Srita Inviato 11 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2016 Se posso ancora intromettermi (e se non hai già tutto prenotato) dal Bryce tira dritto per Escalante, Boulder fino a Mexican Hat, ti fai il trittico la mattina dopo e poi hai la Monument che ti aspetta, quindi Page e Grand Canyon e via dicendo... Ho guardato il giro che mi consigliavi. Premesso che il fare un circolo completo mi piacerebbe, e che al tempo stesso permetterebbe di risolvere il "problema" Mexican Hat al mattino VS Monument Valley il punto di partenza è che abbiamo già prenotato tutti gli alberghi. Nulla di insormontabile se le date sono disponibili, ma dovremmo comunque rivedere l'intera programmazione dei giorni dal 17 al 20 Giugno. Quindi ti chiedo: c'è qualcosa nelle 289miglia che collegano il Bryce a Mexican Hat che giustifica a maggior ragione la deviazione? Tra l'altro, ora che ci rifletto, per arrivare a Mexican Hat al mattino dovremmo partire da Page alle 5(?!? ), per essere lì alle 11 basandosi sui tempi di Google Maps... per cui non so quanto fattibile sia... Cita
Srita Inviato 11 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2016 Nel 2015 ho dormito (in pessima compagnia) proprio alle cabin del Goulding... Sono arrivato verso le 15, giro della sterrata, tramonto sulla terrazza panoramica, cena a Mexican Hat e la mattina dopo sono rientrato per l'alba, senza pagare, perché la biglietteria apre alle 6. La mattina dalla terrazza hai il sole in faccia, ma sarebbe perfetto per il Muley Point... Però, se parti tardi dalla Monument hai poco tempo per il pomeriggio al Grand Canyon... A te la scelta... Inviato dal Millennium Falcon Avere poco tempo per il Grand Canyon il giorno di arrivo non dovrebbe essere uno svantaggio più di tanto perchè ci passiamo poi tutto il giorno successivo (e probabilmente anche qualche ora della mattina dopo, se dovessimo scegliere un trail impegnativo meglio se dormiamo in zona senza dover riprendere l'auto, magari pure con il buio!). Ora stiamo guardando se prenotare al The View, che in teoria ha ancora posto... ma quindi, supponendo di modificare il programma con soggiorno al The View..... 18 Giugno: arrivo ipotetico verso le 16-16.30 (al mattino Lower Antelope alle 10.30, tempo di mangiare e di trasferirsi), giro nella Monument, tramonto su terrazza panoramica del The View... 19 Giugno: sveglia al The View, visita della Monument in lungo e in largo. Una volta stufi della Monument ci si dirige verso la Valley of The Gods (che dovrebbe essere bella di pomeriggio come di mattina). Pernotto al Canyonlands Motel... visita di Muley Point e Gooseneck SP (facoltativa?... Panda nel suo OTR l'ha saltata). Partenza per il Grand Canyon e arrivo nel tardo pomeriggio... Che ve ne pare? PS: scusate il doppio post ma non riuscivo a citare anche Panda in quello precedente... Cita
acfraine Inviato 12 Febbraio 2016 Segnala Inviato 12 Febbraio 2016 se la MV la fisiti dalle 16:30 al tramonto non hai motivo di tornare al mattino, appena svegli conviene andare a fare muley point, valley of the gods e goosenecks più la roccia di mexican hat e poi proseguire verso il GC Cita
MaxMontella Inviato 18 Febbraio 2016 Segnala Inviato 18 Febbraio 2016 @@Srita, la differenza sta in... da Escalante in avanti è una delle più belle (cartelli "Million Dollar HighWay" dappertutto oltre alla reale bellezza del paesaggio) fai mezz'ora di strada in più rispetto a passare "da sotto" andando direttamente alla Monument Valley, ma arrivi direttamente a Muley Point e Moki Dugway senza doverci ritornare indietro (e hai già perso molto più della mezz'ora di prima) non devi fare avanti e indietro, ma ti basta la "direzione unica" per vedere tutta la zona e poi la Monument Valley c'èad esempio il Natural Bridges ed un sacco di roba lungo la strada, ma se hai il tempo contato consideraloi come semplice trasferimento C'è tanta di quella roba da quelle parti che ci fai un paio di viaggi solo con la roba che scarti nel primo! Cita
