Travellmax Inviato 1 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2015 non sei l'unico utente che richiede informazioni, a volte scappa qualcosa pure a noi! comunque lo giri, al tuo tour manca sempre una notte a Moab... Si "pandathegreat" posso immaginare quante persone avete a cui dare consigli utili ed a volte uno non sempre ricorda quello scritto in precedenza e continuo a ringraziarvi sempre per tutti i consigli utili che date ! A Moab verrei a fare 1 notte ed il mio arrivo da Cortez sarebbe di buon mattino perchè sono 2 ore di strada circa . Penso che il tragitto per fare 2 notti a Moab sia un pò lungo dal Grand Canyon , circa 530 Km e considerando le fermate che faremo per la visita del Grand C. o pensato che valeva la pena fermarsi un centinaio di Km. prima . Gli hotel a Cortez sono un pò più economici rispetto a Moab e faremo un tratto di strada diverso pechè poi da Moab a Mexican Hat rifaremo un bel tratto di strada simile. Per il trittico puoi guardare il topic fatto molto bene da Acfraine . Ti anticipo che sono tre localita vicine a Mexican hat. Muley point : un punto panoramico dal bordo di una mesa che si raggiunde con la Moki dugway Gooseneck S P: un piccolo parco statale con una bella veduta su queste strane formazioni , tipiche di queste zone come Horseshoe bend o Deadhorse. Valley of gods: un lungo sterrato per vedere come i primi pionieri hanno visto queste zone Per visitare Arches occorre una giornata intera: la mattina per brevi trail come le Windows e Landscape arch, il pomeriggio per il tramonto al Delicate arch Grazie "Realina" mi leggero bene il topic di Acfraine ! Cita
Realina Inviato 1 Febbraio 2015 Segnala Inviato 1 Febbraio 2015 Normalmente , chi fa il giro dei parchi del south west ,fa un loop circa su Las Vegas e non torna piu sulla stessa strada. Eliminando la parte di Bryce e Zion ( e avendo 15 giorni), bisogna tornare indietro da Moab per la stessa strada. Sarebbe meglio controllare se riesci sicuramente a vedere Cliff palace (Mesa verde) al tramonto partendo da Gran canyon ( foto e soste comprese), per essere sicuro che la deviazione valga veramente la pena. Purtroppo ,a volte , bisogna considerare tappe di solo trasferimento . Il trittico, se ti interessa, lo puoi inserire tranquillamente al ritorno calcolando di arrivare alla monument per il giro nel pomeriggio e soprattutto per il tramonto. 1 Cita
acfraine Inviato 2 Febbraio 2015 Segnala Inviato 2 Febbraio 2015 per il trittico di mexican hat leggi QUI Cita
Travellmax Inviato 8 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2015 Grazie mille " acfraine" ho scaricato il pdf davvero molto interessante ! Cita
Travellmax Inviato 8 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2015 per il trittico di mexican hat leggi QUI acfraine , ti volevo chiedere alcune cose sul trittico di Mexican Hat che dopo averlo letto attentamente è davvero molto interessante e ti ringrazio per aver fatto una descrizione dettagliata : io farò una notte solo al Mexican Hat Lodge e l'avevo messa come unica tappa per vedere la Monument Valley , ho già prenotato tutte le tappe che affronterò in questo tour e non riesco più a cambiare per diversi motivi ma ti volevo chiedere se oltre alla visita alla Monument Valley è possibile secondo te poter vedere qualcosa del Trittico. Partirò da Moab il mattino per raggiungere Mexican Hat (sono circa 200 Km. ),ho visto che le attrazioni del Trittico sono tutte prima dell'arrivo a Mexican Hat Lodge con deviazioni dalla strada 163 , premettendo che vorrei visitare la Monument Valley nel pomeriggio fino al tramonto , secondo te è possibile fermarmi prima e visitare almeno uno dei punti del Trittico ? Secondo te se c'è tempo quale mi consiglieresti di non perdere assolutamente ? Dopo aver visto la tua guida uno dei più interessanti mi sembra il Muley Point ma forse è anche uno dei più problematici da raggiungere se uno non ha molto tempo a disposizione o sbaglio ? Cita
