balza84 Inviato 19 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2016 Sì ci sarebbero anche una cinquantina di km in meno passando dal S.Matteo... valuterò cosa fare. Partiamo al mattino presto... Cita
balza84 Inviato 19 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2016 Tra le Vernal, le Yosemite e le Bridalveil Falls, quale ho più opportunità di trovare con un pò d'acqua ad agosto? Cita
mountainview Inviato 19 Aprile 2016 Segnala Inviato 19 Aprile 2016 (modificato) Le Vernal Fall e Nevada Falls sono alimentate da sorgenti, in estate la portata d'acqua cala ma non si seccano. Le Bridal Veil e le Yosemite Falls sono alimentate soprattutto da nevai, quindi in estate rimane ben poco. Modificato 19 Aprile 2016 da mountainview Cita
balza84 Inviato 19 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2016 Grazie Mountainview! Altro dubbio: Io ho un volo Milano-Istanbul-S.Francisco e viceversa per il ritorno, i miei bagagli li devo prendere io allo scalo o ci pensa la compagnia aerea? E poi il check-in lo devo fare sia a Milano e a Istanbul o solo a Milano? Scusate ma è il mio primo volo intercontinentale.... Cita
mountainview Inviato 19 Aprile 2016 Segnala Inviato 19 Aprile 2016 Anch'io volo a San Francisco con Turkish Airlines via Istanbul. A partire da 100 giorni prima del volo puoi scegliere i posti a sedere. Poi da 24 a 9 ore prima del volo puoi fare il check-in online e ti stampi o scarichi le carte di imbarco per entrambe le tratte (da Milano a Istanbul e poi da Istanbul a San Francisco). Infine il giorno del volo ti presenti allo sportello per consegnare le valigie, che se ne andranno per i fatti loro fino a San Francisco, dove le ritirerai prima del controllo passaporti. A Istanbul non ritiri le valigie e non rifai il check-in, http://www.ataturkairport.com/en-EN/preflight/Pages/Transfer.aspx Al ritorno fai la stessa trafila al contrario: check-in online e stampa o scaricamento delle carte d'imbarco, consegna delle valigie che rivedrai a Milano, scalo a Istanbul senza ritiro valigie e senza check-in, a Milano ritiri le valigie. L'unica cosa che potrebbe variare è la possibilità o meno di stampare la carta d'imbarco al momento del check-in online, a volte esce una scritta che dice di stamparla in aeroporto. Io in particolare sono predestinata, mio marito meno e non sappiamo perché. In questo caso ti sarà consegnata al momento della consegna delle valigie. Cita
balza84 Inviato 20 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2016 Praticamente quando scendo a istanbul posso andare direttamente al gate di inbarco per S.Francisco dunque? Cita
mountainview Inviato 20 Aprile 2016 Segnala Inviato 20 Aprile 2016 Nel link dell'aeroporto di Istanbul che ti ho già postato prima trovi: Transfer Passengers:(International Transfer Passengers With An International Connection Flight) A boarding card is issued for the passenger (if not issued in the country of origin) at the transit desk of the relevant handling company on the Arrivals floor. The passenger does not go through passport control. Instead, he/she directly proceeds through the transit area into the International Departures area. Baggage will be automatically transferred to the connecting flight. Vuol dire che, una volta arrivato a Istanbul: 1) se per qualche motivo non hai già la carta d'imbarco per San Francisco te la fai dare al banco della tua compagnia aerea nella zona transito; 2) non devi passare per la zona del controllo passaporti ma dirigerti direttamente ala zona delle partenze internazionali passando per la zona transito; 3) il bagaglio viene trasferito automaticamente al volo successivo Cita
balza84 Inviato 20 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2016 Thank you so much! Porta pazienza ma il mio inglese è a livello medio-basso e non ero sicuro di aver capito tutto! Cita
mountainview Inviato 20 Aprile 2016 Segnala Inviato 20 Aprile 2016 Non c'è problema! Anzi, così ho controllato anch'io visto che passerò per Istanbul il 17 agosto. Cita
zimbabwe2 Inviato 20 Aprile 2016 Segnala Inviato 20 Aprile 2016 Anch'io volo a San Francisco con Turkish Airlines via Istanbul. A partire da 100 giorni prima del volo puoi scegliere i posti a sedere. Poi da 24 a 9 ore prima del volo puoi fare il check-in online e ti stampi o scarichi le carte di imbarco per entrambe le tratte Beh, questa è una procedura abbastanza standard delle compagnie aeree, anzi, ora puoi anche evitarti di stampare la carta d'imbarco, basta che la salvi nel telefonino, sia come immagine con il codice Qr sia che venga inserita in app apposite tipo Wallet di Apple. Cita
Chiara_jk Inviato 20 Aprile 2016 Segnala Inviato 20 Aprile 2016 puoi anche evitarti di stampare la carta d'imbarco o al massimo chiedere una ristampa quando lasci i bagagli al desk del baggage drop-off io, non so perchè, preferisco sempre avere una copia cartacea con me (in aggiunta a quella scaricata sull' Apple Wallet) Cita
zimbabwe2 Inviato 20 Aprile 2016 Segnala Inviato 20 Aprile 2016 In genere io uso la carta d'imbarco quando mi imbarco il bagaglio. Moltissime compagnie la stampano comunque e quindi tanto vale averla. Quando volo in giornata o quando volo solo con bagaglio a mano uso sempre wallet o equivalenti. Bisogna avere l'accortezza avere sempre la batteria del telefono sufficientemente carica .... Cita
mountainview Inviato 20 Aprile 2016 Segnala Inviato 20 Aprile 2016 Io se posso preferisco la cara vecchia carta quando volo con una certa compagnia per la prima volta. Per motivi che non so certe macchinette al gate non riescono a leggere sul mio cellulare. Cita
MaxMontella Inviato 20 Aprile 2016 Segnala Inviato 20 Aprile 2016 Più carta si ha dietro e più facile è accendere il fuoco... 1 Cita
balza84 Inviato 20 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2016 Io stampo sempre tutte le prenotazioni di cui ho bisogno, adoro la cara e vecchia carta Cita
zimbabwe2 Inviato 21 Aprile 2016 Segnala Inviato 21 Aprile 2016 Io sono paperless... Bording card elettronica. Prenotazioni in PDF su telefono, ebook. meno carta meno peso... Cita
pandathegreat Inviato 21 Aprile 2016 Segnala Inviato 21 Aprile 2016 io per qualcosa preferisco ancora le stampe... ho una bella cartellina con tutto dentro, ordinato per giorno... Però ho anche tutto su googledrive... Lo so, sono maniaco! Cita
balza84 Inviato 21 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2016 Credo sia utile avere sia il cartaceo che una copa salvata su qualche dispositivo Cita
zimbabwe2 Inviato 21 Aprile 2016 Segnala Inviato 21 Aprile 2016 Puo' essere, ma io quest'anno ho già accumulato circa 150 ore di volo ed una 20 di aerei presi, nessuno mi ha mai chiesto nulla di piu' del passaporto. Per questo ho abandonato la carta... Cita
MaxMontella Inviato 21 Aprile 2016 Segnala Inviato 21 Aprile 2016 E' vero, ma dipende anche da che tipo di viaggio vai poi a fare! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.