MAGICOVENTO Inviato 8 Gennaio 2011 Segnala Inviato 8 Gennaio 2011 Scusa, è così, vuol dire che come richiedente metto il bambino e poi si apre una finestra che mi chiede chi sia il terzo che conduce il bambino o che ha letto e "spiegato" cosa chiedono? grazie.... Cita
pandathegreat Inviato 8 Gennaio 2011 Segnala Inviato 8 Gennaio 2011 sul sito ESTA https://esta.cbp.dhs.gov/esta/esta.html devi 1° step: leggere le informazioni e poi selezionare "Compila domanda" 2° step: accettare la liberatoria, quindi premere "Successivo" 3° step: accettare il Travel Promotion Act, quindi premere "Successivo" 4° step: compilare il documento di viaggio secondo le istruzioni riportate qui: viewtopic.php?f=10&t=2708 in fondo troverai 2 caselle da selezionare, la seconda dice che: Per terzi che inoltrino la domanda a nome del richiedente: Dichiaro di aver letto, alla persona il cui nome appare su questa domanda (richiedente), tutte le domande e le dichiarazioni su questo modulo. Certifico inoltre che il richiedente dichiara di aver letto, o che qualcuno ha letto a lui/lei, tutte le domande e le dichiarazioni su questo modulo, che ha compreso tutte le domande e le dichiarazioni su questo modulo e che rinuncia a qualsiasi diritto di riesaminare o presentare ricorso, in merito a una decisione del funzionario del Customs and Border Protection (Ufficio delle Dogane e della Protezione delle Frontiere) relativa alla sua idoneità, o di contestare, ad eccezione dei casi di richiesta di asilo, qualsiasi azione di rimozione che scaturisca da una domanda di ingresso nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto (Visa Waiver Program). Le risposte e le informazioni fornite in questa domanda sono veritiere e corrette, per quanto mi sia possibile sapere e ritenere. devi selezionare questa Cita
grogri Inviato 13 Gennaio 2011 Segnala Inviato 13 Gennaio 2011 Buongiorno! Tra un mesetto parto per 90 giorni in Kansas, passaporto ok, biglietti a presto esta anche. Ora, mi chiedevo se all'ingresso in USA controllano il tuo estratto conto / quanti soldi hai? se si a quanto ammonta il necessario per entrare? ovviamente vado con il VWP...... Cita
pandathegreat Inviato 13 Gennaio 2011 Segnala Inviato 13 Gennaio 2011 Ora, mi chiedevo se all'ingresso in USA controllano il tuo estratto conto / quanti soldi hai? se si a quanto ammonta il necessario per entrare? ovviamente vado con il VWP...... non credo proprio... devi denunciare se porti più di 10.000$... ma di meno... Cita
grogri Inviato 13 Gennaio 2011 Segnala Inviato 13 Gennaio 2011 Ora, mi chiedevo se all'ingresso in USA controllano il tuo estratto conto / quanti soldi hai? se si a quanto ammonta il necessario per entrare? ovviamente vado con il VWP...... non credo proprio... devi denunciare se porti più di 10.000$... ma di meno... ok, perchè in australia in teoria lo facevano...ma se andavi con il visto...ok così, grazie! Cita
Ospite anonimo Inviato 14 Gennaio 2011 Segnala Inviato 14 Gennaio 2011 Non credo possano intervenire (con richieste) su banche estere senza il consenso della magistratura... si infatti nè su conti correnti nè su fedina penale Cita
romyrom1977 Inviato 17 Gennaio 2011 Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 Salve a tutti, sono Romina e ho già scritto in qst forum per avere consigli sul mio prossimo viaggio di nozze, il vostro aiuto è stato preziosissimo speriamo solo di riuscire a partire e rimanere negli States senza problemi per tutto il ns soggiorno! Adesso chiedo la vs collaborazione e tutto il vs sapere sull’ingresso/procedure di entrata e di uscita dagli USA per un problema che da giorni mi sono accorta di avere ma che fino ad ora non sono riuscita a risolvere, ora vi spiego. Rispolverando il mio passaporto mi sono accorta che quando andai negli USA nel 2004, come