Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto a tutti i forumisti, da un po' vi seguo ma ero sempre in attesa di qualcuno con cui fare un viaggio negli USA.. tra mille scuse e posticipazioni mi sono veramente stancato e ho capito che se voglio andarci ci devo andare da solo. In queste ultime settimane ho letto un sacco di diari sull'ovest ma la voglia di vedere anche NY è tanta! So che è bene non mischiare est e ovest ma vorrei discuterne prima.

Periodo di viaggio: ho 3settimane di ferie in agosto e posso chiederne al massimo un altra.

 

pensavo di volare a NY dove trascorrere 4 notti, poi volo interno diretto a SF o LV e classico giro dei parchi.

 

  • cosa non voglio perdere: NY, monument, death valley, Yellowstone, un pizzico di route66

 

  • cosa posso evitare: LA, musei, SF o limitare a un paio di giorni la permanenza

 

  • auto da noleggiare: Mustang Cabrio

 

Avrei bisogno di un aiuto, è il mio primo viaggio extraeuropeo, la mia conoscenza dell'inglese dovrebbe essere sufficiente. Considerate che farò il viaggio in solitaria quindi avrei bisogno di qualche punto di vista in più da chi lo avesse fatto. Non so perché ma l'idea di viaggiare da solo mi fa strano... io comunque sono un tipo tendenzialmente solitario e non ho problemi a stare da solo.

 

ditemi la vostra e poi aggiungerò un paio di altre domande, intanto grazie mille!  

 

 

 

Inviato
  Il 26/02/2017 at 17:42, Stuntman Mike ha scritto:

ho capito che se voglio andarci ci devo andare da solo

Expand  

Ottima scelta!

  Il 26/02/2017 at 17:42, Stuntman Mike ha scritto:

So che è bene non mischiare est e ovest

Expand  

Con i giorni, si può fare anche questo.

 

  Il 26/02/2017 at 17:42, Stuntman Mike ha scritto:

Yellowstone

Expand  

beh, Yellowstone sta alla Death Valley come Roma sta a Parigi... più o meno la distanza è quella... con i giorni si può fare, ma visto che...

  Il 26/02/2017 at 17:42, Stuntman Mike ha scritto:

farò il viaggio in solitaria

Expand  

sarebbe comodo anche evitare tirate troppo lunghe.

 

  Il 26/02/2017 at 17:42, Stuntman Mike ha scritto:
  • auto da noleggiare: Mustang Cabrio
Expand  

si, per carità, è figa...

ma è scomoda, costa tanto e consuma altrettanto, non ti permette di fare le strade più belle, ad agosto non l'apri perchè fa un caldo assassino...

 

Potresti usarla per qualche giorno in California, ma poi prenderei un mezzo più comodo per il resto del viaggio.

 

Inviato

 

Grazie Panda per la risposta pronta, la Mustang in America è un po un sogno :Love: potrei fare anche qualche compromesso per la comodità e il costo extra di carburante... Ma davvero viaggerei sempre con il tetto chiuso? Pensavo di chiuderlo solo nella DV o dintorni ma proprio per questo sono qui nel forum a chiedervi consiglio! :wink::wink: tuttavia se è inutile mi adatterò a un SUV.

 

Nella lista delle cose a cui non voglio rinunciare dimenticavo Bodie. A Bryce vorrei tanto fare l'escursione a cavallo. Sono uno sportivo (corro in MTB e BDC) le escursioni non mi spaventano.

