stef Inviato 3 Giugno 2016 Segnala Inviato 3 Giugno 2016 Buonasera Forum, come suggeritomi ho pensato di aprire qui una nuova discussione, con la quale mi piacerebbe condividere con voi la preparazione del prossimo viaggio di mio figlio. Una volta arrivato negli Stati Uniti l'intenzione sarebbe quella di mantenervi informati tramite un "diario live". Riepilogo brevemente: Francesco, 17 anni compiuti da un mese, partirà nei giorni fra il 16 ed il 22 Agosto per Middleton, una cittadina a pochi minuti da Madison, la capitale del Wisconsin, per frequentare il IV anno di High School presso la Middleton High School; sarà ospite di una famiglia, nell'ambito del Rotary Youth Exchange Program, nella stessa località; a nostra volta ospiteremo Souchan, un ragazzo giapponese che starà con noi fino a Giugno del 2017; Nell'incontro avuto nel mese di Aprile con la coordinatrice regionale sono state espresse poche regole ma molto chiare, valide sia per i ragazzi che partiranno sia per coloro che arriveranno: non si bevono alcolici, non si fuma (non solo sigarette .... ), non si guida, non si devono prendere iniziative personali che non siano condivise con la famiglia che ti ospita, e che ha oltretutto la responsabilità di quanto possa eventualmente succedere; alla prima sciocchezza si torna (o si va) a casa; possibilmente non ci si deve innamorare ..... .... ma al cuore non si comanda; Sto monitorando i voli per Chicago, entro la prossima settimana dovrò acquistare il biglietto A/R con una tariffa che consenta il cambio della data per il volo di ritorno. Il volo interno da Chicago a Madison, ad una primissima occhiata, costa una follia (più di € 300,00 per sola andata). In alternativa avrei valutato il bus (Coach Usa o Greyhound con biglietto a circa $ 40,00) ma pare che il regolamento del Rotary non consenta ai ragazzi di viaggiare individualmente su mezzi che non siano aereo, l'organizzazione dovrebbe a questo punto andare a prendere Francesco all'aeroporto di Chicago. Abbiamo ricevuto nei giorni scorsi i documenti necessari per la richiesta del visto: ho passato il pomeriggio di ieri davanti al pc per: stabilire il tipo di visto necessario fra i diversi elencati; compilare il modulo online DS-160 di richiesta, rispondendo ad una ottantina di domande, comprese quelle apparentemente sciocche (sei memo o rappresentante di una organizzazione terroristica, hai mai trafficato esseri umani). Ho scoperto solo poi che ogni 20 minuti avrei dovuto salvare il format altrimenti mi avrebbe buttato fuori (come è puntualmente avvenuto per un paio di volte); compilare la richiesta sul sito dell'Official U.S. Department of State Visa Appointment Service per programmare un appuntamento presso il Consolato USA di Firenze; pagare la tariffa per la richiesta del visto, non riuscendo a pagare con carta di credito (accettate solo le carte di debito) ho dovuto effettuare un bonifico; ad inizio della prossima settimana (non appena vedranno il pagamento effettuato) dovremmo ricevere l'indicazione della data per l'appuntamento presso il Consolato per l'intervista di Francesco con il Funzionario USA. Per curiosità riporto un paio di indicazioni relative al colloquio: "During your visa interview, you need to be able to express a clear purpose of what you hope to gain by studying in a U.S.A. high school for one year, how you expect to share your culture with your host family and friends while you are living in the U.S.A. and how you propose to share your experiences of living in the U.S.A. upon returning to your home country at the end of your exchange. Finally, you MUST demonstrate that you will be returning home after completion of your exchange program. You MUST demonstrate financial, family, and emotional ties to your homeland." se tutto andrà per il verso giusto torneremo da Firenze con il visto per un anno. Vi terrò aggiornati, a presto! Il visto Le ultime raccomandazioni - 8 alla partenza La partenza LIVE - Le prime impressioni L'arrivo (20-24/08) I primi giorni, esplorando Milwaukee e la scuola (25-28/08) L'organizzazione scolastica (5/09) La Homecoming Week (26/09) Due mesi dopo (17/10) Festeggiamenti per Halloween (7/11) *** Breaking News*** (18/11) Picture Day at Scrimmage 2016 (20/11) (Novembre 2016, work in progress...) 4 Cita
pandathegreat Inviato 3 Giugno 2016 Segnala Inviato 3 Giugno 2016 Che esperienza fantastica! Allora aspettiamo notizie da Francesco... in bocca al lupo per questa avventura 1 Cita
ester70k Inviato 3 Giugno 2016 Segnala Inviato 3 Giugno 2016 Wow! Che lunga trafila di documenti e scartoffie,però sono certa sarà una bella esperienza per tuo figlio.D'accordissimo per le regole...ma non innamorarsi non si puo' decidere alla nostra età, figuriamoci alla loro .Una curiosità, che scuola frequenta attualmente? Anche il mio ha 17 anni e a settembre andrà un mese in Francia (casa famiglia + scuola) e poi ospiteremo un ragazzo francese in primavera.Certo è un'altra cosa rispetto a te,ma sembra una buona idea anche se solo per un mese.Crescono e vanno....Ti seguirò nella tua organizzazione. 1 Cita
stef Inviato 3 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2016 Ester, mio figlio sta frequentando la 3' Liceo Scientifico. La raccomandazione di "non innamorarsi" starebbe a significare di non perdere le tantissime opportunità di conoscenze e frequentazioni che un'esperienza del genere ti consentirebbe, non limitandosi a vedere una sola persona! 1 Cita
mountainview Inviato 3 Giugno 2016 Segnala Inviato 3 Giugno 2016 Che bello! Mia figlia ha fatto lo stesso però a quindici anni (abitiamo in Baviera e qui il ministero impone di fare questi scambi nell'equivalente della seconda superiore). È stata un'esperienza molto positiva per tutti. E mia figlia piccola sta scalpitando per fare lo stesso tra due anni. Per quanto riguarda le ragazze e il rimandare a casa: un ragazzo tedesco che stava facendo lo scambio nella stessa High School è stato rispedito a casa perché è stato beccato a fare sesso negli spogliatoi della scuola con una ragazzina del 9th grade (prima superiore). 1 Cita
Frafrà Inviato 4 Giugno 2016 Segnala Inviato 4 Giugno 2016 Che fantastica avventura!!! Vi seguirò insieme a mio figlio, chissà che tra qualche anno non voglia provare la stessa esperienza 1 Cita
zimbabwe2 Inviato 4 Giugno 2016 Segnala Inviato 4 Giugno 2016 Bellissima avventura, mia figlia ha 14 anni e vorrei iniziare l'anno prossimo a mandarla, presso amici, almeno per l'estate, poi vedremo. Una domanda, ma l'anno scolastico viene riconosciuto in Italia? Cita
stef Inviato 4 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2016 Si, l'anno scolastico viene riconosciuto (http://www.intercultura.it/jb/webfiles/Nota Mob Indiv 10 ap 2013 - Linee di indirizzo sulla mobilita studentesca internazionale individuale.pdf). Al rientro in Italia i ragazzi dovranno sostenere alcuni colloqui con gli insegnanti per "allinearsi" alle materie non studiate durante l'anno all'estero. Qui entra in gioco il buon senso dei professori che dovranno valutarli: purtroppo c'è ancora qualcuno che pensa che abbiano trascorso un anno di vacanza! Piccolo aneddoto: c'è chi, al suo rientro dagli USA, ha dovuto sostenere un colloquio con l'insegnante di Inglese! ? Cita
valen83 Inviato 4 Giugno 2016 Segnala Inviato 4 Giugno 2016 bellissima esperienza! ti seguirò anch'io! che liceo sta frequentando a Ravenna?! (anch'io sono ravennate) come sei venuto a conoscenza di questa possibilità? è stata proposta dai proff o hai cercato tu? 1 Cita
al3cs Inviato 4 Giugno 2016 Segnala Inviato 4 Giugno 2016 Mamma mia quanta invidia (s'intende bonaria, eh!); sono sicura che sarà un'esperienza straordinaria! Spero davvero che Francesco troverà l'occasione per raccontarcene qualche scampolo live! 1 Cita
