micia77 Inviato 30 Luglio 2015 Segnala Inviato 30 Luglio 2015 Vorrà dire che Derio ne farà una per i gemelli Inviato da: il sole dopo la tempesta! Cita
paolacalabro Inviato 30 Luglio 2015 Segnala Inviato 30 Luglio 2015 Bellissima idea! Ne approfitto subito per chiedere come funziona la richiesta culla negli USA. Sto cercando alberghi per un tour nel new england con mio figlio di 20 mesi. Se prendo una doppia poi posso chiedere la culla o devo già dire che prendo una camera tripla? I prezzi sono ben diversi...in Italia non ho mai pagato in più per il bimbo. Cita
jarod Inviato 30 Luglio 2015 Segnala Inviato 30 Luglio 2015 In alcuni hotel la puoi richiedere... ma generalmente ha un costo di 10/15 $ oppure se prendi la doppia lo sistemi da solo nel lettone, noi spostavamo i letti contro una parete oppure lo circondi attorno di sedie o valigie e risparmi i 15$ per il 2016 (spero) posso aiutarvi con la guida viaggia con 2 piccoli 1 Cita
Kate1984 Inviato 1 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2015 FOOD ON THE ROAD FOR KIDS Credete che i vostri piccoli avranno difficoltà nel mangiare in America? Vi state sbagliando di grosso! Negli STATES potete trovare veramente di tutto, soprattutto se si cena fuori nelle grandi catene. Gli americani, come ho già detto, hanno un’attenzione particolare verso i più piccoli e propongono sempre MENÙ KIDS, ovvero menù dedicati. Questi menù sono proprio a prova di bambino con una pietanza principale, un succo di frutta o bevanda, uno yogurt o un dolcetto. I prezzi non superano mai i 5$ o 6$, dipende dai posti. I menù bimbi vengono spesso stampati in una tovaglietta colorata che viene data in dotazione dal ristorante con un pacchetto di matite o colori a cera. Danno sempre dei bavaglini usa e getta, spesso di plastica e tutto colorato. Nei vari ristoranti trovate sempre la presenza dei bagni con fasciatoi e spazio bimbi. Le catene sono infinite e io ne ho provate parecchie e mi sono sempre trovata molto bene. Vi faccio alcuni esempi di quelli che abbiamo provato nei vari OTR: _ IHOP (International House Of Pancakes) Offrono menù colazione con pancakes carinissime con le faccine _ SUBWAY si trova il FRESH FIT, un menù composto da un piccolo panino, una bottiglietta di acqua e le mele a fettine Inoltre a seconda del mese regalano un piccolo giochino _MC DONALD Beh quì penso che lo conosciamo tutti... Il famoso HAPPY MEAL _SONIC Il classico Wacky Pack Kids Meals ha sempre un divertentissimo gioco _BUBBA GUMP possiede 4 menù differenti Con la pizza, con i gamberi, con l hot dog, o con il pollo _CRACKER BARREL I menù che propongono sono molto graziosi li chiamano Barrel food&fun. Sono menù vari nei quali si può mangiare anche un piatto di mac&cheese (mia figlia li adora!) Inoltre ti danno anche un activity book per giocare _TACO BELL Il menù prevede un mini taco, una bevanda e patattine _DENNY'S Questa catena ha veramente tanta scelta, se vi intaressa date un occhiata al link del loro sito https://www.dennys.com/food/kids/ _ PIZZA HUT Se i Vostri piccoli come la mia ama la pizza potete provare il menù di Pizza Hut che propone la mini pizza, il gelato e una bevanda Ovviamente ce ne sono altri, ma questi li abbiamo proprio testati! 1 Cita
prez Inviato 1 Agosto 2015 Segnala Inviato 1 Agosto 2015 grandioso questo contributo, bravissima Kate e mi associo al pensiero che osservare il mondo anche con gli occhi dei propri figli ha decisamente un sapore "più speciale". Per gli INFANT, un suggerimento molto basic, ma di sicura efficacia per decollo e atterraggio è il biberon con acqua o camomilla solubile: ciucciare e deglutire inibisce l'eventuale dolore alle orecchie, e sennò il classico ciuccio (salvavita ), mio figlio lo sputò definitivamente a 4 mesi, ma nei viaggi in aereo lo riesumavamo e glielo cacciavamo in bocca, risultato assicurato Cita
Elenina23 Inviato 2 Agosto 2015 Segnala Inviato 2 Agosto 2015 Grande Kate!!! utilissima guida che spero di poter utilizzare a breve!!!! 1 Cita