prassi vuole, mi hanno staccato il talloncino verde del modello I94W (Italian) ma stranamente mi hanno lasciato attaccato il talloncino azzurro!!!!!!!!!! Leggendo sul retro di questo talloncino azzurro (modello I94W) ho capito, dal mio inglese scolastico, che se non me lo avessero staccato al momento dell’uscita, avrei avuto delle difficoltà o impedimento a rientrare in futuro negli USA. Preciso che i timbri ci sono entrambi, sia di entrata che di uscita. Può dire qualcosa????? Può essere che non hanno registrato la mia uscita e quindi è come se fossi ancora in territorio americano??????? (semmai considerata come ricercata o clandestina????????) La preoccupazione è tanta perché fino ad ora nessuno mi ha saputo dire cose precise……e non vorrei essere rispedita a casa e far saltare la mia luna di miele!!!!!!!!! Ovviamente mi sono allarmata e ho provato a chiamare a destra e a manca, in questura non mi sanno dire nulla, in ambasciata non mi fanno nemmeno entrare, ho persino chiamato il ministero degli esteri ma attaccano dischi preregistrati…..sui vari forum non ho ben capito…..e quindi ora mi ritrovo con un talloncino verde STACCATO, uno azzurro ancora attaccato e la paura xkè non so cosa fare e a ki rivolgermi. Aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo Grazie mille, so che qualcuno di voi mi potrà essere di aiuto, così come per gli itinerari e le imbeccate su cosa, quando e dove andare…… Grazie, grazie, grazie, romina Ps. Una hostess in aeroporto mi ha detto di stare tranquilla e che molto spesso lo lasciano attaccato, l’importante è che mi abbiano staccato quello di colore verde (ma c’è differenza?????io non lo so….) Cita
Ospite anonimo Inviato 17 Gennaio 2011 Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 ma scusa ti hanno staccato questo o no ? se si sei a posto, comunque capita molte volte che lo dimenticano leggi qui per info comunque c'è la spiegazione di come fare in caso ritornassi a casa con questi moduli https://help.cbp.gov/app/answers/detail/a_id/752 in ogni caso telefona all'ambasciata, ma io starei tranquillo Cita
Ospite nolamers Inviato 17 Gennaio 2011 Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 molto tranquillo!!! fai l'esta e vedi che e' tutto a posto!!! Cita
pandathegreat Inviato 17 Gennaio 2011 Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 non ho capito cos'è il talloncino azzurro... ti va di postarci una scansione, magari ti possiamo aiutare anche con l'inglese... Cita
Ospite anonimo Inviato 17 Gennaio 2011 Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 non ho capito cos'è il talloncino azzurro... ti va di postarci una scansione, magari ti possiamo aiutare anche con l'inglese... si infatti non lo capito neanch'io forse intende il custom declaration Cita
pandathegreat Inviato 17 Gennaio 2011 Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 è l'unica cosa di azzurro/blu... sarà questo??? in questo caso... fagli una cornicetta e appendilo in camera! Cita
fermau Inviato 19 Gennaio 2011 Segnala Inviato 19 Gennaio 2011 Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Sto per affrontare il mio terzo viaggio in USA/Canada, ma questa volta ho una novità, il mio piccolo marmocchio che al momento del viaggio avrà 16 mesi. MI prendo in anticipo, anche perchè normalmente sono sfig....e succede sempre qualcosa al check-in Allora, il viaggio è previsto per settembre 2011 e avevo dei dubbi: -sia io che mia moglie abbiamo un passaporto emesso in agosto 2004 che abbiamo usato per tutti e due i viaggi in USA precedenti senza problemi (quindi penso che come tipo di passaporto siano ok). L'ultimo viaggio è stato in agosto 2008.Il passaporto scade nel 2014. Quindi, va ancora bene, o meglio se lo faccio nuovo ?Per farlo nuovo...devo fare denuncia di smarrimento di