pandathegreat Inviato 26 Febbraio 2016 Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 io non uso la postepay per principio... fatti l'amex, il primo anno è gratis e poi la disdici Cita
solshine Inviato 26 Febbraio 2016 Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 X un viaggio in USA una cc (non postpay e non prepagata) è fondamentale, la Amex ha di buono che non ha massimale x cui ti permette di prepagare. Poi se vuoi Ti presentiamo così guadagni sia tu che chi ti presenta un po' di miglia Inviato dall'isola che non c'è Cita
zimbabwe2 Inviato 26 Febbraio 2016 Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 Non ha massimale la AmEx?? Sicuri?? io sapevo che solo la Black Centurion non ha Massimali. Ma ci vuole un reddito smisurato.. Cita
fraxnico Inviato 26 Febbraio 2016 Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 la Amex ha di buono che non ha massimale momento momento momento Non è vero che non ha massimali (a meno che tu non abbia la Centurion ) ma hai massimali "personalizzati" in base al tuo storico di spesa.. Cita
Tiriki Inviato 26 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 Ok grazie per le info, ma quindi voi prenotate su booking sempre tramite American Express? Perchè a questo punto la carta di credito delle poste con plafond di 1600 non mi basta assoultamente per prenotare... quindi faccio l'amex e quella delle poste (sempre carta di credito, non postepay) me la porto dietro per sicurezza. Pensavamo all'Amex Payback... sempre gratuita se si usa almeno una volta nell'anno solare, che dite? Avevo capito la questione dei massimali, quindi li misurano in base alla disponibilità del conto? Cita
pandathegreat Inviato 26 Febbraio 2016 Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 Allora, si, il servizio clienti AmEx ti dice che non c'è massimale, ma in realtà loro stanno buoni e tranquilli fin quando le spese sono più o meno le stesse del resto dell'anno, diciamo che il limite è di circa 2000€. L'anno scorso, con i voli pagati a peso d'oro, sono arrivato a circa 3000€ in un mese, mentre le mie spese si aggirano intorno ai 1000€ mensili... Certo, se fai 10000€ in 2 giorni si preoccupano e ti chiamano, ma non ti bloccano la carta, o meglio, ti possono sospendere un pagamento, ma riabilitartelo in tempo reale. Io comunque, anche con spese notevoli (lavoro spesso in trasferta e pago tutto con carta), non ho mai avuto problemi di limiti, mi hanno chiamato solo una volta, mentre pagavo a NY per sapere se fossi proprio io a fare quella spesa. Avevo capito la questione dei massimali, quindi li misurano in base alla disponibilità del conto? Puoi anche avere il conto in rosso, non si scompongono per niente, tanto sei tu che devi ripianare... Alcune tipologie di carte richiedono un reddito minimo o un invito, io personalmente ho una Gold Alitalia, mi sembra che il primo anno sia sempre gratis, la preferirei rispetto alla Payback, per il semplice fatto che non mi piacciono le carte revolving. Porta sempre 2 carte di credito, di circuiti diversi, perchè non sempre l'AmEx viene accettata, specialmente negli hotel indipendenti. Cita
fraxnico Inviato 26 Febbraio 2016 Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 Si la Payback l'ho appena fatta anch'io... se sei interessato al programma raccolta punti ne stiamo parlando proprio in questi giorni qui.. @pandathegreat si l'alitalia gold è gratis il primo anno ma dal secondo costa 190€.. la payback NON è però una revolving, ma a saldo! Cita
pandathegreat Inviato 26 Febbraio 2016 Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 si l'alitalia gold è gratis il primo anno ma dal secondo costa 190€ Lo so, ce l'ho da una decina di anni... quest'anno ho anche il companion ticket... dobbiamo solo decidere dove andare! Cita
ieio14 Inviato 26 Febbraio 2016 Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 Noi abbiamo Fineco e con quella possiamo alzare plafonds mi sembra fino a € 2600. Ovviamente il consiglio sempre di averne due perché se non ne funziona unA… Ci portiamo sempre anche dei dollari cambiati qui in italia(di solito alle poste) per spese minori e soprattutto benzina (cash solitamente costa meno). Cita
Tiriki Inviato 26 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 Ok grazie ragazzi, siete una miniera d'oro per tutti gli aspetti che riguardano il viaggio... mi leggo anche la discussione sui punti e poi decidiamo Cita
zimbabwe2 Inviato 26 Febbraio 2016 Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 Non sono male le carte revolving, hanno il vantaggio che, se esaurisci quanto disponibile puoi sempre ricaricarle e riparti da capo. Vanno benissimo per prenotare hotel voli etc etc, ovvero tutto ciò che fai su internet. Poco agevoli per iso corrente. 1 Cita
solshine Inviato 26 Febbraio 2016 Segnala Inviato 26 Febbraio 2016 Sarà che ce l'ho da una vita ma con Amex ho pagato anche 8.000€ in un colpo da Ikea e non ho avuto nessun tipo di problema x qnt le mie spese ordinarie mensili tra rid vari e spese normali (tranne qnd prenoto viaggio o sono in giro e quello capita Max 2 /3 volte l'anno) sono circa sui 500/600€ ... Cmq andate di due carte e siete tranquilli, in USA ci pagate anche la coca cola Inviato dall'isola che non c'è 1 Cita
