asilorepublic Inviato 17 Agosto 2015 Segnala Inviato 17 Agosto 2015 ciao a tutti, ragazzi! dopo il grande e preziosissimo aiuto che mi avete dato due anni fa quando ho fatto il giro ad ovest, stavolta il giro sarà ad Est... l'idea sarebbe fare tipo dal 30-31 marzo al 16 aprile, con alcune tappe fisse (concerti per cui ho già i biglietti), ed altre da definire, anche con i vostri consigli... l'idea di base sarebbe questa: 30 marzo: Italia -> Toronto 31 marzo: Toronto (concerto) 1 aprile: Toronto (concerto) 2 aprile: 3 aprile: 4 aprile: Chicago (concerto) 5 aprile: 6 aprile: 7 aprile: 8 aprile: 9 aprile: 10 aprile: 11 aprile: New York (concerto) 12 aprile: New York (concerto) 13 aprile: New York 14 aprile: New York 15 aprile: New York 16 aprile: New York -> Italia le uniche cose fisse al momento sono i concerti, più il fatto di voler fare circa una settimana a New York per potermela godere e girare per bene... poi in mezzo contavo di mettere anche qualche partita di NBA o di NHL, ma per quelle c'è tempo... per il resto, sono pronto a qualsiasi tipo di consiglio. Cita
pandathegreat Inviato 17 Agosto 2015 Segnala Inviato 17 Agosto 2015 Potresti fare una breve sosta a Niagara, per vedere le cascate con il ghiaccio... 2 aprile: Toronto - Niagara - Da qualche parte verso Chicago 3 aprile: Arrivo a Chicago Tra Chicago e NY: 5 aprile: Chicago6 aprile: Chicago - Akron7 aprile: Akron - Washington8 aprile: Washington9 aprile: Washington10 aprile: Washington - NY Le tappe sono un po' lunghette però... La cosa che vedo complicata però è prendere l'auto a Toronto e lasciarla a NY... rischi una mazzata di dropoff. Cita
asilorepublic Inviato 17 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 17 Agosto 2015 a Niagara ci andrò sicuramente, anche magari in giornata da Toronto, non so... io ho visto che come itinerario in macchina teoricamente ci sarebbe Detroit fra Toronto e Chicago, e Cleveland fra Chicago e NY... però da quello che so io, da poco informato, sono città dove c'è ben poco da vedere... Ad Akron, oltre ad essere la città di LeBron James, cosa c'è? per la macchina stavo facendo lo stesso pensiero, forse mi converrebbe quantomeno arrivare a Chicago in aereo e poi da lì magari prendere una macchina e girare un po', boh... EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi o taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione. Cita
pandathegreat Inviato 17 Agosto 2015 Segnala Inviato 17 Agosto 2015 Quella del volo su Chicago è una buona idea... Inviato dal Millennium Falcon Cita
Arizona 71 Inviato 17 Agosto 2015 Segnala Inviato 17 Agosto 2015 Detroit : ford museum Cleveland: R'n'R hall of fame 1 Cita
asilorepublic Inviato 17 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 17 Agosto 2015 Cacchio, vero.. La r'n'r hall of fame. Giusto, tappa imperdibile. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita
ery85 Inviato 17 Agosto 2015 Segnala Inviato 17 Agosto 2015 Metti in conto almeno 400 euro di drop off, lo ha pagato wolentini che è in viaggio adesso prendendo un utilitaria tra Niagara e Chicago... Magari da lei ha inciso che fosse agosto, ma informati... La macchina l'ha presa a Niagara perché non è permesso prenderla in Canada e lasciarla in USA Cita
asilorepublic Inviato 17 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 17 Agosto 2015 porca miseria, è vero... stavo vedendo ora... oltre al fatto che i noleggi delle macchine ad est per qualche strano motivo costano di più (lo stesso tipo di macchina due anni fa l'avevo noleggiato per 11 giorni a 422 €, adesso mi dà 5 giorni a 630 € più 300 $ di drop off. Praticamente una cosa impossibile. conviene quasi di più prendere la macchina in un posto, girare 4-5 giorni lì intorno e poi spostarsi con un volo interno. questo complica non poco i piani... EDIT by al3cs (e due): evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi o taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione. Cita