Realina Inviato 8 Febbraio 2015 Segnala Inviato 8 Febbraio 2015 Secondo me ce la fai o comunque vedi al momento come sei messo con i tempi, sicuramente valley of god e Gooseneck .. Cita
acfraine Inviato 9 Febbraio 2015 Segnala Inviato 9 Febbraio 2015 Se parti presto da Moab al mattino riesci a farli tutti e tre. Arrivi a muley Point direttamente dalla moky dugway. Dopo blanding giri per la 95 e poi la 261. Sono tre ore da Moab, poi segui la guida scendendo quindi dai tornanti e imboccando la Valley of the gods. Infine torni un pò indietro per goosenecks e puoi tranquillamente fare il check in al Mexican Hat lodge, lasciare i bagagli ed andare alla Monument Valley 1 Cita
Travellmax Inviato 11 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2015 Se parti presto da Moab al mattino riesci a farli tutti e tre. Arrivi a muley Point direttamente dalla moky dugway. Dopo blanding giri per la 95 e poi la 261. Sono tre ore da Moab, poi segui la guida scendendo quindi dai tornanti e imboccando la Valley of the gods. Infine torni un pò indietro per goosenecks e puoi tranquillamente fare il check in al Mexican Hat lodge, lasciare i bagagli ed andare alla Monument Valley Grazie spero di riuscire a vedere il trittico , ma se dovesse capitare di avere poco tempo e non riuscire a vederli tutti e tre tu quale mi consiglieresti di non perdere assolutamente ? Cita
pandathegreat Inviato 11 Febbraio 2015 Segnala Inviato 11 Febbraio 2015 La Valley of the Gods... Gooseneck non mi ha fatto impazzire, al Muley point non sono arrivato Inviato dal Millennium Falcon Cita
Realina Inviato 11 Febbraio 2015 Segnala Inviato 11 Febbraio 2015 Io consiglierei Gooseneck s.p : si tratta di una visita veloce, praticamente un view point, ma con una vista magnifica sulle formazioni a collo d' anatra che si incastrano tra loro.. Vedrai altri gooseneck famosi come Deadhorse a Moab o Horseshoe bend a Page, ma sono singoli. Prova a cercare qualche foto. Cita
acfraine Inviato 12 Febbraio 2015 Segnala Inviato 12 Febbraio 2015 Eh lì va un pò a gusti e dipende anche dall'orario. Se conti di partite tardi da Moab forse lascerei perdere il muley Point perché nel pomeriggio sei controsole. Goosenecks ti porta via una mezz'ora per la Valley of the gods un'oretta e mezza 1 Cita
Chiara_jk Inviato 12 Febbraio 2015 Segnala Inviato 12 Febbraio 2015 a me invece la VoG non è piaciuta. Muley Point sì invece, molto bello! Cita
Travellmax Inviato 21 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2015 Vorrei iniziare a programmare bene il mio viaggio negli States e dopo aver chiesto informazioni per quanto riguarda l'itinerari ed averlo ora definitivamente programmato vorrei aprire la discussione passo dopo passo o tappa dopo tappa per non perdermi nulla del percorso che andrò a fare e vedere e vivere al meglio del mio viaggio ! La prima tappa sarà : San Francisco-Fresno (Hotel BW Village Inn) qui arriverò in aeroporto a San Francisco dall'Italia alle 12:50 e dopo aver ritirata l'auto a noleggio ci dirigiamo verso Fresno per il primo pernottamento e sarà un viaggio di solo spostamento senza soste se non solo quelle per riposare o esigenze varie. Il viaggio vero ed i vostri consigli iniziano dal 2° giorno : FRESNO /SEQUOIA NATIONAL PARK / BAKERSFIELD : Da Fresno avrò circa 126 Km . prima di arrivare al S.N. P. per la visita avevo intenzione di entrare da nord , perchè più vicino da raggiungere da Fresno, alla Big Stump entrance per poi percorrere la Generals Highway fino all'uscita a sud Ash Mountain per poi raggiungere la località di Bakersfield per il pernottamento. Purtroppo visto che dedicherò solo 1 giorno al S.N.P. non avrò la possibilità di vedere anche il King Canyon che purtroppo ho deciso di evitare ,posso immaginare che tanti di voi mi consiglieranno il contrario ma purtroppo ho già deciso così. Premetto anche di aver già letto la discussione nel topic che riguarda il parco del Sequoia in questo forum e di aver già tratto molti spunti ma avete ulteriori consigli da darmi ? O passiamo direttamente ala tappa del 3° giorno ? Cita
