Vai al contenuto

Viaggio di nozze - New York e poi California


Messaggi raccomandati

Inviato

Ok ragazzi, grazie a tutti per l'aiuto e i consigli, me li appunto tutti  :flowers:

 

Allora assicurazione blocca prezzo è quella che blocca il tasso di cambio alla data odierna e costa 150 euro... 

 

Per il resto non vogliamo noleggiare la macchina, almeno al momento, quindi sì tutto in volo...  :rolleyes:

 

Avevo già pensato di togliere il tour di 3 giorni, anche a me sa' di "trappola per turisti"

 

Dove cerco per prezzi migliori? a questo punto devo rimboccarmi le maniche e fare tutto da sola... quindi vado con skyscanner e expedia? oppure posso trovare prezzi buoni anche sui siti ufficiali degli hotel?

Io ho quasi sempre prenotato con booking, mi trovo bene e le offerte mi sembrano ottime  :wink2:

Inviato

Lo so che sono noiosa e mi ripeto, ma perdonami almeno per la mia età avanzata : old : (quest'anno festeggio le nozze d'argento!!). Avere tre settimane a disposizione per il viaggio di nozze e passarle tutte in tre città e pure inchiodati perchè senza macchina sembra anche a me un vero spreco. È come se degli sposini americani andassero in luna di miele in Europa per tre settimane e le passassero fermi a Disneyland Paris, Manchester e Busto Arsizio.

 

Giusto per sfizio prova a leggere qui sul forum qualche diario dei tantissimi viaggiatori che hanno fatto un viaggio fai-da-te, noleggiando una macchina (anche per la prima volta! e sono sopravvissuti!). Passando da New York , Los Angeles, Las Vegas, parchi divertimento (cioè quello che vorresti vedere tu) PIÙ tantissime altre mete veramente meravigliose.

Inviato

Se non vuoi noleggiare la macchina il giro dell'agenzia è quello che fa per te... Però meglio che non ti leggi tanti diari, la delusione sarebbe ancor maggiore...

Inviato

Si ma almeno leva qualche giorno a LA e al GC e mettilo a NY: in 3gg manco capisci come funzione la metro..!

Detto ciò posso dirti che nel hotel a SF ci sono stata e a me piace molto sia come zona che come struttura, ok x il Bellagio.

Se avete soldi da spendere dato che è viaggio di nozze x il gran canyon fate il tour in elicottero.

Inviato dall'isola che non c'è

  • Mi piace 1
Inviato

Io invece NY la toglierei del tutto : risparmi (credo neanche poco) sul budget finale e ti trovi quei 3/4 giorni in più che ti consentirebbero di fare un mini giro dei parchi partendo da Las Vegas (Bryce, Page, Monument, Grand Canyon) senza togliere giorni alle tappe che hai già previsto. A NY si può tornare facilmente anche solo una settimana a disposizione (e spesso con offerte al di sotto dei € 400).

In ogni caso, oltre a cercare i voli su altri siti (non dimenticare Kayak) e magari cerca anche qualche altra sistemazione diversa da quelle che ti ha proposto l'agenzia: saranno sicuramente di ottimo livello, ma credo che si possa risparmiare parecchio senza finire a dormire in auto. Se invece preferite togliervi qualche sfizio con gli alloggi allora è un altro discorso ;)

Inviato

Aggiungo solo 9000€ per viaggio di nozze di 34 giorni inclusi di cui la metà alle Hawaii che non sono propriamente economiche. Quel preventivo mi sembra una bella furbata.

Però dovete decidervi a prendere l'auto, sarebbe un vero peccato spendere tutti quei soldi e non vedere niente se non tre città avendo a disposizione 20 giorni.

Inviato

Allora assicurazione blocca prezzo è quella che blocca il tasso di cambio alla data odierna e costa 150 euro...

