criscris Inviato 10 Agosto 2011 Segnala Inviato 10 Agosto 2011 Ciao... scusate se faccio anch'io le stesse domande, ho letto molte pagine e di volta in volta i dubbi aumentano!! Allora, partiremo tra circa un mese, abbiamo una postepay che ho letto può essere utilizzata ma soprattutto per prelievi, altrimenti potrebbe dar problemi. Porteremo un bel pò di contanti...siamo un pò alla vecchia maniera, ci piace maneggiare la banconota!! Ovviamente avremo anche la carta di credito/bancomat relativa alla nostra banca e al nostro conto corrente. Non intendendomi molto di queste cose, sono a chiedervi cosa intendete quando dite "...fissato un massimale di...", voglio dire, se la carta è quella associata al nostro conto corrente, il massimale è tutto quello che abbiamo nel conto, oppure dobbiamo comunque comunicare alla banca di applicarci un tot di massimale per prelievi dall'estero e non di più? Se abbiamo sufficienti contanti, gli alberghi possiamo pagarli così ed eventualmente lasciare in contanti anche la cauzione richiesta oppure è necessaria comunque la carta di credito? Il cambio conviene alle poste vero? in quali casi le mance sono già totalmente comprese nella cifra che ci viene richiesta (alberghi, ristoranti, noleggio auto, acquisti vari)? Ed in quali casi invece sono già comprese le tasse ma ci va aggiunta la mancia? E in quali casi la mancia è totalmente da aggiungere al conto che ci viene presentato? grazie per ora! Cristiana Cita
al3cs Inviato 10 Agosto 2011 Segnala Inviato 10 Agosto 2011 voglio dire, se la carta è quella associata al nostro conto corrente, il massimale è tutto quello che abbiamo nel conto, oppure dobbiamo comunque comunicare alla banca di applicarci un tot di massimale per prelievi dall'estero e non di più? Non è proprio così. A prescindere dalla cifra che hai sul conto, ogni carta di credito (come il bancomat) ha un limite massimo di spesa mensile, c.d. massimale o plafond: informati presso la tua banca a quanto ammonta il tuo ed eventualmente fallo aumentare. Se abbiamo sufficienti contanti, gli alberghi possiamo pagarli così ed eventualmente lasciare in contanti anche la cauzione richiesta oppure è necessaria comunque la carta di credito? Mai provato, vi conviene chiedere direttamente in albergo. Il cambio conviene alle poste vero? Così sembra. in quali casi le mance sono già totalmente comprese nella cifra che ci viene richiesta (alberghi, ristoranti, noleggio auto, acquisti vari)? Le mance si danno a chi offre un servizio (per es. camerieri, tassisti, facchini), non quando si fa un acquisto. Qui viewtopic.php?f=10&t=2233 comunque troverai molte info. Ed in quali casi invece sono già comprese le tasse ma ci va aggiunta la mancia? E in quali casi la mancia è totalmente da aggiungere al conto che ci viene presentato? Per la mancia vedi il link sopra: per le tasse conta che - salvo rarissime eccezioni come i biglietti delle varie attrazioni - non sono MAI incluse nel prezzo che vedi. Cita
miki76 Inviato 12 Agosto 2011 Segnala Inviato 12 Agosto 2011 Questa sera è capitata una cosa strana, che non mi spiego. Siamo a Sedona e abbiamo cenato in un dinner. arriva il conto, lascio la carta per pagare e la cameriera mi porta lo scontrino da firmare con lo spazio tips da compilare. io avevo deciso di lasciare 5 dollari di mancia e mentre stavo compilando e firmando, al mio tavolo senza che nessuno mi vedesse, mi arriva l'sms di addebito del mio conto già comprensivo dei 5 dollari della mancia, ancora non avevo neppure fatto la firma sul foglietto...mi chiedo io...ma come è possibile? avevano la sfera? Cita
Donatella87 Inviato 14 Agosto 2011 Segnala Inviato 14 Agosto 2011 ahahahha sì fantastico, è capitato anche a me a NYC, solo che io ero nel panico per farmi i conti del 20% in più, quindi alla fine l'ho chiesto! Cita
