solshine Inviato 27 Marzo 2017 Segnala Inviato 27 Marzo 2017 Io ho Amex da una vita e a livello di servizio clienti è la migliore. I costi xo sono elevati rispetto alle altre. Diciamo che io la trovo comodissima X quello che dici tu (in viaggio uso il 99% delle volte quella, soprattutto negli USA così nn ho incubi da massimale), vero è che se nel passato qualche viaggio gratis ci è scappato dall'inizio di quest'anno Alitalia ha rivisto al rialzo le tabelle miglia X volare con i partner X cui a meno che nn riesci a prendere il companion il reale vantaggio è praticamente dimezzato... Forse resta più conveniente una Amex non brandizzata in cui ti sposti i punti a seconda di quando ti servono. In ogni caso se ti interessa sono disposta a "presentarti" Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
Stuntman Mike Inviato 27 Marzo 2017 Segnala Inviato 27 Marzo 2017 1 ora fa, Chiara_jk dice: le AMEX non hanno il plafond illimitato (informatevi bene quando fate una carta...); non viene indicata una cifra esatta ma di certo non è SENZA plafond. il limite viene fissato in seguito alla verifica della solvibilità. Mi informo meglio ma credo di non superare i 3000€ con quella carta. Mai avuto nessun problema di solvibilità Cita
stef Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 (modificato) 19 ore fa, fraxnico dice: Peccato @stef, quando succede è sempre una seccatura.. la franchigia secondo me è perché è ricaricabile, non una carta di credito vera e propria.. @fraxnico, certamente, ma mi pare una "rapina". Fortunatamente mio figlio ha con se un'altra ricaricabile ed un'Amex appoggiata alla mia, che ho da più di 30 anni. American Express avrà si costi elevati ma è anni luce avanti alle altre, ha un servizio clienti dedicato, cortesissimo e molto preparato (contattabile da Numero Verde e non da 199... a pagamento). Sabato scorso sono riuscito a bloccare la Master Card dopo numerosi tentativi e diversi minuti passati in attesa, mi ha risposto un operatore scoglionato che non ha saputo dare nessuna risposta alle mie domande. Modificato 28 Marzo 2017 da stef Cita
fraxnico Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 Strano.. io quando me la clonarono (ancora non ho capito dove/come) a dicembre 2015 in pochi minuti risolsi il problema e in un paio di giorni avevo già la nuova a casa.. Però si, giustamente Amex punta molto sui servizi quindi hanno uno standard qualitativo elevato! 1 Cita
Stuntman Mike Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 Con AmEx verde ci sono penali in caso di recesso durante il primo anno gratuito? Cita
fraxnico Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 Non credo, comunque se hai qualche minuto da spendere approfondisci il regolamento completo delle carte.. Cita
Stuntman Mike Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 grazie @fraxnico , riporto un estratto se interessa a qualcuno: Cita Recesso e risoluzione del contratto Il Titolare può recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penalità e senza spese di chiusura del rapporto ed avrà diritto al rimborso della parte di quota annuale relativa al residuo periodo di riferimento. In caso di recesso entro 14 giorni dalla conclusione del contratto, il Titolare ottiene il rimborso integrale della quota annuale eventualmente versata. Il Titolare che prima del recesso ha utilizzato la Carta e ha usufruito dei servizi previsti rimane obbligato a pagare all’American Express qualsiasi somma dovuta ai sensi del contratto Cita
mouette Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 Confermo che non ci sono spese per il recesso entro il primo anno. Io avevo la Gold che ho disdetto dopo pochi mesi per rifarla come carta familiari aggiuntiva di Panda, sia perché mi costa meno (circa metà canone annuale) sia per accumulare miglia sullo stesso conto. Non mi è stato addebitato nulla. Inviato da Hogwarts Cita
federicama Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 Io ho da anni una Amex blu senza canone e che a fine anno mi riaccredita l'1% di quanto speso nell'anno. Confermo la differenza anni luce del servizio assistenza clienti in caso di contestazioni spese Cita
Eky Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 ma allora perchè io ancora non ho un amex forse ci vogliono tot soldi sul conto per averla? o a spese alte di gestione? attualmente ho una visa, una mastercad miles and more e una mastercard normale. Cita