 

Ho stilato un primo itinerario "a zone", ditemi se è fattibile poi spiegherò le tappe nei dettagli.. ricordo che le ferie ufficiali sono 21giorni a cui aggiungo il sabato e la domenica precedenti (tot 23gg). Potrei chiedere un ulteriore settimana (30gg). Ovviamente devo tornare a casa almeno giovedì per riprendermi e andare a lavoro in condizioni decenti il lunedì.. :3_grin: A livello di budget non andrò di certo in hotel di lusso, diciamo che dove possibile cerco di risparmiare senza rovinare l'esperienza. Aggiungo che sono un appassionato fotografo, quindi ho bisogno dei miei tempi per alcune foto. Sto pensando se portare la digitale o scattare una vagonata di Velvia 50 :Love:

 

1.     ITALIA – NEW YORK

2.     NEW YORK

3.     NEW YORK

4.     NEW YORK

5.     NEW YORK – SAN FRANCISCO

6.     SAN FRANCISCO

7.     SAN FRANCISCO – YOSEMITE (200Mi-4h)

8.     YOSEMITE

9.     YOSEMITE – BODIE

10.  BODIE – DEATH VALLEY (263Mi 4.40h)

11.  DEATH VALLEY

12.  DEATH VALLEY – LAS VEGAS (139Mi – 2.10h)

13.  LAS VEGAS

14.  LAS VEGAS – ZION (165Mi – 2.30h)

15.  ZION – BRYCE (75Mi – 1.30H)

16.  BRYCE - PAGE (153Mi 2.4h)

18.  PAGE – MONUMENT (130Mi 2.10h)

19.  MONUMENT VALLEY

20.  MONUMENT VALLEY – GRAND CANYON (168Mi – 2.41)

21.  GRAND CANYON – KINGMAN (163Mi – 3h)

22.  KINGMAN - LAS VEGAS (100Mi 1.41H)

23.  LAS VEGAS - ITALIA

 

grazieeeeeee

 

EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi, il quote selettivo o taggare l'utente interessato.
Grazie della collaborazione.

Inviato

Ciao, vedo che hai eliminato Yellowstone, bene ;)

nel senso che, come ti ha detto @pandathegreat, è molto lontano dalle zone che intendevi visitare, e richiede anche un certo numero di giorni (io non l'ho ancora visitato ma mi sto interessando)

 

secondo me potresti eliminare il giorno 11 e il giorno 19, e anche il giorno 9 è fin troppo "comodo

alla Death Valley in Agosto farà caldissimo in quel periodo la devi visitare il mattino presto e la sera tardi ; alla Monument non ti serve una giornata intera, e non serve dormire a Bodie, potresti passare da Bodie e Mono Lake ed iniziare ad avvicinarti alla Death Valley
 

quei tre giorni che guadagni, personalmente, i spalmerei tra NYC e San Francisco, ma mi sembra di capire che sei più interessato ai parchi che alle città

 

visto che sei uno sportivo, potresti fare una deviazione su Sedona, che è piena di trail stupendi

un'altra alternativa potrebbe essere tornare a San Francisco invece che ripassare da Las Vegas, e vedere la costa

 

un consiglio in generale, non fare troppo affidamento sulle tempistiche di Google Maps: ti fermerai a riposare, a fare foto, a fare benzina, a mangiare eccetera....

Inviato
  Il 27/02/2017 at 18:52, Stuntman Mike ha scritto:

Aggiungo che sono un appassionato fotografo

Expand  

se sei un appassionato fotografo, allora ti serve almeno un giorno in più a San Francisco e a New York...

  Il 27/02/2017 at 18:52, Stuntman Mike ha scritto:

Ovviamente devo tornare a casa almeno giovedì per riprendermi e andare a lavoro in condizioni decenti il lunedì

Expand  

Tanto sarai devastato per una settimana, per cui, a meno che tu non faccia i il cardiochirurgo, puoi tornare anche la domenica! :grin:

  Il 27/02/2017 at 18:52, Stuntman Mike ha scritto:

diciamo che dove possibile cerco di risparmiare senza rovinare l'esperienza

Expand  

Guarda, noi negli ultimi 2 anni abbiamo sfruttato i campeggi dei parchi (eccetto la Death Valley)... sei al centro dell'azione e il risparmio si sente tanto... si dorme con meno di 30$, noi comprammo tenda e sacco a pelo nel 2015 e siamo sempre riusciti a riportarla indietro.