yalen86 Inviato 17 Agosto 2011 Segnala Inviato 17 Agosto 2011 Stranamente io tutti gli alberghi che ho prenotato e dovevo pagare sul posto sono riuscito a pagare con la postepay senza usare la carta di credito.. anche il Caesar Palace di Las Vegas Ho avuto solo un problema di linea stasera al motel di Tropic per cui ho usato la carta di credito (infatti ho verificato sul sito e in questo momento hanno problemi per cui forse non ha funzionato per quel motivo). Speriamo che vada tutto bene perché con la carta di credito sono comunque delle salassate di operazioni (visto che sono in dollari e non in euro). Cita
miki76 Inviato 17 Agosto 2011 Segnala Inviato 17 Agosto 2011 io stò pagando i motel con la carta tradizionale. finora nessuno mi ha bloccato cifre a titolo di cauzione ma solo il costo della stanza. solo oggi a Las Vegas mi hanno bloccato 300 e passa dollari per la cauzione ma credo che in questo tipo di hotel sia la prassi. mi hanno anche chiesto di mostrare la postepay con cui ho fatto al prenotazione e pagato l'acconto...per fortuna me la sono portata dietro!! Cita
yalen86 Inviato 18 Agosto 2011 Segnala Inviato 18 Agosto 2011 Si stranamente non mi hanno bloccato soldi a titolo cauzionale.. e confermo.. la postepay funziona anche per pagare gli alberghi. Al Caesar Palace ho usato solo quella per pagare e non mi hanno fatto nessuna storia. Cita
al3cs Inviato 18 Agosto 2011 Segnala Inviato 18 Agosto 2011 Buono a sapersi Strano che non ti abbiano bloccato la cauzione ... ma comunque meglio così Cita
Shining Inviato 18 Agosto 2011 Segnala Inviato 18 Agosto 2011 Continuo a ricordare ( per quelli che leggendo magari pensano di usare la postepay in giro ) che in caso di clonazione e furti di denaro sulla carta, non si e' coperti in nessun caso usando postepay. Su cifre di 50 euro sulla carta nessuno si crea problemi, ma se pagate anche gli hotel ed il resto, immagino che partite con la carta bella imbottita di denaro, e i lrischio e' altino. Cita
Turbo_lento Inviato 18 Agosto 2011 Segnala Inviato 18 Agosto 2011 Si stranamente non mi hanno bloccato soldi a titolo cauzionale.. e confermo.. la postepay funziona anche per pagare gli alberghi. Al Caesar Palace ho usato solo quella per pagare e non mi hanno fatto nessuna storia. Questa è una notizia confortante! E tra l'altro conferma ció che mi ha riferito un amico appena tornato dagli States il quale ha strabuzzato gli occhi di fronte alla notizia del prelievo a titolo cauzionale... Forse, tutto sommato, il blocco della cauzione è frequente ma non è la prassi... Cita
al3cs Inviato 18 Agosto 2011 Segnala Inviato 18 Agosto 2011 Continuo a ricordare ( per quelli che leggendo magari pensano di usare la postepay in giro ) che in caso di clonazione e furti di denaro sulla carta, non si e' coperti in nessun caso usando postepay.Su cifre di 50 euro sulla carta nessuno si crea problemi, ma se pagate anche gli hotel ed il resto, immagino che partite con la carta bella imbottita di denaro, e i lrischio e' altino. Quotone per Shining: anche se funziona è buona norma non partire con la Postepay carica. (Il consiglio comunque vale anche per le altre prepagate, che in genere hanno maggiori garanzie da parte delle banche emittenti: trattandosi di banche, fidarsi è bene ma non fidarsi è sempre meglio. ) Meglio tenerci su qualche soldino per le piccole spese (50/100 €), ed eventualmente caricarla online alla bisogna solo della cifra necessaria!! Cita
NugsCut Inviato 20 Agosto 2011 Segnala Inviato 20 Agosto 2011 Ciao a tutti utenti di "Usa on The Road"! 1°complimenti per il forum! 2°ho letto un bel po' di pagine del topic sulle carte prepagate ma non sono riuscito a trovare le risposte che cercavo quindi, premettendo che posseggo una superflash e un bancomat del circuito cirrus(in pratica mastercard entrambi), vorrei sapere se posso fare normali pagamenti con la carta prepagata (es. Apple store ecc) e se il cambio ,quando ritiro il denaro dagli ATM, è quello corrente (es. 1.4 $/€ in questi giorni) (la commissione del 1 o 2% è trascurabile). Grazie per le risposte...spero che possiate darmi queste delucidazioni presto anche perché domani parto per NY! thanks! Cita