Srita Inviato 13 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2016 Alla fine, causa prenotazioni già effettuate e disponibilità di alloggi nei parchi che comincia a scarseggiare, l'itinerario rimane quello... chissà di riuscire a vedere Escalante in futuro! Al momento sto programmando in dettaglio la giornata del 10 Giugno, in cui ci svegliamo al Grant Grove Village, visita al Kinga Canyon NP e trasferimento verso Yosemite. Mi piacerebbe riuscire ad inserire il tramonto al Glacier Point in giornata, dato che arrivando da Sud incroceremo lungo il tragitto la Glacier Point Road (sempre sperando sia aperta!) e con i tempi dovremmo farcela abbastanza bene. Questo però vorrebbe dire arrivare al Curry Village, pardon Half Dome Village!, dopo il tramonto, su per giù verso le 10 - 10.30... ho provato a contattarli per avere informazioni sul late check-in ma ancora non ho ricevuto risposta. Voi avete esperienza in merito? Cita
Srita Inviato 29 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2016 Rieccoci qui... Il late check in dello Yosemite rimane ancora un mistero, non rispondono alle mail e fare una chiamata internazionale non è tra le mie priorità visto anche la non perfetta padronanza dell'inglese... Il tempo porterà consiglio! Ora scrivo per chiedere un altro vostro parere: al momento abbiamo tutti gli hotel prenotati, la quasi totalità (parchi esclusi) tramite booking. Mia zia, che ha affrontato un OTR simile qualche anno fa, mi raccontava che ha spesso sfruttato le offerte della settimana dei volantini che si trovano nelle catene di fast food et similia... Es. Mariott 5 stelle a 60$ a notte... Che voi sappiate esistono ancora e sono convenienti? Per come sono fatto io vorrei avere tutto ben prenotato e deciso, ma se la cosa è interessante sono anche disposto a migliorare la mia flessibilità Cita
ieio14 Inviato 29 Marzo 2016 Segnala Inviato 29 Marzo 2016 Esistono ancora, il primo anno siamo andati senza prenotare nulla e li abbiamo utilizzati in un paio di occasioni. Non è che si risparmiasse poi tanto rispetto alle offerte di booking quindi non baratterei mai la perfetta organizzazione per qualche dollaro in meno speso. Cita
pandathegreat Inviato 29 Marzo 2016 Segnala Inviato 29 Marzo 2016 Le offerte le puoi sfruttare in bassa stagione o nelle zone dove ci sono tanti hotel... Nei parchi, dove le strutture sono poche e distanti tra loro, preferisco sapere dove dormirò... Inviato dal Millennium Falcon Cita
Srita Inviato 29 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2016 Sì certo, le prenotazioni sui parchi non avevo intenzione di toccarle... Pensavo più che altro a quelle su booking, però se il risparmio non è sensibile (o la qualità dell'hotel) allora preferisco sapere in anticipo dove dormirò Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita
pandathegreat Inviato 30 Marzo 2016 Segnala Inviato 30 Marzo 2016 Pensavo più che altro a quelle su booking Nell'inverno 2013 ho provato sia hotwire, sia presentarmi alla reception... però era inverno, ero da solo e con hotwire a volte sono capitato bene, a volte meno... D'estate, memore di una notte passata in un ex fienile in Austria, preparo tutto in anticipo... Ah, l'anno scorso che abbiamo dovuto cambiare un pernotto a Page per il meteo, l'unico posto con un prezzo decente che abbiamo trovato è stato a Tsegi... Cita
Srita Inviato 6 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2016 Sull'onda dei vostri consigli... manterremo le prenotazioni su booking! L'unica prenotazione ballerina a questo punto è quella di Las Vegas. Per ora abbiamo prenotato all'Harrah's, vediamo se salta fuori qualche altra offerta migliore nelle prossime settimane. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.