti. Questo il post con qualche dettaglio: ho tratto ispirazione da altri utenti che hanno fatto, e raccontato in bellissimi diari, itinerari molto simili. Cita
Vale23 Inviato 27 Settembre 2017 Segnala Inviato 27 Settembre 2017 (modificato) mi è venuto in mente che c'è questo diario di una persona che ha fatto un quasi loop, mi ero ispirata a questo diario per il mio giro ora, ti comincio già a dire che 18/20 giorni sono un po' tirati io in 15 gg ho fatto il one-way, con qualche giorno in più Targheauto è arrivato fino a Minneapolis con il ritorno, quindi direi che ti servono ancora 2 notti (anche tre) per rientrare su Chicago via Milwaukee, che ti consiglio. Devi però saltare Salt Lake City. Modificato 27 Settembre 2017 da Vale23 Cita
sabiki Inviato 28 Settembre 2017 Segnala Inviato 28 Settembre 2017 Ciao come promesso, questo fu il mio itinerario, anche io avevo letto bene il diario di @targheauto. Tieni presente che: Tra Minneapolis e Bismark ci sono soltanto pianure. Hai presente il film Fargo? Ecco una sola distesa di pianure. Idem dalle Badlands fino all'Illinois. Per cui quando butti giù il tuo itinerario valuta bene anche quest'aspetto, sopratutto viaggiando con un adolescente. 8-lug Firenze Chicago 19-lug Chicago 20-lug Chicago 21-lug Chicago 22-lug Chicago Dubuque Dubuque Prair du chien Praire du chien La Crosse 23-lug La cross Winona Winona Saint Paul /Minneapolis 24-lug Minneapolis Bismark 25-lug Bismark Fort Mandan Fort Mandan Knife river indian village Knife river indian village Medora (Theodhore Roosvelt N.P.) 26-lug Medora Billings (deviazione a Little Big Horne National Battlefield) Little Big Horne Red Lodge 27-lug Red Lodge (Beartooth) West Yellostone 28-lug West Yellowstone 29-lug West Yellowstone 30-lug West Yellowstone Jackson 31-lug Jackson 01-ago Jackson Cody 02-ago Cody Medicine Wheel Medicine Wheel Sheridan 03-ago Sheridan Devil's Tower Devil's Tower Lead Lead Deadwood Deadwood Sturgis Sturgis Custer 04-ago Custer 05-ago Custer Wall (Badlands N.P) 06-ago Wall (Minuteman Missile N. Historic Site) Hayes Hayes Pierre 07-ago Pierre Sioux Falls Sioux Falls Winterset 08-ago Winterset Des Moines Des Moines Chicago (Aurora) 09-ago Chicago (Aurora) Firenze Se hai bisogno chiedi pure 1 Cita
Vale23 Inviato 28 Settembre 2017 Segnala Inviato 28 Settembre 2017 4 ore fa, sabiki dice: Ecco una sola distesa di pianure. Idem dalle Badlands fino all'Illinois. me ne sono accorta anche io da Mitchell a La Crosse con solo una deviazione a Sioux Falls... poi 500 km di nulla 1 Cita
Claudio Girardini Inviato 28 Settembre 2017 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2017 Ok grazie per tutte le risposte Cita
targheauto Inviato 29 Settembre 2017 Segnala Inviato 29 Settembre 2017 Ciao, eccomi, sono la persona che ha fatto il quasi-loop nel 2012 E' stato credo il viaggio piu' lungo che abbiamo fatto, forse anche il piu' bello, o almeno una dura lotta con il Pacific NW + Alaska dello scorso anno! Io ti consiglio vivamente di non perdere il North Dakota. A noi e' piaciuto molto, non solo il Roosevelt NP ma anche proprio la distesa desolata con i pochi e pittoreschi avamposti e centri abitati. Bismarck, la capitale, non ha nulla in se' da vedere, ma forse va vista proprio per questo. Tutto e' un po' la quintessenza delle sconfinate pianure tra Est e Ovest. All'andata, verso Yellowstone, abbiamo attraversato Wisconsin, Minnesota per arrivare nel South Dakota. Il Wisconsin ha delle zone veramente deliziose, il Minnesota nella parte meridionale non dice granche' ma e' un preludio a quello che verra' dopo. Il South Dakota e' da gustare in tutto quello che ha da offrire: tanto Vecchio West, tanto pianure selvagge, attrazioni a profusione. Se hai qualche domanda specifica chiedi pure. Buona organizzazione! 1 Cita
Bianco31 Inviato 29 Settembre 2017 Segnala Inviato 29 Settembre 2017 forse anche il piu' bello, o almeno una dura lotta con il Pacific NW + Alaska dello scorso anno!Scusate l'OT.Ce la fai a raccontare qualcosa del viaggio in Alaska?Anch'io viaggio con 2 bambini, sono molto interessato, ed avere info da chi c'è stato con la famiglia sarebbe fantastico. Cita
targheauto Inviato 29 Settembre 2017 Segnala Inviato 29 Settembre 2017 Dovrei scrivere un diario, cosa che non ho il tempo in questo momento di fare. Posso dirti qualcosa in breve qui adesso: l'itinerario e' partito da Seattle, poi Vancouver Island, Vancouver e ritorno a Seattle, poi da li' ad Anchorage e un loop di una settimana in senso antiorario: Anchorage->Glenallen->Fairbanks->Denali->Seward->Anchorage. Abbiamo concluso con una giornata piena a Seattle prima di tornare. Le nostre ragazze avevano 10 e 12 anni, quindi non proprio piccolissime, e non erano alla prima esperienza "on the road". Siamo partiti a meta' giugno, quindi in Alaska abbiamo trovato il sole di mezzanotte, che facilita molto gli spostamenti senza problemi di orari. Abbiamo fatto una tirata, in Alaska, moltissimi km al giorno, non e' stato certo un viaggio riposante ma ci ha consentito di vedere tutto quello che ci eravamo prefissati. Ci tornerei anche subito, veramente un'esperienza unica. La scelta di fare cosi' pochi giorni e' stata dettata solo dai costi, avendo trovato una combinazione di voli a prezzi ridicoli, ho poi modellato giocoforza l'itinerario sui voli acquistati. Faccio sempre cosi', d'altronde viaggiare in quattro costa e altrimenti non potremmo permettercelo. I voli che abbiamo preso erano un Roma->Londra->Seattle + Seattle->Philadelphia->Roma a 340 euro a testa con British + Seattle<->Anchorage con Delta a 200 dollari a testa. Non riesco ora a scrivere molti piu' dettagli qua, ma su Facebook ho fatto un "live" molto dettagliato e ricco di foto sul mio profilo, se vuoi chiedermi l'amicizia nessun problema, io mi chiamo Alessandro De Zuani. Se hai domande specifiche chiedi pure anche per PM. Scusate l'OT ... chiudo! Cita
Claudio Girardini Inviato 3 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2017 Grazie a tutti, mi metto subito al lavoro Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.