Pandina Inviato 20 Agosto 2011 Segnala Inviato 20 Agosto 2011 Ciao di nuovo a tutti, a titolo informativo, per quanto riguarda i bancomat, li hanno disabilitati per gli stati uniti, risultano attivi solo in europa, per via di una questione di sicurezza. In base alla banca dovrebbero dare o un numero verde da chiamare per riabilitarlo anche fuori dall'europa (così nella banca di mio marito) oppure dare l'opportunità di farlo dall'home banking (così ad esempio fa la mia banca). Non sono sicura al 100% ma credo che tutte le banche abbiano bloccato i bancomat fuori dall'europa. Cita
Turbo_lento Inviato 20 Agosto 2011 Segnala Inviato 20 Agosto 2011 Strano, di solito per variazioni di questo genere informano via posta sulle modifiche alle condizioni generali di fornitura del servizio, almeno alla mia banca... EDIT by al3cs: per favore, evitiamo di quotare i messaggi interi, appesantiscono la leggibilità del forum. Grazie della collaborazione. Cita
Pandina Inviato 20 Agosto 2011 Segnala Inviato 20 Agosto 2011 guarda nè la banca di mio marito e nemmeno la mia ci hanno mandato una comunicazione in merito... Mio marito l'ha scoperto andando in banca e io per caso sul sito della mia banca... Mah Cita
yalen86 Inviato 21 Agosto 2011 Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Io ho due prepagate postepay, una smagnetizzata che uso per i pagamenti degli alberghi (scrivono i numeri a mano) e l'altra carica abbastanza che non uso se non per caricare la prima volta per volta. Io non mi fido delle banche e delle loro clausole scritte in piccolo di 200 pagine.. Per cui poi.. In seguito alle storie che mi fecero.. Non oso immaginare i patimenti che avrei se mi clonassero la carta di credito. Lo so sono una voce fuori dal coro.. Ma fin nel possibile sto benissimo con la postepay Cita
Shining Inviato 21 Agosto 2011 Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Ma da postepay a postepay e' gratis la ricarica? Perche' se non lo fosse, un euro per ricarica, una postepay senza nessuna garanzia ti verrebbe a costare un botto a fine anno. Ma come fate a noleggiare la macchina senza carta standard? Devo ancora capirlo questo... Cita
yalen86 Inviato 21 Agosto 2011 Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Per la macchina ho usato la carta di credito tradizionale e solo quella la uso poi per le emergenze che non ci sono state tranne una volta per un albergo perché il sito delle poste era in aggiornamento e la postepay di conseguenza non funzionava. Beh intanto pago solo un euro solo per ricaricarla, ho verificato che non ci sono commissioni sui pagamenti, ma solo sui prelievi da ATM e ricariche. E beh certo che mi conviene di più la postepay rispetto alla carta di credito di quei ladri della banca dove pago 1,75euro più una percentuale per via della valuta estera.. Mi andrebbero via anche tre quattro euro per volta.. Per di più ci sono percentuali più alte per pagare la benzina (io lo faccio in contanti) e provando il bancomat, cirrus maestro, seguendo le indicazioni non funziona da tutte le parti. Io non sconsiglio a nessuno di usare la carta tradizionale.. Ma essendo uno studente non voglio certo dissanguarmi con le banche.. Per di più con i contanti c'è molta più privacy e meno noie che con la carta e di contanti parlo di circa 1200 dollari e ancora me ne avanzano. Cita
Shining Inviato 21 Agosto 2011 Segnala Inviato 21 Agosto 2011 Ma che carta hai scusa, io non ho quelle commissioni.....???? E? una cartasi, oppure una carta di credito di proprieta' della banca dove hai il conto? Mai viste tutte quelle commissioni... Cita
yalen86 Inviato 22 Agosto 2011 Segnala Inviato 22 Agosto 2011 Carta MasterCard Unica della monte dei paschi di Siena. Purtroppo ci sono tutte quelle commissioni. La cartasi non me la davano in quanto studente. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.