Frafrà Inviato 11 Giugno 2024 Segnala Inviato 11 Giugno 2024 19 ore fa, ilalpie ha scritto: Ora sono andato a vedere l'esta richiesta appunto in quella data e c'è come data di scadenza 7/10/2024. Cosa debbo fare ? Richiedere di nuovo l'esta ? E cos'è allora quella data di scadenza ? Ciao! Probabilmente hai letto la data scritta "all'americana" : 07/10/2024 per gli Americani corrisponde al 10 luglio (loro scrivono prima il mese e poi il giorno) 1 Cita
ilalpie Inviato 11 Giugno 2024 Segnala Inviato 11 Giugno 2024 Oddio, credo sia così. Mi ha ingannato il fatto che il documento è tutto scritto in italiano. Grazie mille. Mi attivo subito 1 Cita
cohibia Inviato 11 Giugno 2024 Segnala Inviato 11 Giugno 2024 Ora sono andato a vedere l'esta richiesta appunto in quella data e c'è come data di scadenza 7/10/2024. Cosa debbo fare ? Richiedere di nuovo l'esta ? E cos'è allora quella data di scadenza ? L’esta ha scadenza dopo2 anni dalla prima emissione semplicemente ti avvisano che sta per scadere e se devi effettuare un altro viaggio dopo tale data dovrai richiederne uno nuovo.. controlla bene la data perché è scritta in “versione “ americana ovvero mese e gg invertiti! Cita
Frafrà Inviato 11 Giugno 2024 Segnala Inviato 11 Giugno 2024 38 minuti fa, ilalpie ha scritto: Oddio, credo sia così. Mi ha ingannato il fatto che il documento è tutto scritto in italiano. Può succedere! Cita
pandathegreat Inviato 11 Giugno 2024 Segnala Inviato 11 Giugno 2024 4 ore fa, ilalpie ha scritto: Oddio, credo sia così. Mi ha ingannato il fatto Conosco persone che hanno prenotato una stanza per l'8 luglio, mentre gli serviva per il 7 agosto... 🤣 Cita
yalen86 Inviato 11 Giugno 2024 Segnala Inviato 11 Giugno 2024 In quel caso, se è una prenotazione via mail... è proprio per questa paranoia che scrivo sempre 7th August e non 7/08 😂 Maledette date americane... Chiuso OT 1 1 Cita
Frafrà Inviato 12 Giugno 2024 Segnala Inviato 12 Giugno 2024 18 ore fa, yalen86 ha scritto: In quel caso, se è una prenotazione via mail... è proprio per questa paranoia che scrivo sempre 7th August e non 7/08 😂 Idem!! Cita
Fabio2711 Inviato 12 Giugno 2024 Segnala Inviato 12 Giugno 2024 (modificato) Guarda che secondo me è la stessa data ma scritta in formato americano....mese/giorno/anno...7 (luglio)/10/2024... Scusate per errore non sono andato all' ultimo messaggio e non ho visto che gli avevate già risposto ma non posso cancellare il post... Modificato 12 Giugno 2024 da Fabio2711 Cita
ilalpie Inviato 12 Giugno 2024 Segnala Inviato 12 Giugno 2024 Grazie al vostro aiuto, anche quando a 67 anni si cominciano a "perdere colpi", si puo' sempre rimediare 🙂 1 Cita
fab83 Inviato 14 Giugno 2024 Segnala Inviato 14 Giugno 2024 Ciao a tutti Vorrei avere una info riguardo alla compilazione dell'ESTA per questo agosto Dall'anno scorso Cuba è entrata nella black list per chi è andato dopo il gennaio 2021 Io sono stato a Cuba ormai 10 anni (capodanno 13-14) Alla domanda 9 dell'ESTA dei paesi in black list dopo il 2011 è stata inserita Cuba se si risponde ovviamente SI, il sistema permette poi di mettere le date del soggiorno (nel mio caso dicembre 2013-gennaio 2014) e il motivo della visita (turismo) è corretto procedere in questo modo? Qualcuno ha avuto una situazione simile? Grazie Cita
il_ghiro Inviato 2 Luglio 2024 Segnala Inviato 2 Luglio 2024 Il 14/6/2024 at 17:23, fab83 ha scritto: Io sono stato a Cuba ormai 10 anni (capodanno 13-14) Alla domanda 9 dell'ESTA dei paesi in black list dopo il 2011 è stata inserita Cuba se si risponde ovviamente SI, il sistema permette poi di mettere le date del soggiorno (nel mio caso dicembre 2013-gennaio 2014) e il motivo della visita (turismo) è corretto procedere in questo modo? Corretto procedere in questo modo. L'inserimento in black list per Cuba è dal 2021. Inserendo le date effettive anteriori al 2021 per Cuba non è motivo di rigetto ESTA. Cercando "Cuba" nelle FAQ dell'ESTA (qui in lingua italiana https://esta.cbp.dhs.gov/faq?lang=it) è specificato che è dal 2021. Cita