 

Sono d'accordo con le osservazioni di @Vale23, visto che sei uno sportivo, se dovessi scegliere a quale parco dedicare un giorno intero, sceglierei Zion invece che Yosemite... o visto che hai la possibilità di aggiungere qualche giorno, tutti e 2!

  • Mi piace 1
Inviato (modificato)

Grazie per le dritte, @Vale23 ho eliminato i giorni che mi hai detto, per Bodie intendi questo: 

8) YOSEMITE-BODIE-MONO (NOTTE)

9) MONO - DEATH VALLEY

 

Sono interessato anche alle città, ottimo lo spunto che mi hai dato di ritornare per la costa! A questo punto vado a Los Angeles e torno per la costa a San Francisco evitando il drop off. Per costa tu intendi la strada che costeggia il mare (Pacific Coast Highway 1) o la più interna 101?

 

@pandathegreat per i giorni in più a NY o SF li aggiungo a itinerario completato come riempimento, a questo punto mi informo pure io per i campeggi...

 

DOMANDE STUPIDE: 

  1. in tutti i parchi c'è il campeggio a 30$? e se piove forte? ps: mai fatto camping tuttavia sono uno che si adatta
  2. nel caso scegliessi la Mustang cabrio nel bagagliaio ci stanno zaino, valigia ed eventuale tenda? @pandathegreat per riportare a casa la tenda avevi spazio in valigia o ne hai presa una li?

provare a dare un occhiata a come ho riformulato:

 

1.     ITALIA – NEW YORK

2.     NEW YORK

3.     NEW YORK

4.     NEW YORK

5.     NEW YORK – SAN FRANCISCO

6.     SAN FRANCISCO

7.     SAN FRANCISCO – YOSEMITE (200Mi-4h)

8.     YOSEMITE - BODIE - MONO

9.     MONO – DEATH VALLEY (220Mi 4h)

10.  DEATH VALLEY – LAS VEGAS (139Mi – 2.10h)

11.  LAS VEGAS

12.  LAS VEGAS – ZION (165Mi – 2.30h)

13.  ZION

14.  ZION – BRYCE (75Mi – 1.30H)

15.  BRYCE - PAGE (153Mi 2.4h)

16.  PAGE – MONUMENT VALLEY (130Mi 2.10h)

17.  MONUMENT VALLEY – GRAND CANYON (168Mi – 2.41)

18.  GRAND CANYON – KINGMAN (163Mi – 3h)

19.  KINGMAN – OATMAN - BARSTOW (210Mi - 4h) (c'è un tratto R66 giusto?)

20.  BARSTOW – LOS ANGELES (115Mi – 1.45h)

21.  LOS ANGELES

22.  LOS ANGELES – MORRO BAY (200Mi – 3.15h)

23.  MORRO BAY – SAN FRANCISCO (230Mi – 3.45)

24.  SAN FRANCISCO - ITALIA

 

grazie ;)

Modificato da Stuntman Mike
Correzione
Inviato
  Il 28/02/2017 at 08:53, Stuntman Mike ha scritto:

evitando il drop off

Expand  

se ritiri l'auto in aeroporto, il dropoff non c'è

 

  Il 28/02/2017 at 08:53, Stuntman Mike ha scritto:

8) YOSEMITE-BODIE-MONO (NOTTE)

Expand  

Ti conviene fare Bodie al mattino, sia perchè nel pomeriggio chiude abbastanza presto, sia perchè nella Death Valley fa un caldo assassino! Fino al primo pomeriggio resta a Yosemite, quindi parti per la Tioga Road.

 

  Il 28/02/2017 at 08:53, Stuntman Mike ha scritto:

in tutti i parchi c'è il campeggio a 30$?

Expand  

Noi l'anno scorso abbiamo speso da 11$ a 35$... nei campeggi operati dal sito ufficiale recreation.gov sei intorno ai 22$, ma se decidi di provare l'esperienza, prenota in fretta.

 

  Il 28/02/2017 at 08:53, Stuntman Mike ha scritto:

nel bagagliaio ci stanno zaino, valigia ed eventuale tenda?

