Kate1984 Inviato 7 Agosto 2015 Segnala Inviato 7 Agosto 2015 non penso di tornarci ma eventualmete la devo rifare o solo cambiare il nr. dei passaporti? Lo devi rifare, leggi i post precedenti
teostarr Inviato 8 Agosto 2015 Segnala Inviato 8 Agosto 2015 Ciao! Sono nuovo e sicuramente sto sbagliando a scrivere in questa sezione, mi scuso in anticipo, correggetemi pure, non mi arrabbio! Mio fratello ha residenza in Italia ma vive e lavora a Londra da 6 anni. Cosa deve scrivere durante la compilazione dell'Esta nella sezione "Indirizzo di Casa" ? L'indirizzo Italiano, riportato sul passaporto oppure l'indirizzo di Londra? Il dubbio mi viene perchè poi viene chiesto il luogo di lavoto che, per l'appunto, è a Londra. Grazi mille!
Andre2711 Inviato 8 Agosto 2015 Segnala Inviato 8 Agosto 2015 Deve scrivere l'indirizzo di residenza riportato sul passaporto. 1
teostarr Inviato 10 Agosto 2015 Segnala Inviato 10 Agosto 2015 Avevo chiesto informazioni anche al Consolato Usa in Italia. Oggi mi ha risposto così: "Deve indicare l’indirizzo dove risiede attualmente, quindi a Londra, e il lavoro attuale." Magari può servire a qualcun'altro. Ciao!
al3cs Inviato 10 Agosto 2015 Segnala Inviato 10 Agosto 2015 Buono a sapersi, grazie dell'informazione!
Andre2711 Inviato 10 Agosto 2015 Segnala Inviato 10 Agosto 2015 Quindi l'indirizzo che compare sull'Esta sarà diverso da quello scritto sul passaporto? 1
teostarr Inviato 10 Agosto 2015 Segnala Inviato 10 Agosto 2015 Si sarà diverso. Nel frattempo ho ricevuto conferma anche dal servizio di assistenza dell' Esta: "Since he is currently living and working in the United Kingdom, he should use that as his home address on his ESTA application." Dicono la stessa cosa. Spero possa servire a qualcun'altro.
Andre2711 Inviato 10 Agosto 2015 Segnala Inviato 10 Agosto 2015 Mah, io per evitare ogni inconveniente metterei l'indirizzo che c'è sul passaporto tanto nessuno sà che vive e lavora a Londra, non c'è nessun documento che attesta ciò giusto?
Gallina80 Inviato 10 Agosto 2015 Segnala Inviato 10 Agosto 2015 (modificato) ma se gliel'ha detto il servizio ESTA e pure l'ambasciata... io mi fiderei e metterei l'indirizzo di Londra. Modificato 10 Agosto 2015 da Gallina80 1
al3cs Inviato 10 Agosto 2015 Segnala Inviato 10 Agosto 2015 Anch'io farei esattamente come hanno detto e ripetuto ambasciata e assistenza dell'ESTA; non capisco perché dovrebbe mentire . 1
Andre2711 Inviato 10 Agosto 2015 Segnala Inviato 10 Agosto 2015 (modificato) Se poi una volta in terra americana piuttosto che prima di partire fanno storie perchè l'indirizzo di residenza presente sul passaporto non combacia con quello dichiarato sull'Esta spiegare che all'ambasciata hanno detto di fare così potrebbe creare problemi vista la loro rigidità. Per lo meno stampati l'e-mail del servizio assistenza Esta che ti dice di fare così almeno in caso di problemi gli fai vedere la loro e-mail. Modificato 10 Agosto 2015 da AndreVale24 1
ansys Inviato 10 Agosto 2015 Segnala Inviato 10 Agosto 2015 Non credo la residenza sul passaporto conti molto. Il mio ha sempre la residenza nel vecchio comune italiano, ma sono residente negli Stati Uniti dal 2008, nessuno ha mai fatto storie. Sent from my SM-G900P 1
al3cs Inviato 10 Agosto 2015 Segnala Inviato 10 Agosto 2015 Ansys, toglimi una curiosità; ma anche negli USA esiste, come da noi, una differenza legale tra residenza, domicilio e dimora? Perché ho visto che l'ESTA (perlomeno nella versione italiana) chiede un generico 'indirizzo di casa', senza specificare.
ansys Inviato 10 Agosto 2015 Segnala Inviato 10 Agosto 2015 (modificato) No, non esiste. Per residenza qui intendono dove si vive, nel senso letterale del termine. Ed è tutto quello che hanno. Sent from my SM-G900P Modificato 10 Agosto 2015 da ansys
al3cs Inviato 10 Agosto 2015 Segnala Inviato 10 Agosto 2015 Infatti mi era sorto il dubbio! Grazie mille, sei sempre illuminante!
teostarr Inviato 10 Agosto 2015 Segnala Inviato 10 Agosto 2015 Si sono anch'io per scrivere la verità. Ovviamente ci portiamo la stampa delle eMail. Grazie mille ragazzi! 1
sbiriguda Inviato 12 Agosto 2015 Segnala Inviato 12 Agosto 2015 Scusate, un dubbio amletico. E' un problema se l'indirizzo di casa (home address) riportato nell'application (peraltro già approvata) non corrisponde con quello di residenza??Il passaporto italiano non riporta questi dati e quindi non c'è un contrasto tra passaporto e application ma non vorrei che ci potessero sorgere questioni all'immigration.
al3cs Inviato 12 Agosto 2015 Segnala Inviato 12 Agosto 2015 Nessun problema, vai tranquillo: sul mio passaporto ho ancora la mia vecchia residenza e non ho mai avuto problemi. Oltretutto, se leggi qualche messaggio più su, vedrai che gli americani non fanno neanche le differenziazioni di indirizzo che facciamo noi, quindi non serve preoccuparsi.
sbiriguda Inviato 12 Agosto 2015 Segnala Inviato 12 Agosto 2015 Ti ringrazio, in effetti pensavo anche io che fosse così, ma volevo un conforto. D'altronde non pensano facciano d'ufficio controlli incrociati con carte di identità. Grazie ancora.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora