pandathegreat Inviato 19 Dicembre 2010 Segnala Inviato 19 Dicembre 2010 ok, l'ho dovuto cercare un po' ma l'ho trovato! cbp.gov[/url]":28dcord1]Q: Do travelers need to update their ESTA if it will expire before they depart the United States?A: If an ESTA expires before the traveler leaves the United States, the traveler is not required to apply for another ESTA. However, the traveler will need to apply for a new ESTA for future travel. no, non devi richiederne un altro per il viaggio in corso, lo dovrai richiedere per viaggi futuri. Cita
Matthew Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 Ciao a tutti....sto programmando il mio viaggio per gli States. ci andro' a luglio-Agosto 2011. Io ho gia' il passaporto, adesso non ricordo quando me lo hanno rilasciato . ma di certo non e' scaduto. La mia ragazza non ha il passaporto: Il mio va bene per andare negli States? e lei che tipo di passaporto si deve fare? in merito all'ESTA , immagino non ci sia l'urgenza di farla......a prescindere dal fatto che la mia lei non ha il pssprt Cita
pandathegreat Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 Il mio va bene per andare negli States? aspetta che mi concentro... no, ancora non ce la faccio a leggere nel pensiero a distanza sarebbe il caso che ci dicessi la data di rilascio... dai anche un'occhiata qui: viewtopic.php?f=10&t=2708#p54727 Cita
ettore87 Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 L'ESTA va fatto 10-15 giorni prima di partire, anche perchè si paga e dura solo 2 anni , se lo fai adesso butti all'aria sei mesi di validità. Cita
crazyhorse Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 volevo solo dirvi che sono arrivato negli USA,ma soprattutto volevo rendere noto a tutti che il fogli ESTA nessuno me lo ha chiesto alla dogana degli States....forse lo sapevano gia' perche' lo hanno visto nel computer non so....poi un'altra cosa il bollo del mio passaporto era scaduto,son partito lo stesso a mio rischio e pericolo lo so...pero- anche qui nessuno mi ha fatto osservazione quando ho lasciato l'Italia...c'e' da dire pero' che il primo scalo era in Europa (Roma-Amsterdam-Detroit) quindi forse anche per questo mi e' andata bene.Se il primo scalo lo fate negli USA e' meglio avere il p[assaporto in ordine ,con il bollo pagato intendo. bye bye Cita
pandathegreat Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 poi un'altra cosa il bollo del mio passaporto era scaduto,son partito lo stesso a mio rischio e pericolo lo so...pero- anche qui nessuno mi ha fatto osservazione quando ho lasciato l'Italia... ma è scaduto perchhè lo hai fatto timbrare da qualcuno??? o solo perchè è passato un anno da quando l'hai comprato? il mio è attaccato tranquillamente sulla 5° pagina del passaporto e nessuno gli ha ancora rotto le scatole... da ben 3 anni... finche non lo timbrano sei a posto! se invece ce l'hai timbrato... poco male se hai uno scalo in europa: per il primo tratto ti imbarchi anche mostrando solo la carta d'identità... e non il passaporto, visto che sei in torto! Per l'ESTA, è così, non lo chiedono ma devi averlo con te Cita
Simobiancoblu Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 anche il mio bollo è del 2008 e ha fatto 3 voli intercontinentali ed è sempre li con una graffettina... Quest'anno al controllo mi hanno detto che dovevo appiccicarla ma visto che nemmeno mi stavano più guardando ho fatto finta di farlo e ho tirato dritto per la mia strada... Cita
oliver08 Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 la mia marca da bollo è del 2007....dite che è meglio riprenderla? nel frattempo sul passaporto sono stati apposti altri timbri con date posteriori a quelle della marca, se si mettono a spulciare dite che rischio? tra parentesi, un furbone negli States mi ha messo un timbro alla dogana proprio sulla pagina della marca! Cita
pandathegreat Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 no, no! basta che non c'è il timbro italiano con la data sei a posto! Cita