questo o come funziona ? -per il piccolo, devo andare in questura ecc.ecc. , o posso fare tutto in comune ?In questura, con un bimbo di 8 mesi che ha adesso...la vedo dura.... -per l'esta, la compilo io per tutti e tre, pagando con la mia Visa...in pratica compilo l'esta 3 volte, anche una per il piccolo, o il piccolo va messo "a carico" di uno dei genitori (al piccolo faccio il passaporto) -devo per forza avere già il biglietto aereo ? -in USA andiamo a stare dagli zii di mia moglie a NYC , indico la loro residenza, o meglio se indico qualche albergo in zona ? ciao e grazie Cita
acfraine Inviato 19 Gennaio 2011 Segnala Inviato 19 Gennaio 2011 ciao ti va di presentarti qui? http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=3&t=51 numero di volo e dove pernotti sono tra le opzioni facoltative quindi non problem per il bimbo devi farlo tu per tui i passaporti che avete vanno bene Cita
fermau Inviato 19 Gennaio 2011 Segnala Inviato 19 Gennaio 2011 grazie mille....ho anche fatto un piccolo post con la presentazione Dunque, l'ESTA posso già compilarlo ora, ho le date del viaggio, ma per prenotare aspetto un calo dei carburanti , quindi compilerei l'esta senza volo (in caso, si può aggiungere dopo ?) Per quel che riguarda il passaporto, mettiamo che per essere tranquillo al 100% volessi rifarlo , come si fa. Devo fare denuncia di smarrimento del precedente....oppure dico che voglio farlo nuovo e bon. Quello vecchio, che io ho fatto nel 2004 scade nel 2014 , il che vuol dire che nel 2015 :D:D:D (sono troppo avanti) dovrò per forza rifarlo e non rinnovarlo giusto ? ciao Cita
Ospite anonimo Inviato 19 Gennaio 2011 Segnala Inviato 19 Gennaio 2011 l'esta puoi compilarla fino a 72 ore prima della partenza, se la fai tanto in anticipo ci perdi nella validità della domanda, l'esta vale 2 anni, quindi più tardi la fai meglio è comunque i dati del volo ecc puoi sempre agg in seguito modificando l'esta, l'unica cosa che non puoi cambiare è il num del passaporto se il passaporto va bene , non capisco xchè voglia rifarlo, comunque puoi richiedere un altro passaporto e ti annullano quello in tuo possesso Cita
ponty Inviato 20 Gennaio 2011 Segnala Inviato 20 Gennaio 2011 spero sia questo la sezione giusta per questa mia domandina: voi che farmaci portate quando andate negli states?conviene portare i più "essenziali (facendo tutti gli scongiuri possibili!!) e comprare li eventualmente qualcosa di specifico o mi costerebbero un rene??? ci vuole una lista dei farmaci sottoscritta dal proprio medico curante? perchè quando ero andato in messico leggendo su un forum c'era scritto di farla Cita
pandathegreat Inviato 20 Gennaio 2011 Segnala Inviato 20 Gennaio 2011 dai un'occhiata qui: viewtopic.php?f=10&t=483 Cita
Damien Inviato 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 Ciao a tutti! sono nuovo del forum, vi leggo da qualche giorno ma mi resta un dubbio (sento pareri discordanti). Ho compilato l' ESTA, pagato ed il viaggio è stato autorizzato. I campi destinazione viaggio, n. volo, ultimo aereoporto utilizzato erano opzionali e pertanto li ho saltati....eppure leggo di molti utenti che si preoccupano di compilare anche quei campi. Dove sta la convenienza a compilarli? perchè non lasciarli in bianco per evitare qualsiasi dubbio ed eventuali errori? Anche perchè non scrivendo niente di fatto posso tornare 2 anni senza dover mai aggiornare l' ESTA(salvo cambiamenti nei dati obbligatori). Grazie in anticipo Cita
Ospite anonimo Inviato 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 infatti non cambia niente, sono dati facoltativi e quindi chi vuole li può inserire, non penso ci sia nessuna convenienza quindi vai tranquillo quando puoi presentati qui: viewtopic.php?f=3&t=51 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.