asilorepublic Inviato 18 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2015 scusa, al3cs, non avevo visto la prima modifica, altrimenti avrei evitato... sorry, abitudine. Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk 1 Cita
asilorepublic Inviato 18 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2015 allora... anche seguendo i vostri consigli ho dato un'idea di massima all'itinerario, che potrebbe essere così: 30 marzo: Italia -> Toronto 31 marzo: Toronto (concerto) 1 aprile: Toronto (concerto) 2 aprile: Toronto -> Chicago (aereo?) 3 aprile: Chicago 4 aprile: Chicago (concerto) 5 aprile: Chicago -> Cleveland 6 aprile: Cleveland -> Whashington D.C. 7 aprile: Washington D.C. 8 aprile: Washington D.C. -> Philadelphia 9 aprile: Philadelphia 10 aprile: Philadelphia -> New York 11 aprile: New York (concerto) 12 aprile: New York (concerto) 13 aprile: New York 14 aprile: New York 15 aprile: New York 16 aprile: New York -> Italia grazie a delle convenzioni che abbiamo a lavoro con gli autonoleggi (una svolta!) avevo pensato di affittare due macchine, una da Chicago a Washington (costo 113 €) e poi un'altra da Washington a New York (148 €), abbattendo quasi completamente i costi di Drop off. suggerimenti/idee/coseimperdibilidavederelungoiltragitto? Cita
pandathegreat Inviato 18 Agosto 2015 Segnala Inviato 18 Agosto 2015 9 aprile: Philadelphia Philadelphia è molto carina, ma secondo me, con un passaggio di una giornata si vede bene... parti presto da Washington, dormi una notte e il pomeriggio successivo parti per NY. Mentre invece Washington si visita abbastanza bene con 2 giorni pieni. Hai provato a fare anche una simulazione per il volo tra Chicago e Washington? con drive-usa.de vedo che il dropoff costa sui 300$, mentre il volo Chicago - Washington costa 116€ e per Baltimora 39€... Cita
asilorepublic Inviato 18 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2015 Come dicevo nel post precedente, fortunatamente grazie ad una convenzione aziendale con l'avis (che già ha tasse di drop off già inferiori alle altre) riesco ad abbattere ulteriormente i costi e a spendere davvero poco per la macchina... Ok, quindi alla fine basterebbe fare una notte in più a Washington e una in meno a Philadelphia, non è un problema.. Più che altro poi viaggiando in macchina mi godo un po' di panorami, tanto a me guidare non pesa.. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita
pandathegreat Inviato 18 Agosto 2015 Segnala Inviato 18 Agosto 2015 Fai attenzione alle convenzioni aziendali e controlla bene le condizioni. Anche io ho una convenzione aziendale con Avis ed Hertz, ma ho sempre speso meno prendendo i noleggi con i broker, che spesso hanno già tutte le assicurazioni incluse. 1 Cita
Gallina80 Inviato 18 Agosto 2015 Segnala Inviato 18 Agosto 2015 Anche a noi succede la stessa cosa: la convenzione non é conveniente per niente. Cita
asilorepublic Inviato 18 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2015 A me in realtà ha praticamente dimezzato il prezzo del noleggio... Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita
Gallina80 Inviato 18 Agosto 2015 Segnala Inviato 18 Agosto 2015 Vuol dire che l'ufficio acquisti della tua azienda ha fatto un buon lavoro 1 Cita
pandathegreat Inviato 18 Agosto 2015 Segnala Inviato 18 Agosto 2015 ha praticamente dimezzato Attento alle condizioni... controlla quali assicurazioni sono applicate e se hai 0 franchigia, altrimenti la convenienza si azzera. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.