oliver08 Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 Allora sono a posto, volevo essere sicura perché i controlli da noi sono sempre peggio di quelli negli States, si sa, lo fanno per farci comprare la marca, ecc ecc, grazie Paolo! Stavo leggendo l'utilissimo prontuario sull'ingresso negli States che hai fatto ed ho scoperto con somma sorpresa che adesso si sono inventati l'Esta a pagamento! glie possino! siccome io ho fatto l'Esta a Pasqua per andare a NY e valendo 2 anni, se ho capito bene, non dovrei rifarlo ma al limite aggiornare i dati. ma se non ho pagato allora perché non si doveva pagare, che faccio? non sono tenuta a farlo perché la mia domanda risale a prima dell'introduzione di questa novità? Cita
pandathegreat Inviato 28 Dicembre 2010 Segnala Inviato 28 Dicembre 2010 no, il rinnovo è gratuito! ti devi solo ricordare dove hai segnato il tuo numero di autorizzazione Cita
crazyhorse Inviato 29 Dicembre 2010 Segnala Inviato 29 Dicembre 2010 perche' non l'ho rinnovato?.......perche' volevo risparmiarmi 50 euro!!! Cita
pandathegreat Inviato 29 Dicembre 2010 Segnala Inviato 29 Dicembre 2010 perche' non l'ho rinnovato?.......perche' volevo risparmiarmi 50 euro!!! cosa??? passaporto, esta o marca da bollo??? Cita
oliver08 Inviato 29 Dicembre 2010 Segnala Inviato 29 Dicembre 2010 Ovviamente ho ritrovato tutto, era come sempre tra le cose del viaggio a NY, ergo, mi risparmio la solfa di rifarlo ma soprattutto di pagarlo, tanto è valido fino al 28/02/2012!!!!!!!!!!! Unica cosa, a tempo debito dovrò aggiornare i dati inseriti dell'albergo e del volo, anche se non obbligatori, dove li avevo messi per NY vanno quanto meno corretti! Paolo, ovviamente basterà vedere la data, se me la chiedessero, di inserimento della domanda per giustificare il mancato pagamento, giusto?...secondo me tra poco inseriranno l'obbligo a pagare una quota anche per chi rinnova! Cita
pandathegreat Inviato 29 Dicembre 2010 Segnala Inviato 29 Dicembre 2010 Ma tu non lo stai rinnovando... stai modificando uno in corso di validità! ma dal 28/02/2012 al 21/12/2012 (data della fine del mondo ) dovrai rifarlo nuovo e ti toccherà pagarlo! Si, i dati da aggiornare sono l'aeroporto dal quale ci si imbarca verso gli USA, città e prima residenza. Cita
ilaria81 Inviato 29 Dicembre 2010 Segnala Inviato 29 Dicembre 2010 Paolo scusami non ho capito una cosa...........allora io ho il volo che parte da FCO e fa scalo a Londra Heatrow, e da qui parte x SFO, quando faccio l'Esta, l'ho già fatta in verità, c'è scritto aeroporto di partenza, io ho messo FCO va bene??? l'anno scorso la ragazza dell'agenzia di viaggio, aveva messo così ed è andato tutto okay.....non ci capisco una mazza, che balls, con quest'ESTA Cita
pandathegreat Inviato 29 Dicembre 2010 Segnala Inviato 29 Dicembre 2010 no, devi mettere londra! l'anno scorso la ragazza dell'agenzia di viaggio, aveva messo così ed è andato tutto okay questo mi conferma che non ci capiscono una mazza... leggi qui: viewtopic.php?f=10&t=2708#p54736 preso direttamente dal sito dell'ambasciata USA Cita
ilaria81 Inviato 29 Dicembre 2010 Segnala Inviato 29 Dicembre 2010 sì però c'è scritto dati facoltativi......e l'anno scorso allora quando me l'hanno controllato, non mi hanno detto nulla, è andato tutto okay.... che faccio lo ristampo o lascio così? Cita
andreinovoice Inviato 29 Dicembre 2010 Segnala Inviato 29 Dicembre 2010 Scusate non capisco bene.... Io ho preso il passaporto nuovo di zecca questa mattina in commissariato . Il passaporto che mi e stato consegnato e' l'ultimo modello elettronico con firma e impronte digitali. Che cosa devo fare ulteriormente ? Grazie ! Cita
acfraine Inviato 29 Dicembre 2010 Segnala Inviato 29 Dicembre 2010 poco prima della partenza devi compilare il modulo online chiamato ESTA da quest'anno è a pagamento ed è valido per due anni quindi ti conviene compilarlo poco prima di partire Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.