yalen86 Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 In che senso non si può più usare il bancomat per prelevare? Cita
Pandina Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Ciao Yalen, la tua banca non so, ma la mia, la ubi, dal 1° Luglio 2011, ha imposto dei vincoli sul pagamento e prelievo con il bancomat all'estero. In pratica è consentito solo per alcuni stati fuori dall'Europa e in quelli Europei. Tra gli stati fuori dall'europa non vi è l'autorizzazione per gli stati uniti Cita
Ospite anonimo Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 si ma con 2 carte siete a posto, alla fine avete un max di 3600 in due, conta che dopo qualche gg l'addebito viene cancellato Cita
Pandina Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Grazie Giacopiu, ero preoccupata perchè ho letto che alcune volte per cancellare gli addebiti ci mettono anche 15giorni Cita
Ospite anonimo Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 quello è anche vero dipende un pò dagli hotel purtroppo Cita
Turbo_lento Inviato 31 Luglio 2011 Segnala Inviato 31 Luglio 2011 2) come ho già scritto in altri post ad ottobre io e marito partiremo in viaggio di nozze per gli USA (prima volta negli USa per entrambi) e ci siamo appoggiati ad una agenzia di viaggio che si occuperà di prenotare e pagare tutto (Hotels, voli, noleggi auto). Senza farla troppo lunga noi dovremmo pagare esclusivamente i pasti, la benzina e i nostri eventuali sfizi. La mia domanda era: anche in questo caso occorre negli hotels dare la carta di credito al check-in? E anche in questo caso ci bloccheranno dei soldi per la cauzione? Non si può dire a priori. L'unica cosa che mi sento di garantirti è che se una parte del tuo viaggio è inclusa in un tour organizzato, allora sicuramente non dovrai lasciare cauzioni negli alberghi facenti parte del tour. Se invece hai semplicemente utilizzato l'agenzia per organizzare un viaggio personalizzato (i cosiddetti "taylor made") allora dipende tutto dalla policy dell'albergo. Io mi sono trovato in quella situazione per il mio viaggio di nozze l'anno scorso: a Orlando non mi hanno richiesto cauzioni, hanno semplicemente accettato il voucher emesso dal tour operator. A NY (Helmsley Park Lane) hanno invece richiesto la strisciata della carta trattenendo, se non mi ricordo male, 200 dollari. Comunque, forse può interessare a tutti, ho scoperto che l'importo della cauzione deve essere di regola rilasciato dall'albergo entro le 12 ore successive al check out. Cita
al3cs Inviato 31 Luglio 2011 Segnala Inviato 31 Luglio 2011 Comunque, forse può interessare a tutti, ho scoperto che l'importo della cauzione deve essere di regola rilasciato dall'albergo entro le 12 ore successive al check out. Il problema non è solo quanto impiega l'albergo a liberarlo, ma anche quanto impiega l'istituto di credito a rimetterla in disponibilità: se leggi in giro troverai gente che ha dovuto aspettare qualche settimana per colpa della propria banca... Cita
Turbo_lento Inviato 31 Luglio 2011 Segnala Inviato 31 Luglio 2011 Certo, ne sono consapevole. Ma se avete la possibilitá di vedere un estratto conto, magari mediante internet banking, potete verificare -almeno con la mia banca è possibile- le operazioni non ancora contabilizzate. E' già qualcosa almeno Cita
manteam Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Mi trovo negli states... Boston.. Ho un bancomat circuito maetsro, cirrus, ho provato a prelevare ma non mi ha consentito l'operazione. Problema isolato o cosa? Cita
al3cs Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Mai avuto problemi a prelevare, ma hai letto quello che dice Pandina qui viewtopic.php?p=170110#p170110 ? Cita
supertoffo Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 non ho capito il riferimento al pagamento per il noleggio auto! perchè non dovrei usare la carta di credito? Scusa... hai detto che non ha i numeri in rilievo se ho ben capito... non avendo i numeri in rilievo non è una carta di credito e di norma non la accettano x il nolo dell'auto... se invece avessi capito male fai come se non avessi detto nulla Cita
yalen86 Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Una domanda.. Gli alberghi li ho prenotati con la Postepay qui dall'Italia.. alcuni hanno preso i soldi subito.. e altri penso che li prenderanno al momento del check-in. Mi è sorto un dubbio: se mi chiedessero la carta per strisciarla (quella con cui ho prenotato e quindi la postepay) e non dovessero accettarmela.. dovrei usare la carta di credito. Io ho stabilito il plafond di 3000euro.. devo dire.. ciò basta? o è poco considerando anche le cauzioni che bloccano gli alberghi.. non ce la farei a fare qualche acquisto e quindi è meglio alzarlo ancora? o posso stare tranquillo? Cita
Turbo_lento Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Io ho il tuo stesso plafond: userò la CC solo per l'auto e per le cauzioni degli alberghi, almeno a inizio viaggio. Per il resto ho preso un pò di contanti e ho una prepagata superflash (mastercard) che per esperienza mi hanno sempre accettato ovunque negli USA. Al limite, se servisse, ho anche una impolverata Postepay Quindi dipende un pò da quanti alberghi visiterai: se di solito trattengono un importo pari ad una notte, o qualcosa di più, secondo me dovrebbe bastare: al csmbio 3000 euro sono pur sempre più di 4000 dollari... Cita
yalen86 Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Si, anche io porto un po' di contanti.. soprattutto per il cibo e la benzina (che dividerò con i compagni di viaggio).. Diciamo che ho sempre il timore di un repentino tasso di cambio negativo Quindi ok, al massimo metto qualche altro soldo nella Postepay a mo' di ritirare altri contanti se ne avrò bisogno (un giorno che c'è il cambio favorevole). Cita
supertoffo Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Ora... non mi farei prendere da paure esagerate... 3000 euro più contanti e magari un bancomat mi sembrano abbastanza... ovvio... shopping compulsivo a parte Cita
yalen86 Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Ecco.. è quello che volevo capire.. shopping compulsivo a parte Sarà meglio dedicare la postepay e i contanti allo shopping Cita
Ospite anonimo Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 se non accettano la poste pay o non viene letta certo che devi dare la carta Diciamo che ho sempre il timore di un repentino tasso di cambio negativo si ma non può scendere di chissa quanto in 20 giorni mica prelevi o paghi per milioni di dollari Cita
niron82 Inviato 3 Agosto 2011 Segnala Inviato 3 Agosto 2011 Leggendo i vari fogli informative delle mie carte di credito con molto stupore ho scoperto che la carta di deutche e barclays su acquisti all'estero applicano una commissione di 1,75% mentre la postpay NESSUNA COMMISSIONE vi risulta anche a voi questa cosa???????????? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.