Kinoppi79 Inviato 7 Agosto 2015 Segnala Inviato 7 Agosto 2015 Salve!sto iniziando a pensare a un possibile tour dell'East Coast, e sto raccogliendo le prime informazioni.Avendo due bimbe, volevo capire se i nostri seggiolini auto possono andar bene, tempo fa in una discussione tra amici era venuto fuori che non tutti i seggiolini vanno bene per tutti i Paesi. Noi abbiamo solo il rialzo per entrambe, il sedile senza schienale. Grazie! Cita
Kate1984 Inviato 7 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2015 Sempre usato il rialzo per mia figlia, portandolo dall Italia. Hai letto i post precedenti ? Cita
prez Inviato 8 Agosto 2015 Segnala Inviato 8 Agosto 2015 WEB check in: spesso ci capita che la procedura di check in online non vada a buon fine. Nel caso della presenza di minori succede quasi sempre, oggi una gentilissima operatrice della Swiss mi ha confermato questa concomitanza. Perciò care famiglie in partenza, se incappate in questo inconveniente telefonate subito al servizio clienti che probabilmente rimedierà, io oggi ho risolto tutto in 5 minuti 1 Cita
Eky Inviato 9 Agosto 2015 Segnala Inviato 9 Agosto 2015 bel topic! Noi abbiamo un bimbo di 6 anni che fa viaggi intercontinentali da quando aveva 10 mesi. All'attivo ha circa 8 viaggi in USA + due in europa. Come dici tu il bello è anche rivedere poti già conosciuti, ma riscoprirli da un'angolazione diversa. Ogni volta sembra nuova perchè lui la rivede con occhi diversi. e così anche noi. come si dice .... volere è potere 1 Cita
Lamerica Inviato 9 Agosto 2015 Segnala Inviato 9 Agosto 2015 Eccomi alla prima richiesta... Mi chiedevo quale fosse il miglior momento della giornata per affrontare il viaggio intercontinentale. Ho un bimbo di 22 mesi che l'anno prossimo vivrà il suo primo otr, vorrei cominciare con il piede giusto! Grazie a chi mi risponderà! Cita
Kinoppi79 Inviato 9 Agosto 2015 Segnala Inviato 9 Agosto 2015 Sempre usato il rialzo per mia figlia, portandolo dall Italia. Hai letto i post precedenti ? Sì, grazie, avevo letto ma volevo conferma Cita
Kate1984 Inviato 10 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 10 Agosto 2015 Per quanto riguarda gli orari dei voli intercontinentali io con mia figlia faccio sempre l andata in mattinata/primo pomeriggio e il ritorno di notte Calcola che mia figlia ha quasi sempre dormito 1 Cita
Kyky Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 kate il rialzo lo metti in valigia? O ha una spedizione a parte tipo passeggino? Cita
Kate1984 Inviato 13 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2015 Lo puoi mettere in valigia o lo puoi imbarcare separatamente. Normalmente all andata avendo le valige vuote lo metto all interno della valigia. Al rientro lo imbarco separatamente. Assicurati di mettere un etichetta con nome, indirizzo e telefono. Non si sa mai Cita
andreafabiano Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 non so dove l'ho sentita (e forse è una cavolata pazzesca) ma avevo letto da qualche parte di alcuni rialzi gonfiabili....voi li avete mai sentiti? Cita
Kyky Inviato 14 Agosto 2015 Segnala Inviato 14 Agosto 2015 si, su amazon ci sono (io compro tutto li ) però costicchiano un pò...la mia idea era quella di prenderne due economici (12-15€)ed eventualmente al ritorno, se proprio non so come fare, li lascio la. Facendo così di sicuro spendo meno che a noleggiare due rialzi per tre settimane al costo di più di 150$ 1 Cita
Eky Inviato 14 Agosto 2015 Segnala Inviato 14 Agosto 2015 Stavo giusto per scrivere anche io dei rialzi gonfiabili, Li ho visti da mia cognata e mi sono sembrati un'ottima alternativa visto che da sgonfi occupano praticamente 0 spazio. Però ovviamente non ho idea nè dei costi, nè della effettiva praticità. Cita
andreafabiano Inviato 14 Agosto 2015 Segnala Inviato 14 Agosto 2015 Io li comprerò direttamente li in un wallmart, quelli che costano meno così li lascerò li pure io....però avevo sentito di questi, ma se costano li lascio ad altri Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.