Expand  

sei solo, una valigia ci entra sicuro, tenda e sacco a pelo non occupano tanto spazio, la cosa più complicata è farli entrare, l'apertura non è comodissima.
Su parecchie cabrio la capote ripiegata "ruba" un sacco di spazio nel portabagagli, fai attenzione.

 

  Il 28/02/2017 at 08:53, Stuntman Mike ha scritto:

per riportare a casa la tenda avevi spazio in valigia o ne hai presa una li?

Expand  

L'abbiamo ordinata sul sito di Walmart nel 2015 e ce la siamo fatta spedire al primo hotel, ce la siamo portata a casa e riutilizzata lo scorso anno.

Nel 2013 avevo comprato una di quelle a montaggio rapido di Decathlon, ma l'ho lasciata a Los Angeles.

 

Fatti qualche conto:

Tenda 35-50$

Sacco a pelo 15-25$

Materassino 10-15$

telo sotto tenda 7$

 

confronta i prezzi degli hotel e vedi se può essere conveniente.

 

  Il 28/02/2017 at 08:53, Stuntman Mike ha scritto:

se piove forte?

Expand  

Se hai montato bene la tenda sentirai il rumore della pioggia, ma dentro resti asciutto. Se dovesse piovere davvero tanto, allora dormi in macchina, o come abbiamo fatto lo scorso anno (ma non puoi farlo ovunque), abbiamo cambiato il posto tenda con una cabin.

  Il 28/02/2017 at 08:53, Stuntman Mike ha scritto:

nel caso scegliessi la Mustang cabrio

Expand  

Nel tuo giro, l'unica tratta in cui ti godi la cabrio è quella tra Los Angeles e San Francisco...

Inviato

Concordo con @solshine; quel giorno puoi facilmente recuperarlo togliendolo a Barstow. E' vero che c'è un pezzo di R66 (forse uno dei più belli, quello con Oatman) dopo Kingman, ma per il resto non trovi praticamente nulla, quindi in giornata puoi tranquillamente arrivare fino a Los Angeles.

 

 

P.s. se vuoi saperne di più sulla 66, trovi la migliore guida disponibile in italiano proprio qui 

 :wink2:

Inviato
  Il 28/02/2017 at 08:53, Stuntman Mike ha scritto:

Per costa tu intendi la strada che costeggia il mare (Pacific Coast Highway 1) o la più interna 101

Expand  

 

intendo la Pacific Coast Highway, la 1.

  Il 28/02/2017 at 08:53, Stuntman Mike ha scritto:

per Bodie intendi questo: 

8) YOSEMITE-BODIE-MONO (NOTTE)

9) MONO - DEATH VALLEY

Expand  

 

sì, così mi piace di più :)

 

  Il 28/02/2017 at 08:53, Stuntman Mike ha scritto:

19.  KINGMAN – OATMAN - BARSTOW (210Mi - 4h) (c'è un tratto R66 giusto?)

20.  BARSTOW – LOS ANGELES (115Mi – 1.45h)

Expand  

 

anche qui, sono d'accordo con chi mi ha preceduta, puoi anche allungare direttamente fino a LA, così recuperi un ulteriore giorno.

E non fermarti a Calico Ghost Town, che è solo una trappola per turisti.

 

Inviato (modificato)

grazie a tutti per le risposte.

 

@pandathegreat mi hai convinto per il campeggio!

 

 @al3cs e  @Vale23 modificata la tappa per LA.

 

  • Ho un dubbio sulla giornata 9 :hmm:mi sembra un pò un avanti e indietro...
  • Volevo aggiungere Sequoia, ma quando?
  • Ho tolto il giorno intero a LV per scarsa attrattiva
  • Per ora ho messo campeggi un pò a casaccio
  • vi sembra ci siano tappe fatte in fretta?