Perchè spendere soldi per bloccare il tasso di cambio? Se proprio siete sicuri che questo sia il tasso migliore (ma se aveste questa certezza sareste milionari) allora prepagate gli hotel ora. Avrete il cambio bloccato e il rimborso completo in caso di cancellazione. Se poi l'agenzia non è in grado di offrire la cancellazione gratuita (cosa che chiunque puó avere prenotando su internet) allora l'agenzia non dà valore aggiunto.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato
Per il resto non vogliamo noleggiare la macchina, almeno al momento, quindi sì tutto in volo

Non dovevi chiedere informazioni su un sito che si chiama USA ON THE ROAD

 

Visto che sono un capoccione testardo, ti voglio proporre un giro da fare in auto... fai le tue valutazioni e poi decidi...

4 Ita - San Francisco

5 San Francisco

6 San Francisco

7 San Francisco

8 San Francisco - Yosemite

9 Yosemite - Mono Lake

10 Mono Lake - Death Valley

11 Death Valley - Las Vegas

12 Las Vegas

13 Las Vegas - Bryce

14 Bryce - Page

15 Page - Monument Valley

16 Monument Valley - Grand Canyon

17 Grand Canyon - Route 66 - Kingman

18 Kingman - San Diego

19 San Diego

20 San Diego

21 San Diego - LA

22 LA

23 LA

24 LA

25 LA - Ita

 

2 voli, i parchi, le spiagge a San Diego e i parchi a Los Angeles...

 

Se volete limitare gli spostamenti, un solo volo interno:

8 San Francisco - Las Vegas (volo)

9 Las Vegas

10 Las Vegas

11 Las Vegas - Bryce

12 Bryce - Page

13 Page - Monument Valley

14 Monument Valley - Grand Canyon

15 Grand Canyon - Route 66 - Kingman

16 Kingman - Joshua Tree

17 Joshua Tree -  San Diego

18 San Diego

19 San Diego

20 San Diego
21 San Diego - LA

22 LA

23 LA

24 LA

25 LA - Ita

  • Mi piace 1
Inviato

Eccomi, ho letto tutti i vostri commenti e li capisco benissimo, capisco che la macchina è fondamentale... ho già letto molti dei vostri diari e sono spettacolari.

 

Questo preventino è assurdo, come il blocca prezzo e tanto altro... ormai è deciso, farò tutto da me, per quanto riguarda l'itinerario credo che rimarrà questo, con qualche modifica che mi avete consigliato.

 

I voli interni non incidono poi tanto, con United sono arrivata a 600 euro e per NY-SFO, SFO-LAS, LAS-LAX mi sembrano buoni  ^_^

 

Gli hotel li ho scelti io, so che si può risparmiare, ma mi piacevano e volevo scegliere io le zone...  :rolleyes:

 

Panda ho letto adesso il tuo ultimo intervento.... è vero ho chiesto aiuto a voi facendo la premessa che di On the Road non c'è nulla... però sapete così tanto che anche se faccio un On the Sky magari potete aiutarmi lo stesso  :Chessygrin:

Studierò per bene gli itinerari che mi hai proposto, vediamo che riesco a fare... sono sicura che sono spettacolari  : Love 2 :

 

Ora che devo prenotare tutto io... sorge il problema carta di credito, che ancora non ci arriva. Chiediamo anche la Amex... ma mi chiedo: se prenoto su booking mi dicono che possono preautorizzare la somma e prelevarla quando vogliono, se ho un plafond di 1600 (per adesso con quella delle poste) come faccio a prenotare tutto?

Rischio che si accavallano le prenotazioni e gli addebiti e mi bloccano le operazioni?

 

Grazie a tutti  : Thumbup :

Inviato
Rischio che si accavallano le prenotazioni e gli addebiti e mi bloccano le operazioni?

Esatto, e non superare il massimale, altrimenti ti bloccano la carta.

