Kate1984 Inviato 14 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 14 Agosto 2015 I rialzi gonfiabili della bubble bum sono ottimi prodotti perché non occupano spazio e sono leggerissimi circa mezzo kg. Alla fine ê proprio come un cuscino gonfiabile ma non ispira tanta stabilità e sicurezza. Una mia amica l ha comprato ma costicchia, anche su amazon. Cita
andreafabiano Inviato 14 Agosto 2015 Segnala Inviato 14 Agosto 2015 ho guardato su amazon e costano dai 30 ai 45€ quelli gonfiabili mentre nei wallmart ne ho visti dai 12 $ per quelli normali.... credo che lo comprerò li :Chessygrin: 1 Cita
al3cs Inviato 14 Agosto 2015 Segnala Inviato 14 Agosto 2015 Non dimenticate di controllare sempre se e quali sono omologati per viaggiare attraverso i vari stati che si possono attraversare in un OTR. 1 Cita
andreafabiano Inviato 14 Agosto 2015 Segnala Inviato 14 Agosto 2015 si infatti...bisogna anche vedere quello, meglio chiedere all'agenzia di noleggio auto vero? Cita
al3cs Inviato 14 Agosto 2015 Segnala Inviato 14 Agosto 2015 A chiedere non si sbaglia mai! Qualche anno fa mi pare che targheauto avesse postato qualche link utile su questo argomento, ma bisognerebbe andare a ripescarlo... Provo! EDIT: trovato! http://www.iihs.org/iihs/topics/t/child-safety/topicoverview e qui http://www.iihs.org/iihs/topics/laws/safetybeltuse?topicName=child-safety stato per stato. 1 Cita
Kyky Inviato 14 Agosto 2015 Segnala Inviato 14 Agosto 2015 direi che le omologazioni dei seggiolini siano: stati uniti FMVSS213 unione europea EU R44/o4 da quel che ho capito si equiparano, ma voglio controllare se sull'etichetta di omologazione ci sono entrambi i codici. Quel che importa è la sicurezza, e se usiamo un rialzo nelle ns auto tutti i gg, sarà ugualmente sicuro anche in un'auto americana, ma se ci fossero entrambi i codici sarebbe meglio Cita
Kate1984 Inviato 14 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 14 Agosto 2015 (modificato) IL BAGAGLIO La fatidica valigia... Non so voi ma io personalmente odio, ripeto odio far la valigia. Ho sempre odiato farla e adesso oltre alla mia, mi ritrovo a farla anche per mia figlia. Quindi, cercherò di darvi dei consigli indispensabili per preparare le valige per i vostri cuccioli. Intanto PRIMA REGOLA: Informatevi con la vostra compagnia aerea la vostra franchigia bag Inoltre Informatevi se c é un sovrapprezzo per seggiolini, culle e passeggini. E ora veniamo a noi... Avete mai pensato a usare delle borse per organizzare le vostre cose, mettendole dentro dei packing cubes, ovvero delle borse magari colorate con chiusura che eliminano lo stress di dover cercare nella valigia alla ricerca di ciò che vi serve? Io ormai lo faccio da anni e ho trovato questa cosa geniale Date un occhiata a questo link x farvi un'idea: https://www.google.it/search?q=packing+cubes&es_sm=93&biw=1600&bih=799&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMIk52Di9KoxwIVibNyCh1CbQ11#imgrc=LKzNw9PwFXIm7M%3A COSA METTERE IN VALIGIA PER I NOSTRI BIMBI: _KIT FARMACIA I farmaci indispensabili (Cetrizina in gocce, sciroppo tosse, antibiotico, cortisone, ibuprofene, crema anti-prurito, vaselina, un termometro, bende e cerotti, crema antisettica) _KIT BAGNO spazzolini da denti dentifricio crema solare sciampo costumi da bagno + braccioli (nei motel li userai!) _KIT GIOCO un iPod con caricabatterie libri tascabili, matite colorate e un temperamatite, libri da colorare _KIT ABBIGLIAMENTO Abbigliamento: REGOLA: pensa in piccolo, versatile e a strati. Pantaloni, magliette, felpe, etc scarpe infradito Pigiama e biancheria intima (calze, mutande, canotte) calze antiscivolo K-way gli occhiali da sole _KIT PAPPA Posate di plastica piatto portavivande termos contenitore per cuocere nel microonde Buste di pasta http://www.ilfattoalimentare.it/i-nuovi-risotti-knorr-si-possono-cuocere-al-microonde-comodita-e-niente-glutammato-ma-troppo-sodio.html Buste di cous cous http://www.knorr.it/prodotti/risotti/cous_cous/cous_cous_verdure Vicki le adora, okey magari non sono il massimo ma per 20 gg di Otr ci può stare, sono comode da cucinare nel microonde Io porto sempre il minimo indispensabile perchè compro tantissime cose direttamente negli States oppure lavo con la lavatrice/asciugatrice. Durante il viaggio faccio un sacchetto con gli indumenti sporchi che lascio sempre in auto. Come madre e come viaggiatrice, cerco di darvi delle info + che altro pratiche, senza stare ad impazzire, quindi , prima della partenza, passate in rassegna il vostro bag con occhio critico, eliminando tutte le cose superflue, vedrete che non ve ne pentirete Modificato 14 Agosto 2015 da Kate1984 1 Cita