Eky Inviato 4 Giugno 2016 Segnala Inviato 4 Giugno 2016 che opportunità fantastica! Piacerebbe tanto anche a me per mio figlio, ma so già che, con un marito talebano come lui, sarà impossibile..... poi.... ecco, non so se noi saremmo "capaci" di prendere in casa qualcuno per questo scambio. 1 Cita
stef Inviato 4 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 4 Giugno 2016 (modificato) 1 ora fa, valen83 dice: bellissima esperienza! ti seguirò anch'io! che liceo sta frequentando a Ravenna?! (anch'io sono ravennate) come sei venuto a conoscenza di questa possibilità? è stata proposta dai proff o hai cercato tu? Valen, sono bolognese di origine ma ravennate - da più di 25 anni - di adozione! ? Mio figlio frequenta il Liceo Scientifico Oriani, ed ha iniziato ad interessarsi alla cosa più di un anno fa, quando due suoi amici, di un anno più grandi, erano ormai prossimi alla partenza. Esistono tante organizzazioni che possono assicurarti un anno all'estero, noi abbiamo avuto la possibilità di una borsa di studio con il Rotary Club (pur non essendo Rotariani), trovando un Club disposto a sponsorizzare Francesco. 1 ora fa, al3cs dice: Spero davvero che Francesco troverà l'occasione per raccontarcene qualche scampolo live! Certamente Alex, perché non pensare, a suo tempo, ad un vero "live" durante il Forum? ? 1 ora fa, Eky dice: che opportunità fantastica! Piacerebbe tanto anche a me per mio figlio, ma so già che, con un marito talebano come lui, sarà impossibile..... poi.... ecco, non so se noi saremmo "capaci" di prendere in casa qualcuno per questo scambio. ? Eky, esistono organizzazioni che non prevedono la tua ospitalità, prova a cercare. Modificato 4 Giugno 2016 da stef 1 Cita
Flowerpower81 Inviato 4 Giugno 2016 Segnala Inviato 4 Giugno 2016 20 ore fa, stef dice: La raccomandazione di "non innamorarsi" starebbe a significare di non perdere le tantissime opportunità di conoscenze e frequentazioni che un'esperienza del genere ti consentirebbe, non limitandosi a vedere una sola persona! E io che pensavo che fosse per non rendere troppo traumatico il distacco... Sarà una bellissima esperienza, sia per lui che per voi. E naturalmente attendiamo tutti gli aggiornamenti! 1 Cita
yesterday1973 Inviato 6 Giugno 2016 Segnala Inviato 6 Giugno 2016 Seguirò tutti gli sviluppi con molto interesse! Chissà che (fra una decina d'anni... ) il mio pargolo non possa vivere la stessa esperienza. 1 Cita
valebiz Inviato 7 Giugno 2016 Segnala Inviato 7 Giugno 2016 ma che bellissima opportunità... in bocca al lupo per tutto!!! aspettiamo qualche esperienza live! 1 Cita
dindomia Inviato 7 Giugno 2016 Segnala Inviato 7 Giugno 2016 WOW!! bellissima esperienza!! ne avrà un ricordo bellissimo. Quando avevo 17 anni ho studiato per circa due mesi all'estero e ne ho tutt'ora (44 ) un ricordo bellissimo 1 Cita
stef Inviato 7 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2016 Grazie dell'affetto, ne avremo bisogno, io e mia moglie, il 22 di Agosto quando lo accompagneremo all'aeroporto .. ? Oggi abbiamo fissato l'appuntamento per il 20 Giugno al Consolato di Firenze per il colloquio! Cita
luisa53 Inviato 7 Giugno 2016 Segnala Inviato 7 Giugno 2016 Sarà un anno un po' lungo e quando tornerà sarete molto molto contenti. 1 Cita
stef Inviato 7 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2016 Non ho alcun dubbio Luisa, è un suo sogno ed è giusto che lo segua. Il suo entusiasmo e la sua serenità ci confortano. Indubbiamente all'inizio ci mancherà "la quotidianità", nonostante la presenza dell'altro figlio e del ragazzo giapponese che arriverà. Cita
Frafrà Inviato 7 Giugno 2016 Segnala Inviato 7 Giugno 2016 Ma voi non avete in programma di andargli a fare visita qualche volta? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.