Travellmax Inviato 21 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2015 Seguendo le istruzioni date date da " acfraine " nel topic del Sequoia dopo l'ingresso da Big Stump, raggiungo Grant Grove Village, proseguo in direzione General Grant Tree ,Twin Sisters ,Fallen Monarch , Gamlin Cabin, Oregon Tree,California Tree e Lincoln Tree. In direzione sud seguo la deviazione per la Wolverton Road che mi porta al parcheggio da dove inizia il trail per General Sherman Tree. Proseguendo verso sud mi fermo al parcheggio del Giant Forest Museum dove prendo la Big Trees trail un percorso di 1 miglio attraverso i boschi, e sempre da qui posso raggiungere il Tunnel Log (è possibile raggiungerlo in auto ? ) e la Moro Rock. Prima dell'uscita dal parco altra fermata al Tunnel Rock. Questo è lo spunto che ho preso dal topic e di come ho intenzione di fare il percorso all'interno del parco avete ulteriori suggerimenti da darmi ? Quanto tempo si può impiegare all'incirca per percorrere i sentieri (trail) che ho indicato ? Cita
pandathegreat Inviato 21 Febbraio 2015 Segnala Inviato 21 Febbraio 2015 Dipende soprattutto da te... non mi sembra che i trail siano lunghi, prova a dare un'occhiata al sito ufficiale del Sequoia, mettono sempre i tempi di percorrenza e le distanze. Normalmente i loro tempi sono abbastanza larghi, se sei un po' allenato ci metti molto meno tempo. 1 Cita
acfraine Inviato 22 Febbraio 2015 Segnala Inviato 22 Febbraio 2015 Il tunnel log si raggiunge in auto perché la particolarità della cosa è proprio passare con l'auto dentro la sequoia caduta. Io non prenoterei da qui il pernottamento a bakersfield ma lo lascerei aperto perché se arrivi troppo presto lì c'è il nulla e potresti pensare di guidare ancora un po verso la tappa successiva 1 Cita
Travellmax Inviato 28 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2015 Dopo alcuni vostri consigli ed aver dato un'occhiata al sito ufficiale del Sequoia direi che la prima vera tappa del viaggio è andata , si farà tutto "compresi i trail" in giornata e poi vedremo per la destinazione del pernottamento. Grazie dei consigli ! Cita
Travellmax Inviato 28 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2015 (modificato) Ora passo alla tappa successiva : BAKERSFIELD (o altra in zona) / KINGMAN- 540 km. Questa tappa oltre ad essere di avvicinamento ai parchi volevo includere il più possibile il tratto di route 66 che da Barstow arriva a Kingman dove abbiamo deciso di alloggiare. Non è facile pianificare su mappe online la vecchia strada National trail perchè in alcuni punti non è per niente visibile. Confido nei vostri consigli, mentre io ho provato a stilare un itinerario : Intanto arrivati a Barstow secondo voi conviene andare a Calico ghost town ? A me non ispira molto visto che mi sembra tutto molto finto .....quindi deciderei di prendere subito la National Trail lasciando la più moderna I40 e raggiungere la località di Amboy con sosta al Roy's motel&cafè, poi proseguendo per Essex riprendo la I40 e mi fermo per il pernottamento a Kingman . Ho visto che il tratto da Barstow a Kingman è prevalentemente deserto quindi non ci sarà molto da vedere ma credo che oltre ad essere una tappa di avvicinamento sia comunque suggestiva come paesaggio . Modificato 28 Febbraio 2015 da Travellmax Cita
Realina Inviato 28 Febbraio 2015 Segnala Inviato 28 Febbraio 2015 Effettivamente Calico e' solo turistica. Non perdi nulla se la salti. 1 Cita
al3cs Inviato 28 Febbraio 2015 Segnala Inviato 28 Febbraio 2015 poi proseguendo per Essex riprendo la I40 e mi fermo per il pernottamento a Kingman . Non perdere la sosta ad Oatman, uno dei paesini più caratteristici di questo tratto di Route! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.