 

1.      ITALIA – NEW YORK

Giornata volo

2.      NEW YORK

3.      NEW YORK

4.      NEW YORK

5.      NEW YORK – SAN FRANCISCO

Giornata per il volo

6.      SAN FRANCISCO

7.      SAN FRANCISCO

8.      SAN FRANCISCO – YOSEMITE CREEK CAMPGROUND (200Mi)

Partenza al mattino presto, inizio visita a Yosemite, preparazione tenda nel tardo pomeriggio

9.      YOSEMITE CREEK CAMPGROUND – BODIE - YOSEMITE– MONO (???Mi)

Partenza al mattino presto direzione Bodie, ritorno a Yosemite per il pomeriggio? hotel notte a Mono (dove?)

10.   MONO – DEATH VALLEY FURNACE CREEK CAMPGROUND (330Mi)

Visita alla Death Valley, tardo pomeriggio preparazione tenda

11.   DEATH VALLEY FURNACE CREEK CAMPGROUND – LAS VEGAS (130Mi)

Partenza in giornata, arrivo a Las Vegas e check-in in hotel. Tour notturno città

12.   LAS VEGAS – ZION WATCHMAN CAMPGROUND (160Mi )

Partenza in giornata, visita Zion, nel tardo pomeriggio preparazione tenda

13.   ZION

Visita parco

14.   ZION – BRYCE NORTH CAMPGROUND (90Mi)

Partenza al mattino e arrivo a Bryce, tardo pomeriggio preparazione tenda

15.   BRYCE NORTH CAMPGROUND - PAGE (150Mi)

Al mattino escursione a cavallo poi direzione Page

16.   PAGE – MONUMENT VALLEY THE VIEW CAMPGROUND (130Mi)

Partenza al mattino presto, visita del parco e nel tardo pomeriggio preparazione tenda

17.   MONUMENT VALLEY THE VIEW CAMPGROUND – GRAND CANYON MATHER CAMPGROUND (180Mi)

Partenza in giornata, visita del parco e nel tardo pomeriggio preparazione tenda

18.   GRAND CANYON MATHER CAMPGROUND – KINGMAN (180Mi)

Partenza in giornata, check-in in hotel alla sera

19.   KINGMAN – OATMAN – LOS ANGELES (330Mi)

Giornata di trasferimento con piccole tappe -  check-in in hotel

20.   LOS ANGELES

Visita città

21.   LOS ANGELES – MORRO BAY (200Mi)

Tappa lungo mare

22.   MORRO BAY – SAN FRANCISCO (230Mi)

Tappa lungo mare, restituzione auto

23.   SAN FRANCISCO – ITALIA

Giornata volo

grazieeeeee

 

Modificato da Stuntman Mike
Inviato
  Il 28/02/2017 at 15:55, Stuntman Mike ha scritto:

Ho un dubbio sulla giornata 9 :hmm:mi sembra un pò un avanti e indietro...

Expand  

 

Non ti sembra, lo è! 

Una volta uscito da Yosemite per andare a Bodie non ha senso tornare indietro, quindi termina la visita a Yosemite e poi prosegui.

 

  Il 28/02/2017 at 15:55, Stuntman Mike ha scritto:

Volevo aggiungere Sequoia, ma quando?

Expand  

 

Se hai un giorno in più, potresti aggiungerlo tra San Francisco e Yosemite.

 

  Il 28/02/2017 at 15:55, Stuntman Mike ha scritto:

Ho tolto il giorno intero a LV per scarsa attrattiva

Expand  

 

Che mi tocca sentire! :WallBash:

Las Vegas piace o non piace (non ci sono vie di mezzo), ma maltrattarla a priori è un errore! 

 

  Il 28/02/2017 at 15:55, Stuntman Mike ha scritto:

hotel notte a Mono (dove?)

Expand  

 

 

  Il 28/02/2017 at 15:55, Stuntman Mike ha scritto:

Visita alla Death Valley, tardo pomeriggio preparazione tenda

Expand  

 

Ecco, alla Death Valley, dove la minima notturna in agosto è di 30°C, io il campeggio lo eviterei :Chessygrin:.