Tiriki Inviato 29 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 (modificato) Eccomi con il preventivo dell'agenzia. itinerario: 4-25 ottobre Partenza da Roma per New York 4-8 ottobre New York 8-12 ottobre San Francisco 12-13 e 17 ottobre Las Vegas 14-15-16 ottobre escursione di 3 giorni Grand Canyon con partenza da Las Vegas 17-25 ottobre Los Angeles Ritorno da Los Angeles per Roma L'agenzia si è occupata di voli United Airlines sia internazionali che interni, assicurazione viaggio, assicurazione blocco prezzo e hotel come di seguito (dietro mia indicazione): 4 notti hotel Cambria Times Square NY 4 notti Best Western The Tuscan San Francisco 3 notti Bellagio Las Vegas 2 notti in Tour Grand Canyon di 3 giorni (pacchetto da 950 euro a coppia) 4 notti Best Western Plus Anaheim Inn Los Angeles 4 notti Hilton Garden Inn Hollywood Los Angeles Ha previsto le navette aeroportuali per tutte le città tranne che per Las Vegas. Ha incluso due tour di 5 ore a NY e SFO. Totale 10.400,00 Io ho calcolato il mio preventivo usando il sito di United Airlines e Booking e mi è venuto fuori € 8.024,00 Che ne pensate?? C'è una grande differenza di prezzo... faccio tutto da sola? Modificato 29 Febbraio 2016 da Tiriki Cita
MaxMontella Inviato 29 Febbraio 2016 Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 Sinceramente non capisco tanto di cosa andrai a fare, sarebbe più comodo scrivessi giorno per giorno... Da San Francisco a Las Vegas ti muovi in aereo? Al Grand Canyon che cosa andresti a fare che leggo una escursione e due pernotti? Fai solo le tre città con una settimana a Los Angeles o nel mezzo c'è altro? Cita
Tiriki Inviato 29 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 (modificato) Ciao Max, mi dispiace, ho fatto qualche errore (ora sistemo anche il post precedente)... mi spiego meglio: 4-8 ottobre NY 4 notti hotel Cambria Times Square 8-12 ottobre San Francisco 4 notti Best Western The Tuscan 12-13 e 17 ottobre Las Vegas 3 notti Bellagio Las Vegas 14-15-16 ottobre escursione con partenza da Las Vegas di 3 giorni al Grand Canyon (pacchetto da 950 euro a coppia) 17-25 ottobre Los Angeles 4 notti Best Western Plus Anaheim Inn per andare ai parchi Disney (3 giorni pieni) 4 notti Hilton Garden Inn Hollywood (visita città, Universal Studios, Warner Bros, spiagge, shopping) Tutti gli spostamenti sono in aereo United Airlines Modificato 29 Febbraio 2016 da Tiriki Cita
ester70k Inviato 29 Febbraio 2016 Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 già... neanche io capisco i 3 giorni al Grand Canyon ( e soprattutto i 950€) poi ti posso consigliare se proprio vuoi stare a Los Angeles tutti quei giorni...gli ultimi 4 non stare a Hollywood... io sono scappata dopo mezza giornata , vai almeno verso Santa Monica o Venice che sono meravigliose,poi al limite prendi un taxi e vai mezza giornata a Hollywod Per quanto riguarda la Carta di credito, io ho alzato il plafond della mia Visa a 5000 € solo per il mese di agosto + ho caricato un po' una prepagata. Cita
al3cs Inviato 29 Febbraio 2016 Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 Io ho calcolato il mio preventivo usando il sito di United Airlines e Booking e mi è venuto fuori € 8.024,00 E se lo fai al di fuori di queste due ti verrà sicuramente ancora meno. Che ne pensate?? C'è una grande differenza di prezzo... faccio tutto da sola? Direi proprio di sì, non solo per la differenza di prezzo, ma anche per gestire un po' meglio - nonostante i paletti - i giorni che hai a disposizione. Tre giorni al Grand Canyon, a meno che non hai intenzione di attraversarlo a piedi, non ti servono proprio a niente (e anche i tre a NY, secondo me ) se non per farti spendere soldi inutili. Cita
ery85 Inviato 29 Febbraio 2016 Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 ma voi ve la sentireste di noleggiare una macchina e guidare? perchè se rispondi no non vedo molte alternative al tuo giro, mentre se siete disposti a guidare andare da San Francisco a Las vegas in aereo è un peccato, vedreste un sacco di cose belle sulla strada. Cita
mountainview Inviato 29 Febbraio 2016 Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 Ti sei risposta da sola...e poi sinceramente con un itinerario così ti perdi il meglio. E ti fai pure prendere un po' in giro. Vedi escursione di tre giorni al Grand Canyon per 950€. Il Grand Canyon, se uno non vuole scendere e risalire, si visita per bene in due mezze giornate, tramonto ed alba compresi. In tre giorni e per quei soldi minimo ti dovrebbero dare uno sherpa che ti porta a spalle fino al fiume. Ed un altro che ti porta l'ombrellone parasole. Scusa l'ironia, ma una proposta così mi sa di presa in giro approfittando della mancata conoscenza dei posti dei clienti. Di Hollywood ti hanno già detto, è un posto triste e pure un po' malfamato, si visita in mezza giornata. Cita
ester70k Inviato 29 Febbraio 2016 Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 assicurazione blocco prezzo ? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.