federicama Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 Non ricordo mi abbiano chiesto un deposito sul conto corrente per AMEX. Io non pago nulla di spese di gestione. So che però AMEX verde costa qualcosa... Cita
fraxnico Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 L'emissione della carta penso sia a discrezione di Amex, che in seguito alla richiesta esegue comunque delle indagini su archivi come la Centrale Rischi, l'Anagrafe dei Rapporti ecc.. di base i requisiti per richiederla sono (preso dal sito): 1. Essere maggiorenne 2. Avere un conto corrente bancario o postale in Italia 3. Essere residente in Italia 4. Avere un reddito annuale lordo certificabile. Le Amex totalmente gratuite sono poche.. io ho fatto la Payback ad esempio, che è gratis sempre (non solo il primo anno).. Cita
Stuntman Mike Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 1 ora fa, fraxnico dice: ... 4. Avere un reddito annuale lordo certificabile. ... Aggiungo Cita avere un reddito annuale lordo di almeno 11.000 euro. American Express potrà richiedere prova del reddito indicato. Cita
yalen86 Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 Parlo per ignoranza in materia... Come fanno le indagini? Se la dovessi richiedere, mi aspetto che arrivi a casa e poi devo andare in banca a collegarla al mio conto? O comunque entro quanto tempo dovrei ricevere una risposta positiva o negativa? Cita
Chiara_jk Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 Io ho da anni una Amex blu senza canone e che a fine anno mi riaccredita l'1% di quanto speso nell'anno. br /> Se non erro non esiste più questo prodotto so che però AMEX verde costa qualcosa... Sui 70€ all'anno, ma spesso gratuita se si possiede già una AMEX Corporate verde Cita
federicama Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 Non so se non si possono richiedere nuove carte. Io la feci anni fa ed è ancora attiva alle condizioni scritte. Occorrerebbe informarsi con AMEX chiedendo direttamente. Cita
Chiara_jk Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 (modificato) 17 minuti fa, federicama dice: la feci anni fa ed è ancora attiva alle condizioni scritte. sì certo, per chi ce l'ha (anch'io l'avevo fatta anni fa) le condizioni sono invariate m anon si possono più avere carte nuove perchè il prodotto è stato tolto dal mercato (me l'ha detto il call center AMEX quando ho pensato di cancellarla visto che ne avevo altre 3 che usavo di più... me l'ha ampiamente sconsigliato) Modificato 28 Marzo 2017 da Chiara_jk Cita
federicama Inviato 28 Marzo 2017 Segnala Inviato 28 Marzo 2017 Ah ok, peccato erano condizioni super, consentendo l'utilizzo dell'ottimo servizio clienti AMEX a costo zero. Cita
fraxnico Inviato 29 Marzo 2017 Segnala Inviato 29 Marzo 2017 (modificato) 15 ore fa, yalen86 dice: Come fanno le indagini? Se la dovessi richiedere, mi aspetto che arrivi a casa e poi devo andare in banca a collegarla al mio conto? O comunque entro quanto tempo dovrei ricevere una risposta positiva o negativa? Per il reddito intendi? Forse per le versioni base basta indicarlo in un campo tra quelli da compilare liberamente, ma poi in caso di richiesta va certificato con un CUD o un mod. Unico. Per la Payback mi chiesero anche tipologia di lavoro, azienda, anzianità di servizio e data apertura del c/c... Tra le informazioni da inserire c'è anche la banca sulla quale dovrai veicolare l'addebito RID mensile (funziona più o meno come con le bollette).. La risposta la danno entro pochi giorni.. Modificato 29 Marzo 2017 da fraxnico 1 Cita
Chiara_jk Inviato 29 Marzo 2017 Segnala Inviato 29 Marzo 2017 15 ore fa, yalen86 dice: Come fanno le indagini? questi sono i parametri indicati sul loro regolamento: "valutazione effettuata tenendo conto dei seguenti fattori (non necessariamente nell’ordine di seguito indicato): informazioni circa le disponibilità economiche e il reddito del Cliente e del Titolare, il livello di spesa abituale relativo al Conto, la tempestività e regolarità dei pagamenti sul Conto, nonché dei pagamenti con riferimento a tutte le Carte American Express rilasciate al Cliente e/o al Titolare. Ai fini della valutazione, vengono altresì utilizzate le evidenze tratte da intermediari finanziari e banche, agenzie informative, Centrali Rischi, Centrale d’Allarme Interbancaria (CAI), banche dati, informazioni disponibili presso le competenti Camere di Commercio, nonché altre fonti consentite" 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.