Gabi72 Inviato 1 Settembre 2024 Segnala Inviato 1 Settembre 2024 (modificato) Il 24/02/2024 at 10:40, al3cs ha scritto: Per tutta la vita mi pare un po' troppo . Il mio dubbio è più se sia legato alla durata dell'ESTA o dell passaporto, anche se propenderei di più per la seconda ipotesi, visto che è quello il documento fondamentale. Non a caso la scadenza del passaporto fa automaticamente scadere anche l'ESTA mentre non accade - ovviamente - il contrario. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk Appena tornata dagli Usa, ho usato la app MPC in arrivo a Chicago: filato tutto liscio come l'olio, abbiamo passato i controlli in un quarto d'ora, forse, non di più. Avevamo un ESTA nuovo di zecca, ma in passato eravamo già stati negli Usa con Esta (ultima volta nel 2018), e avevamo tutti un passaporto nuovo rispetto a quello del 2018, quindi direi che basta essere già stati in Usa con l'ESTA e si può usare l'MPC. Modificato 1 Settembre 2024 da Gabi72 errore nel testo 1 1 Cita
webba2000 Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile Ciao, l'ESTA mi scadeva il 18/4 ma siccome devo andare in Usa il 24/4 mi sono premurato di rifarlo un po' in anticipo...però ora è da 48 ore che "pending"...esperienze simili recenti? Grazie Cita
al3cs Inviato 5 Aprile Segnala Inviato 5 Aprile Negli ultimi anni mi pare che i tempi non siano più immediati come prima: lo stesso sito ESTA avvisa del fatto che potrebbero servire fino a 72 ore per il rilascio. Passate quelle prova a contattarli. Cita
cohibia Inviato 5 Aprile Segnala Inviato 5 Aprile Io l’ho fatto mercoledì sia per me che per Marco e mi è arrivata una mail 1 h dopo dicendo che era cambiato lo status (cosa che prima non ricordo arrivasse) ed accettato entrambi subito .. x fortuna Cita
webba2000 Inviato 5 Aprile Segnala Inviato 5 Aprile Arrivata. Mail che avvertiva e tutto ok. Però ci hanno messo quasi 60 ore...vabbeh bene cosi 2 Cita
axt4a Inviato 1 Maggio Segnala Inviato 1 Maggio Buongiorno a tutti, Nel 2024 ho viaggiato negli USA e ho usato ESTA. Quest'anno devo aggiornare ESTA che e' ancora valido in quanto dura 2 anni. Sul sito ufficiale ho aggiornato. Ho aggiornato, aggiungendo solamente il primo indirizzo dover dormiro' la prima notte del nuovo viaggio. La mia email e' rimasta la stessa. Dopo aver aggiornato il nuovo ESTA presenta ancora l'indirizzo inserito nel primo viaggio ed anche quello del nuovo viaggio. Qualcuno mi puo' confermare se e' normale vedere anche l'indirizzo relativo al viaggio 2024, oltre a quello del nuovo viaggio? Devo fare altro? Ho appena scaricato l'app MPC, devo inserire i dati ESTA dentro l'app? Ringrazio in anticipo chi ha gia' fatto la procedura di aggiornamentto con la stessa ESTA ancora valida e utilizza anche l'app MPC Cita
luisa53 Inviato 1 Maggio Segnala Inviato 1 Maggio Sono stata in America due mesi fa e ti posso confermare che non è un problema. Noi avevamo fatto l' Esta lo scorso anno e abbiamo cambiato solamente l'indirizzo della prima notte e anche noi ci siamo trovati con i due indirizzi. L'app MPC è veramente fondamentale: all'aeroporto di San Diego abbiamo passato la frontiera in un minuto, eravamo gli unici nella fila dedicata. Compilare il MPC è molto semplice perché devi solamente seguire le istruzioni. All'arrivo devi fare la foto a tutti i componenti del gruppo, inviare il modulo e andare nella fila indicata.Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk Cita
axt4a Inviato 1 Maggio Segnala Inviato 1 Maggio Grazie mille per il riscontro @luisa53 . Con MPC ho aggiunto i miei familari, scritto l'aeroporto di arrivo e compilato un form (CBP question) di 6 domande semplici. Prima di atterrare devo fare altro? Non c'e' nessun legame a richieste ESTA (che ovviamente ho aggiornato), giusto? Grazie Cita
luisa53 Inviato 1 Maggio Segnala Inviato 1 Maggio No, prima di atterrare non devi fare altro.Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.