 

magari potete aiutarmi lo stesso

Sicuramente!

ma una domanda... a Los Angeles come pensate di spostarvi? mezzi pubblici? taxi???

tenete conto delle distanze... tra gli Universal Studios e Disneyland c'è la stessa distanza che c'è tra Isernia e Campobasso...

Inviato

Grazie Panda  ^_^

Ok allora provvediamo a fare subito l'Amex e a questo punto mi conviene prenotare gli hotel senza cancellazione gratuita così dovrebbero prendere presto le somme...

Per los Angeles ci sto pensando, abbiamo due hotel, uno per i giorni dedicati a Disneyland e si trova proprio dall'altro lato della strada, l'altro a Hollywood perchè ho pensato che fosse un buon punto di partenza per i mezzi pubblici.... bo?

Inviato

Ciao, ho letto ora e mi domandavo  una cosa, a parte che io sono una fan sfegatata di parchi a tema (non sto a dirti quante volte ci sono stata perchè non vorrei togliere il trono di MITICI agli altri  :grin: ) ma i parchi che ci sono in california non "valgono" tutti quei giorni.

cioè sono belli, per carità, ma sono piccoli e "pochi". In florida ci sono 4 parchi Disney e 2 Universal + mille milioni di altre cose. In california ci sono 2 parchi disney (più piccoli) e un parco universal, quando ci hai fatto 3 giorni in tutto secondo me hai dato.

Inviato

Io inoltre l'hotel a LA lo cercherei non a Hollywood (dove la sera non è che ci sia proprio molto da fare... spariscono i turisti e rimangono solo pazzoidi, barboni e ubriaconi) ma a Santa Monica.. almeno all'ora di cena e fate un giro verso il Pier.. 

  • Mi piace 1
Inviato

Anche noi la prima volta a Los Angeles non volevamo assolutamente prendere la macchina, ma dopo una giornata con i mezzi abbiamo dovuto arrenderci: personalmente, è un'esperienza che non rifarei neanche sotto tortura. Un utente l'anno scorso ci ha raccontato che a lui è andata bene http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/23576-a-los-angeles-senza-macchina-un-successo/, e spero sia così anche per voi: ma io, dopo essere stata a LA ormai 6 o 7 volte, continuo a non consigliarla neanche al mio peggior nemico, anche se muovendovi solo tra Hollywood e Santa Monica probabilmente non avrete grandi problemi. 

Informatevi bene su come raggiungere i WB: sicuramente adesso le cose sono cambiate, ma quando andammo noi (2010) il bus di linea che li raggiungeva passava solo in determinate fasce orarie...   : censored :

Inviato
Hollywood perchè ho pensato che fosse un buon punto di partenza per i mezzi pubblici...

Bah, hollywood la sera è davvero squallida, di giorno anche peggio...

Santa Monica su tutto, ma date un'occhiata all'esperienza di Al3cs... Macchina tutta la vita!

Anche noi lo scorso anno in 3 giorni abbiamo fatto quasi 300 miglia solo a Los Angeles... farla con i mezzi avrebbe significato passare le giornate in attesa alle fermate. 

Inviato

Forse te l'hanno già chiesto , ma perché avete tutte queste remore ad affittare la macchina?

Ho letto che avete paura delle zone desertiche  : hmm : sinceramente in 15gg girando in auto fra i vari parchi che ti ha inserito Panda nel suo itinerario non ci siamo mai trovati soli , anzi!

A Yosemite abbiamo dovuto parcheggiare l'auto e prendere la navetta per avvicinarci ai percorsi , perché i parcheggi all'ingresso erano tutti pieni!

 

Ho letto che sei di Campobasso , sinceramente il tratto di autostrada tra Pescara e Foggia è molto più "desertico" se escludi i mesi estivi!

  • Mi piace 1
Inviato (modificato)

Aggiungo che per me guidare negli Usa (San Francisco a parte, dove comunque non serve la macchina), è una delle cose più rilassanti che ci possano essere. Inoltre i paesaggi che vedi dall'auto sono davvero unici.

Modificato da polly77

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...