Kyky Inviato 15 Agosto 2015 Segnala Inviato 15 Agosto 2015 Io metto sempre ai miei bimbi il braccialetto antismarrimento prima di partire E per evitare che si tappano le orecchie durante il decollo prendo un paio di lecca lecca ☺️ 1 Cita
giuliaf1981 Inviato 17 Agosto 2015 Segnala Inviato 17 Agosto 2015 cara Kate hai aperto un topic fantastico!!! Noi abbiamo portato negli USA Linda quando aveva 15 mesi scegliendo delle mete piu' accessibili per lei (NYC e Florida, per avere qualche spiaggia anche) e stiamo progettando un OTR nella real america per il 2016, questa volta in camper perchè saremo in 5: oltre a noi tre (io, maritozzo e Linda) ci sarà la piccola Viola (che ora ha 10 mesi) e mia madre! Non vedo l'ora! vaggiare con le bimbe è sicuramente a volte "faticoso" ma anche bello e belloè vedere le cose con i loro occhi. Per me, che amo fotografare, l'unica pecca dei viaggi con le bambine è che non mi mollano un attimo e non riesco a fare foto decenti!! ma possiamo anche passarci sopra, direi, no? 2 Cita
Kate1984 Inviato 17 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 17 Agosto 2015 @giulia Ciao carissima Beh senz altro non si può stare le ore con cavalletto e reflex con i bimbi però dai non ci lamentiamo perché si riesce a fare quasi tutto Quindi se stai organizzando un otr nella real America dovrai seguire il mio live quando partirò a ottobre Cita
SeleneT Inviato 18 Agosto 2015 Segnala Inviato 18 Agosto 2015 Buongiorno! Sapete per caso fino a che età è necessario il rialzo? Grazie!!! Buongiorno! Sapete per caso fino a che età è necessario il rialzo? Grazie!!! Scusate il bis... Cita
pandathegreat Inviato 18 Agosto 2015 Segnala Inviato 18 Agosto 2015 Varia da stato a stato, se non sbaglio, c'è già una discussione in proposito Inviato dal Millennium Falcon Cita
al3cs Inviato 18 Agosto 2015 Segnala Inviato 18 Agosto 2015 Ho postato il link pochi messaggi più su... 2 Cita
Kate1984 Inviato 18 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2015 Ciao Giulia se vuoi dai un occhio al mio itinerario ... MY CRAZY WEST... http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/23490-%2E%2E%2E-MY-CRAZY-WEST%2E%2E%2E Cita
paolacalabro Inviato 21 Agosto 2015 Segnala Inviato 21 Agosto 2015 ciao, ormai manca poco alla partenza per il nostro otr con il nostro Giulio di 21 mesi. una acosa che mi preoccupa è il fuso orario. ho paura che Giulio non si adatti e dorma di giorno e voglia stare sveglio di notte. Mi dite le vostre esperienze? Altro problema sarà il cibo, purtroppo Giulio mangia solo primi piatti (pasta, minestre, risotti) e frutta...non vuole assaggiare altro...non penso sia una questione di gusto perchè in realtà le altre cose non le ha mai assaggiate. Vengo al punto, mi è sembrata una buon suggerimento quello di acquistare risotti knorr da cuocere al microonde, sapete se si trovano cose simile nei supermarket negli USA o devo partire con una mega scorta dall'Italia? Cita
Kate1984 Inviato 21 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2015 Nei Walmart si trovano cose simili, io spesso alcune buste le porto dall Italia. Calcola che con una busta si mangia 2 volte. Mia figlia ama comunque il mac&cheese e li li trovi dappertutto Cita
andreafabiano Inviato 21 Agosto 2015 Segnala Inviato 21 Agosto 2015 io avevo trovato paste al sugo già pronte da scaldare in microonde...ma sono sicuro che avranno di tutto (ricordo dei miniwurstel sotto olio )....per il fuso orario, credo che i bambini si abituino molto in fretta, avendo la possibilità di dormire ovunque mia figlia a 13 mesi si svegliava la notte una volta ma dopo 15 minuti si rimetteva a dormire.... 1 Cita
al3cs Inviato 21 Agosto 2015 Segnala Inviato 21 Agosto 2015 Ci sono anche le paste Barilla da scaldare al microonde, se non ricordo male le preferite del piccolo Pietro, il bimbo di @Titos. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.