  • Mi piace 1
Inviato

Al Mono Lake prendi la cabin al Virginia Creek settlement di Bridgeport, sei a pochi metri dall'ingresso della sterrata per Bodie.

Nella Death Valley, assolutamente hotel... La tenda non è praticabile.

Per i campeggi, cerca su recreation.gov.

Il 18 e 19 hai una bellissima parte della 66 da percorrere... Williams, Seligman, Hackberry, Kingman, Oatman, Amboy. Dai un occhiata ai miei diari del 2013 e anche quello a 4 mani del 2015.

 

A Page c'è un solo campeggio, ed è dedicato principalmente ai camper... Però gli hotel costano una sassata, cerca nei motel indipendenti.

Poi, se vuoi un'idea di come può essere un viaggio in solitaria, cerca i diari di@kurtdc83 e il mio invernale del 2013.

 

Inviato dal Millennium Falcon

 

 

  • Mi piace 1
Inviato
  Il 28/02/2017 at 09:18, pandathegreat ha scritto:

Fatti qualche conto:

Tenda 35-50$

Sacco a pelo 15-25$

Materassino 10-15$

telo sotto tenda 7$

Expand  

Perdonami ma i prezzi mi sembrano eccessivamente ottimisti. Non sono mai stato in tenda negli usa, ma la uso abitualmente sulle alpi. I prezzi che indichi si riferiscono a materiale di medio basso livello. Che va benissimo se il meteo è perfetto. Ma se ad esempio a Yosemite, o al gran canyon dove sei in alta montagna becchi una giornata un pò più fredda, con un sacco a pelo da 20 $ e un materassino non isolante rischierai il congelamento. E probabilmente non chiuderai occhi. A mi avviso senza attrezzatura idone sarebbe meglio non rischiare.

Inviato (modificato)
  Il 01/03/2017 at 14:41, ceemo ha scritto:

I prezzi che indichi si riferiscono a materiale di medio basso livello

Expand  

beh, certo per una tenda che tendenzialmente butterò a fine giro non spendo 200€... Poi si tratta pur sempre di tende estive.

 

Abbiamo preso anche un acquazzone al Bryce e la cosa più complicata è stata piegare la tenda da bagnata... poi in Agosto, a parte il Virgina Creek, abbiamo sempre trovato temperature ben sopra i 15/20° di notte e il sacco a pelo ha una range di temperature tra 5 e 15.

questa

Ozark Trail 2-Person 4-Season Backpacking Tent

costa 44$ e per l'uso che se ne fa, va più che bene, noi abbiamo preso la Coleman da 3/4 posti che costa appena di più.

 

d'accordo che sei in alto, ma è pur sempre agosto... e se non prende la mustang, ha anche la macchina dove dormire!

 

 

Modificato da pandathegreat
Inviato
  Il 01/03/2017 at 15:28, pandathegreat ha scritto:

poi in Agosto, a parte il Virgina Creek, abbiamo sempre trovato temperature ben sopra i 15/20° di notte e il sacco a pelo ha una range di temperature tra 5 e 15

Expand  

Beh certo infatti ho detto che se va tutto benissimo non ci sono problemi. Ma in montagna non è impossibile neanche in estate avvicinarsi allo zero di notte. E in quel caso con quel tipo di attrezzatura è dura dormire di notte. In sintesi io non consiglierei a chi non ha esperienza di notti in tenda e non è mai stato nei parchi americani di dormire in tenda. A meno che....

  Il 01/03/2017 at 15:28, pandathegreat ha scritto:

ha anche la macchina dove dormire!

Expand  

non gli vada bene questa opzione.

Inviato

I campeggi sono pienissimi in agosto, bisogna però partire preparati con sacchi a pelo pesanti e/o coperte aggiuntive. Calze di lana fatte a mano dalla nonna, berretto e giacca di piumino aiutano se dovesse esserci freddissimo. 

Qualche notte in tenda di prova nel giardino di casa prima di partire aiuta a prendere confidenza con l'impresa. 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...